Stoccarda è la capitale del Baden-Württemberg, uno dei sedici Länder della Germania.
Fondata nel X° secolo, la città prende il nome da Stutengarten che, letteralmente, significa giardino della cavalla. Stoccarda, che è anche la sesta città più grande della Germania, è famosa soprattutto per la sua industria automobilistica: qui, infatti, hanno la loro sede principale sia la Porsche che la Mercedes-Benz.
Gli abitanti di Stoccarda sono delle persone incredibilmente amichevoli che sicuramente perdoneranno il tuo modo un po’ goffo di parlare il tedesco. Al contrario, se lo parli bene, fai attenzione perché molti stuttgarters parlano il dialetto Schwäbisch, il che potrebbe in qualche modo aver influenzato il loro tedesco, che tuttavia sono capaci di parlare perfettamente.
Se hai deciso di trasferirti a Stoccarda, uno dei primi termini che dovrai imparare è halbhöhenlage. La parola significa “a metà collina” e si riferisce alla topografia collinare di Stoccarda, che è spesso descritta come un gigantesco bollitore, aperto su un lato della valle, verso il fiume Neckar.
Stoccarda è infatti circondata da splendide colline che sono però, allo stesso tempo, sia una benedizione che una maledizione. I pendolari, infatti, concorderanno sul fatto che, se vivi in periferia, è davvero un incubo arrivare in centro città.
Gli enormi ingorghi ti costeranno ore e ore di traffico per andare al lavoro. Di contro però, le colline riescono ad offrire un panorama eccezionale su tutta la città.
Il quartiere più famoso (di cui parlerò più avanti nel post) è Bad Canstatt che ospita anche la squadra di calcio più famosa di Stoccarda: il VfB Stuttgart. Oltre a questo, il quartiere ospita ogni anno la seconda festa della birra più grande della Germania, dopo l’Oktoberfest di Monaco di Baviera.
Stoccarda è situata in un’enorme valle conosciuta con il nome di Stuttgart Cauldron. La Green U, invece, che si estende nel nord della città, offre una striscia di verde della lunghezza di 8Km, che parte da Schlossplatz e arriva fino a Killesberg Park.
La Black Forest, che si pensa abbia ispirato le fiabe dei fratelli Grimm, è a meno di due ore di auto, mentre il Parco Naturale della Foresta Svevo-Francone è solamente a 50 minuti.
La Black Forest è una regione montuosa subalpina, conosciuta nel mondo per la sua bellezza e per le sue attività ricreative che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno. L’artigianato tradizionale, come la costruzione di orologi a cucù e la soffiatura del vetro, vengono praticati ancora oggi dagli autoctoni.
Il miglior modo per arrivare a Stoccarda dall’Italia è tramite l’aereo che atterra al famoso Stuttgart Airport, situato a circa 13 Km dal centro della città, mentre il tempo di percorrenza in auto è di circa 20 minuti.
Per raggiungere il centro della città hai tre possibilità:
A) IL TAXI
Ovviamente questa non è l’opzione più economica ma ti assicuro che è di gran lunga la più comoda e la più veloce. Al momento è anche l’opzione più sicura se hai scelto di tenerti socialmente distante e lontano dalla folla, a causa del Covid-19.
All’aeroporto di Stoccarda è disponibile un servizio taxi h24. Attualmente la stazione si trova di fronte ai Terminal 1 e 3. È disponibile anche un servizio prenotabile dalla compagnia Taxi Auto Zentrale.
B) L’AUTOBUS
Lo Stuttgart Airport Busterminal (SAB) è situato tra la Flugafenstrasse e il Terminal 4, sotto il garage P14. I binari dall’1 al 3 servono le aree regionali, mentre i binari dal 4 al 18, sono adibiti ai servizi di autobus a lunga percorrenza.
Il viaggio in autobus fino al centro della città dura circa 25 minuti. A questo link troverai tutti i prezzi e gli orari.
C) IL TRENO
L’Aeroporto di Stoccarda è collegato al centro della città tramite dei treni pendolari della S-Bahn S2 e S3 che servono entrambi la Stazione centrale di Stoccarda. La stazione della S-Bahn si trova al Terminal 1, al livello 1. Una volta raggiunta la stazione centrale della città, potrai avventurarti verso le altre destinazioni di tutta la Germania.
Bene, fatta questa doverosa premessa, possiamo partire con il nostro articolo su come trasferirsi, vivere e lavorare a Stoccarda.
Sei pronto? Possiamo iniziare.
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare il Tedesco in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Tedesco Online” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare il Tedesco da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Valentina Giampaolo ed è una docente laureata in Interpretariato e Traduzione con la combinazione linguistica tedesco-italiano/russo-italiano.
Il corso offre:
-
3 ore di video on-demand
-
32 risorse scaricabili
-
L’accesso illimitato al corso completo
-
L’accesso su dispositivo mobile e TV
-
Il certificato di completamento
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
-
- Vivere in Germania: primi passi
- Cosa devi sapere prima di andare in Germania
- 62 siti web per imparare bene il tedesco
- Come migliorare il tedesco in poche settimane
- Studiare in Germania: le università
- Come aprire un conto corrente in Germania
- Come cercare un alloggio in Germania
- Lavoro in Germania: cos’è l’ausbildung
- Ausbildung in Germania: la mia personale esperienza
- Lavorare in Germania: il colloquio di lavoro
- Lavorare in Germania: contratti, diritti, sussidi
- Assicurazioni in Germania: ma quante sono?
- Congedi e sussidi parentali in Germania
- Guida al sistema scolastico tedesco
- Guida al sistema sanitario tedesco
- Vivere a Berlino: la città più vivace d’Europa
- Berlino: le cose da fare e da vedere
- Vivere a Monaco di Baviera: come, dove, quando
- Vivere a Stoccarda: come, dove, quando
- La mia nuova vita in Germania
VIVERE E LAVORARE A STOCCARDA:
COME, DOVE, QUANDO
1) IMPARARE IL TEDESCO A STOCCARDA
Se desideri conoscere la differenza tra Schnitzel e Schweinfurt, o se vai nel panico quando un cameriere o una cameriera tedeschi ti si avvicinano, o se consideri Sprechen Sie Italienisch? la tua frase tedesca preferita, potrebbe essere arrivato il momento di imparare bene il tedesco.
Nelle righe che seguono ho elencato le migliore scuole di lingua di Stoccarda che ti aiuteranno a migliorare non solo le tue conoscenze linguistiche del tedesco, ma che ti offriranno anche un’esperienza incredibile durante il tuo soggiorno in questa città.
Eccole:
A) ARMY COMMUNITY SERVICE
L’Army Community Service (ACS), con sede nell’edificio 2915 di Panzer Kaserne, offre un orientamento gratuito e una panoramica generale della Germania, a tutti i nuovi Expat arrivati da poco a Stoccarda.
Qui i partecipanti apprenderanno gli usi e i costumi della cultura tedesca, le basi e alcune frasi della lingua, le diverse opzioni di trasporto pubblico e un breve tour a piedi nel centro della città.
L’Istituto offre anche una full immersion di tedesco gratuita, tutti i lunedì dalle 18:00 alle 19:30 e tutti i mercoledì dalle 12:00 alle 13:30 presso però il Patch Fitness Center.
B) TRICOS BILDUNG
Situata nel cuore di Stoccarda, la Tricos Bildung offre dei programmi di formazione linguistica di altissimo livello. Inoltre, in qualità di centro d’esame autorizzato, la scuola rilascia anche dei certificati linguistici internazionali che potrai adoperare a livello professionale o universitario (TOEFL, TELC, DTZ, WiDaF, TOEIC o TestDaF).
Molto interessanti sono anche le loro attività per il tempo libero, dove avrai la possibilità di imparare il tedesco incontrando altre persone che si trovano esattamente al tuo stesso livello linguistico.
C) FOKUS SPRACHEN & SEMINARE
Situata nel distretto di Möhringen, a due passi dalla stazione ferroviaria, la scuola di lingue Fokus Sprachen offre un programma di formazione linguistica, interculturale e professionale, da oltre 15 anni.
Il suo team, esperto e competente, ti farà sentire subito a tuo agio in modo da raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
2) LE UNIVERSITÀ
Molte delle migliori Università del mondo hanno sede in Germania. Tra le più famose ricordiamo l’Università di Heidelberg, l’Università di Friburgo, l’Università tecnica di Monaco e il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia.
Se sei uno studente alla ricerca di una laurea in psicologia, in antropologia, in filosofia o in sociologia, ti basterà sapere che l’accettazione in una di queste università di ricerca è estremamente competitiva ed è orientata verso gli studenti che hanno mostrato talento e brillantezza eccezionali verso un determinato campo.
Stoccarda è stata anche nominata come una delle migliori città della Germania dove poter conseguire una laurea. A completare questo riconoscimento c’è il fatto che nel Paese le tasse scolastiche addebitate sono minime o nulle, rendendo lo studio una prospettiva attraente ed eccitante per tutti quegli studenti che desiderano frequentare una scuola in un Paese diverso dal proprio.
Le Università più famose di Stoccarda sono 6:
- Universität Stuttgart
- Universität Hohenheim
- Hochschule für Technik Stuttgart
- Staatliche Akademie der Bildenden Künste Stuttgart
- Merz Akademie
- Hochschule der Medien
Vediamole insieme:
A) UNIVERSITAT STUTTGART
Situata nel cuore della città (Bundesland Baden-Württemberg), l’Universität Stuttgart è riconosciuta a livello mondiale per i suoi settori legati alla tecnologia mobile e all’informazione, alla produzione, all’ingegneria e alle scienze applicate.
L’istituto, fondato nel 1829, è una delle Università di ricerca più importanti della Germania, ma anche del mondo. Gli scienziati che studiano e lavorano qui, infatti, hanno dimostrato il loro successo nel ricercare i finanziamenti per i propri progetti basati sulla ricerca.
L’ateneo è organizzato nelle seguenti facoltà:
- Aeronautica, spazio e geodesia
- Architettura e urbanistica
- Chimica
- Economia e sociale
- Energia, ingegneria di processo e bio-ingegneria
- Informatica, ingegneria elettrica e informatica
- Ingegneria meccanica, ingegneria della produzione e ingegneria dell’autoveicolo
- Matematica e fisica
- Scienze, ingegneria civile e ambientale
- Storico-filosofica
L’Università fa anche parte del famoso TU9, un gruppo costituito dalle principali Università tecniche della Germania. Il presidente in carica è Wolfram Ressel, attuale rettore dell’Università di Stoccarda.
B) UNIVERSITAT HOHENHEIM
Situata nel sud della città, l’Universität Hohenheim è la più antica Università di Stoccarda. Nel passato, le sue principali aree di specializzazione erano quelle legate alle scienze agrarie e naturali. Oggi, invece, è famosa per i suoi tanti corsi di studio offerti dalla Facoltà di Economia, Commercio e Scienze Sociali.
L’Istituto, che è stato regolarmente classificato come uno dei migliori del Paese, mantiene delle salde alleanze accademiche con altre Università partner ed è coinvolta in numerosi progetti di ricerca congiunti.
L’Università è ubicata nel distretto di Plieningen, sul bordo meridionale del Baden. Per anni è stata nominata come la più efficiente Università del Baden-Württemberg, ed è generalmente riconosciuta come uno degli Istituti più pittoreschi del Paese.
L’edificio principale, di origine barocca, è circondato da splendidi parchi storici e giardini botanici, tra cui il famoso Landesarboretum Baden-Württemberg. Il campus invece è vicino alla Stazione della Metropolitana U3 Plieningen Garbe e dista a pochi minuti dall’aeroporto di Stoccarda, dal suo centro espositivo e dalle principali autostrade.
Ad oggi, l’Università svolge diverse attività di ricerca nei settori della salute, dell’alimentazione e dell’agricoltura.
Le sue aree d’importanza includono:
- Scienze agrarie e nutrizionali nella filiera alimentare
- Prodotti biobased e bioenergia da agricoltura
- Segnali biologici
- Ricerca Bioeffector
- Innovazione e servizi
C) HOCHSCHULE FUR TECHNIK STUTTGART
Situata nel cuore della città, la Stuttgart Technology University of Applied Sciences nasce come scuola superiore per gli artigiani edili nel lontano 1832 mentre viene inaugurata come Università delle Scienze Applicate, soltanto nel 1971.
L’HFT di Stoccarda offre una vasta gamma di Diplomi di Laurea e di Master. Oltre alle classiche Facoltà di Architettura, Ingegneria Civile, Economia Aziendale, Informatica e Matematica Applicata, l’Università vanta altri programmi di studio che combinano diverse materie come i corsi di Laurea triennale in Ingegneria del Clima, Informatica Aziendale, Gestione delle Infrastrutture ed Ingegneria Industriale.
Oltre a questi, vengono anche offerti dei programmi Master indirizzati all’estero come l’Interior Architectural Design (IMIAD) o programmi di Master in lingua Inglese come il Photogrammetry e Geoinformatics, l’International Project Management, lo Smart City Solutions e il Software Technology.
D) STAATLICHE AKADEMIE DER BILDENDEN KUNSTE STUTTGART
Situata nel nord di Stoccarda, l’Accademia Statale di Belle Arti è un’Università con una storia che risale a più di 250 anni fa, ed è una delle più grandi Università d’arte della Germania.
L’Istituto offre una vasta gamma di corsi nei settori dell’Architettura, del Design, dell’Arte, dell’Insegnamento Artistico e del Restauro, con circa 900 studenti che vivono perlopiù nel Campus.
L’ABK Stuttgart offre un eccellente ambiente indirizzato all’insegnamento e all’apprendimento. I corsi si svolgono dentro delle piccole classi, mentre gli studenti vengono supervisionati costantemente dai propri professori.
L’Istituto offre anche 30 laboratori che fanno però parte di un altro settore dell’Università dove gli studenti hanno l’opportunità di implementare le proprie idee e i propri concetti utilizzando delle tecniche analogiche e digitali.
L’Accademia offre una valida infrastruttura ed è situata nel Campus Weißenhof, nella parte settentrionale della città. Dispone di una grande biblioteca interna che vanta una qualificata selezione di pubblicazioni nazionali e internazionali, varie sale espositive, un cinema, una cafeteria e un asilo nido.
E) MERZ AKADEMIE
Situata nel nord della città, la Merz Akademie è una prestigiosa Università no-profit, con un interesse verso le discipline delle Scienze Umane, l’Arte e il Design e la Tecnologia.
L’Accademia si posiziona come un luogo di apprendimento innovativo in cui si intrecciano diversi metodi di apprendimento che vanno dall’Accademia d’Arte Classica all’Università del Design, passando per le facoltà di Scienze Umane.
Le principali aree di studio sono:
- Crossmedia Publishing
- Film e Video
- New Media
- Comunicazione visiva
La sede dell’Università è la Merz Bildungswek, un’organizzazione educativa indipendente e senza scopo di lucro che gestisce anche la Merz Kindergarten, la Merz School, la Merz Boarding School e il Merz Vocational College for Graphic Design.
F) HOCHSCHULE DER MEDIEN
Situata nel sud della città, la Hochschule der Medien è un’Università di Studi statale che offre dei corsi specializzati su tutto ciò che riguarda i media. L’Istituto copre diverse discipline che vanno dal Design all’Amministrazione Aziendale, dall’Informatica ai Media digitali.
L’Università offre delle lauree magistrali in tre diverse facoltà:
- Stampa e media
- Media elettronici
- Informazione e Comunicazione
Offre anche un diploma di dottorato in collaborazione con università partner.
Leggi anche:
3) DOVE CERCARE LAVORO A STOCCARDA
Stoccarda è una delle più importanti e fiorenti città della Germania meridionale, insieme a Monaco di Baviera e Norimberga. Ospita più di 600000 persone in un’area metropolitana che vanta oltre 5 milioni di abitanti.
Le fiorenti opportunità legate a quest’area della Germania attirano ogni anno migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo. La città, infatti, resta comunque una delle migliori destinazioni dove poter trovare un lavoro in Germania, anche perché qui, trovare un impiego, non è poi così complicato.
L’economia di Stoccarda si basa principalmente sulla produzione automobilistica. Moltissimi produttori automobilistici, come la Daimler (Mercedes) o la Porsche, hanno stabilito qui le loro principali sedi. Inoltre, molte delle aziende più influenti del mondo, come la Hewlett-Packard e l’IBM, hanno fissato qui la loro sede europea.
Anche la scienza, la ricerca, l’alta tecnologia e l’informazione contribuiscono in modo significativo all’economia della città. Infine, la Borsa di Stoccarda è considerata come la seconda Borsa Valori più importante del Paese, dopo quella di Francoforte. È molto probabile che qui troverai anche un numero significativo di servizi finanziari e creditizi.
Riassumendo, ecco le principali multinazionali che operano in città:
Se stai cercando un lavoro a Stoccarda, come prima cosa dovrai prenderti un po’ di tempo per far tradurre le tue qualifiche professionali da un traduttore accreditato.
Il Sistema Tedesco di Formazione Professionale prevede infatti che quasi tutte le professioni abbiano una qualifica e sarà molto difficile trovare un impiego senza aver svolto un regolare apprendistato (Ausbildung) che certifichi le tue qualifiche.
Leggi anche:
Se invece non parli il tedesco, potrebbe essere più facile cercare un lavoro tramite un’agenzia di reclutamento privata, specializzata nel tuo settore.
Sii inoltre consapevole delle differenze nel presentare il tuo CV in Germania. Se ne invii uno diverso dallo stile tradizionale, potrebbe finire direttamente nel cassetto o, peggio ancora, nel cestino dell’immondizia.
A differenza dei CV di molti altri paesi, infatti, i CV in Germania sono delle semplici schede informative che elencano esperienze, competenze e istruzione in un modo privo di abbellimenti, gergo commerciale o parole d’ordine.
Invece di essere una presentazione di vendita, i CV tedeschi lasciano che i fatti parlino da soli. In misura minore, lo stesso principio si applica anche alle lettere di accompagnamento.
Detto questo, ecco i principali siti web di reclutamento tedeschi:
- Monster Germany
- Naukri
- StepStone
- Arbeitsagentur
- Indeed
- Make it in Germany
- Jobware
- The Local
- Meinestadt
- Jobrapido
- Kimeta
Un altro portale da utilizzare è chiaramente Linkedin.
Sarà molto utile aggiornare il tuo profilo in tutte le lingue che sai parlare.
Una volta aggiornato, potrai cercare un lavoro in base alle tue competenze e i datori di lavoro potranno visualizzare le tue esperienze direttamente dal tuo profilo senza la necessità di scrivere una lettera di presentazione o il CV.
Inoltre, ti suggerisco di iscriverti alla versione Premium in quanto ciò ti permetterà di vedere chi ha visualizzato il tuo profilo per poi contattare le aziende con cui potresti essere interessato a connetterti.
Un altro portale interessante è Joppy.
Questo è un sito in cui si ha la possibilità di creare un profilo per vedere i lavori disponibili nel settore tecnologico.
Se sei interessato, potrai contattare l’azienda, e se al datore di lavoro piaci, potrai parlarci tramite la funzione di messaggistica.
Sembra che questa App sia nelle sue fasi iniziali ma sono convinto che con il tempo maturerà, quindi è un altro metodo che potrebbe valere la pena provare.
Leggi anche:
- I migliori siti web per prenotare il tuo volo: la guida definitiva
- I migliori siti web per prenotare il tuo hotel: la guida definitiva
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
4) AVVIARE UN’ATTIVITÀ A STOCCARDA
Stoccarda è un’ottima città d’affari e offre innumerevoli opportunità per tutti gli espatriati professionisti in cerca di un lavoro. La regione ha alcune delle più alte densità di organizzazioni scientifiche, accademiche e di ricerca.
Assicurati del tipo di attività che desideri aprire. Aprire un’attività non è un compito facile e richiede molto lavoro, dedizione e denaro.
Assicurati quindi di essere disposto ad accettare la sfida.
Se invece sei una persona che ama la tecnologia e il tuo sogno nel cassetto è quello di avviare una start-up, devi sapere che a Stoccarda ci sono una serie di incubatori e hub molto efficienti.
Steig, ad esempio, è un hub tecnologico che ospita una community davvero singolare. Imprenditori, founder, aziende e semplici appassionati di start-up, si incontrano quotidianamente nei loro spazi per parlare di innovazione, futuro e tecnologia. Il loro principale obiettivo è quello di creare un ecosistema innovativo che includa università, aziende e, ovviamente, le start-up locali.
Un altro hub tecnologico da menzionare è l’Accelerate Stuttgart, che oltre ad affittare delle valide strutture, offre dei corsi di educazione all’imprenditorialità tramite un programma di accelerazione nato per le start-up e le neoaziende.
Infine il Robert Bosch Startup Incubator è un ottimo incubatore di start up, trasformato oggi in una piattaforma per neoimprenditori.
Ecco invece 5 suggerimenti per avviare un’attività a Stoccarda:
A) SCEGLI LA GIUSTA NICCHIA
Sfortunatamente, scegliere una buona nicchia aziendale, non è così semplice.
Solo perché qualcosa è popolare e di tendenza in questo preciso istante, infatti, non significa necessariamente che lo sarà nei prossimi anni. Ecco perché è fondamentale scegliere qualcosa che offra un prodotto o servizio che duri negli anni.
Qualcosa che resisterà alla prova del tempo.
Il mio consiglio quindi è quello di prendersi tutto il tempo necessario per scegliere una nicchia profittevole. Studia i grafici e chiedi ad altri imprenditori se la tua idea potrebbe essere quella giusta.
Dopodiché buttati a capofitto nel tuo business.
B) STUDIA LE NORME E I REGOLAMENTI LOCALI
Non importa se stai avviando un e-commerce, un negozio di animali o una tavola calda. Ci saranno sempre delle regole e dei regolamenti a cui dovrai per forza aderire.
C) TROVA DELLE PERSONE VALIDE CHE TI AIUTINO
Potrai chiedere a qualsiasi imprenditore sulla faccia della terra ma la risposta sarà sempre quella: scordati di fare tutto da solo! Lavorare con delle persone valide, infatti, non migliorerà solamente il tuo business ma anche te stesso.
Quindi, qualunque sia la tua situazione economica, dovrai trovare quelle persone.
Fortunatamente Stoccarda è il posto giusto perché offre un flusso costante di studenti e di laureati, pronti a lavorare. Come abbiamo già visto la città ospita delle Università davvero importanti. Se riuscirai ad avere accesso a queste risorse, non dovresti avere grossi problemi perché riuscirai ad inserire nel tuo Team degli stagisti davvero affidabili.
D) PROVA A TROVARE DEI FINANZIAMENTI O DEI FONDI
Sapevi che le start-up sono i principali acceleratori dell’economia di Liverpool? Bene, devi sapere che grazie alla loro attività il governo riesce ad offrire delle valide sovvenzioni o dei fondi speciali per far decollare le attività.
Detto questo, sono le nicchie digitali, sanitarie e scientifiche a ricevere il maggior numero di sovvenzioni. Anche se non le possiedi, verifica comunque se la tua idea potrebbe interessargli.
E) DAI UN’OCCHIATA ALLA CONCORRENZA
Non importa in quale tipo di attività ti stai addentrando. Ci saranno sempre delle aziende prestabilite che cercheranno di attirare i tuoi clienti. Anche se là fuori non c’è nessuno che ancora vende il tuo prodotto, c’è una buona probabilità che altre aziende offrano una sorta di sostituto.
Se vuoi avere successo con la tua attività, devi allora studiare per bene la concorrenza.
Ricorda sempre: “Ama i tuoi concorrenti. Sono gli unici che ti rendono tanto bravo quanto puoi esserlo” 😉
Prima di passare al prossimo paragrafo, volevo parlarti della mia nuova guida “Biglietto di sola andata”.
Trasferirsi in un nuovo paese è una delle avventure più belle e complesse della propria vita. Talvolta però è un cambiamento che può rivelarsi molto stressante, specialmente se sei totalmente impreparato.
Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.
Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:
- Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
- Perché ci si trasferisce
- Visti e permessi di lavoro
- Il Passaporto
- La Carta d’identità valida per l’espatrio
- La Patente di guida
- Come cercare lavoro in un Paese straniero
- I migliori siti web dove poter cercare lavoro
- 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
- Come affittare una casa all’estero
- I 5 passi per acquistare una casa all’estero
- Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
- Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
- Come scegliere la ditta di traslochi
- Le dogane
- Come affrontare lo “shock culturale”
5) IL COSTO DELLA VITA
Ogni anno centinaia di Expat atterrano a Stoccarda perché attratti dalle opportunità di carriera, ma anche dalla voglia di migliorare la propria qualità della vita scegliendo una città tranquilla ma stimolante al tempo stesso.
Prima di trasferirsi e di fare il grande passo però, è importante che tu sappia quanto è alto il costo della vita. Ecco un piccolo specchietto di ciò che devi tenere presente quando pianifichi il tuo budget (Dati: Numbeo):
ALLOGGIO
- Appartamento (1 camera da letto) in Centro Città: circa 929.17€
- Appartamento (1 camera da letto) Fuori dal Centro Città: circa 746,00€
- Appartamento (3 camere da letto) in Centro Città: circa 1,711€
- Appartamento (3 camere da letto) Fuori dal Centro Città: circa 1,304€
CIBO
- 1 Litro di latte: circa 0,86€
- 1 filone di pane bianco fresco (500g): circa 1,88€
- 1 Kg di riso bianco: circa 2,03€
- 12 uova: circa 2,12€
- 1 kg di pomodori: circa 2,55€
- 1 kg di mele: circa 2,06€
- 1 kg di patate: circa 1,31€
MEZZI DI TRASPORTO
- Abbonamento mensile trasporti pubblici: circa 69€
- Viaggio in taxi in un giorno lavorativo (1 Km): circa 3€
- Benzina (1 litro): circa 1,40€
Prima di passare al prossimo paragrafo, ecco 9 consigli per migliorare la tua vita… anche a Stoccarda!
6) SCUOLA E ISTRUZIONE
Stoccarda ha uno dei migliori sistemi d’istruzione di tutta la Germania.
Ecco quali sono le 10 migliori scuole della città:
- Robinson Barracks Elementary/Middle School
- Patch Middle School
- Stuttgart High School
- International School of Stuttgart
- Swiss International School Stuttgart-Fellbach
- Stuttgart Elementary School
- John Cranko Schule
- International School of Stuttgart (Sindelfingen Campus)
- ifa Akademie
- Ansbach Middle High School
Per info dettagliate e aggiuntive, ti ricordo la nostra guida Mamme con la valigia, rivolta alle mamme e alle famiglie che vivono o che si vogliono trasferire in Germania.
Il primo volume, già online, è dedicato al Belgio, alla Germania, all’Olanda e alla Svizzera.
Ecco cosa troverai in Mamme con la valigia:
- Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese
- Informazioni su scuole, livelli scolastici, tipologie di scuola, servizi di scuola bus e su come viene gestita l’istruzione nei diversi Paesi
- Sussidi e benefit per i bambini nati in Germania
- Testimonianze di Italiani che si sono trasferiti ed hanno avuto esperienze dirette
- Più di 400 link di siti internazionali che ti aiuteranno a vivere all’estero
Vuoi saperne di più? Clicca allora qui sotto!
7) I MIGLIORI QUARTIERI DOVE ANDARE A VIVERE
Rispetto alle altre grandi città della Germania, Stoccarda è una cittadina piuttosto piccola, che ospita circa 600.000 persone sparse in una serie di valli, colline e vigneti. La città è sicura e pulita ed offre una buona qualità della vita.
Stoccarda è divisa in 5 quartieri interni e 18 quartieri esterni. Vediamo insieme quali sono i migliori.
1) STUTTGART-MITTE
È il cuore della città!
Il Mitte non è solo un bellissimo quartiere, ma è anche un’area ricca di attività culturali ed ospita alcuni dei monumenti più importanti della città come il Teatro Friedrichsbau e il Palazzo degli antichi Duchi del Württemberg.
Il Mitte è rinomato anche per lo shopping. Qui, infatti, sorge Königstrasse Avenue, una delle vie più rinomate da chi ama fare lunghe passeggiate tra negozi, bar, ristoranti e locali alla moda.
Al Mitte sorgono anche alcune delle gallerie d’arte più famose di Stoccarda come la Staatsgalerie, una galleria molto rinomata, inaugurata addirittura nel 1843. Altri musei sono lo Kunstmuseum Stuttgart (Arte moderna), il Linden Museum (Etnologia) e il Landesmuseum Württemberg.
2) BAD CANNSTATT
Situato fuori dai quartieri più centrali, il Bad Cannstatt offre alcuni dei luoghi più interessanti della città. I visitatori e la gente del posto vengono molto spesso qui per usufruire del Centro Termale Naturale, ricco di tantissimi minerali.
Le sorgenti MineralBad infatti, sono le seconde sorgenti minerali naturali più grandi d’Europa, e vengono frequentate ogni anno da tutto il popolo tedesco.
Bad Cannstatt offre anche una vivace vita culturale.
Qui infatti sorgono i musei delle più importanti case automobilistiche della città, la Mercedes-Benz e la Porsche. Ma non tutto a Stoccarda ha un motore! Bad Cannstatt è anche un punto di ritrovo per gli amanti della birra, con il Cannstatter Wase e il Cannstatter Volksfest, che sono due dei più grandi festival della birra della città.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
3) STUTTGART-WEST
Lo Stuttgart-West, situato ad Ovest della città, è un quartiere ricco di teatri, negozi, caffetterie e parchi. Se il tuo obiettivo è venire a vivere un appartamento vicino sia al posto di lavoro che quello dell’intrattenimento, allora Stuttgart-West è il luogo che fa per te.
Tieni presente però che, se hai una macchina, trovare un parcheggio qui è davvero molto difficile. Niente paura però! Stoccarda ha un eccellente sistema di trasporto pubblico, con numerose stazioni di autobus e di metropolitana, che ti consentirà di spostarti in qualsiasi parte della città, in modo rapido e confortevole.
Come ti ho già accennato, Stuttgart-West è stracolmo di caffetterie e ristoranti.
A questo link potrai sbizzarrirti a trovare i migliori 😉
4) DEGERLOCH
Ovviamente non tutti amano le feste e il caos. Se stai infatti cercando un posto tranquillo dove andare a vivere con tutta la tua famiglia, sappi che il quartiere di Degerloch potrebbe fare al caso tuo.
Degerloch, infatti, è un quartiere che offre un ambiente familiare, completamente diverso rispetto a quelli del centro della città. Le case di Degerloch, ad esempio, sono molto più spaziose e vantano numerosi servizi, sia per gli adulti che per i bambini.
Qui la bicicletta è un mezzo di trasporto molto diffuso, grazie anche allo scarso traffico nelle strade.
8) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per Stoccarda o per qualsiasi altra città della Germania non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
[…]
Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco