VIVERE E LAVORARE A GLASGOW: COME, DOVE, QUANDO

italiani-a-glasgow




Se il tuo sogno è di tipo imprenditoriale, se pensi di avviare un’attività o una start up, se vuoi trasferirti in una città a misura d’uomo senza penalizzare il fermento che caratterizza una metropoli, Glasgow potrebbe essere il posto giusto.

In questo articolo infatti ne capiremo insieme il perché e vedremo quali passi compiere per trasferirti in una delle città che negli ultimi anni ha visto un forte sviluppo economico: Glasgow appunto.

Voglio iniziare con una domanda: “Ricordi Trainspotting, il celebre film di Danny Boyle?”

La pellicola raccontava le vicissitudini di un gruppo di ragazzi interessati solo ad una cosa: l’eroina.

Nonostante il film sia ambientato ad Edimburgo, in realtà la maggior parte delle scene sono state girate a Glasgow, sebbene la famosa scena di apertura sia girata ad Edimburgo.

Quando il film uscì era il 1996, ed io all’epoca vivevo a Londra.

Andai a vederlo con la mia ragazza di quel tempo e ricordo che mi innamorai all’istante di quel film, anzi, se ho deciso di diventare un regista, è stato anche grazie a quel film.

Sono passati 20 anni da quel giorno e Glasgow è decisamente evoluta.

Oggi la città è diventata uno dei maggiori centri finanziari di tutta Europa, ed è sede di migliaia di aziende leader nel proprio settore.

Negli ultimi anni infatti, la città ha visto una crescita esponenziale relativa soprattutto al settore terziario, quello dei servizi finanziari, del business, della comunicazione, del settore delle bioteconologie e infine del turismo.

Italiani-a-glasgow

vivere-a-glasgow-con-la-famiglia

stipendio-medio-a-glasgow

Ecco 5 validi motivi per pensare di trasferirti a Glasgow:

1) ARTE E CULTURA

Glasgow è la sede dei più famosi festival della Scozia.

Primo fra tutti è il Merchant City Festival, uno dei migliori festival al mondo di spettacoli di strada, musica, teatro, danza e molto altro ancora.

L’evento ha la durata di 9 giorni e si svolge alla fine di luglio.

2) PARLARE CON I GLASGOWIANI

Sembra banale dirlo, ma ti assicuro che non lo è. Gli abitanti di Glasgow sono le persone più friendly del Regno Unito.

Basta passeggiare tra le vie della città per conoscere nuove persone e fare amicizia.

Unica skill richiesta… parlare inglese 😉

3) GLI SPAZI VERDI

A Glasgow ci sono oltre 90 parchi, più di ogni altra città al mondo a parità di dimensioni.

Il più noto è il Glasgow Green, cuore verde della città. Il parco è anche famoso perché ospita la Doulton Fountain, la più grande fontana di terracotta al mondo.

4) L’OTTIMO CIBO

Lo so, sei geloso della cucina Italiana e credi anche che sia la migliore al mondo.

Come darti torto… 😉 Devi però sapere che a Glasgow ci sono degli ottimi ristoranti che riusciranno a stupirti.

Ecco i migliori:

  • Cafè Gandolfi
    64 Albion St,
    Glasgow G1 1NY,
    Regno Unito
  • Two Fat Ladies
    118A Blythswood St,
    Glasgow G2 4EG,
    Regno Unito
  • Rogano
    11 Exchange Pl,
    Glasgow G1 3AN,
    Regno Unito

5) PASSEGGIARE NEL WEST END

Sei stanco del caos che si respira nel centro della città e sogni di rilassarti? La soluzione è a portata di mano: prendi la metropolitana e scendi alla fermata di West End.

La zona offre numerosi parchi dove potrai riposarti dopo una lunga e intensa settimana di lavoro. Potrai inoltre mangiare in uno degli innumerevoli ristoranti e passeggiare facendo shopping.

Qui inoltre ha sede la famosa University of Glasgow, la quarta più antica università al mondo di lingua inglese.

Fatta questa premessa, entriamo nel vivo di questo post.


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

LE CITTÀ DOVE VIVERE

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI



VIVERE E LAVORARE A GLASGOW:
COME, DOVE, QUANDO

lavorare-a-Glasgow

Glasgow è la più grande città della Scozia, e la quarta più grande del Regno Unito. È una città portuale, e si affaccia sul fiume Clyde. Nel corso dei decenni è diventata un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e della cultura. Oggi infatti è sede di famose istituzioni tra cui la Scottish Opera, la Scottish Ballet e il National Theatre of Scotland.

Prima di approfondire altri dettagli, è bene aprire una piccola parentesi che riguarda il meteo.

Nonostante le brutte battute che sentiamo infatti, in realtà il clima scozzese è abbastanza moderato ma molto variabile.

C’è un vecchio proverbio scozzese che recita: There’s no such thing as bad weather, only the wrong clothes!’ (trad. In realtà non esiste il cattivo tempo, esistono solo i vestiti sbagliati).

La natura molto variabile del clima significa che non è raro sperimentare le 4 stagioni in un solo giorno! 😉 I mesi estivi (Giugno, Luglio ed Agosto) sono normalmente quelli più caldi dell’anno.

Le temperature oscillano tra i 14 e i 17 gradi centigradi. Perfetto per chi, come me, soffre il caldo! Nei mesi invernali (Dicembre, Gennaio e Febbraio) invece, la temperatura media è di circa 5 gradi centigradi. Il numero medio di giorni di caduta neve varia dai 20 ai 30 giorni.

Le piogge sono molto frequenti, sopratutto durante l’autunno, quando i colori si fanno più vivaci. Ottimo, per chi ama fotografare.

Chiusa questa parentesi, andiamo avanti con il nostro post!

1) DOVE CERCARE LAVORO A GLASGOW

Se hai deciso di trasferirti a Glasgow per lavorare, devi innanzitutto sapere che qui il mercato del lavoro è molto competitivo.

Rispetto ad altre città del Regno Unito come ad esempio Manchester o Liverpool, i tassi di disoccupazione sono inferiori e trovare un lavoro non dovrebbe essere così difficile.

Certo, dipende sempre da quello che cerchi 🙂

Negli ultimi anni infatti la città, e in generale la Scozia, ha visto crescere molti settori come ad esempio quello tecnologico e quello delle energie rinnovabili.

Se vuoi provare una nuova esperienza e le tue Skills sono molto elevate, il mio consiglio è quello di creare un CV ed inviarlo immediatamente alle migliaia di aziende ubicate sul territorio.

La città ha un’ottima economia con un PIL di circa 42 miliardi di sterline nel 2013. Questo dato ha trasformato Glasgow in una mèta ambita da expat e non!

Per concludere, ecco 5 buoni motivi per decidere di lavorare a Glasgow:

1) LA SCOZIA È LA PATRIA DI CIRCA 18000 AZIENDE ESTERE

Qualche esempio?

Le altre le trovi a questo link 😉

Vista l’efficienza dei servizi e il modello di vita glasgowiano infatti, molti imprenditori hanno deciso di internazionalizzare la propria azienda trasferendola in Scozia.

2) GLASGOW HA UNA FORTE TRADIZIONE LEGATA ALLA CREATIVITÀ E ALLE ARTI

Non dimentichiamoci che gli scozzesi sono stati gli inventori della penicillina  e del bancomat, e sono stati tra i primi ad emettere le prime trasmissioni televisive con la BBC Scotland.

A proposito, come nell’articolo dedicato ad Edimburgo, se stai cercando lavoro presso una delle centinaia di produzioni televisive, ecco una lista che ti sarà d’aiuto:

A proposito, se ti interessa il mondo del filmmaking e della fotografia, non dimenticare di dare un’occhiata al mio sito personale. 

3) LA SCOZIA È RINOMATA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LA SUA COMPETENZA SCIENTIFICA

Dalle sue principali università infatti, escono ogni anno i migliori scienziati del pianeta.

4) LA SCOZIA HA IL MAGGIOR NUMERO DI INVESTITORI E DI VENTURE CAPITAL PROCAPITE RISPETTO A QUALSIASI ALTRE PARTE DEL MONDO

5) LA SCOZIA HA UN’OTTIMA QUALITÀ DELLA VITA

Basti pensare che la vicina Inverness è stata più volte classificata come la migliore città dove poter andare a vivere nel Regno Unito.

Come nel resto del Regno Unito, se vuoi lavorare a Glasgow avrai bisogno del tuo NIN.

Ne ha ampiamente parlato Angelo, in questo articolo:

 Di seguito, ecco alcuni siti che potrebbero esserti d’aiuto nella tua ricerca:

Infine, se hai una mente creativa, ti suggerisco di consultare il sito di CreativeScotland. Creative Scotland è un ente cui lo scopo è quello di promuovere lo sviluppo delle arti in Scozia.

Se hai un progetto, compila il form, descrivi il tuo progetto e attendi con pazienza la risposta…. 😉

Buona fortuna!

Leggi anche:


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


2) AVVIARE UN’ATTIVITÀ A GLASGOW

Fino a pochi anni fa, se avevi un’idea imprenditoriale da sviluppare, forse la prima città in cui avresti pensato di trasferirti era Londra.

Negli ultimi anni invece, grazie ad importanti investimenti del governo scozzese, la città più popolosa della Scozia è diventata un importante hub che ha attirato talenti da tutto il mondo.

Gurjit Singh Lall, il fondatore di Ted Glasgow ha dichiarato in un’intervista: “Penso che Glasgow sia ad oggi uno dei migliori posti al mondo per avviare un business. La città vanta circa 600 organizzazioni che sostengono gli imprenditori che vivono in Scozia. Posso con certezza affermare che, se hai una buona start-up, a Glasgow riuscirai sicuramente ad avviarla”.

Prima di passare al prossimo paragrafo, volevo parlarti della mia nuova guida “Biglietto di sola andata”.

Trasferirsi in un nuovo paese è una delle avventure più belle e complesse della propria vita. Talvolta però è un cambiamento che può rivelarsi molto stressante, specialmente se sei totalmente impreparato.

Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.

Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:

  • Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
  • Perché ci si trasferisce
  • Visti e permessi di lavoro
  • Il Passaporto
  • La Carta d’identità valida per l’espatrio
  • La Patente di guida
  • Come cercare lavoro in un Paese straniero
  • I migliori siti web dove poter cercare lavoro
  • 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
  • Come affittare una casa all’estero
  • I 5 passi per acquistare una casa all’estero
  • Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
  • Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
  • Come scegliere la ditta di traslochi
  • Le dogane
  • Come affrontare lo “shock culturale”

Biglietto-di-sola-andata

 3) CERCARE UN ALLOGGIO A GLASGOW

Trovare un alloggio a Glasgow non è poi così difficile.

Sicuramente più facile che trovarlo nella vicina Edimburgo.

Devi sapere infatti che le aree vicino al centro della città hanno una grande quantità di case popolari che sono però state ristrutturate negli ultimi anni per facilitare la vita dei glasgowiani e dei nuovi arrivati.

Il mio suggerimento è comunque quello di cercare un appartamento vicino al posto di lavoro, almeno fino a quando prenderai familiarità con il sistema dei mezzi di trasporto.

A proposito di mezzi di trasporto…

Glasgow vanta 2 aeroporti internazionali che distano dal centro della città al massimo un’ora (Prestwick e Glasgow International).

Questo facilita la vita dei pendolari che magari tutte le mattine devono spostarsi in altre città scozzesi o magari a Londra.

Il centro città invece, è ben servito da autobus e treni. Basti pensare che  Glasgow possiede la rete ferroviaria urbana più estesa del Regno Unito, chiaramente dopo Londra. 😉

Di seguito, trovi una lista dei principali siti per trovare un alloggio a Glasgow:

Leggi anche:

Scegli-la-tua-assicurazione

4) SCUOLA E ISTRUZIONE

Se hai deciso di trasferirti a Glasgow con tutta la tua famiglia, dovrai sapere come funziona il sistema scolastico scozzese.

L’istruzione scozzese infatti, mantiene un sistema con delle proprie norme pratiche ed è quindi, sotto alcuni aspetti, diverso rispetto al resto del Regno Unito.

La scuola dell’obbligo ad esempio, inizia tra i 4 e 5 anni e dura 11 anni. La giornata scolastica ha inizio alle 9 di mattina e termina intorno alle 15.15.

Il calendario scolastico cambia da una Local Education Authority (LEAs) ad un’altra: solitamente però l’anno scolastico comincia verso metà agosto e termina a fine giugno/primi di luglio.

Le vacanze generalmente consistono in una settimana di vacanza ad ottobre e una a febbraio, due settimane circa a Natale e due settimane nel periodo pasquale.

Se vuoi approfondire l’argomento, ti ricordo che è on line la guida “Mamme con la valigia”, rivolta alle mamme e alle famiglie che vivono o si trasferiscono all’estero.

Il primo volume, già online, è dedicato all’Inghilterra, all’Irlanda e alla Scozia.

Ecco cosa troverai in “Mamme con la valigia”:

  • Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese.
  • Informazioni su scuole, livelli scolastici, tipologie di scuola, servizi di scuola bus e su come viene gestita l’istruzione nei diversi Paesi.
  • Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese.
  • Sussidi e benefit per i bambini nati nel Regno Unito.
  • Testimonianze di Italiani che si sono trasferiti ed hanno avuto esperienze dirette.
  • Più di 400 link di siti internazionali che ti aiuteranno a vivere all’estero.

Se vuoi saperne di più, clicca qui sotto!

Guida-per-trasferirsi-all'estero

 

5) I PRINCIPALI QUARTIERI DOVE ANDARE A VIVERE

Ecco, a mio avviso,  i quartieri più caratteristici di Glasgow.

Cliccando qui, troverai anche una mappa dell’intera città.

1) CITY CENTRE

Se ami fare shopping, City Centre sarà il tuo quartiere preferito. Qui troverai infatti le grandi marche, le boutique, ma anche i ristoranti e i pubs più noti di Glasgow.

Un quartiere ricco, con strutture molto importanti come il Glasgow City Chambers, l’edificio più prestigioso della città.

Qui ha anche sede la famosa University of Strathclyde, la terza più grande Università della Scozia, con circa 16000 studenti a tempo pieno.

2) FINNIESTON 

Nel 2016 il quotidiano britannico “The Times”, nominò Finnieston il quartiere più alla moda del Regno Unito.

È ricco di ristoranti, pub e caffetterie. Tra gli edifici più importanti, ricordiamo The SSE Hydro, la più grande struttura dedicata all’intrattenimento di tutta la Scozia.

3) EAST END

L’East End è il quartiere più creativo della città. Camminando tra le sue strade infatti, incontrerai gallerie d’arte, musei e studi di design.

Le sedi di molte start-up di cui ti ho parlato, risiedono in questo quartiere.

Tra i più noti hub del quartiere, ricordiamo il Barras Art & Design Center che ospita un eclettico gruppo di ragazzi che offre settimanalmente performance e spettacoli.

4) MERCHANT CITY 

Ricordi il Festival di cui ti parlavo all’inizio del post?

Si chiama Merchant City Festival ed è un evento annuale che si celebra tra le strade di questo quartiere: spettacoli di strada, teatro, danza, arte e cultura.

Qui ha anche sede la Gallery of Modern Art, uno splendido edificio del 18° secolo che offre un programma stimolante di mostre d’arte d’avanguardia di artisti locali, nazionali ed internazionali.

5) NORTH GLASGOW 

North Glasgow è uno dei quartieri più verdi della città. Qui infatti potrai fare lunghe passeggiate nei 10 splendidi parchi che il quartiere offre.

Ricco di ristoranti e pub, è un quartiere moderno in cui vivono molte famiglie che hanno deciso di acquistare qui la loro casa.

Da ricordare è anche il Speirs Wharf, il molo della città dove potrai godere di una passeggiata lungo il canale.

6) SAUCHIEHALL STREET 

Sauchiehall Street è il quartiere più dinamico della città.

Qui ha sede la famosa Glasgow School of Art, una scuola d’arte pubblica che offre programmi di altissimo livello di architettura, arte e design.

Puoi camminare tra le strade del quartiere e incontrare giovani artisti di ogni nazionalità.

Molti di loro si dirigono al CCA (Centre of Contemporary Art), centro culturale della città per molti decenni.

7) SOUTHSIDE 

Il SouthSide ospita il più grande spazio verde di Glasgow: Pollock Country Park.

Se sei alla ricerca di aria fresca, ti consiglio di fare una lunga passeggiata lungo il fiume che taglia il parco in due.

Ma non è finita!

Oltre al Pollock Country Park, se hai bisogno di prenderti un “break” dal caos cittadino, puoi visitare il Queen’s Park con il suo splendido parco o il Bellahouston Park ricoperto di felci e narcisi raccolti da un collezionista di piante vissuto nel 19° secolo.

8) WEST END 

Ne ho già parlato all’inizio dell’articolo.

A mio avviso è uno dei migliori quartieri della città. Oltre all’Università e ai grandi parchi, ti ricordo il mio luogo preferito: il Botanic Garden.

Situati vicino al fiume Kelvin, i giardini botanici offrono un mix di giardini e boschi lontano dal caos cittadino.

Con il West End, concludo la lista dei quartieri più importanti della città.




6) PRONTI PER LA PARTENZA

Ok, ora siamo davvero pronti!

Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.

Attenzione però! Riservare il volo per Glasgow o per qualsiasi altra città del Regno Unito non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉

È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.

Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.

Incredibile vero?

Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.

Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.

In bocca al lupo!

Clicca-qui e vola con noi

Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.

Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.

Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.

Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:

1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS

Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

2 commenti su “VIVERE E LAVORARE A GLASGOW: COME, DOVE, QUANDO”

  1. Volevo chiederti una cosa: facendo altre ricerche su Glasgow, ho trovato molti siti che parlavano e mettevano in guarda le persone dall’alto tasso di criminalità della città, molto più alto delle altre in Scozia.
    Poiché mi fido delle tue informazioni e dei tuoi consigli, volevo chiederti se fosse o meno vero.
    Grazie comunque,

    Anna

    1. Ciao Anna,

      è vero, basta fare un giro per i siti web, soprattutto italiani, per leggere che a Glasgow c’è un’alto tasso di criminalità.

      Nello specifico, si dice che ai glasgowiani piace molto il coltello e nei week end non è raro vedere giovani che litigano e si accoltellano.

      Come sempre la verità sta nel mezzo! Non sto dicendo che non devi trasferirti a Glasgow perché è pericoloso girare per strada ma non dico nemmeno che in città si respiri un’aria da “peace and love” 😉

      Glasgow è una città esattamente come Berlino, Roma a Londra. Se giri di notte, da sola, e mandi baci a tutti è chiaro che si potrebbe avvicinare qualche malintenzionato.

      Sta a te e al tuo buon senso!

      Poi, se vedi qualcuno che litiga e si accoltella beh… gira i tacchi e cambia direzione!

      Ti suggerisco di leggere comunque questo articolo:

      https://www.glasgowlive.co.uk/news/glasgow-news/glasgow-one-most-dangerous-cities-12413140

      Ti auguro buon viaggio

      F

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.