Hong Kong, che tradotto in Italiano significa Porto profumato, è una regione amministrativa speciale della Cina.
Situata sulla costa meridionale del Paese, la regione divenne una colonia dell’Impero Britannico nel 1842, subito dopo la prima guerra dell’oppio. Originariamente l’area terrestre era limitata solamente all’isola di Hong Kong, ma nel corso dei decenni i confini si sono allargati fino ad includere la Penisola di Kowloon nel 1860 e i Nuovi Territori nel 1898.
Esattamente 150 anni dopo (il 1° Luglio del 1997), la Cina riprese la sovranità della regione, consentendo ad Hong Kong di diventare una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese (RPC).
La capitale Hong Kong è una città davvero incredibile. Molti intellettuali asiatici la descrivono come un luogo in cui l’Oriente si incontra con l’Occidente, una città in cui si sentono, ovviamente, le influenze cinesi senza però dimenticare la tradizione e la cultura che 150 anni di dominazione Inglese ha trasmesso all’intera area.
In poche parole, Hong Kong è riuscita a bilanciare le pratiche tradizionali cinesi con uno stile di vita più moderno e frenetico.
Hong Kong è una metropoli che gode di una forte economia capitalista, caratterizzata da una leggera pressione fiscale e il libero scambio. Basti pensare che il Dollaro di Hong Kong è tra le prime 10 valute più scambiate nel mondo.
Il reddito procapite è uno dei più alti dell’Asia mentre il tasso di trasporto pubblico supera addirittura il 90%. Secondo le stime delle Nazioni Unite e dell’OMS, la città di Hong Kong ha l’aspettativa di vita più lunga di qualsiasi altro Paese del mondo.
La popolazione di Hong Kong è composta per il 95% da etnici cinesi e per il 5% da altri gruppi (principalmente filippini e indonesiani, ma anche di altre nazionalità come, ad esempio, gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’Europa e l’Australia).
Hong Kong gode di un clima subtropicale, quindi con estati molto calde ed inverni generalmente miti. Molto frequenti sono anche i tifoni, che minacciano la città soprattutto durante i mesi estivi. Hong Kong gode in media di 1948 ore di sole all’anno, con le temperature che oscillano tra i 0° e i 36°C.
Il territorio di Hong Kong è composto da due parti ben distinte: quella continentale e quella insulare. La parte insulare è costituita da più di 200 isole, molte delle quali disabitate o di ridottissime dimensioni.
Entriamo ora nel dettaglio e scopriamo insieme quali sono le isole e le città più interessanti di Hong Kong.
A) ISOLA DI HONG KONG
L’Isola di Hong Kong ha una popolazione di circa 1.350.000 persone. Originariamente l’isola aveva una popolazione di circa 3000 persone fino a quando fu occupata dal Regno Unito durante la prima guerra dell’oppio (1839-1842).
Nel 1842 l’isola fu ceduta, tramite il Trattato di Nanchino, al Regno Unito.
Il 1° Luglio del 1997, però, dopo 150 anni di dominazione inglese, l’Isola è diventata una Regione amministrativa speciale della Cina, con il nome ufficiale di “Hong Kong, Cina” (non “Repubblica Popolare Cinese”).
Qui hanno sede i più alti grattacieli dell’isola nonché la famosa skyline che inizia subito dopo la costa settentrionale. Il punto più alto dell’isola, invece, è il Victoria Peak (554m), il luogo migliore da dove poter ammirare il Victoria Harbour.
All’estremità meridionale di Hong Kong si trovano alcune delle più importanti zone turistiche dell’isola, tra cui Repulse Bay e Ocean Park, quest’ultimo uno dei parchi più visitati al mondo. Repulse Bay, invece, è una zona residenziale molto esclusiva, frequentata da Expat provenienti da ogni parte del globo.
Bene, prima di passare al prossimo paragrafo, voglio darti un suggerimento.
Se hai bisogno di prenotare il trasferimento di arrivo o di partenza tra l’Aeroporto Internazionale e il tuo alloggio, ad Hong Kong, Madre in Italy ha un partner d’eccezione: Get your guide.
Ti basterà cliccare su questo link e seguire le istruzioni.
Il tuo autista ti attenderà all’aeroporto con una cartellina in mano. con sopra il logo di GetYourGuide, davanti al Crystal Jade La Mian Xiao Long Bao, presso gli Arrivi Hall, 5 / F, al Terminal 1.
B) KOWLOON
Kowloon è situata nella parte settentrionale di Hong Kong, lungo la terraferma. Un tempo fu divisa in 2 e una parte fu ceduta al Regno Unito ma fu restituita alla Cina, insieme al resto della colonia, nel 1997.
Kowloon è uno dei luoghi più caotici e speciali del mondo. Basti pensare che qui c’è la più alta densità di popolazione dell’intera isola: circa 43.000 abitanti per chilometro quadrato.
Un vero guinness dei records!!!
Il quartiere più interessante di Kowloon è Tsim Sha Tsui, situato nell’estremità meridionale della penisola. Questa è una delle zone più frequentate della regione, dove troverai centinaia di musei, ristoranti, gallerie e anche spettacoli dal vivo.
Ma la cosa più famosa di Tsim Sha Tsui è il suo porto. Qui potrai ammirare gli enormi spruzzi delle barche che navigano su Victoria Bay con uno scintillante skyline a fargli da sfondo.
C) NUOVI TERRITORI
Chiamata in questo modo dai britannici, quest’area è un curioso mix di piccole fattorie, villaggi, impianti industriali e parchi nazionali.
I Nuovi Territori offrono un paesaggio diversificato che richiede del tempo per conoscerlo. I trasporti pubblici e i taxi rendono questa zona sorprendentemente accessibile.
Qui non troverai dei villaggi bellissimi, ma una volta superata la paura per i cani randagi e gli edifici sgangherati, troverai senza dubbio qualcosa che ti stupirà.
Bene, fatta questa doverosa premessa, possiamo partire con il nostro articolo per scoprire come vivere e lavorare ad Hong Kong, Cina. 😉
Sei pronto? Si comincia.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
- Come aprire un conto corrente in UK
LE CITTÀ DOVE VIVERE
- Vivere a Hong Kong: come, dove, quando
- Disciplina e punizione: la Cina da vita al sistema di credito sociale
STUDIARE IL CINESE
- Come imparare il Cinese: la guida definitiva
- 7 suggerimenti utili per apprendere bene il Cinese
- Imparare il Cinese è facile?
- I migliori corsi di Lingua Cinese: la guida pratica
- I migliori libri per imparare il cinese: guida all’acquisto
VIVERE E LAVORARE A HONG KONG:
COME, DOVE, QUANDO
1) IMPARARE IL CINESE A HONG KONG
Le lingua, anzi le lingue ufficiali di Hong Kong sono l’Inglese e il Cinese, quest’ultimo usato anche come lingua per i cartelli stradali. Tuttavia, l’idioma più diffuso è il cantonese (parlato nella sua variante locale), utilizzato da circa il 95% della popolazione.
L’inglese viene parlato dal 53,2% della popolazione mentre dal 1997, a causa dell’aumento degli immigrati provenienti dalla Cina Continentale, la città ha visto diffondere a macchia d’olio il cinese mandarino, con una percentuale che ammontava, nel 2016, a circa il 48,6% della popolazione.
Ad Hong Kong si parlano tantissimi dialetti del cinese, anche se il cantonese è il più utilizzato, soprattutto nei centri urbani.
Il francese e il giapponese sono le lingue straniere più studiate, mentre il coreano, il filippino, l’hindi, l’indonesiano, il thailandese, il vietnamita e l’arabo, sono diffuse soprattutto nelle zone rurali.
In questo paragrafo, ho selezionato per te le migliori scuole per imparare il Cinese (Mandarino o Cantonese):
A) MANDARIN HOUSE
Fondata circa 10 anni fa, la Mandarin House ha aiutato più di 20000 studenti di oltre 80 nazionalità del mondo ad imparare il cinese mandarino.
La scuola segue dei rigorosi standard di insegnamento utili a mantenersi la reputazione come una delle migliori scuole del mondo ad insegnare questa particolarissima lingua. Inoltre, ogni centro linguistico, seleziona attentamente i propri programmi accademici e gli insegnanti in modo che la scuola sia sempre aggiornata sugli ultimi modelli di insegnamento.
I docenti sono molto preparati e si impegnano costantemente a far si che tu impari il cinese nel modo più rapido ed efficiente possibile.
La Mandarin House è l’unica scuola cinese in possesso del prestigioso certificato dell’International Association of Language Centers ed ha vinto numerosissimi premi come, ad esempio, il World Language Provider Star Award.
Alla Mandarin House potrai scegliere il corso che più si adatta al tuo stile di vita e ai tuoi orari di lavoro.
C’è il Corso Intensivo, che basa il suo curriculum sui moderni metodi di insegnamento; il Part Time, progettato per rispettare i tuoi orari di lavoro (classi pre-serali e serali); le Lezioni Private, con tutor professionali e cortesi.
迅速 提升 您 的 汉语 水平!(trad: migliora rapidamente il tuo livello di cinese) con la Mandarin House!
B) HONG KONG INSTITUTE OF LANGUAGES
L’Hong Kong Institute of Languages (HKIL) è una scuola di lingue privata, fondata nel 1985 da una coppia francese, Dominique e Christian Chasset.
Inizialmente l’HKIL era una scuola di lingue francese, creata per i piccoli gruppi di dirigenti che lavoravano nel quartiere finanziario di Hong Kong. Negli anni ’90, però, i fondatori hanno ampliato la propria attività, fornendo altre 6 offerte linguistiche tra cui l’Inglese, lo Spagnolo, il Tedesco, il Giapponese e, ovviamente, il Cinese Cantonese.
L’Hong Kong Institute of Languages è stata anche la prima scuola di lingue di Hong Kong, ad organizzare dei campi estivi all’estero.
La scuola offre i corsi per gli adulti, per i ragazzi, per i bambini e, addirittura, per le aziende.
C) MANDARIN TIME SCHOOL
Situato in un Campus, nel cuore del quartiere degli affari di Hong Kong, la Mandarine Time School offre una vasta gamma di corsi di lingue, indirizzata sia agli adulti che ai più piccoli. Gli insegnanti hanno conseguito tutti un Master di insegnamento della lingua cinese, quindi puoi star sicuro che stai imparando dai migliori.
Per insegnare la lingua, il corpo docente utilizza dei metodi divertenti ed interattivi, tra cui le lezioni video per l’apprendimento veloce. Le lezioni sono tenute in piccoli gruppi da tre a sei studenti, ma puoi anche richiedere le lezioni private.
D) THE HONG KONG PRO LANGUAGE SCHOOL
La Hong Kong Pro Language School è una delle principali scuole di lingua di Hong Kong. Offre una varietà di corsi di insegnamento tra cui il Mandarino, il Cantonese e, ovviamente, l’Inglese.
Il curriculum si concentra soprattutto sullo sviluppo delle capacità degli studenti nell’apprendimento delle lingue, tra cui l’ascolto, il parlare, la lettura, la scrittura e la capacità di esprimersi con sicurezza.
La scuola offre corsi di lingua in diverse forme: ci sono i corsi regolari e quelli privati, le classi individuali e quelle per la formazione aziendale; il tutoraggio individuale e le lezioni di gruppo.
In termini di contenuto, invece, esistono i corsi di lingua commerciale, quelli studiati per la vita quotidiana, i corsi di lingua per i ragazzi e molto altro.
La Hong Kong Pro Language School è, sicuramente, una delle migliori scuole di Hong Kong dove potrai studiare il tuo cinese, in modo rapido ed efficace.
2) COME E DOVE CERCARE LAVORO A HONG KONG
Essendo una città internazionale e molto, molto vivace, Hong Kong è sicuramente un luogo attraente per iniziare a far progredire la propria carriera. Aliquote basse e generosi salari sono certamente la ciliegina sulla torta per moltissimi espatriati che, ogni anno, arrivano qui da ogni parte del mondo.
Tuttavia, esplorare le opportunità di lavoro a Hong Kong richiede tempo e fatica. In questo paragrafo troverai alcune strategie che i migliori Expat del mondo hanno messo in pratica una volta arrivati in questo Paese.
Vediamoli insieme:
1) FATTI UN ESAME DI COSCIENZA E CAPISCI DOVE POTERTI MUOVERE
Partiamo innanzitutto da un fatto reale: se hai intenzione di andare a vivere e a lavorare ad Hong Kong, dovrai allora conoscere una delle due lingue che si parlano in questo Paese: il Cinese Mandarino o l’Inglese.
Inoltre, sebbene queste due lingue siano quelle ufficiali, bisogna anche dire che il Cinese Cantonese rimane, comunque, la lingua più parlata ad Hong Kong. Molte aziende preferiscono candidati in grado di parlare cantonese e diversi espatriati hanno riferito che le loro abilità nella lingua cinese li hanno aiutati nella carriera e nella ricerca di un lavoro.
Dunque, è un’ottima idea imparare il cantonese, se questo significa aprirsi a maggiori probabilità di trovare un lavoro ad Hong Kong. Se vuoi saperne di più sul cantonese e vuoi iniziare ad impararlo, ti suggerisco di visitare Cantonese Class101, un fantastico portale dove potrai studiare la lingua in modo molto approfondito.
Leggi anche:
Fatta questa doverosa premessa, se vuoi trovare un lavoro il mio suggerimento è quello di esaminare per bene le proprie abilità e le proprie possibilità. Essendo un importante centro finanziario, infatti, gran parte dell’economia di Hong Kong dipende dai propri servizi finanziari e quelli immobiliari.
Tuttavia, negli ultimi anni Hong Kong è stata colpita da una grave crisi finanziaria che ha fatto piombare il Paese in una bruttissima recessione. Sebbene ciò possa sembrare negativo, ad Hong Kong ci sono ancora moltissime opportunità di impiego ma è importante riconoscere le proprie competenze e le proprie skills, che riescano ad adattarsi al mercato del lavoro di questo Paese.
Il tasso di disoccupazione di Hong Kong è salito al 3,3 per cento nel periodo tra ottobre e dicembre 2019, raggiungendo il 5,2 per cento, il livello più alto da tre anni nei settori dei consumi e del turismo.
2) CERCATI UN IMPIEGO PRIMA DI PARTIRE
Se sei un assiduo lettore del mio blog, già saprai come la penso: se vuoi andare a vivere in un Paese estero per lavorare, fai le valigie e parti.
Per Hong Kong, però, questo discorso non vale.
Il mio suggerimento infatti, è quello di cercare un lavoro direttamente dalla tua casa in Italia. Al momento, i settori più importanti dove poter trovare un impiego sono quelli legati alle Attività finanziarie, all’IT, alle Risorse umane, all’immancabile marketing e all’Advertising.
Fondamentalmente, se hai deciso di andare a lavorare a Hong Kong, dovrai richiedere il tuo visto in base alla cosiddetta Politica generale per l’occupazione (GEP). Dovrai compilare il modulo di richiesta 990A, mentre la società che ti ha assunto dovrà compilare l’ID modulo 990B.
Per richiedere un Visto di lavoro, ti serviranno:
- Un Passaporto valido almeno per 6 mesi
- 2 foto tessera
- Un modulo di richiesta del visto (Modulo di richiesta 990A)
- Un modulo di sponsorizzazione compilato dal datore di lavoro (Modulo di richiesta 990B)
- Un curriculum vitae accompagnato da qualsiasi documento comprovante il percorso di studi e e il percorso professionale del richiedente
Se vuoi approfondire l’argomento dei visti, qui potrai trovare tutte le informazioni.
Passiamo ora ai migliori portali da dove poter cercare un lavoro:
- Indeed Hong Kong
- Recruit.com
- Jobs.db
- Jobable
- Learn4good
- CP Jobs
- JobMarket Hong Kong
- CT Good Jobs
- Monster Hong Kong
- CareerJet
- Fleximums
- Hong Kong Recruit
Ecco invece 10 Aziende dove poter inviare il proprio CV:
Ecco una serie di agenzie di reclutamento:
Ecco, infine, una serie di giornali di Hong Kong, dove poter cercare nuove opportunità:
Se parli il cinese, i post vengono aggiornati anche su:
Un altro portale da utilizzare è, ovviamente, Linkedin.
Sarà molto utile aggiornare il tuo profilo in tutte le lingue che sai parlare.
Una volta aggiornato, potrai cercare un lavoro in base alle tue competenze e i datori di lavoro potranno visualizzare le tue esperienze direttamente dal tuo profilo senza la necessità di scrivere una lettera di presentazione o il CV.
Inoltre, ti suggerisco di iscriverti alla versione Premium in quanto ciò ti permetterà di vedere chi ha visualizzato il tuo profilo per poi contattare le aziende con cui potresti essere interessato a connetterti.
3) CHIEDI AL TUO ATTUALE DATORE DI LAVORO DI TRASFERIRTI NELLA SUA FILIALE DI HONG KONG
Questo è, molto probabilmente, il modo più semplice di andare a lavorare ad Hong Kong.
Molti espatriati infatti, scelgono questa opzione. Se il tuo datore di lavoro ha una filiale ad Hong Kong, richiedi immediatamente un trasferimento e fatti guidare dalla tua azienda per ottenere un visto di lavoro.
Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi conoscere tutti i passi per cercare un lavoro, ti suggerisco di acquistare la mia guida intitolata “Biglietto di sola andata”.
Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.
Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:
- Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
- Perché ci si trasferisce
- Visti e permessi di lavoro
- Il Passaporto
- La Carta d’identità valida per l’espatrio
- La Patente di guida
- Come cercare lavoro in un Paese straniero
- I migliori siti web dove poter cercare lavoro
- 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
- Come affittare una casa all’estero
- I 5 passi per acquistare una casa all’estero
- Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
- Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
- Come scegliere la ditta di traslochi
- Le dogane
- Come affrontare lo “shock culturale”
3) COME E DOVE CERCARE LAVORO A HONG KONG
Se desideri andare a vivere ad Hong Kong, sappi che non sei il solo. Questa regione, infatti, è tra i luoghi più densamente popolati del mondo, con ben oltre 7 milioni di persone in soli 1098 chilometri quadrati di superficie.
Hong Kong è anche considerato come il luogo più costoso dell’Asia dove andare a vivere. Basti pensare che, a livello di costo degli affitti, la regione viene battuta solamente dalle Isole Cayman, dalle Bermuda e dalla Svizzera! Si, hai proprio capito bene, la Svizzera.
Ecco una breve classifica che illustra il costo degli affitti nel mondo.
Non disperare, però!
Sappi che ad Hong Kong riuscirai sempre a trovare un affare a buon mercato o del cibo economico ma molto gustoso. Inoltre, i trasporti, le telecomunicazioni e la sanità pubblica qui costano molto meno che in altri Paesi Europei o del Nord America.
Con un’attenta pianificazione e un confronto dei prezzi, riuscirai sicuramente a sfruttare la tua esperienza di andare a vivere ad Hong Kong risparmiando anche del denaro per pagare gli extra come i viaggi intorno alla regione o per le cene fantasiose.
Secondo Numbeo, uno dei database più aggiornati a livello mondiale sui costi della vita, Hong Kong è più cara dell’Italia di quasi il 13%.
Ecco un piccolo specchietto di ciò che dovrai tener presente quando pianificherai il tuo budget (Dati: Numbeo):
– Alloggio –
- Appartamento (1 camera da letto) in Centro Città: circa 2,071.34€
- Appartamento (1 camera da letto) Fuori dal Centro Città: circa 1,441.84€
- Appartamento (3 camere da letto) in Centro Città: circa 4,527.55€
- Appartamento (3 camere da letto) Fuori dal Centro Città: circa 2,874.38€
– Cibo –
- 1 Litro di latte: circa 2.63€
- 1 filone di pane bianco fresco (500g): circa 1.92€
- 1 Kg di riso bianco: circa 1.93€
- 12 uova: circa 2.59€
- 1 kg di pomodori: circa 2.83€
- 1 kg di mele: circa 3.30€
- 1 kg di patate: circa 2.13€
– Mezzi di trasporto –
- Abbonamento mensile trasporti pubblici: circa 57.42€
- Viaggio in taxi in un giorno lavorativo (1 Km): circa 1.01€
- Benzina (1 litro): circa 2.04€
4) I MIGLIORI QUARTIERI DOVE ANDARE A VIVERE
Ad Hong Kong esistono diverse aree dove poter andare a vivere.
Prima di decidere, però, dovrai prendere in considerazioni diversi fattori. Quindi, prima di recarti ad un’agenzia immobiliare, rispondi onestamente a queste domande:
- Sei un giovane professionista in cerca di carriera o sei accompagnato?
- Ti stai trasferendo con la famiglia o sei venuto a studiare?
- Con te, stai portando animali domestici?
- Vuoi andare a vivere vicino al centro o va bene anche la periferia?
Le riposte che darai saranno fondamentali quando dovrai scegliere in quale quartiere voler andare a vivere.
La città di Hong Kong è divisa in due parti: da un lato c’è Kowloon, che è più tradizionale, e dall’altro c’è l’Isola di Hong Kong, che è, invece, il lato più luccicante e divertente.
A Kowloon troverai centinaia di Dai Pai Dong (le tipiche bancarelle all’aperto che vendono cibo orientale), Chaan Teng (i tipici ristoranti asiatici) e i tradizionali negozi di pesce e di medicina.
Se invece stai cercando un po’ di lusso e una vivace vita notturna, ti suggerisco di spostarti verso la parte dell’Isola. Qui sarai costantemente immerso in un mondo luccicante e moderno, fatto di altissimi grattacieli e di vivaci mercati e sarai sempre in stretto contatto con il lusso più sfrenato.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
Fatta questa premessa, ecco le migliori 5 aree in cui andare a vivere ad Hong Kong:
1) JARDINE’S LOOKOUT/HAPPY VALLEY
Jardine’s Lookout è una zona residenziale di Hong Kong, situata a sud di Happy Valley, a est di Causeway Bay e ad ovest di Mid-Levi East. Il quartiere sorge su una montagna, ad un’altitudine di circa 433 metri.
L’intera area offre diversi tipi di alloggio, dai semplici appartamenti alle lussuose ville con giardino.
Grazie ai suoi numerosi spazi verdi e alla vicinanza al centro della città, Jardine’s Lookout è la patria di tantissimi espatriati che hanno scelto di andare a vivere ad Hong Kong.
Questo è un luogo residenziale piuttosto esclusivo e autosufficiente, con supermercati, negozi di alimentari, fiorai, un ufficio postale, una stazione di servizio e molti altri deliziosi negozi.
Sebbene l’atmosfera del quartiere sia molto lontana dal vivace e caotico centro, il Jardine’s Lookout dista solamente 10 minuti di auto dal cuore della città e 5 minuti da Causeway Bay.
E le scuole?
Non preoccuparti! A Jardine’s Lookout troverai le migliori scuole internazionali di Hong Kong come la French International School, la Japanese International Schools e la Canadian International School.
I genitori con i bambini non dovranno preoccuparsi perché qui ci sono molte opzioni per l’educazione dei bambini. Basta farsi una passeggiata la mattina o all’ora di pranzo per incontrare tantissimi studenti diretti verso la scuola.
2) KOWLOON TONG & WEST KOWLOON
Queste due aree, ottime per le famiglie, sono diventate dei luoghi popolari in cui vivere a stretto contatto con altri Expat provenienti da altre parti del mondo.
L’area offre degli eccellenti collegamenti di trasporto con il vicino centro della città.
Kowloon Tong vanta anche delle eccellenti scuole internazionali come l’Australian International School Hong Kong, l’American International School o la Yew Chung International School.
C’è anche un ottimo centro commerciale, il Festival Walk, che offre tutto quello di cui avrai bisogno per il tuo soggiorno.
Il mio quartiere preferito!
3) THE MID LEVELS
The Mid Levels comprende una vasta area molto vicina ai quartieri più caldi di Hong Kong: Soho e Lan Kwai Fong.
Il quartiere è un’ottima scelta per i giovani espatriati che vogliono approfittare della vivace vita notturna senza però, allontanarsi dal centro della città.
Inoltre, l’assenza di strade principali e la posizione leggermente elevata, rendono The Mid Levels un’area lontana dall’inquinamento e dal caos.
È anche un quartiere per le famiglie, dato che ci sono delle ottime scuole internazionali nelle vicinanze.
L’unico svantaggio è che non ci sono molti spazi verdi ma, essendo Hong Kong una città compatta, la vegetazione e i parchi sono solo a pochi minuti di distanza.
4) REPULSE BAY & STANLEY
Situato sul lato sud dell’isola di Hong Kong, Repulse Bay è uno tra i luoghi più desiderabili in cui vivere in città, combinando un’ottima posizione con uno stile di vita più rilassato e calmo.
Il quartiere si trova sul lungomare del lato sud dell’isola, a circa 6Km a sud-est dal centro.
Repulse Bay è incastonato all’interno di una serie di spiagge molto deliziose, che si affacciano sul mare aperto, sviluppate all’inizio dello scorso millennio con quella che sarebbe diventata una delle città più moderne del mondo.
Aggiungi uno sfondo spettacolare, fatto di colline e grattacieli, e potrai vedere un ambiente molto attraente dove poter andare a vivere.
L’area di Repulse Bay comprende anche Middle Bay e South Bay, che si estendono lungo la costa meridionale e sono ugualmente esclusive. A nord-ovest, tra Repulse Bay e la grintosa città di Aberdeen, si trovano le aree esclusive di Deepwater Bay, Shouson Hill e Wong Chuk Hang, mentre più avanti si trova il piacevole villaggio di Stanley, rinomato per le gite all’aperto.
Repulse Bay è probabilmente la zona più costosa di Hong Kong ed è sicuramente la sede delle migliori case della città. La sua posizione, leggermente lontana dal centro, offre ai proprietari delle case un po’ di spazio con cui giocare con i bambini.
Oltre alle casette unifamiliari ci sono anche una serie di alcuni mostruosi grattacieli, anche se molto belli, con lo skyline della città dominato da enormi edifici come The Lily e il famoso The Repulse Bay, un complesso di appartamenti di lusso che dispone anche di una vasta gamma di negozi e di ristoranti.
5) WAN CHAI
Come quartiere di Hong Kong, Wan Chai possiede un carattere a sé stante: dal quartiere a luci rosse ai monumenti più importanti della regione, Wan Chai sembra quasi una città nella città.
Se hai deciso di andare a vivere in questo distretto, ti troverai in un quartiere vivace, con mille cose da fare e da vedere.
Wan Chai è il quartiere dei nottambuli, di quelli che vanno a ballare, degli appassionati di liquori, per i residenti e per i turisti: Wan Chai accoglie qualsiasi tipo di personalità.
5) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per Hong Kong non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
[…]
Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 2:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco