Hai deciso di andare a vivere in Canada ma non sai da che parte cominciare?
Sei capitato nel post giusto.
In questo lunga guida infatti, scoprirai quali sono i primi passi da fare per riuscire a trasferirti in questa meravigliosa nazione.
Iniziamo…
Il Canada, secondo paese (dopo la Russia) più grande del mondo, occupa all’incirca i due quinti settentrionali del continente nordamericano.
Tuttavia, nonostante le sue grandi dimensioni, è uno dei Paesi più scarsamente popolati del mondo. Questo fatto, unito alla grandiosità del paesaggio, è stato centrale per quanto riguarda il senso nazionale canadese, come espresso dalla scrittrice irlandese Anna Brownell Jameson che osservò con riluttanza “l’apparentemente interminabile fila di alberi davanti a te; il deserto sconfinato intorno a te; le misteriose profondità in mezzo al fogliame sterminato, dove il piede dell’uomo non è mai penetrato… la solitudine in cui abbiamo proceduto miglio dopo miglio, nessun essere umano , nessuna dimora umana in vista”.
Sebbene i Canadesi siano relativamente pochi di numero, hanno creato quelli che molti osservatori considerano un modello di società multiculturale, accogliendo le popolazioni immigrate da ogni altro continente.
Il Canada condivide un confine lungo 8890 km con gli Stati Uniti (compreso l’Alaska), il confine più lungo del mondo ma non pattugliato dalle forze militari, e la stragrande maggioranza della sua popolazione vive entro 300 km dal confine internazionale.
Sebbene il Canada condivida molte somiglianze con il suo vicino meridionale, le differenze tra i due Paesi, sia caratteriali che materiali, sono profonde. Il Canada è stato un membro influente del Commonwealth e ha svolto un ruolo di primo piano nell’organizzazione dei paesi di lingua francese conosciuti come La Francophonie.
È stato un membro fondatore delle Nazioni Unite ed è stato attivo in numerose importanti agenzie e in altre operazioni mondiali. Nel 1989 il Canada è entrato a far parte dell’Organizzazione degli Stati americani e ha firmato un accordo di libero scambio con gli Stati Uniti, patto che è stato sostituito nel 1992 dal North American Free Trade Agreement (che include anche il Messico).
La capitale nazionale è Ottawa, la quarta città più grande del Canada. Si trova a circa 400 km a nord-est di Toronto e a 200 km a ovest di Montréal, rispettivamente la prima e la seconda città del Canada in termini di popolazione e importanza economica, culturale ed educativa.
La terza città più grande è invece Vancouver, un centro per il commercio con i paesi del Pacifico e la principale porta d’ingresso occidentale verso l’interno in via di sviluppo del Canada. Altre importanti aree metropolitane includono Calgary e Edmonton, Alberta, Winnipeg e Manitoba.
Viste le sue mastodontiche dimensioni, il Canada offre una varietà di climi.
La parte settentrionale è estremamente fredda, con l’estate che dura meno di due mesi, ma quasi tutta la popolazione vive vicino al confine meridionale, dove il clima è molto più caldo.
Il clima vicino a Vancouver, invece, è piovoso e temperato. Nevica raramente tranne che in montagna. Le temperature in estate raggiungono i 22° mentre in inverno i 7°.
Vicino a Toronto, infine, il clima è di tipo continentale. Gli inverni sono freddi e nevosi mentre le estati calde ed umide. Qui, in media, piove 7 giorni al mese, tutto l’anno.
Trasferirsi in Canada non è facile.
Ci sono molti passi da fare per presentare domanda con successo e ottenere l’approvazione. Inoltre, il processo può richiedere alcuni mesi e in alcuni casi alcuni anni. Ma se sai quali opzioni sono disponibili, puoi aumentare le tue possibilità di successo ed evitare insidie, frustrazioni e ritardi.
Se sei interessato a saperne di più sulle basi dell’immigrazione in Canada, visita la pagina principale del sito del Governo Canadese sull’immigrazione canadese.
Bene, fatta questa lunga premessa ti auguro un buon viaggio nella lettura di questa lunga guida che mi è costata tanto tanto sudore….
Buona lettura…
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Vivere, lavorare e studiare in Canada: primi passi
- Come cercare casa in Canada
- Lavorare in Canada: i consigli su come iniziare
- Emigrare in Canada: come funziona il sistema scolastico
- Trasferirsi in Canada: territorio, tassazione ed agevolazioni
- 7 consigli per redigere un buon curriculum canadese
VIVERE, LAVORARE E STUDIARE
IN CANADA: PRIMI PASSI
1) DOVE TRASFERIRSI IN CANADA
Le città prese in considerazione sono:
- Québec City
- Montréal
- Toronto
- Ottawa
- Vancouver
Vediamole una ad una:
A) QUÉBEC CITY
Quebéc City (circa 600.000 abitanti), capoluogo dell’omonima provincia (Québec), si trova nella parte sud orientale del Paese, al confine con gli Stati Uniti. La città, che è anche la più antica del Nordamerica, sorge nel Canada francofono, sulle rive del fiume St. Lawrence.
Quebéc City, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’umanità, è famosa per le sue strette strade acciottolate, per gli edifici in pietra, per le fortificazioni e per la ricca cultura franco-canadese basata appunto sulla Lingua francese.
Gli splendidi panorami della città sul paesaggio circostante e il carattere unico, furono notati già nel 1842 durante una visita di Charles Dickens, che definì il Quebéc come la Gibilterra del Nord America.
Poiché la città è anche la capitale della regione, i dipendenti pubblici e gli amministratori costituiscono gran parte del settore dei servizi che domina l’occupazione nella città. Québec è anche un importante porto transatlantico, che gestisce i prodotti che vengono trasportati sulla St. Lawrence Seaway, che serve la regione dei Grandi Laghi del Nord America.
Il porto, le linee ferroviarie e le autostrade facilitano anche l’industria manifatturiera che include le bevande, la trasformazione alimentare, i prodotti chimici, la stampa, l’abbigliamento e il settore della cantieristica. Il porto, ovviamente, supporta anche un’altra grande industria: il turismo.
Nel 2002 nel Québec è stato aperto un terminal per navi da crociera facendolo diventare una destinazione importante per questo settore. Il turismo è stato un pilastro dell’economia canadese per oltre 150 anni.
La città è servita dall’aeroporto internazionale Jean Lesage, da un servizio di traghetti diretto per Lévis (la provincia meridionale del Québec) e da un sistema di autobus che include gli Écolobus elettrici (i minibus elettrici).
Québec City e la regione circostante sono note per essere luoghi molto sicuri in cui poter vivere. Basti pensare che la città ha uno dei tassi di criminalità più bassi del Nord America ed è stata anche nominata come l’area più sicura del Canada per far crescere i propri figli.
Sicura, dinamica, innovativa, ospitale e vivace, la città offre un’eccezionale qualità della vita, con una serie continua di feste e grandi eventi che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno. Più che un vivace centro urbano, Québec City è un luogo in cui tutti i membri della famiglia possono trovare ruoli soddisfacenti da poter svolgere.
Lasciare l’Italia per un nuovo Paese è una decisione difficile che cambia la vita, quindi scegliere un posto sano e sicuro in cui vivere dove tutti abbiano la possibilità di crescere è una priorità.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
B) MONTRÉAL
Montréal, situata nella regione del Québec, è la seconda città più popolosa del Canada con circa 1800000 abitanti. La città occupa circa tre quarti dell’Isola di Montréal, la più grande delle 234 isole dell’Arcipelago di Hochelaga, uno dei tre arcipelaghi vicino alla confluenza dei fiumi Ottawa e St. Lawrence.
Montréal è una città con una notevole storia coloniale francese che risale al XVI° secolo. Iniziò come insediamento missionario, ma divenne ben presto un centro per il commercio di pellicce, un ruolo che fu rafforzato dopo la conquista della New France da parte degli Inglesi nel 1763.
Ovviamente, la posizione di Montréal sul St. Lawrence si rivelò un grande vantaggio nello sviluppo dei trasporti, della produzione e come centro finanziario. Dai tempi della Confederazione del Canada del 1867, la città è stata il più grande centro metropolitano del Paese fino a quando non è stata superata negli anni ’70 da Toronto.
I franco-canadesi sono la popolazione maggioritaria a Montréal, che spesso si dice sia la seconda città francofona del mondo (dopo Parigi), sebbene l’accuratezza di tale affermazione sia talvolta messa in dubbio.
La reputazione della città per la vivace vita notturna e l’edonismo iniziò durante il periodo del proibizionismo, quando i festaioli si dirigevano a nord in cerca di divertimento. Montréal rimane oggi una città vivace e cosmopolita.
Ha un’atmosfera più europea rispetto ad una normale città nordamericana, ma molti dei tratti distintivi della tipica città canadese (grattacieli e le strade disposte a griglia) sono ovviamente presenti.
Montréal è uno dei migliori posti del Canada, se non del mondo, per far crescere i propri figli. Ad oggi, circa mezzo milione di bambini hanno la fortuna di chiamare Montréal casa, con i propri genitori che si sono trasferiti in città perché la vita familiare a Montréal consente scelta, benessere e convenienza.
Considera i seguenti vantaggi:
- È molto probabile che i bambini a Montréal crescano imparando o parlando due lingue, se non di più
- Il Québec offre un programma di asilo nido pubblico sovvenzionato, con un collocamento che costa solo circa 8$ al giorno. Non solo i bambini sono felici e al sicuro, ma i genitori trovano più facile entrare nel mondo del lavoro o continuare gli studi
- I quartieri di Montréal sono disseminati di parchi pubblici e parchi giochi
- Le tasse universitarie in Québec sono le più basse del Canada
- Montréal è una città sicura. Il tasso di criminalità è tra i più bassi del Canada
- Il costo della vita è molto più basso rispetto ad altre città canadesi e c’è un’impressionante selezione di proprietà a prezzi accessibili, in vendita e in affitto, adatte alla vita famigliare di ognuno
C) TORONTO
Toronto, capoluogo della provincia dell’Ontario è situata nella parte sudorientale del Canada (ad Ovest di Montréal). È la città più popolosa del Canada (circa 3 milioni), una città multiculturale e il centro finanziario e commerciale del Paese.
La sua posizione sulla sponda nord-occidentale del Lago Ontario, che fa parte del confine tra il Canada e gli Stati Uniti, e il suo accesso alla navigazione atlantica attraverso il St. Lawrence Seaway e ai principali centri industriali attraverso i Grandi Laghi, hanno consentito a Toronto di diventare un importante centro commerciale internazionale.
Inoltre, la città è posizionata ai margini di alcuni dei migliori terreni agricoli del Paese, con un clima favorevole alla coltivazione di un’ampia gamma di colture, rendendo così Toronto un centro di trasporto, distribuzione e produzione.
Ancora più importante, la sua posizione centrale, insieme ad una serie di politiche a favore del commercio internazionale, pone questa città con i maggiori legami economici dagli Stati Uniti. Dalla seconda metà del XX° secolo la città è cresciuta in modo fenomenale, da cittadina di provincia a vivace e cosmopolita area metropolitana.
La vita a Toronto non sarebbe la stessa senza il suo personale clima.
Sebbene gli inverni non siano così estremi come in molte altre parti del Canada, possono comunque essere piuttosto rigidi e lunghi. Aspettati circa quattro mesi di clima invernale da dicembre a marzo compreso.
Le temperature possono scendere fino a -20 gradi prima che venga preso in considerazione il vento freddo, quindi un cappotto invernale e degli stivali adeguati sono essenziali. I negozi outlet, come quello di Vaughan Mills, vendono cappotti e stivali invernali a prezzi molto ridotti quando sono fuori stagione, quindi se hai il tempo di visitarli durante la primavera o l’estate puoi risparmiare un paio di centinaia di dollari.
La stagione primaverile tende ad essere piuttosto breve in aprile e maggio prima che inizi il caldo estivo. Toronto può diventare piuttosto umida durante i caldi mesi estivi, quindi se la tua casa o il tuo appartamento non hanno l’aria condizionata incorporata, sarà un grosso problema.
Toronto è un luogo eccezionale per far crescere i bambini: è sicuro, pulito ed offre loro l’opportunità di sperimentare così tante culture nella loro vita quotidiana. Ci sono anche molte ottime opzioni per l’istruzione di terzo livello.
Tuttavia, l’assistenza all’infanzia è tra le più costose del Canada e per i neonati costerà in media circa €1500000. Se sei alla ricerca di una scuola, la Toronto School Board ti aiuterà a scoprire quali opzioni sono disponibili vicino a te.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
D) OTTAWA
Ottawa, capitale del Canada, è situata nell’Ontario sudorientale.
La città è situata sulla sponda meridionale del fiume Ottawa, proprio di fronte a Gatineau, e rappresenta la confluenza dei fiumi Ottawa, Gatineau e Rideau. Il fiume Ottawa (lungo circa 1.270 km), il principale affluente del fiume St. Lawrence, fu un fattore chiave nell’insediamento e nello sviluppo della città. Il suo spartiacque, infatti, che copre più di 148.000 km quadrati, ha facilitato il trasporto di alcune risorse come le pellicce, il legname e i minerali dalla regione.
Le cascate Chaudière del fiume, appena ad ovest del Canale Rideau, mentre inizialmente erano un pericolo per la navigazione, si sono infine rivelate un vantaggio nella produzione dell’energia idroelettrica e un vantaggio per la crescita dell’industria in tutta l’area.
Ottawa diventò capitale del Canada nel 1857 e mantenne quello status quo quando il Paese divenne un dominio all’interno del Commonwealth britannico nel 1867. A causa della sua posizione al confine tra l’Ontario di lingua Inglese e il Québec di lingua francese e la sua posizione di capitale nazionale, Ottawa è una delle città più bilingue del Paese.
Ottawa gode di quattro stagioni distinte, con l’inverno molto più freddo di quello a cui molti immigrati potrebbero essere abituati. Il grande freddo si verifica da novembre in poi, con nevicate da dicembre a marzo e talvolta fino ad aprile. Ci si può aspettare che il freddo duri fino ad aprile e vestirsi di conseguenza è una lezione essenziale da imparare per ogni Expat appena arrivato.
Basti pensare che la temperatura minima media di gennaio arriva anche fino ai -15°.
La primavera è fresca e breve, con alcuni rovesci di pioggia, e di solito dura da aprile a maggio. L’estate invece è torrida da giugno a settembre. Le temperature diurne di 30° o superiori sono all’ordine del giorno e l’umidità può aumentare notevolmente durante l’estate.
L’autunno dura in genere da settembre a novembre e può fornire alcuni dei panorami più sensazionali del Paese.
Nonostante tutto, la città si adatta perfettamente ad ogni stagione e la vita continua senza difficoltà. L’inverno ad Ottawa è particolarmente eccitante, con il Canale Rideau che si trasforma nella pista di pattinaggio più lunga del mondo e le attività invernali facilmente accessibili: sci e racchette da neve sono disponibili a circa 20 minuti dal centro della città.
Ottawa gode di moltissimi parchi pubblici e aree verdi per godersi l’estate e i festival si svolgono regolarmente mentre il sole splende. La primavera e l’autunno sono invece dei periodi ideali per fare i picnic o per le escursioni nei parchi locali come, ad esempio, il Gatineau Park.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
E) VANCOUVER
Vancouver, città della British Columbia, è situata nella parte sudoccidentale del Paese. La città è il principale centro urbano del Canada occidentale e il fulcro di una delle regioni metropolitane più popolose del Paese.
Situata tra Burrard Inlet a nord e il delta del fiume Fraser a sud, di fronte all’omonima isola, la città vanta un bellissimo porto naturale incastonato in una posizione superba di fronte al mare e alle montagne.
Originariamente la città era un piccolo insediamento di segherie, chiamato Granville. Fu trasformata in città nell’aprile del 1886 (poco prima che diventasse il capolinea occidentale della prima ferrovia transcanadese, la Canadian Pacific) e fu ribattezzata in onore del navigatore inglese George Vancouver, della Royal Navy, che aveva esplorato e sorvegliato la costa nel 1792.
Un disastroso incendio appena due mesi dopo l’incorporazione distrusse la città in meno di un’ora. La città si riprese, fino a diventare un prospero porto, aiutato soprattutto dall’apertura del Canale di Panama che rese economicamente fattibile l’esportazione di grano e legname da Vancouver alla costa orientale degli Stati Uniti e in Europa.
Nel 1929 due grandi sobborghi a sud, Point Grey e South Vancouver, si amalgamarono con Vancouver e la sua area metropolitana divenne la terza più popolosa del Canada. Negli anni ’30 Vancouver era il principale porto della costa del Pacifico del Canada.
Dopo la seconda guerra mondiale si sviluppò nel principale centro commerciale del Canada per il commercio con l’Asia e l’area del Pacifico.
Vancouver è spesso classificata come una delle città più vivibili del mondo. Di recente è stata classificata anche come la migliore città in cui vivere nel Nord America. La sua posizione panoramica vicino all’oceano, nascosto contro le montagne della North Shore, rende la vita in città una base ideale per le esplorazioni durante tutto l’arco dell’anno.
La costa offre panorami mozzafiato e splendide spiagge, mentre le montagne offrono dei sentieri escursionistici e sport sulla neve.
Vancouver vanta anche di un ottimo clima. Generalmente, i mesi estivi sono secchi, ma temperati e raramente afosi. Al contrario, la maggior parte dei giorni durante il tardo autunno e l’inverno (da novembre a marzo) sono piovosi.
Questa pioggia regolare può essere una delle cose più difficili della vita di Vancouver. Tuttavia, il lato positivo del clima invernale cupo e piovoso è che quando piove in città, di solito nevica sulle montagne vicine, consentendo sport sulla neve come lo sci alpino e di fondo e il rinomato snowboard.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
2) STUDIARE IN CANADA
Se stai pensando di trasferirti in Canada, e in particolare se vuoi intraprendere un percorso di studio in Canada, prima di festeggiare la tua scelta, e condividerla con parenti e amici, è importante chiarirti le idee su ciò che comporta e richiede il tuo trasferimento.
Senza dubbio sarai affascinato dall’idea di andare a vivere in un Paese che vanta una delle più importanti e dinamiche economie mondiali.
E certamente hai scelto di trasferirti in un Paese dalle infinite risorse naturali, con una popolazione di soli 35 milioni di abitanti su un territorio esteso quasi quanto la nostra Europa!
Probabilmente a spingerti verso il Canada è anche il fatto che è una nazione in continua crescita, con un tasso di disoccupazione pari solo al 7%, ed un reddito medio pro-capite al di sopra della media di moltissimi Paesi.
Questi dati sicuramente attraggono, e se vuoi saperne di più, e orientarti meglio per capire come funziona la vita in Canada, ti suggerisco di dare uno sguardo anche al post che abbiamo dedicato a questo.
Puoi decidere di trasferirti in Canada, ma anche solo di trascorrerci un periodo della tua vita, e scoprirai che può offriti molte opportunità.
Detto questo, vediamo quali sono i passi da fare per andare a studiare in questo meraviglioso Paese.
Devi innanzitutto sapere che l’University of Toronto, la McGill University e la University of British Columbia sono considerate tra le migliori università al mondo, come qualità dell’istruzione e per possibilità di sbocchi professionali.
Quindi, senza dubbio, potrai garantirti un’esperienza universitaria e di vita che rappresenta un ottimo bagaglio per accedere al mondo del lavoro.
Ti chiederai: “Dove si trovano queste tre università?”
La University of Toronto, si trova ovviamente a Toronto, in Ontario. La McGillUniversity è a Montréal, in Québec, e offre corsi sia in lingua inglese che in francese. La University of British Columbia, invece, ha sede a Vancouver, nella British Columbia.
È importante sapere che le Università del Canada offrono tutti i principali corsi di laurea in ambito sia umanistico che scientifico.
A) COME FUNZIONA L’UNIVERSITÀ IN CANADA
In Canada esistono programmi di laurea di I° livello (Undergraduate programs) della durata dai 3 ai 4 anni, ai quali è possibile accedere al termine della scuola superiore (High School).
Ci sono programmi di laurea di II° livello (detti Master programs) della durata da 1 a 5 anni, ai quali è possibile accedere solo a seguito del completamento di un programma di studio universitario di I° livello.
Infine ci sono i Dottorati di ricerca (Ph.Dprograms), accessibili solo per chi è in possesso di una laurea di II° livello (master degree) e rappresentano il massimo grado di istruzione scolastica. La durata del Master varia a seconda del programma scelto.
In particolare, a differenza del sistema universitario italiano, il termine Master nei paesi anglosassoni sta ad indicare genericamente un corso di laurea di II° livello. Pertanto, se hai intenzione di completare un Master Program in Canada, devi sapere che al termine del programma conseguirai una certificazione equivalente al nostro Diploma di Laurea di II° livello.
– Ok Francesco, e se invece non volessi frequentare una Università? –
È importante specificare infatti che, a differenza dell’Italia, il sistema di istruzione superiore canadese (post-secondary education) è caratterizzato dalla presenza di due tipologie di istituzioni scolastiche: l’Università e il College.
Questo vuol dire che al termine della scuola secondaria (High School), lo studente ha la possibilità di iscriversi ad un College o all’Università.
La stessa opportunità che tu stesso puoi scegliere.
Quali sono le principali differenze?
Il College consente allo studente di specializzarsi in un mestiere tecnico (idraulico, elettricista, carpentiere, ecc), mentre l’Università garantisce una formazione umanistica e scientifica.
Al termine del College lo studente consegue un certificato o un diploma professionale, mentre al termine dell’Università lo studente consegue una laurea.
Quindi il primo passo da fare è quello di comprendere quale, tra le due strade, risponde meglio alle tue esigenze e aspettative.
Se optassi per il College, di seguito troverai quelli che a mio avviso sono i migliori, e potrai visitare direttamente i loro siti.
- Humber College (Toronto)
- George Brown (Toronto)
- Dawson College (Montreal)
- BC Institute of Technology (Burnaby)
La durata del percorso scolastico al College può variare da 1 anno fino a 3 anni, a seconda del programma scelto. Tutti i Diplomi e i Certificati rilasciati al termine di un programma di College sono riconosciuti a livello internazionale.
Terminato il programma di College, è possibile accedere a programmi successivi di specializzazione.
Altra cosa da non sottovalutare, se hai deciso di intraprendere un percorso di studi in Canada, è che la quasi la totalità dei programmi di College prevede la possibilità di sostenere tirocini presso aziende private canadesi, per agevolare l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro.
In ogni caso, qualunque sarà la tua scelta, ti ritroverai in un contesto multiculturale senza eguali, perché migliaia di studenti, provenienti da ogni parte del mondo, si recano in Canada per frequentare anche semplici corsi di lingua per imparare e migliorare il proprio inglese.
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
Quindi, immaginare un percorso di studio in Canada, vuol dire scegliere tra:
- Università
- College
- Una scuola d’inglese
Capiamone di più…
B) LE UNIVERSITÀ IN CANADA
Puoi scegliere di iscriverti ad una Università canadese subito dopo il tuo diploma in Italia, oppure, se già frequenti l’Università in Italia, puoi proseguire il tuo percorso universitario in Canada.
Il Canada infatti rappresenta un polo d’attrazione per migliaia di studenti internazionali che completano in questo Paese il loro percorso universitario, acquisendo una formazione e un titolo che gli consente di ampliare i propri sbocchi professionali e le chance di ottenere lavori di prestigio, anche nei propri paesi di origine.
Ma quali requisiti sono richiesti?
Per accedere all’Università è necessario aver completato la scuola superiore (High School), essere in possesso di un ottimo livello di conoscenza della lingua inglese, nonché essere in possesso di requisiti specifici richiesti a seconda del programma individuato.
Per il riconoscimento dei titoli di studio italiani ai fini dell’iscrizione ad un programma di istruzione superiore è consigliabile rivolgersi direttamente al College e all’Università che si intende frequentare. L’istituto potrà direttamente effettuare una valutazione/comparazione dei titoli di studio italiani.
In alternativa, la valutazione/comparazione potrà essere effettuata dai seguenti enti:
- World Education Services
- International Credential Assesment Service of Canada
- UofTComparative Education Service– University of Toronto
IL COLLEGE:
Per accedere al College è necessario aver completato la scuola superiore ed essere in possesso di un buon livello di conoscenza dell’inglese. Inoltre, la maggior parte dei College offre programmi propedeutici di lingua inglese finalizzati alla successiva iscrizione al College.
LA SCUOLA D’INGLESE
La partecipazione ad una scuola di lingua inglese è consentita a tutti, indipendentemente dall’età e dalla precedente educazione scolastica.
Lo studente può scegliere se frequentare corsi intensivi di poche settimane fino ad un massimo di 52 settimane.
Infine, se stai pensando di intraprendere un percorso di studi in Canada, ci sono due elementi da considerare: l’alloggio e il visto.
L’ALLOGGIO:
Generalmente, tutti gli istituti scolastici canadesi danno allo studente internazionale la possibilità di alloggiare presso una casa-famiglia o presso le strutture messe a disposizione dell’istituto.
IL VISTO:
È importante sapere che studiare in Canada rappresenta una delle possibili strade per trasferirsi definitivamente in questa nazione.
Cosa vuol dire?
Negli ultimi anni, il Governo canadese ha adottato politiche molto rigide in materia di immigrazione, consentendo l’ingresso in Canada solamente a persone altamente qualificate e in possesso di un ottimo livello di inglese.
Pertanto, se non vuoi precluderti questa opportunità, è bene valutare il fatto che il completamento di un College o di un’Università canadese, potrebbe rivelarsi la soluzione ideale per il superamento di tali ostacoli burocratici.
Ti chiederai: come funziona con i visti?
Quella dei visti è una materia molto articolata, perché il Governo Canadese è molto rigido a riguardo, e presta sempre molta attenzione al fatto che se ti affidi ad un Migration agent, dovrai verificare che lo stesso sia autorizzato.
Le informazioni essenziali da conoscere a riguardo sono:
- Per studiare in Canada per un periodo superiore a 6 mesi è necessario ottenere un permesso di studio (Study Permit) che dovrà essere richiesto all’ente governativo canadese “Immigration, Refugees and Citizenship Canada” (IRCC) prima della partenza per il Canada
- Per tutta la durata del permesso di studio, associato al programma di istruzione universitaria (non invece per i semplici corsi di lingua ESL), il Governo canadese consente agli studenti internazionali di lavorare part-time per un massimo di 20 ore settimanali, per permettere a questi ultimi di sostenersi economicamente e contestualmente di acquisire esperienza lavorativa canadese
- Terminato il percorso scolastico superiore (post-secondary education) della durata minima di 8 mesi, lo studente internazionale potrà richiedere al Governo canadese il rilascio di un permesso di lavoro della durata massima di 3 anni (post-graduate Work Permit), con la possibilità di maturare nel corso di tale periodo i requisiti necessari per partecipare ai programmi di immigrazione per Federal Skilled Workers e Federal Skilled Trades, ai fini dell’ottenimento del permesso di soggiorno permanente (Permanent Resident Status)
Lo studio rappresenta, pertanto, una possibile strada per poter trasferirsi e vivere definitivamente in Canada, nonché lo strumento ideale per consentire allo studente internazionale di integrarsi perfettamente nel tessuto sociale, culturale ed economico di questa fantastica nazione.
Leggi anche:
Articoli che potrebbero interessarti:
- Come migliorare il tuo Inglese in 10 mosse
- 70 siti web per imparare bene l’Inglese
- I migliori libri per perfezionare il tuo Inglese
- I migliori libri per imparare la pronuncia Inglese
- I migliori libri per imparare la grammatica Inglese
3) COME CERCARE UN LAVORO IN CANADA
Se ti stai chiedendo come cercare un lavoro in Canada, in questo articolo troverai un po’ di suggerimenti per iniziare. In questo paragrafo, invece, troverai dei semplici consigli per pianificare il tuo successo.
Trovare lavoro in Canada, infatti, può essere difficile, soprattutto se sei un nuovo arrivato senza famiglia o senza legami professionali o sociali che ti assistano. Tuttavia, con una pianificazione adeguata, una focalizzazione chiara e un atteggiamento positivo, potrai superare molti degli ostacoli che potresti incontrare mentre cerchi il tuo primo lavoro.
In Canada, il mercato del lavoro è in continua fase di sviluppo. Se andiamo a studiare l’ultima classifica del rapporto CBRE Tech-30, possiamo notare che città come Toronto, leader nella crescita dell’occupazione high-tech, Vancouver, che supera di gran lunga New York e Montréal, sono oramai diventate città che riescono a mostrare i propri muscoli tecnologici sulla scena globale.
Basti pensare che Toronto oggi, è la sede di alcune delle società tecnologiche più famose del mondo, tra cui Google, Amazon, Netflix, Stripe, Reddit, TikTok, Uber e Pinterest. La città infatti incarna un’energica cultura aziendale, con innumerevoli piccole aziende tecnologiche che aprono negozi nella città più grande del Canada.
Detto questo, andiamo a vedere i nostri consigli per partire con il piede giusto…
A) SII SELETTIVO
In molte professioni, rispondere a tutti gli annunci di lavoro online non è un modo molto efficace per trovare lavoro. Sii selettivo nella tua ricerca. Non bombardare tutte le aziende che trovi con lo stesso CV e con la stessa cover letter, poiché i manager delle aziende, molto spesso, si parlano tra di loro.
Il networking, le chiamate e le interviste informative sono modi molto più efficaci per distribuire il tuo curriculum.
B) SII ENTUSIASTA
Assicurati sempre di avere un contatto con l’azienda in cui stai mandando il tuo curriculum, per mostrare il tuo interesse. Le e-mail di ringraziamento dopo il colloquio di lavoro, invece, ti distingueranno dagli altri candidati che faranno domanda insieme a te.
Questi due piccoli accorgimenti potranno sommarsi all’ottenimento di un lavoro in Canada.
C) USA I TOOLS A TUA DISPOSIZIONE
Linkedin è diventato di gran lunga l’arma online più potente nell’arsenale di chi cerca lavoro ed è particolarmente utile per la ricerca del lavoro internazionale in cui le reti personali potrebbero non essere così forti.
Avere successo con Linkedin ti consentirà di espandere la tua base di contatti, che a sua volta aumenterà le tue prospettive di lavoro.
Prima regola… studiare l’inglese!
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
Linkedin è uno strumento fantastico per promuovere i tuoi interessi personali, quindi assicurati di mantenere un profilo completo e di comunicare un’immagine online positiva e professionale.
Ricorda sempre che è la prima impressione quella che conta!
Un’introduzione e un titolo concisi sono fondamentali ed è importante trasmettere il messaggio appropriato agli spettatori. Ad esempio, se stai cercando un lavoro, puoi comunicarlo affermando che stai “cercando nuove opportunità in…” sul tuo profilo.
Ecco una serie di suggerimenti utili a sviluppare il tuo profilo:
- Costruisci un rapporto: la pubblicazione di articoli o di commenti di attualità sul tuo profilo o sui gruppi selezionati potrà aiutarti a interagire con la tua rete esistente e per creare nuovi contatti
- Stabilisci dei contatti: LinkedIn ti consente di stabilire dei gradi di separazione durante la ricerca degli individui target. Invece di inviare un invito freddo ad uno sconosciuto che non ti conosce, potresti approfittare dell’opportunità per chiedere a una connessione comune di presentarti. Questo è un potente strumento di rete
- Scrivi un messaggio e invialo: Se desideri essere particolarmente proattivo nell’esplorazione di nuove opportunità, non aver paura di osare. Ciò significa essenzialmente di identificare le aziende o gli individui idonei da contattare direttamente tramite la funzione di messaggistica di LinkedIn. Fornire un messaggio personalizzato che spieghi perché desideri connetterti è fondamentale in quanto mostra che ti sei preso tutto il tempo per studiare il loro profilo
Un altro portale interessante è Joppy.
Questo è un sito in cui si ha la possibilità di creare un profilo per vedere i lavori disponibili nel settore tecnologico.
Se sei interessato, potrai contattare l’azienda, e se al datore di lavoro piaci, potrai parlarci tramite la funzione di messaggistica.
Sembra che questa App sia nelle sue fasi iniziali ma sono convinto che con il tempo maturerà, quindi è un altro metodo che potrebbe valere la pena provare.
D) PAROLA D’ORDINE: NETWORKING
Fare networking ti consentirà di ottenere informazioni utili e ottenere contatti cruciali, sia socialmente che professionalmente. Ricorda sempre di andare agli eventi di networking per la tua professione o chiedi ai contatti il modo migliore per incontrare più persone nel tuo campo.
Ricorda inoltre che la maggior parte dei lavori disponibili nel Paese non vengono mai pubblicizzati pubblicamente, quindi non stare a casa ad aspettare che quel lavoro bussi alla tua porta.
Il networking è fondamentale per trovare lavoro in Canada.
Un modo per espandere la tua rete locale di contatti è quello di fare volontariato. Visita GoVolunteer per trovare opportunità di volontariato in cui potrai incontrare persone in tutti i settori della società.
Ecco invece una serie di portali dove poter cercare lavoro:
E) SII FIDUCIOSO
Trasferirsi in un nuovo Paese è una grande sfida. Trovare lavoro in Canada quando devi costruire la tua rete di supporto da 0 è molto complicato, ma puoi riuscirci.
È molto importante credere in te stesso durante tutto il processo e assicurarti che anche gli altri sappiano che credi in te stesso. Guarda con attenzione questo Ted Talk su come piccoli aggiustamenti al tuo linguaggio del corpo possano aiutare.
Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi conoscere tutti i passi per trasferirti all’estero, ti suggerisco di acquistare la mia guida intitolata “Biglietto di sola andata”.
Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.
Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:
- Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
- Perché ci si trasferisce
- Visti e permessi di lavoro
- Il Passaporto
- La Carta d’identità valida per l’espatrio
- La Patente di guida
- Come cercare lavoro in un Paese straniero
- I migliori siti web dove poter cercare lavoro
- 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
- Come affittare una casa all’estero
- I 5 passi per acquistare una casa all’estero
- Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
- Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
- Come scegliere la ditta di traslochi
- Le dogane
- Come affrontare lo “shock culturale”
4) APRIRE UN CONTO IN BANCA IN CANADA
In Canada, hai il diritto di aprire un conto bancario presso una banca o un’unione di credito regolamentata a livello federale purché ti identifichi.
Generalmente, per aprire un conto, devi:
- Recarti di persona presso un istituto finanziario
- Fornire una forma accettabile di identificazione
Ti suggerisco anche di contattare l’istituto finanziario prescelto per scoprire se ci sono altri modi per aprire il tuo conto. Gli istituti finanziari che operano solo online potrebbero inoltre richiedere che tu abbia un conto esistente con un altro istituto finanziario prima di aprire un conto per loro.
Ti serviranno:
- Un passaporto valido
- La Tessera Social Insurance Number (SIN) rilasciata dal governo del Canada
- Carta di residenza permanente o modulo Immigration, Refugees and Citizenship Canada IMM 1000, IMM 1442 o IMM 5292
Per ulteriori informazioni consulta questo link.
– Ok Francesco, e per quanto riguarda le banche? –
Beh, scegliere una banca non è cosa da poco: dopotutto è lì che conserverai i tuoi soldi. Ovviamente non tutte le banche sono uguali e quando ne scegli una dovresti considerare fattori come le commissioni e l’accessibilità per assicurarti di non perdere denaro nel luogo che in teoria dovrebbe tenerlo al sicuro.
Vantaggi come tassi di interesse competitivi per i conti di risparmio, vantaggi per i nuovi membri, protezione dallo scoperto e altre funzionalità possono anche aiutarti a risparmiare tempo e denaro.
In questo paragrafo ho messo insieme alcune delle migliori banche del Canada, in modo che tu possa trovare la soluzione migliore per te e per il tuo denaro.
Partiamo dai grandi classici… Si tratta di banche fisiche che hanno varie filiali in città, sportelli bancomat e una lunga storia legata al servizio clienti. Ci sono molto ragioni per cui le persone cercano vanno alla ricerca delle cosiddette “banche classiche”, anche se le banche online sono diventate più comuni e convenienti.
Avere una relazione reale con la tua banca locale può comunque essere una risorsa preziosa, e anche solo sederti con un’altra persona può spesso aiutarti ad ottenere accordi migliori, negoziare commissioni o trovare delle soluzioni a dei casi speciali.
Parlare con una persona reale può anche essere utile per le persone che desiderano discutere di argomenti finanziari complessi, come la pianificazione della pensione, il rifinanziamento dei mutui, come risparmiare al meglio ed altro ancora.
In Canada, si hanno le famose Big 5 che sono conosciute a livello nazionale e hanno una grande presenza in tutto il paese. Eccole:
A) ROYAL BANK OF CANADA
La Royal Bank of Canada, fondata nel 1864, è la banca più grande del Canada.
L’istituto vanta oltre 16 milioni di clienti in tutto il mondo e offre conti correnti, conti di risparmio, conti per studenti, conti per nuovi immigrati e persino conti in dollari USA.
Per i suoi conti correnti, le commissioni vanno da $4 al mese a $30 al mese, con molti vantaggi per i nuovi clienti.
La sua storia e le sue dimensioni la rendono una banca molto popolare in tutto il Canada, soprattutto perché ha la più grande rete di filiali e bancomat del paese, con oltre 50.000 bancomat a disposizione dei clienti per il prelievo gratuito.
Oltre ai suoi conti correnti e ai conti di risparmio, l’RBC offre anche prodotti assicurativi, una piattaforma di investimento e servizi di gestione patrimoniale.
B) TORONTO-DOMINION BANK
La Toronto-Dominion Bank, fondata nel 1855, è la seconda banca più grande del Canada ed ha oltre 25 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo. Oltre ad essere ben rappresentata a livello internazionale, la Toronto-Dominion Bank ha oltre 1.100 filiali in Canada e una rete ATM di 2.800 bancomat in tutto il paese.
La Toronto-Dominion Bank offre un’ampia varietà di conti, inclusi i conti correnti con commissioni che vanno da $3,95 al mese a $29,95 al mese, nonché conti di risparmio, conti per studenti, conti per giovani, conti in dollari USA e conti per espatriati.
Offre anche carte di credito, mutui, prestiti, assicurazioni, prodotti pensionistici come l’RRSP e il TFSA , nonché opportunità di investimento.
C) SCOTIABANK
La terza banca più grande del Canada esiste dal 1832 e serve oltre 25 milioni di clienti in tutto il mondo. Ha una vasta gamma di prodotti finanziari, una lunga storia di stabilità e migliaia di filiali bancarie fisiche, nonché una rete di oltre 3.500 sportelli automatici in tutto il Canada.
Scotiabank offre sei diversi tipi di conti bancari, inclusi i conti correnti, i conti di risparmio, i conti per gli studenti e i conti per gli anziani. Le commissioni sul conto corrente vanno dai $3,95 al mese ai $30,95 per il loro account Ultimate, ricco di vantaggi.
Offre inoltre 18 tipi di carte di credito, incluse le carte gratuite, le carte di rimborso e le carte premio di viaggio. Oltre ai conti bancari e alle carte di credito di tutti i giorni, la Scotiabank offre mutui, prestiti e linee di credito. Dispone di una propria piattaforma di investimento e offre conti di investimento, inclusi l’RRSP e la TFSA.
D) BANCA DI MONTRÉAL
La quarta banca più grande del Canada è la Bank of Montréal, fondata a Montréal nel 1817. L’istituto ha oltre 7 milioni di clienti e 939 filiali, oltre a una rete di oltre 2.000 sportelli automatici.
La Bank of Montréal offre una varietà di conti correnti e di risparmio, inclusi i conti per studenti, i conti per i nuovi arrivati e i servizi bancari personalizzati per i membri delle comunità indigene.
Le commissioni del conto corrente della banca vanno da $0 al mese a $15,95 al mese per conti correnti con funzionalità più ingannevoli, tra cui un bonus di apertura di $350 e un conto di risparmio in dollari USA gratuito.
Altri prodotti finanziari includono mutui, carte di credito, prestiti, assicurazioni, servizi di pianificazione finanziaria e opzioni di investimento tramite conti come RRSP e TFSA.
E) CANADIAN IMPERIAL BANK OF COMMERCE
La Canadian Imperial Bank of Commerce, fondata nel 1961, è la quinta banca più grande del Paese. Serve oltre 11 milioni di clienti in tutto il mondo ed ha oltre 1.100 filiali in Canada, oltre a una rete di oltre 3.700 sportelli automatici.
La Canadian Imperial Bank of Commerce offre diversi conti correnti e di risparmio, inclusi i conti per gli studenti e per i senior, nonché conti in dollari USA e conti per i lavoratori stranieri.
Le commissioni sui conti correnti partono da $3,90 al mese a $29,95 al mese. Oltre al conto bancario, la CIBC offre anche prodotti finanziari tradizionali come mutui, prestiti e assicurazioni, nonché prodotti pensionistici come TFSA e RRSP.
Se invece desideri trasferire il tuo denaro dall’estero o all’estero, il mio consiglio è quello di utilizzare TransferWise.
TransferWise è il nuovo modo per convertire denaro e inviarlo all’estero.
L’idea è molto semplice.
Le banche hanno trattato le persone ingiustamente per tantissimi anni.
Ti fanno pagare commissioni elevate per convertire il denaro in un’altra valuta, inoltre nascondono ulteriori commissioni offrendo tassi di cambio sleali.
TransferWise ha trovato un modo molto semplice per bypassare le banche ed effettuare trasferimenti internazionali di denaro in modo trasparente ed equo.
Il prezzo è chiaro, il tasso di cambio è quello reale, la commissione è facile da individuare, e dulcis in fundo, costa fino a dieci volte in meno rispetto alla banca.
Se vuoi saperne di più, ti suggerisco di andare a leggere questo articolo.
5) COME CERCARE UN ALLOGGIO IN CANADA
Trovare un alloggio in Canada è una delle prime cose che i nuovi arrivati dovranno spuntare dalla loro lista di cose da fare. A seconda delle circostanze, infatti, potresti voler trovare prima una sistemazione temporanea, mentre cerchi un appartamento nella destinazione da te prescelta.
Dalla tua prima notte, al tuo primo contratto di locazione, in questo paragrafo troverai molti spunti per cercare un alloggio in questo Paese.
A questo link, invece troverai tutti i miei suggerimenti per trovare un alloggio il prima possibile.
A) DOVE TROVARE UNA SISTEMAZIONE TEMPORANEA
Prima di arrivare in Canada, è fondamentale avere almeno un posto già prenotato per le prime notti. Gli ostelli e gli hotel sono praticamente ovunque, anche se ti suggerisco di prenotare con largo anticipo.
- Se cerchi un hotel ad Ottawa, clicca qui
- Se cerchi un hotel a Toronto, clicca qui
- Se cerchi un hotel a Montréal, clicca qui
- Se cerchi un hotel a Vancouver, clicca qui
- Se cerchi un hotel a Quebec City, clicca qui
Se invece il tuo budget è limitato ti suggerisco di prenotare una stanza tramite Hostelworld, il più grande portale di ostelli al mondo.
B) DOVE TROVARE UNA CASA IN AFFITTO
In Canada esistono diversi tipi di alloggio tra cui le case, i condomini e gli appartamenti. Alcune case saranno disponibili per l’affitto nella loro interezza, mentre altre saranno suddivise in più unità.
Una casa divisa in due unità si chiama duplex divisa in tre, invece, è conosciuta con il nome di triplex. Gli appartamenti in affitto vanno dall’unita bachelor, in cui una stanza singola funge sia da camera da letto che da soggiorno, a quelle con più camere da letto e zone soggiorno separate.
Il costo delle utenze, come l’elettricità e l’acqua, può essere incluso o meno nell’affitto.
Ecco una serie di link utili dove potrai trovare la casa dei tuoi sogni:
Ecco invece alcune cose importanti da tenere a mente quando si cerca un alloggio in Canada:
- Gli affitti in Canada tendono ad iniziare il 1° di ogni mese. Organizza il tuo viaggio con questo pensiero in mente se vuoi assicurarti di dormire tranquillamente durante i primi giorni. È consigliabile arrivare circa due settimane prima della fine del mese, poiché in questo modo avrai tutto il tempo per conoscere l’ambiente circostante e trovare case o appartamenti adatti per l’affitto
- La maggior parte delle case e degli appartamenti in affitto richiedono almeno la metà di un mese di affitto come deposito cauzionale.
- Gli alloggi in affitto sono spesso arredati, quindi chiedilo sempre prima di ogni visita. Arredare un posto può richiedere tempo e denaro, quindi non tutti sono disposti a prendere una casa senza mobili.
- Impara i tuoi diritti come inquilino. Acquisisci familiarità con la legge sulla locazione nella provincia in cui intendi trasferirti.
- Sfortunatamente, esistono molte truffe online che tentano di indurre le persone a pagare depositi su proprietà che non esistono. Fai quindi attenzione agli annunci fasulli quando cerchi un alloggio in Canada.
6) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per il Canada non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
Siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Ora tocca a te.
Ti stai trasferendo in Spagna o magari già ci vivi?
Scrivici un commento qui sotto e raccontaci la tua esperienza…
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco