Quando decidiamo di trasferirci in un paese anglosassone o di trascorrerci un periodo per imparare la lingua inglese, la destinazione che viene scelta è quasi sempre la stessa: Inghilterra.
Tuttavia, questa scelta mette in secondo piano e non considera che esistono molti altri Paesi interessanti dove è possibile imparare l’Inglese, e soprattutto dove poter cogliere occasioni per sviluppare la propria professionalità: uno di questi è senza dubbio la Scozia.
Il Paese di William Wallace e di Sean Connery è, a mio avviso, uno dei migliori Paesi al mondo per diversi aspetti. Ha un’economia stabile, un tasso di disoccupazione molto basso e, da non sottovalutare, la maggior parte degli scozzesi amano gli Italiani.
Quando si nomina la Scozia però, generalmente si è abituati a parlare delle sue due città principali: Edimburgo e Glasgow.
In realtà, la regione è molto vasta e le principali città, che rappresentano una possibile destinazione sia per imparare l’inglese che per vivere, sono 7, con caratteristiche che rispondono alle diverse esigenze.
Prima di iniziare però, voglio presentarmi…
Se sei capitato su questo blog infatti, vorresti sicuramente sapere chi è l’autore.
Mi chiamo Francesco Menghini e nella vita sono un filmmaker. Ho sempre avuto una grande passione per i viaggi ed è per questo motivo che ho provato nel corso degli anni a vivere in Paesi diversi dal mio.
Il mio lavoro mi ha portato a trasferirmi nel Regno Unito, in Olanda, in Albania, in Brasile, in India e appunto in Scozia.
Durante una vacanza a Londra con la mia compagna e co-founder del progetto Grazia Pracilio, mi è venuta l’idea di creare una piattaforma che aiutasse gli Italiani a trasferirsi all’estero.
Da qui è nata Madre in Italy e lo scorso 2 giugno abbiamo festeggiato i 3 anni di attività.
Oltre al blog che stai leggendo e che spero ti sia utile, la nostra principale attività è quella di fornire consulenza su argomenti cruciali per chi risiede all’estero, quali l’AIRE, le tasse, le pensioni e la sanità.
In questi 2 anni abbiamo creato una fitta rete di consulenti che vivono all’estero e che ci forniscono gli strumenti per erogare consulenze professionali.
Se vuoi saperne di più, visita la nostra pagina delle consulenze.
Inoltre, ti avviso che è da poco on-line la nostra nuova guida intitolata appunto “SPECIALE AIRE, TASSE E SANITÀ:
Ecco cosa troverai in questo manuale:
AIRE
1) Cosa c’è da sapere
2) Come funziona l’iscrizione all’AIRE
3) Chi si deve iscrivere all’AIRE
4) Cosa comporta l’iscrizione all’AIRE
5) AIRE e assistenza sanitaria
6) AIRE e tasse
7) La doppia residenza
TASSE
8) Cosa valutare
9) La residenza fiscale
10) La residenza all’estero
11) Residente o non residente in Italia
12) Le convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali
13) Come evitare la doppia imposizione fiscale
14) Il credito d’imposta per le tasse pagate all’estero
15) La doppia cittadinanza
SANITÀ
16) Residenza all’estero e sanità Italiana
17) L’iscrizione temporanea
18) Residenza in Italia e lavoro all’estero
19) Assistenza sanitaria e residenza in UE
20) Il caso Australia
Vuoi sapere come acquistarla?
Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni…
Fatta questa doverosa presentazione, possiamo iniziare con il nostro articolo.
Sei pronto? Si comincia!
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
- Come aprire un conto corrente in UK
LE CITTÀ DOVE VIVERE
- Vivere nel Regno Unito: primi passi
- Vivere e lavorare a Glasgow
- Vivere e lavorare a Edimburgo
- Vivere e lavorare a Liverpool
- Vivere e lavorare a Manchester
- I migliori luoghi del Greater Manchester
- Vivere e lavorare a Sheffield
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
- Noleggiare e guidare un auto nel Regno Unito: la guida pratica
- Zaini da viaggio: la guida pratica per scegliere il migliore
- Le migliori valigie rigide da viaggio: guida all’acquisto
- I migliori traduttori vocali: guida all’acquisto
- Gli accessori da viaggio da mettere in valigia prima di partire
VIVERE IN SCOZIA: 7 CITTÀ
TRA CUI SCEGLIERE
La Scozia ha 7 città principali:
- Aberdeen
- Dundee
- Edimburgo
- Glasgow
- Perth
- Inverness
- Stirling
1) VIVERE A ABERDEEN
Con i suoi 215000 abitanti, Aberdeen (Obar Dheathain in gaelico scozzese) è la terza più grande città della Scozia, dopo Glasgow ed Edimburgo.
È situata a nord-est della Scozia e si affaccia direttamente nel Mare del Nord.
Vista la sua posizione geografica, la città gode di un clima molto particolare. In inverno infatti, le temperature scendono sempre sotto lo zero, mentre le estati sono fresche ed asciutte.
Un paradiso per chi soffre il caldo come me 😉
La città viene definita da molti come il centro mondiale del petrolio. Qui infatti, hanno sede quasi 1000 aziende del settore dell’energia che danno lavoro a circa 50000 persone.
Le aziende più note sono la Royal Dutch Shell e la Manpower, veri giganti petroliferi.
Oltre al settore petrolifero, la città ospita una delle più antiche università del mondo anglosassone: The Aberdeen University.
L’università è divisa in tre aree di specializzazione, che sono:
- College delle arti e delle scienze sociali
- College di biologia e medicina
- College di scienze fisiche
Ecco un video che mostra l’eccellenza di questa università.
A) TROVARE LAVORO A ABERDEEN
Nonostante le sue dimensioni, Aberdeen è una città cosmopolita che ha beneficiato nel corso degli anni di una notevole crescita.
Viste le sue numerose aziende legate al settore petrolifero infatti, ad Aberdeen non è difficile trovare lavoro, sebbene questo dipenda da quali sono le tue ambizioni.
La città vanta una grossa comunità di Expat che nel corso dei decenni si è trasferita qui per ottenere un impiego qualificato. Se hai le skills idonee, il mio suggerimento è quello di redigere un CV ed inviarlo alle circa 1000 aziende presenti sul territorio.
Qui, trovi la lista completa. 😉
Molte società infatti, pubblicizzano i posti vacanti direttamente sul proprio sito web.
Ci sono aziende legate al settore alberghiero (Marriot, Thistle, ecc.), a quello commerciale (Primark, Zara, ecc.), a quello della ristorazione (Starbucks, Caffé Nero, Greggs, Pret a Manger ecc.), oppure a quello dei supermercati (Asda, LIDL ecc.).
Come dicevo, vale la pena andare su questi siti e compilare l‘Application Form direttamente dal loro sito web.
Un’altro modo per trovare lavoro è quello di camminare per le strade di Aberdeen e controllare se i negozi stanno cercando personale. Entra con il tuo CV in mano e chiedi del manager.
Questo modo ti darà anche l’opportunità di parlare con il manager per porre tutte le domande che vuoi.
Assicurati solo di essere presentabile per fare una buona impressione.
Sapevi che il 70% dei posti di lavoro non viene mai pubblicizzato?
È una statistica pazzesca!!!
Ecco una serie di siti web per trovare lavoro ad Aberdeen:
Ecco invece uno due siti web dove cercare un lavoro nel settore del petrolio e del gas:
E per finire, una lista delle agenzie di recruitment più efficienti di Aberdeen:
- Thorpe Molloy
- Genesis Personnel
- Bryant Group
- Office Angels
- Brook Street
- Cover Crew
- Raeburn Recruitment
- AAA
- Manpower
- ADECCO
B) TROVARE UN ALLOGGIO A ABERDEEN
Aberdeen è una città in continua espansione.
Oltre al centro infatti, è possibile trovare un alloggio nelle zone periferiche della città.
Un dato importante: circa il 65% dei residenti di Aberdeen vive nel proprio appartamento, acquistato con o senza mutuo. Se stai pensando di trasferirti in questa città, devi però sapere che i prezzi delle case qui sono superiori al 20% rispetto alla media scozzese.
Ecco una serie di siti web per trovare un alloggio:
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
Prima di passare alla seconda città scozzese, facciamo un piccolo break.
Ti voglio parlare infatti della nostra guida intitolata “Mamme con la valigia” e rivolta alle mamme e alle famiglie che vivono o che vorrebbero trasferirsi in Scozia.
Un manuale utile e facile da consultare che ti semplificherà la vita.
Ecco cosa troverai in “Mamme con la valigia”:
- Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese
- Informazioni su scuole, livelli scolastici, tipologie di scuola, servizi di scuola bus e su come viene gestita l’istruzione nei diversi Paesi
- Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese
- Sussidi e benefit per i bambini nati nel Regno Unito
- Testimonianze di Italiani che si sono trasferiti ed hanno avuto esperienze dirette
- Più di 400 link di siti internazionali che ti aiuteranno a vivere all’estero
Se vuoi saperne di più, clicca qui sotto!
2) VIVERE A DUNDEE
Dundee è la quarta città più grande della Scozia, ha una popolazione di circa 150000 abitanti e vede la più vasta concentrazione di studenti universitari di tutto il Regno Unito.
A Dundee infatti, ha sede una delle più importanti Università del Regno Unito: University of Dundee.
Ecco cosa scrive il Rettore, il professore Sir Pete Downes, nella pagina ABOUT del sito:
“La mission della nostra Università è quella di trasformare la vita di ogni studente tramite la creazione, la condivisione e l’applicazione della conoscenza.
Ce la stiamo mettendo tutta. L’insegnamento che offriamo ai nostri studenti infatti, sta producendo laureati pronti a risolvere i problemi delle nostre generazioni trasformandoli in leader del nuovo millennio.
Siamo concentrati sul dare forma al futuro di ognuno promuovendo l’uso sostenibile delle risorse globali, per migliorare il benessere sociale, fisico e culturale di ogni essere vivente.
Se vuoi saperne di più, vienici a trovare.
Sir. Pete Downes”
Altra università famosa e unica nel suo genere è la Abertay University, la prima università al mondo ad offrire una laurea per progettazione e creazione di giochi da computer.
Dal 2000 l’università ospita il Dare to be Digital, concorso internazionale dedicato alla promozione e diffusione dei giochi da computer.
Ma a Dundee non ci sono solo università!
Infatti, una struttura diventata famosa ancora prima della sua apertura, che si prevede nel 2018, è il V&A Museum of Design, primo museo del design mai costruito nel Regno Unito fuori da Londra.
Il museo è stato costruito sul fiume Tay, su progetto del famoso architetto giapponese Kengo Kuma.
Ecco un video dell’intera struttura:
A Dundee, l’arte e la cultura hanno un ruolo importante.
Ai Dundonian’s infatti, piace molto la vita mondana. La città offre numerosi spettacoli teatrali, concerti e festival dedicati alla letteratura, alla scienza e al cinema.
A) TROVARE LAVORO A DUNDEE
A Dundee non è difficile trovare lavoro. Mentre sto scrivendo questo articolo, ci sono decine di posti vacanti ad esempio come corrieri, consulenti di vendita al dettaglio o store manager.
Ecco una serie di siti web dove cercare lavoro:
B) TROVARE UN ALLOGGIO A DUNDEE
Lo sappiamo, cercare casa nel Regno Unito non è una cosa semplice.
Tuttavia, se ci si sposta dalle grandi città, cercare casa diventa più facile. In queste righe ho voluto elencare le migliori zone dove poter andare a vivere a Dundee.
Il centro della città ad esempio è caratterizzato da ampie strade di stile vittoriano che sommato alla ristrutturazione degli ultimi anni, hanno reso questa zona un’importante attrazione turistica e un luogo ideale per vivere.
Gli affitti non sono bassi ma le case sono state rimodernizzate per poterle affittare agli expat provenienti da tutto il mondo. Se hai necessità di cercare affitti più bassi, ti consiglio di muoverti verso la periferia nord della città in zone come Ardler o Fintry.
Una zona molto bella è invece un sobborgo che dista a circa quattro miglia ad est della città ed è Broughty Ferry.
Questo sobborgo, soprannominato la Brighton del Nord, ospita moltissimi expat che, ogni mattino si dirigono a lavoro nelle principali città della Scozia.
Ecco un bellissimo video che mette in risalto il passato e il presente di questo sobborgo:
Se sei uno studente, una zona popolata da molti universitari è il West End della città. Qui, oltre a trovare affitti bassi, potrai camminare tra le strade del quartiere ricche di ristoranti, bar e caffetterie.
Infine, ecco i principali siti web per trovare casa:
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
3) VIVERE A EDIMBURGO
Alla capitale della Scozia, ho dedicato tre articoli:
- Vivere e lavorare a Edimburgo: come, dove, quando
- Edimburgo: 10 cose da fare e da vedere
- I migliori locali dove bere whisky a Edimburgo
4) VIVERE A GLASGOW
Alla città più popolosa della Scozia, ho dedicato, invece, due post:
5) VIVERE A INVERNESS
Inverness è una delle 7 città della Scozia ed è l’unica situata nelle Highlands, sulle rive del fiume Ness.
È una delle città più in rapida crescita del Regno Unito. È quella con il più basso tasso di disoccupazione del Paese e con il più basso livello di inquinamento di tutta la Scozia.
Una città moderna, tranquilla e con un alto reddito procapite che la rendono una meta desiderata da molti expat che, invece del caos delle grandi metropoli, preferiscono città dove poter vivere più serenamente.
Il Castello di Inverness del 19°secolo è l’edificio più importante della città. È sede del Tribunale distrettuale (Sheriff Court) e purtroppo, ad oggi, non è aperto al pubblico.
Se ami la natura, qui potrai fare lunghe passeggiate lungo il fiume, nei boschi o nella splendida riserva naturale che la città offre.
Se invece ami lo sport, ecco una serie di attività che la città offre:
L’Iverness Leisure è il centro sportivo più grande della città. Al suo interno troverai una piscina con gli scivoli ed uno stadio per le attività di atletica leggera.
La città offre ben 4 campi da golf che sono l’Inverness Golf Club, il Torvean, il Fairways e il Castle Stuart Golf sede della Scottish Open. Se invece ami andare a pesca, sappi che la città è famosa per i suoi laghi e i suoi fiumi che offrono un’ottima qualità di pesca.
A) TROVARE LAVORO AD INVERNESS
Famosa per il suo alto tenore di vita, Inverness è una meta ambita da molti scozzesi che desiderano cambiare il proprio stile di vita. Per questo motivo, negli ultimi anni la città ha visto arrivare un numero importante di persone in cerca di lavoro e alloggio.
Nonostante questo, circa il 75% dei residenti ad Inverness, ha un lavoro.
Se conosci bene l’inglese ed hai esperienza nel settore dell’istruzione, sarà molto facile trovare lavoro presso una delle aziende che offrono questo servizio.
Altri settori dove facilmente potrai trovare lavoro è quello della sanità, dell’assistenza sociale e del servizio clienti.
Ecco una lista dei principali siti che offrono un lavoro:
B) TROVARE UN ALLOGGIO A INVERNEES
Come già ti ho accennato prima, Inverness ha visto negli ultimi anni una rapida crescita sia in termini di popolazione che in termini di mercato immobiliare.
Le zone più ricercate sono quelle fuori dal centro della città come Black Isle al nord o Tomatin a sud-est.
Ecco una serie di siti web utili per cercare un alloggio:
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
6) VIVERE A PERTH (SCOZIA)
Perth è una piccola cittadina di circa 50000 persone situata nel centro della Scozia. È nota come la “Fair City” e si affaccia direttamente sul fiume Tay.
L’economia della città è basata sul settore delle assicurazioni e quello bancario.
Piccola curiosità. La città di Perth in Australia prende il nome da questa città.
Ecco uno splendido video di presentazione.
5) VIVERE A STIRLING
Stirling è una piccola e tranquilla cittadina di circa 80000 persone situata nel centro della Scozia.
Essendo una piccola città, la qualità della vita è molto alta.
Tuttavia, ci sono pochi posti di lavoro disponibili rispetto alle altre città della Scozia. Il tasso di disoccupazione infatti è leggermente superiore alla media nazionale.
La città è famosa perché ospita la Stirling University, un’università pubblica fondata nel 1967.
Scrive il rettore, il professor Gerry McCormac sulla pagina About del sito:
“Il nostro obiettivo è quello di essere in prima linea nella ricerca e nell’apprendimento.
Grazie alla collaborazione reciproca tra i diversi settori accademici, l’Università di Stirling è ad oggi leader nel Regno Unito nel campo della salute e del benessere.
Dalla nostra Università, ogni anno, escono laureati e ricercatori che diventeranno leader indiscussi a livello mondiale.”
6) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per per qualsiasi città della Scozia non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 2:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco
26 commenti su “VIVERE IN SCOZIA: 7 CITTA’ TRA CUI SCEGLIERE”
Ciao saró a Glasgow a luglio per cercare lavoro nella ristorazione o hotel,quali città sono più indicate secondo te per questo settore?
Ciao Antonio,
Luglio è un mese molto particolare per la Scozia. Se da una parte aumenta la possibilità di trovare lavoro, dall’altra diminuisce la possibilità di trovare un alloggio.
Come ho scritto già nell’articolo su Edimburgo infatti, a causa del Fringe Festival, molti residenti aumentano il costo degli affitti dei loro appartamenti per guadagnare sui turisti che in questo mese arrivano a migliaia.
Tuttavia, e rispondo alla tua domanda, a mio avviso Edimburgo è la migliore città per cercare lavoro nei mesi estivi. In autunno poi, deciderai se trasferirti a Glasgow o in un’altra città scozzese.
In bocca al lupo e tienici aggiornati
Francesco
Ciao, a settembre mi piacerebbe trasferirmi in Scozia e vorrei un tuo consiglio.
Ho una qualifica professionale di sommelier sono anche una barlady con esperienza sia nella preparazione dei cocktail sia nella caffetteria, viste le mie skills quale città sarebbe l’ideale?
Grazie mille in anticipo!
Ciao Giulia,
anche a te il suggerimento che ho dato ad Antonio, calza a pennello. Inoltre, il tuo mestiere è sempre ricercato, in tutto il Regno Unito.
Ti do un consiglio però…
Molti Italiani con la tua stessa qualifica, vanno in giro a cercare un lavoro per bar, caffetterie, locali e ristoranti. Chiaramente, non è facilissimo trovare lavoro quindi, al termine dei giochi, si buttano dentro qualche ristorante, magari italiano, a fare cappuccini.
Se hai un attestato invece, ti consiglio di andare direttamente nelle agenzie di ristorazione. A Edimburgo è pieno!!!! Basta avere un po’ di pazienza e vedrai che sarai chiamata. All’inizio non sarà facile ma vedrai, con il tempo riuscirai sicuramente a raggiungere i tuoi obiettivi.
Trasferirsi in un nuovo Paese è la cosa più bella che una persona possa fare, ma bisogna avere pazienza e determinazione.
In bocca al lupo e tienici aggiornati.
F
Ciao! Io mi chiamo Anna ho 32 anni e lavoro da un notaio da 10 anni, il mio sogno è sempre stato (beh dall’età di 15 anni) trasferirmi nelle higlands scozzesi, ma non ho titoli di studio quali laurea nè esperienza lavorativa in altri settori. In pratica è come non avessi esperienza, non avrei possibilità vero?
Grazie Anna
Ciao Anna,
prima di parlare di titoli di studio e di esperienze lavorative, dovremmo parlare della tua conoscenza della lingua Inglese.
Non dimenticarti che sei nel Regno Unito shhhhhhhh, non facciamoci sentire dagli Scozzesi! 😉
La Scozia non è Londra e, come scritto nel post, le possibilità di lavoro ci sono ma, senza la lingua, non si va da nessuna parte!
Il mio suggerimento, come sempre, è quello di prenderti una vacanza e volare immediatamente nelle Highlands! Respira l’aria, parla con le persone, entra nei Job Center e chiedi al personale se ci possono essere delle possibilità lavorative.
Insomma, se il tuo desiderio è quello di vivere sul suolo scozzese, io non perderei altro tempo.
La vita è una sola e dobbiamo fare quello che ci far stare bene!
Un abbraccio forte
Francesco
Ciao Francesco. Sono Renato e a quasi 50 anni mi ritrovo a decidere di trovare un altro luogo su questo pianeta per far crescere i miei figli. La tua ultima frase la vita è una solo bisogna fare ciò che ci far star bene la condivido in pieno in special modo nel momento in cui realizzi che questo nostro paese non ce la farà. Volevo chiederti secondo la tua esperienza se una famiglia con due figli adolescenti potrebbe in qualche modo trasderirsi in scozia e quale sarebbe il luogo più indicato avendo come focus l’istruzione per i ragazzi e un’attività imprenditoriale nel settore commerciale. Grazie e complimenti per la pagina. P.S. Leggo che sei un filmaker. Io sono un musicista a tempo disponibile e non perso Ho composto una canzone in inglese sulle tematiche del One People. La canzone è finita da due anni e non sono riuscito a trovare per un video. Mi chiedevo se eri interessato ad ascoltarla. Grazie
Ciao Renato,
per non dimenticarlo mai, un mese fa, ho scritto la frase su un post-it e l’ho attaccato sulla porta di casa! 😉
Non devo scordarlo mai. Soprattutto per mia figlia di due anni.
La Scozia è un Paese fantastico, soprattutto per chi, come te, ha una famiglia.
Edimburgo, ad esempio, offre molte opportunità e nello stesso tempo è una città tranquilla e serena…… tranne il week end 😉
Per quanto riguarda l’educazione dei nostri figli, le scuole offrono un’educazione diversa dalla nostra.
Gli insegnanti sono rigidi e severi ma chiaramente, dipende dal ragazzo.
Se vuoi approfondire questa tematica, trovi tutto quello che c’è da sapere sulla guida “MAMME CON LA VALIGIA” che trovi a questo link:
https://madreinitaly.info/mamme-con-la-valigia-guida-per-trasferirsi-estero/
Per quanto riguarda la tua attività invece, credo che non ci sia nessun tipo di problema… Come sempre, ci vogliono perseveranza, soldi e un pizzico di fortuna.
Ma niente di insuperabile.
Aspetto la tua “song” che puoi inviarmela a: madreinitalyinfo@gmail.com
Ti aspetto e ti abbraccio
Francesco
Ciao Francesco, sono Sara, ho 18 e a giugno uscirò dal liceo per proseguire molto probabilmente corsi di restauro di beni culturali presso un accademia. il mio sogno sarebbe potermi trasferire in Scozia un giorno, anche se non per tutta la vita. Hai detto che la vita è una sola, e bisogna fare ciò che ci rende felici. Sono stata ad Edimburgo tre giorni con mia mamma quest’anno, come regalo di compleanno. sono stati tre giorni indimenticabili, ho pianto durante il decollo tornando a casa. Ed ogni volta che rivedo la Scozia, se sia in fotografia o in un video mi fa sempre lo stesso effetto… è il mio posto! amo gli scozzesi, il loro stile di vita e i paesaggi. sto già provvedendo ad imparare l’inglese da sola, nel caso dopo la scuola ci starebbe fare una vacanza per migliorare
volevo sapere se sei a conoscenza di cosa si va in contro nel mondo dell’arte/restauro in Scozia. Comunque non penso che vivrei di quello, niente è ancora certo. Vedrò a cosa mi porterà il mio percorso.
grazie per avermi dedicato pochi secondi di attenzione
è sempre un piacere leggere ciò che scrivi
un saluto 🙂
Ciao Sara,
beh, si, la Scozia è un posto meraviglioso!
Unica nota dolente, per molte persone, è il clima. Piove praticamente quasi ogni giorno, ma se superi questo ostacolo, il Paese è perfetto per vivere con serenità.
Passiamo alla tua domanda: in Scozia esistono moltissime scuole di arte/restauro. Praticamente ci sono in qualunque Università tu voglia frequentare.
Ti suggerisco di leggere i post che ho scritto su Edimburgo e Glasgow.
Apri i link delle Università e controlla la voce “CORSI”!
Inoltre, ti suggerisco di vedere il sito di “CHPPENDALE SCHOOL” (http://www.chippendaleschool.com/): si colloca tra le migliori scuole di progettazione e creazione di mobili in tutto il mondo ed ogni anno accoglie fino a 25 studenti di design mobili per imparare il meglio del tradizionale arredamento.
In bocca al lupo
F
Ciao Francesco,
mi chiamo Riccardo, ho 40 anni, una Laurea in Ingegneria Meccanica e lavoro nel campo delle Costruzioni Petrolchimiche e Oil&Gas; non escludo comunque il lavoro in settori diversi da quello attuale.
Vorrei fare un’esperienza di lavoro all’estero in un paese Anglofono (Irlanda, Scozia,Inghilterra in ordine di preferenza) in un ambiente dinamico e multiculturale, pertanto ti chiedo un consiglio in merito alle città migliori dal punto di vista lavorativo/sociale e dei consigli pratici per trovare lavoro.
Tra le città avevo pensato anche ad Aberdeen, ma non so se la crisi si è fatta sentire pure lì e attualmente non c’è una grande richiesta di lavoratori (stranieri).
Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao
Riccardo
Ciao Riccardo,
beh, allora credo che questo articolo sia più che utile!!!
Un abbraccio
F
ciao Francesco,sono Micaela ed ho 35 anni,una bambina di 5 ed un compagno di 43. stiamo valutando la possibilità di trasferirci in Scozia,ma noi abbiamo esperienze lavorative come commessa io e come banconista di gastronomia lui. pensi si possa riuscire a trovare 2 lavori per l’esperienza che abbiamo? si puo vicere bene pur non essendo ingegneri o docenti in quella terra? il motivo più grande se stiamo valutando questa possibilità è l’istruzione ed il futuro per la nostra bambina.grazie mille
Ciao Micaela,
ho vissuto per parecchio tempo in Scozia e devo ammettere, che tra tutti i luoghi in cui ho vissuto, è quello più a misura d’uomo.
Se hai un sogno da realizzare, in Scozia puoi farcela.
Certo, devi riuscire a capire quale strategia utilizzare e soprattutto, devi superare i primi “grandi” ostacoli.
Primo fra tutti, la lingua! In Scozia non si parla Inglese; in Scozia si parla lo Scozzese! Agli inizi sarà molto difficile capire le persone che vi parlano, soprattutto a Glasgow!
Per quanto riguarda la ricerca del vostro lavoro, esistono apposite agenzie che vi potranno aiutare. Con caparbietà e impegno, riuscirete entro breve a sistemarvi…
Ti regalo questo PDF che ho scritto da poco. Spero ti sarà d’aiuto: https://madreinitaly.info/wp-content/uploads/2018/01/trasferirsi-allestero.pdf
In bocca a lupo per tutto!
Francesco
Ciao Francesco,
Sono Viviana e ho 43 anni. lavoro da 4 anni come assistente alla poltrona odontoiatrica e vorrei trasferirmi con mio marito in Sozia, magari a Inverness. Credi ci sia possibilità di lavoro nel mio campo? E quali passi dovrei seguire? Con l’inglese me la cavo abbastanza bene, ma temo i costi dell’affitto di un appartamento. Grazie mille!
Ciao Viviana,
è noto quanto i professionisti Italiani siano ben accetti nel Regno Unito.
Nonostante i tempi siano un po’ cambiati, ancora oggi non è molto difficile trovare un lavoro.
Certo, ci vogliono una bella dose di passione, forza e determinazione per riuscirci ma noi Italiani ne abbiamo abbastanza per riuscire a fare ciò che si vogliamo 😉
Ora, non so esattamente se ad Inverness si trova il tuo lavoro ma, grazie a Google, potrai fare una piccola ricerca. Prova ad andare su i siti specializzati che trovano lavoro e digita il mestiere che stai cercando.
Ti uscirà una lista completa che sicuramente ti soddisferà.
Buona fortuna
F
Ciao Francesco, sono Franz e ho 32 anni. Sono un massaggiatore qualificato che lavora in centri benessere e spa e sto valutando di trasferirmi in Scozia.
Il mio livello di inglese è un po’ più che scolastico e per i primi tempi potrei cercare anche lavoro come cameriere, visto che in passato ho fatto anche questo. Per quanto riguarda centri benessere, termali e spa come è la situazione in Inghilterra e in Scozia?
Nei posti turisitici dove ho lavorato fino ad ora (sempre in Italia) ho visto che gli inglesi hanno una buona conoscenza di centri benessere, spa e trattamenti. Secondo la tua esperienza è un settore su cui puntare in futuro?
Grazie per il tuo blog è molto utile!
Ciao Franz e benvenuto su Madre in Italy…
l’inglese è uno snodo centrale per chi ha deciso di trasferirsi in un Paese anglofono.
Tu, in caso avessi una SPA, lo daresti lavoro ad una persona che non parla una parola in Italiano?
Soprattutto perché di concorrenza ce ne molta e se dovessi scegliere, preferirei sicuramente una persona che parla Inglese! 😉
Niente paura però. Sono sicuro che una volta arrivato in Scozia, ti metterai a studiare la lingua e nell’arco di 6 mesi riuscirai a parlare benissimo…
Vero?
Per quanta riguarda il tuo lavoro beh, bisogna vedere innanzitutto quale città hai scelto.
Chiaramente a Glasgow o a Edimburgo è più facile trovare lavoro come massaggiatore più di ogni altra città scozzese.
Ti suggerisco di andare a controllare i siti di recruitment e vedere in quale città è più richiesta la tua professionalità.
Guarda ad esempio questo link: https://www.indeed.co.uk/Massage-Therapist-jobs-in-Scotland
Insomma, tutto sta alla tua determinazione e vedrai che riuscirai, entro breve, a realizzare il tuo sogno però…
…non mollare mai!
Un abbraccio
Francesco
Ciao Francesco
Sono una mamma over40 di un bimbo di 7 anni.
Voglio lasciare l’Italia e a fine luglio partirò per 5 settimane di cui 2 in Irlanda su un’isoletta e altre 2 in Scozia vicino ad Oban. Farò volontariato in un bed &breakfast per migliorare la lingua ancora a un.b1 parlato … E un po’arrugginito sono 3 mesi che ho finito il corso..vengo da Milano che non sopporto piu er inquinamento caos e in generale le condizioni del nostro paese..Io lavoro nelle risorse umane e vorrei una cittadina tranquilla verde dove crescere mio figlio ma nello stesso tempo dove trovare un buon lavoro e affitti piu bassi rispetto alle grandi cittâ..l’ultima settimana cioè la prima di settembre libera dal volontariato volevo girare per agenzie di selezione sperando di aver dato un impulso forte al mio inglese. Mi consigli Edimburgo x cominciare?sono molto eccitata di qs progetto di cambiamento ma non so quali siano i passi giusti
Grazie
Ciao Stefania,
ottima scelta direi.
Edimburgo non è solamente una città a misura di bambino ma anche la capitale del “vivere bene”.
Tranquilla, silenziosa, ci sono ottime scuole e soprattutto non è poi cosi difficile trovare lavoro, soprattutto nella ristorazione.
L’unica cosa che viene richiesta è chiaramente una buona conoscenza della lingua Inglese (ATTENZIONE! LO SCOZZESE E’ MOLTO DIFFERENTE DALL’INGLESE) e tanta determinazione.
Ma credo che quella tu la abbia, vero?
In bocca al lupo e tienici al corrente…
Francesco
Ciao volevo chiederti secondo te quale è il posto migliore in Scozia per trasferirsi con la famiglia..
Io e mia moglie abbiamo due gemelli di due anni e mezzo volevo capire se la Scozia può essere la scelta giusta per trasferirisi con una famiglia..e se si dove?
grazie in anticipo..
Ciao Roberto,
dipende da dove vorresti vivere….
Se ami le città, il mio consiglio è di puntare su Edimburgo.
E’ una tranquilla città studentesca fatta a misura di uomo…. e di bambino!
Ci sono delle ottime scuole ma attenzione, informati prima di andare perché l’educazione che è molto diversa dalla nostra.
Se invece non ami le città, potresti puntare a piccole città come Inverness e Dundee.
A questo punto il problema è il lavoro!
Cosa farai in queste città?
Se cerchi informazioni dettagliate ti suggerisco di acquistare “MAMME CON LA VALIGIA”, la nostra collana dedicata a chi vuole trasferirsi in Scozia
https://madreinitaly.info/mamme-con-la-valigia-guida-per-trasferirsi-estero/
Buona giornata e in bocca al lupo
F
Ciao, complimenti per i contenuti e i consigli molto utili.
Io sono una toelettatrice professionale di pets ( cani e gatti) e diploma di Pet therapy e sto mettendo da parte un po’ di soldini per trasferirmi in Scozia (visitata per tre volte nella mia vita e innamoratissima). Credi che con la mia qualifica potrei trovare lavoro? E se si, quali città ritieni adatte visto che per me, almeno all’inizio la Scozia sembra tutta bella e non ho particolari preferenze? Ho 43 anni. Grazie
Ciao Barbara,
come già saprai, in Scozia, il coinvolgimento degli animali nel trattamento e nel benessere dei pazienti è stato sempre molto presente.
Qui, esistono molte organizzazioni che offrono “pet therapy” e, chiaramente, non è poi così difficile trovare un lavoro legato a questo ambito.
Ti suggerisco di andare a visitare questo sito (https://www.canineconcernscotland.org.uk/).
Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
In bocca al lupo.
F
Ciao Francesco,
mi chiamo Federica e ho 25 anni. Mi sono innamorata della Scozia durante una vacanza di soli 7 giorni e ora non riesco a togliermela dal cuore. Visto lo stato attuale delle cose qui in Italia, penso sempre più spesso alla possibilità di trasferirmi.
Al momento sto studiando Scienze pedagogiche e dell’educazione all’università e una volta avuta la laurea la mia qualifica sarà quella di educatrice. La mia domanda è: quanta richiesta per una qualifica del genere c’è in Scozia? Che tu sappia, ci sono siti dove potrei informarmi?
E soprattutto: quanto è difficile abituarsi allo scozzese rispetto al più comune inglese? XD
Grazie
Ciao Federica,
la Scozia è un paese che rivolge all’educazione un grande spazio. Mi ha colpito l’attenzione riservata ai sistemi educativi, alle tante possibilità di scelta tra le scuole pubbliche, private e internazionali, e addirittura ho trovato ad Edimburgo un asilo in cui si insegnava anche il gaelico.
Fatta questa premessa, ti dico che non sono così addentro alla materia da poterti dare consigli specifici, se non quello di rivolgerti direttamente agli istituti presenti nella città in cui vorresti trasferirti.
Te lo dico perché ovviamente gli istituti privati fanno dei colloqui diretti con le educatrici e, a parte la richiesta di qualifiche, preferiscono sempre conoscerti di persona. Per cui, per rispondere alla tua domanda, ti dico: si, mi risulta che in Scozia ci sia frequente richiesta di educatrici.
Non direi di rivolgerti a siti ma direttamente agli Istituti scolastici.
Non è difficile abituarsi allo scozzese, anzi, io non ho affatto sofferto le differenze con l’inglese.
In bocca al lupo, e se vorrai darci tue notizie, ne saremo felici.
Francesco