Madrid è la capitale della Spagna.
Situata a nord-est della Penisola Iberica, nel bel mezzo dell’altopiano castigliano, la città ha un’altitudine di circa 650m s.l.m. Madrid è famosa per il suo grande patrimonio artistico e culturale, per la sua vivace vita notturna, per la sua ottima cucina e, ovviamente, per il rilassato stile di vita di chi ci abita.
A Madrid splende sempre il sole.
Le estati sono calde e secche mentre gli inverni sono abbastanza freddi con frequenti gelate notturne e nevicate occasionali.
La primavera e l’autunno sono abbastanza miti, con la maggior parte delle precipitazioni concentrate in queste due stagioni. La primavera e l’autunno sono anche i periodi migliori per trasferirsi, in particolare nei mesi che vanno da aprile fino a giugno.
A Madrid si vive molto bene e i madrileños (gli abitanti di Madrid), vivono secondo una routine quotidiana fortemente influenzata dal proprio clima.
A causa del caldo che arriva in estate, infatti, ai madrileños piace ancora fare la siesta, che possiamo definirlo come un breve periodo di riposo fatto nel primo pomeriggio, spesso dopo pranzo.
In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere per trasferirti in questa città, in modo pratico ed efficace.
Dunque, bando alle ciance, e iniziamo!
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Vivere in Spagna: primi passi
- Come cercare lavoro in Spagna: la guida pratica
- Vivere e lavorare a Madrid: come, dove, quando
- Vivere e lavorare ad Ibiza: come, dove, quando
- Vivere e lavorare a Gran Canaria: come, dove, quando
- Vivere e lavorare a Tenerife: come, dove, quando
- Tenerife: le cose da fare e da vedere
- La mia vita da Expat alle Isole Canarie
- Pensionati alle Isole Canarie: la guida pratica
VIVERE E LAVORARE A MADRID:
COME, DOVE, QUANDO
1) IMPARARE LO SPAGNOLO A MADRID
Qualunque sia il tuo livello di spagnolo, una volta arrivato a Madrid, ti suggerisco di iniziare a frequentare una delle centinaia di scuole che ci sono in città.
In questo modo, infatti, non migliorerai soltanto il tuo spagnolo, ma conoscerai altri Expat che come te, si sono trasferiti in questa città.
Di seguito troverai le migliore scuole di lingua di Madrid che ti aiuteranno a migliorare non solo le tue conoscenze linguistiche dello spagnolo, ma che ti offriranno anche un’esperienza incredibile durante il tuo soggiorno in questa città.
Eccole:
A) ACADEMIA CONTACTO
Certificata dal famoso Instituto Cervantes, questa scuola situata nel cuore di Madrid, offre una vasta gamma di corsi utile per soddisfare le esigenze dei tantissimi studenti che, ogni anno, arrivano qui da ogni parte del mondo.
La scuola vanta principalmente due tipi di corso: quello standard e quello intensivo.
Le classi sono frequentate al massimo da 9 persone, in modo che ogni studente riceva la massima attenzione da parte degli insegnanti ma c’è anche la possibilità di frequentare dei corsi individuali altamente personalizzati, sebbene questi siano, ovviamente, più costosi.
La scuola organizza anche degli stage a breve termine con delle aziende locali che possono davvero darti un aiuto in più per migliorare le tue abilità linguistiche.
Oltre che a Madrid, l’Academia Contacto è a Barcellona, a Valencia, ad Alicante, a Granada e a Siviglia.
B) LAE MADRID
Situata nel pittoresco quartiere di Barrio Salamanca, la Lae Madrid è un’accademia spagnola, accreditata anch’essa dall’Instituto Cervantes.
Le lezioni, molto divertenti e interattive, sono gestite da degli insegnanti altamente qualificati che seguono una formazione continua per tenersi al passo con gli ultimi metodi di insegnamento.
Le classi sono ovviamente di piccole dimensioni, in modo da garantire la massima efficienza ad ogni singolo studente. I corsi, invece, includono lo spagnolo generale e quello legato al business, e vanno dalle sessioni individuali fino ai corsi intensivi che durano fino ad un anno.
La scuola offre anche dei programmi specializzati per i bambini e per le famiglie.
C) SPANEASY
Lo SpanEasy è un progetto educativo volto ad insegnare lo spagnolo come lingua straniera.
La scuola vanta una team di insegnanti madrelingua, altamente qualificati, specializzati nell’insegnamento dello spagnolo, tramite una metodologia dinamica, ma anche molto pratica.
Questa modo di insegnare la lingua consente agli studenti di imparare o di migliorare velocemente il proprio spagnolo, consentendogli di comunicare in maniera facile, in qualsiasi situazione si trovino.
Il progetto offre diversi tipi di corso, come quello legato alla preparazione degli esami ufficiali (DIELE o SIELE), lo spagnolo commerciale e quello individuale.
D) EUREKA
Situata nel centro storico di Madrid, a pochi passi dalla Puerta del sol, l’Instituto Eureka dispone di strutture e attrezzature moderne, adibite all’insegnamento della lingua spagnola.
La scuola, fondata nel 1988, è composta da insegnanti madrelingua, certificati per insegnare lo spagnolo come seconda lingua, secondo il metodo Eureka.
Il metodo Eureka è una tecnica di apprendimento che lavora soprattutto sulla lettura veloce e sulla memorizzazione. Il metodo, inoltre, si basa sul rapporto diretto tra professore e studente, combinando il metodo strutturale con quello comunicativo, utile per ottenere un apprendimento rapido ed efficace.
La scuole offre diversi tipi di corso come quello intensivo, quello combinato o quello one to one.
Se sei troppo pigro per frequentare una scuola di lingua spagnola, invece, ecco degli ottimi corsi che potrai acquistare direttamente da Amazon:
2) DOVE CERCARE LAVORO A MADRID
Se hai deciso di andare a vivere a Madrid, uno dei primi passi da fare è quello di cercarti un lavoro.
In questo paragrafo troverai tutte le informazioni su come trovarlo e su quali sono i requisiti necessari per lavorare in questa città.
Innanzitutto, però, un po’ di dati…
Madrid, come la maggior parte delle capitali Europee, ha sofferto molto della crisi economica e finanziaria, iniziata nel 2007. Per questo motivo, come ho già accennato in questo articolo, la città non offre molte opportunità di lavoro come una volta.
Tuttavia, l’enorme afflusso degli stranieri (soprattutto ispanici) che non si è mai arrestato dagli inizi del nuovo millennio, ha contribuito notevolmente all’attività economica della città.
Basti pensare che il 75% degli immigrati che lavorano a Madrid, sono impiegati nel settore dei servizi. Questo boom è dovuto al fatto che l’industria del turismo è tornata a prosperare dall’inizio del 2010 e oggi rappresenta circa il 7% del Prodotto Interno Lordo della città.
A Madrid, il tasso di disoccupazione è di circa il 14% (Novembre 2019), di cui il 16% parla una lingua straniera.
Detto questo, niente paura…
Ti assicuro che se avrai abbastanza perseveranza e con un pizzico di fortuna in più, entro breve, anche tu riuscirai a trovare un lavoro a Madrid.
Del resto, la città è anche la sede del 16% di tutte le società situate nella Penisola Iberica, il che la rende la seconda città della Spagna con il maggior numero di aziende, dopo Barcellona.
Ecco alcune delle più famose:
Perché non prepari un bel curriculum e non provi ad inviarglielo?
Un altro settore che è sempre alla ricerca di nuovo personale, è quello legato alle Banche. La capitale spagnola è, infatti, la sede di due grandi multinazionali bancarie che sono la Telefónica e il Banco Santander.
Altre attività dove ti suggerisco di andare a cercare un lavoro includono la logistica, il commercio all’ingrosso e al dettaglio, quello degli alimenti e delle bevande, la finanza, la sanità, il marketing, i servizi legali, l’IT e i servizi tecnici legati all’architettura.
Sebbene lo spagnolo non sia necessario per tutti i lavori (per molti è necessaria solo la lingua inglese), è sempre apprezzato, anche se hai una conoscenza di base.
Ecco i principali portali dove poter cercare un lavoro:
- AmbientJobs
- Approach People
- Bolsadetrabajo
- Domestika
- Expansión y Empleo
- Infoempleo.com
- InfoJobs
- JobFluent
- ExpatJobs
- Oficina Empleo
- Bebee
- Monster
- Busco Jobs
- StudentJobs
- TecnoEmpleo
- Indeed
Se hai delle qualifiche o se possiedi un po’ di esperienza in qualche settore specifico, ti suggerisco anche di andare presso le decine e decine di agenzie di reclutamento che si trovano in città.
Il governo Spagnolo offre anche una lunga lista delle principali agenzie di lavoro, suddivise per città.
Generalmente, una volta contattata, l’agenzia ti convocherà nei propri uffici per una breve intervista e un test attitudinale. Le interviste sono, ovviamente, in spagnolo, quindi ti suggerisco di prepararti per non fare delle brutte figure.
Ecco quali sono le più importanti:
- Talent Search People
- Approach People
- AgioGlobal
- TRS Staffing Solutions
- Manpower
- Acalaca
- Madrid Teacher
- Antal International
- Adecco
- Hays
- Job Rapido
- Egon Zehnder
Un’altra ottima opzione per trovare un lavoro a Madrid è quella di unirsi ad associazioni professionali per poi partecipare ai principali eventi di networking che le società offrono.
Molti lavori, infatti, vengono trovati con il passaparola o attraverso dei contatti personali, quindi il networking è la chiave per trovare i migliori lavori della capitale spagnola.
Di seguito, ti ho elencato le principali:
- Meetup
- EventBrite
- Ellevate Network
- Guiri Business
Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi conoscere tutti i passi per cercare un lavoro, ti suggerisco di acquistare la mia guida intitolata “Biglietto di sola andata”.
Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.
Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:
- Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
- Perché ci si trasferisce
- Visti e permessi di lavoro
- Il Passaporto
- La Carta d’identità valida per l’espatrio
- La Patente di guida
- Come cercare lavoro in un Paese straniero
- I migliori siti web dove poter cercare lavoro
- 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
- Come affittare una casa all’estero
- I 5 passi per acquistare una casa all’estero
- Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
- Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
- Come scegliere la ditta di traslochi
- Le dogane
- Come affrontare lo “shock culturale”
3) IL COSTO DELLA VITA
Secondo Numbeo, uno dei database più aggiornati a livello mondiale sui costi della vita, la Spagna è meno cara dell’Italia di quasi il 19%, senza prendere in considerazione gli affitti, che sono in media più bassi dell’Italia del 2,24%.
E qui esce fuori con prepotenza uno dei principali motivi di trasferimento: il costo della vita e le agevolazioni economiche.
Ecco un piccolo specchietto di ciò che devi tenere presente quando pianifichi il tuo budget (Dati: Numbeo):
– Alloggio –
- Appartamento (1 camera da letto) in Centro Città: circa 647,67 €
- Appartamento (1 camera da letto) Fuori dal Centro Città: circa 497,12€
- Appartamento (3 camere da letto) in Centro Città: circa 1.006,93€
- Appartamento (3 camere da letto) Fuori dal Centro Città: circa 753,86€
– Cibo –
- 1 Litro di latte: circa 0,76€
- 1 filone di pane bianco fresco (500g): circa 0,96€
- 1 Kg di riso bianco: circa 0,95€
- 12 uova: circa 1,62€
- 1 kg di pomodori: circa 1,51€
- 1 kg di mele: circa 1,63€
- 1 kg di patate: circa 0,99€
– Mezzi di trasporto –
- Abbonamento mensile trasporti pubblici: circa 44€
- Viaggio in taxi in un giorno lavorativo (1 Km): circa 1,08€
- Benzina (1 litro): circa 1,30€
Ora, pausa!
Ecco una serie di scatti che ho realizzato durante il mio ultimo soggiorno a Madrid, nel lontano 2008.
Enjoy°
A proposito, se ami fotografare o realizzare dei video, segui il mio blog personale!
Leggi anche:
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- 11 suggerimenti per iniziare con la “Street Photography”
- Come fotografare gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
4) I MIGLIORI QUARTIERI DOVE ANDARE A VIVERE
Lascia che di confessi una cosa: non importa chi tu sia o cosa tu ami, a Madrid c’è un quartiere per ogni tipo di carattere. Dai paradisi dello shopping fino ai quartieri più popolari, ogni barrio della città saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Ecco, a mio parere, i 5 migliori quartieri di Madrid dove vale la pena andare a vivere.
A) CHUECA
El barrìo de Chueca è, sicuramente, uno dei quartieri più eleganti e più vivaci della capitale spagnola.
Conosciuto anche come il quartiere LGBTQ, Chueca ospita numerosi bar, caffetterie e negozi alla moda. Qui, ogni anno, si celebra anche l’orgoglio gay con il famoso Madrid Pride, un grande festival istituito per celebrare, discutere e mostrare la propria diversità sessuale e non solo.
La Chueca è una calamita per tutti i madrileñi che amano divertirsi e ballare, ed è conosciuta anche per la sua atmosfera divertente e tollerante.
Qui troverai tantissimi ristoranti, come il celebre Bazaar o il modernissimo Tepic, così come le tradizionali taverne, tipicamente spagnole. Se sei un amante dei funghi, non dimenticare di mangiare al Cisne Azul o, se non hai mai provato le tapas, al famosissimo Bocaito.
Se vuoi vivere al centro, in un quartiere alla moda ma radicato nella tradizione spagnola, el barrio de Chueca è, sicuramente, il quartiere che fa per te.
B) MALASAÑA
Un altro quartiere molto pittoresco, situato ad ovest della Chueca, è il quartiere di Malasaña.
Questa è una delle migliori zone della città, famosa per la sua vivace vita notturna ma anche per essere frequentata dai giovani spagnoli.
Nonostante la sua modernità, il quartiere di Malasaña ha una ricca storia alle spalle, che vale assolutamente la pena di ricordare. La sua piazza principale, infatti, fu il luogo di una famosa battaglia in cui i madrileñi, nel 1808, sconfissero le forze di Napoleone.
Oggi la Plaza dos de Mayo è una delle piazze più visitate della capitale!
Malasaña è anche famosa per essere stato il fulcro della Movida madrileña, un movimento controculturale che si sviluppò dopo la morte del dittatore Francisco Franco, per celebrare il ritorno della Spagna alla democrazia.
Negli anni ’80 il quartiere divenne un focolaio di bar, droghe e vita notturna ma, con il corso degli anni, si è ampiamente ripulito diventando il quartiere più alla moda di Madrid.
Qui troverai tantissimi bar, ristoranti, negozi vintage e boutique alla moda, gestiti da giovani designer locali e moltissimi Expat.
C) LAVAPIÉS
Come ho già accennato nel paragrafo dedicato al lavoro, gran parte di ciò che rende Madrid così grande, è sicuramente la sua fiorente comunità di Expat, gran parte della quale vive nel distretto di Lavapiés.
Qui l’influenza internazionale può essere osservata ovunque, in particolare nella variegata gamma di ristoranti multiculturali che sorgono ogni giorno in questo quartiere.
Questo è anche un ottimo luogo per visitare le botteghe degli artisti spagnoli o per conoscere alcuni locali come il Tabacalera, un famosissimo centro culturale di Madrid.
La domenica e nei giorni festivi, invece, Lavapiés ospita nelle sue strade, il Rastro, il più grande mercato delle pulci della città.
D) LA LATINA
La Latina è il quartiere più antico di Madrid: strade strette, grandi piazze affollate, bar vivaci e tapas ovunque! Questo è uno di quei quartieri che ha visto Madrid cambiare ma, nonostante tutto, è riuscito a mantenere il suo carattere molto particolare.
Autentico e moderno, tradizionale e diversificato, La Latina è sicuramente uno dei migliori quartieri in cui vivere nella capitale spagnola.
Passeggiando tra le sue strette strade, incontrerai decine e decine di ristoranti, ma sopratutto di locali che vendono tapas.
Ecco una lista dei più famosi:
1) CASA LUCIO
Casa Lucio è forse il bar di tapas più famoso di Madrid.
Il proprietario del locale, Lucio Blázquez, ci iniziò a lavorare quando aveva 12 anni per poi prenderlo in gestione negli anni ’80. Qui vengono serviti alcuni dei classici madrileñi come le polpette, i fagioli con il fagiano e l’ottima polpa di grasso.
2) JUANA LA LOCA
Questo moderno bar di tapas, è diventato famoso per avere la migliore tortilla di Madrid: una deliziosa versione fatta con le cipolle caramellate.
Il menù offre diversi piatti tradizionali come i pintxos, che sono degli ottimi stuzzichini che accompagnano l’aperitivo, e l’immancabile fois gras.
3) TABERNA LA CONCHA
La Taberna La Concha è un ottimo bar, solitamente molto affollato, che vanta le migliori tapas della Spagna!
Il locale possiede un’ottima cantina di vini ed è specializzato nel creare i migliori cocktail di vermourth della capitale.
E) SALAMANCA
Da non confondere con la vicina città che porta lo stesso nome, il quartiere di Salamanca è il paradiso dello shopping. Qui gli ampi viali della zona ospitano i principali marchi di moda internazionale, che vanno dai migliori designer di fascia alta fino ai nomi della moda madrileña.
Nonostante sia un quartiere molto raffinato e chic, Salamanca è, dentro l’anima, un quartiere residenziale. Qui troverai numerosissime famiglie locali che si dedicano alla vita di tutti i giorni in un modo molto diverso rispetto a quello dei quartieri frequentati dai turisti.
5) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per Madrid o per qualsiasi altra città della Spagna non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
[…]
Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 2:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco