In questo post scoprirai quali sono le cose da sapere se stai pensando di trasferirti o trascorrere un periodo in una delle città più belle, culturali e artistiche del mondo: Edimburgo.
Ci ho vissuto per un periodo nel 2014, e devo confessarti che ne ho uno splendido ricordo.
L’atmosfera, le cornamusa che echeggiano in ogni angolo di strada, l’ordine urbano, l’eleganza e la pulizia nelle città, ne fanno una delle mète privilegiate tra gli expat di tutto il mondo.
La città gode del più alto reddito procapite del Regno Unito dopo Londra, ha un tasso di disoccupazione molto basso, ed è sede delle banche più potenti al mondo.
Tuttavia, la cosa che spicca di più di questa città è la sua cultura.
Ogni anno infatti, la città è sede di numerosi festival famosi in tutto il mondo, che attirano turisti, artisti e curiosi. Il più celebre fra tutti è senza dubbio il Fringe Festival.
Il Fringe Festival è il più grande festival delle arti e della cultura del mondo. Pensa che solo nell’edizione del 2016 ci sono stati circa 55000 spettacoli in più di 294 sedi.
Numeri da record!
Dai grandi personaggi del mondo dello spettacolo ai piccoli artisti che cercano di farsi un nome nello “show business”, il festival propone spettacoli per tutti i gusti: teatro, commedia, danza, circo, cabaret, spettacoli per bambini e molto altro ancora.
Il festival dura tre settimane e si svolge durante il mese di agosto.
Attenzione però!
Vista la grande affluenza di persone che arrivano ad Edimburgo durante il festival, ti consiglio di non trasferirti in città durante i mesi estivi, a meno che tu non abbia deciso di visitare Edimburgo proprio per partecipare o assistere al Fringe, ma in questo caso ti converrà organizzarti con largo anticipo.
Sarà molto difficile infatti trovare un alloggio, a meno che tu non lo abbia già prenotato.
Il mercato immobiliare di Edimburgo, nel periodo del Fringe, vede una fase eccezionale ed esce fuori dalla logica che lo regola durante gli altri mesi dell’anno.
Addirittura può capitare che molte delle persone che vivono in città, tra cui tanti expat, affitti o subaffitti il proprio appartamento a costi molto elevati, rendendo la vita dei nuovi arrivati alquanto caotica, perché trovare una casa a costi ragionevoli sembra quasi impossibile.
Fatta questa premessa, entriamo nel vivo di questo articolo.
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
- Come aprire un conto corrente in UK
LE CITTÀ DOVE VIVERE
- Vivere nel Regno Unito: primi passi
- Vivere in Scozia: 7 città tra cui scegliere
- Vivere e lavorare a Glasgow
- Vivere e lavorare a Liverpool
- Vivere e lavorare a Manchester
- I migliori luoghi del Greater Manchester
- Vivere e lavorare a Sheffield
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
- Noleggiare e guidare un auto nel Regno Unito: la guida pratica
- Zaini da viaggio: la guida pratica per scegliere il migliore
- Le migliori valigie rigide da viaggio: guida all’acquisto
- I migliori traduttori vocali: guida all’acquisto
- Gli accessori da viaggio da mettere in valigia prima di partire
VIVERE E LAVORARE A
EDIMBURGO: COSA SAPERE
Edimburgo è situata sulla riva meridionale del Firth of Forth, nome dato all’insenatura creata dall’estuario del fiume Forth, nel sud-est della Scozia. La città dista meno di un ora di treno da Glasgow, la prima città della Scozia per numero di abitanti e la più nota per il business.
Sorge su sette colli (esattamente come Roma), ed è dominata dal celebre castello di Edimburgo, simbolo glorioso della città.
Unico elemento negativo di Edimburgo, è il clima, a meno che tu non ami freddo e pioggia.
Gli inverni sono molto rigidi e le giornate brevi, quindi nel periodo invernale può sorprendere quanto la luce cali in fretta. È difficile ricordare giornate di pieno sole, a parte nei mesi di Luglio e Agosto, ed è difficile dimenticare le pioggia quasi costante tra Settembre e Aprile.
Ma forse è proprio questo che caratterizza questa affascinante città. Ti capiterà di passeggiare sotto una pioggerellina sottile, così sottile da assomigliare a polvere, e pensare che non occorra l’ombrello…
Invece ti ritroverai inumidito di pioggia senza essertene neanche accorto!
L’ombrello è uno di quegli oggetti che imparerai a portare sempre con te, perché ad Edimburgo si passa dal sole alla pioggia in un istante.
È facile amarla, e se passeggiando in molte zone della città, sentirai un odore particolare, sappi che quello è l’odore creato dai birrifici, le fabbriche di birra, antiche e storiche che si trovano ad Edimburgo.
In fondo, la Scozia, è la patria della Tennent’s e del whiskey!
1) IMPARARE L’INGLESE A EDIMBURGO
Qualunque sia il tuo livello d’inglese, una volta arrivato ad Edimburgo, ti consiglio di frequentare una delle centinaia di scuola che esistono in città.
In questo modo non solo migliorerai il tuo inglese, ma conoscerai altri expat che come te, si sono trasferiti ad Edimburgo.
Lo studio dell’inglese infatti è uno dei motivi per cui ogni anno la capitale scozzese viene praticamente invasa da giovani e meno giovani alle prese con libri, grammatica, scambi linguistici e tavole rotonde a cui partecipano quattro o più persone, ciascuna di nazionalità diversa che fanno esercizio di colloquio in inglese.
Se parti con questa intenzione, ad Edimburgo potrai vivere una full immersion divertente, utile e piena di stimoli.
Se hai la necessità di imparare l’inglese puoi scegliere tra i College, le Università e le scuole private, dai costi non troppo elevati.
Vediamole insieme…
A) I COLLEGE
I college offrono una vasta gamma di corsi di formazione. Oltre all’inglese infatti, potrai seguire altri corsi di lingue straniere, oppure corsi di fotografia, grafica, videomaking ecc.
Tutti i college ti danno la possibilità di iniziare la frequentazione ogni Lunedì dell’anno. Tuttavia, alcuni di essi o per alcuni corsi è invece stabilito un preciso periodo di frequenza, che generalmente rispetta questa cadenza:
- Da Gennaio ad Aprile
- Da Aprile a Giugno
- Da Settembre a Dicembre
Se sei interessato a questi corsi ti suggerisco di digitare su Google la keyword “College Edinburgh” e controllare i periodi e i costi dei corsi.
I college più noti di Edimburgo sono:
B) LE UNIVERSITÀ
Le Università scozzesi sono tra le più rinomate e considerate al mondo. Le 3 caratteristiche principali che le rendono tali comprendono l’alta qualità dell’insegnamento, il metodo d’apprendimento e il focus sull’occupazione.
A Edimburgo ci sono 4 tra le Università scozzesi più famose:
- The University of Edinburgh
- Edinburgh Napier University
- Queen Margaret University
- Heriot Watt University
Le Università scozzesi offrono corsi d’inglese specializzati, ma come quasi tutte le Università del Regno Unito, per accedervi bisogna superare lo IELTS (Università di Cambridge), un test riconosciuto internazionalmente di valutazione del livello di conoscenza dell’inglese.
Per saperne di più sulle Università scozzesi, ti suggerisco di guardare il video “Cervelli”, che ho girato durante il mio soggiorno a Edimburgo.
Buona visione!
C) LE SCUOLE PRIVATE
Le scuole private, a differenza dei college, sono strutture più semplici ma pressoché identiche quando si parla di efficacia nell’imparare una lingua straniera.
Di solito le scuole comprendono classi da 6 a 12 persone, e per accedervi basta avere un colloquio preliminare o fare un test introduttivo per determinare il tuo livello d’inglese.
Le scuole private di Edimburgo più note sono:
Leggi anche:
- Come aprire un conto corrente nel Regno Unito
- Vivere e lavorare a Glasgow: come, dove, quando
- Studiare a Glasgow (Scozia)
- Vivere in Scozia: 7 città tra cui scegliere
- Come affrontare un colloquio di lavoro in Inglese
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
2) DOVE CERCARE LAVORO A EDIMBURGO
Trovare lavoro a Edimburgo non è difficile.
Il paese ha una forte economia orientata a consentire ai nuovi settori industriali di emergere e prosperare.
Di conseguenza, se sei un professionista in cerca di nuove opportunità, ti suggerisco di creare il tuo CV e di inviarlo immediatamente alle migliori aziende del Paese.
I principali settori in forte sviluppo sono:
- Tecnologia: Edimburgo e la vicina Glasgow sono il centro di eccellenza per le tecnologie elettroniche. La Scozia infatti, ha costruito nel corso degli anni una splendida reputazione per l’eccellenza nel settore tecnologico
- Turistico: Edimburgo viene visitata ogni anno da più di 4 milioni di turisti. La sua arte, la sua cultura e i suoi numerosi festival la rendono una città unica per chi lavora nel settore del turismo. Ad esempio, se già vivi in Scozia e sei in cerca di un lavoro, ti consiglio di riempire il form dell’organizzazione nazionale del turismo. Per saperne di più, visita il sito di VisitScotland
- Energie rinnovabili: Edimburgo ha la più grande produzione di energie rinnovabile della Scozia. Se lavori in questo settore, nella capitale scozzese avrai molti vantaggi.
- Artistico: Edimburgo è la capitale culturale del Regno Unito. Se sei un artista o lavori nel settore dello spettacolo (TV/cinema) sei capitato nel posto giusto.
Più avanti troverai una selezione delle più importanti produzioni cine-televisive della città. Inoltre, ti suggerisco di consultare il sito di TalentScotland.
Mi raccomando, per lavorare nel Regno Unito avrai bisogno del NIN (National Insurance Number).
Il nostro amico Angelo ne ha anche parlato nel suo ultimo video:
Inoltre, quando si va a lavorare in un nuovo Paese, è buona norma conoscere, oltre ai propri doveri, anche i propri diritti.
Ho vissuto molti anni nel Regno Unito, prima a Londra, poi a Manchester e infine in Scozia. Ho visto tanti ragazzi e ragazze che vengono quotidianamente sfruttati e non correttamente pagati per il proprio lavoro.
Di seguito ho elencato i diritti che ogni lavoratore dovrebbe conoscere una volta firmato il proprio contratto di lavoro. In primo luogo, è utile sapere che nel Regno Unito esiste un minimum wage ossia un salario minimo nazionale.
Questa cifra viene aggiornata annualmente ogni ottobre e varia sulla base dell’età!
Ad esempio, mentre sto aggiornando questo articolo (18/09/2020) il minimo salariale per una persona adulta (oltre i 25 anni) è di 8,72£.
Se hai tra i 21 e i 24 anni invece, il minimum wage è di 8,20£.
6,43£ se hai tra i 18 e i 20 anni e infine, se sei minorenne, il minum wage è di 4,55£.
È considerato illegale un contratto di lavoro che preveda più di 48 ore settimanali e inoltre, il tuo datore di lavoro è obbligato a riconoscere 20 minuti di break se lavori più di 6 ore consecutive!
Ci sono molti modi per trovare lavoro a Edimburgo: oltre al famoso porta a porta se cerchi lavoro come cameriere, cuoco o altro nel settore della ristorazione, esistono una serie di portali con annunci aggiornati settimanalmente:
- Scotcareers
- S1jobs
- Jobs The Guardian
- Indeed
- My Job Scotland
- Job in Scotland
- Chefs in Scotland
- Scotjobsnet
- Monster
- Total Jobs
- Reed
- Fish 4 Jobs
Se invece lavori nel mondo dello spettacolo (cinema e televisione) e vuoi fare esperienza in questa città, ecco gli indirizzi di alcune produzioni cine-televisive:
- 20/20 Productions
181 Pleasance
Edinburgh EH8 9RU - Debasers
131/4 Comiston Road
Edinburgh EH10 6AQ - Filming Scotland
The Beach House 78 Bellevue Road
EdinburghEH7 4DE - Freak Films
Waters’ Close The Shore
Leith, Edinburgh EH6 6RB - Green Room Films
32 Maritime Street
Edinburgh EH6 6SE - Lamedia
34B Drummond Place
EdinburghEH3 6PW - LSProduction
Edinburgh | London | New York
107 Constitution Street
EdinburghEH6 7AE - Metroecosse
2 South Gyle Crescent Lane
EdinburghEH12 9EG - Mucklehen
23 Mitchell Street
EdinburghEH6 7BD
Considera però che in tutti i lavori qualificati è richiesta la conoscenza dell’inglese! Infine, se sei un creativo ed hai un progetto nel cassetto, ti suggerisco di consultare il sito di Creative Scotland.
Creative Scotland è un ente pubblico che promuove lo sviluppo delle arti (cinema e teatro) in Scozia. Ogni anno erogano finanziamenti rivolti a persone che vivono sul suolo scozzese e che hanno degli interessanti progetti artistici.
Leggi anche:
- I migliori siti web per prenotare il tuo volo: la guida definitiva
- I migliori siti web per prenotare il tuo hotel: la guida definitiva
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
3) AVVIARE UN’ATTIVITÀ A EDIMBURGO
Se segui abitualmente il blog di Madre in Italy, già saprai che avviare un’attività nel Regno Unito consente di godere di burocrazia snella, bassi costi di tenuta, e agevolazioni a nuove imprese.
La Scozia garantisce le stesse qualità, ed inoltre ad Edimburgo troverai facile accesso al sostegno delle imprese. Per avere un’idea concreta, basta dire che solamente all’Università di Edimburgo sono presenti tre incubatori di start-up, che sono:
Prima di passare al prossimo paragrafo, volevo parlarti della mia nuova guida “Biglietto di sola andata”.
Trasferirsi in un nuovo paese è una delle avventure più belle e complesse della propria vita. Talvolta però è un cambiamento che può rivelarsi molto stressante, specialmente se sei totalmente impreparato.
Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.
Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:
- Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
- Perché ci si trasferisce
- Visti e permessi di lavoro
- Il Passaporto
- La Carta d’identità valida per l’espatrio
- La Patente di guida
- Come cercare lavoro in un Paese straniero
- I migliori siti web dove poter cercare lavoro
- 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
- Come affittare una casa all’estero
- I 5 passi per acquistare una casa all’estero
- Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
- Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
- Come scegliere la ditta di traslochi
- Le dogane
- Come affrontare lo “shock culturale”
4) COSTO DELLA VITA A EDIMBURGO
Ogni anno centinaia di expat atterrano ad Edimburgo perché attratti dalle opportunità di carriera, ma anche dalla voglia di migliorare la propria qualità della vita scegliendo una città tranquilla ma stimolante al tempo stesso.
Attenendoci agli standard di costo della vita delle altre città europee, possiamo affermare che Edimburgo è una città abbastanza costosa ma senza dubbio molto più economica di Londra.
L’affitto medio per un appartamento di 85 mq in una buona zona può arrivare fino a 1933£ (fonte: Expatistan).
Chiaramente, se decidi di andare a vivere fuori dal centro o magari fuori da Edimburgo, il costo degli affitti è molto più basso, e per un appartamento con le stesse caratteristiche (85 mq, buono stato, ottima zona) potrai spendere fino a 867£ (fonte: Expatistan).
Inoltre, se hai deciso di andare a vivere fuori Edimburgo, in campagna o magari in qualche villaggio, devi sapere che l’abbonamento mensile dei mezzi di trasporto per raggiungere la città, non ha un costo bassissimo. Per avere un metro di paragone, valuta che un abbonamento mensile dentro l’area di Edimburgo costa circa 53£.
Se vuoi mangiare o bere fuori casa, i prezzi sono nella media del Regno Unito. Una cena per due persone in un pub costa circa 31£, una pinta di birra costa circa 5£ e un pacchetto di Marlboro viene circa 9£…
…un buon motivo per smettere di fumare 😉
5) SCUOLA E ISTRUZIONE
Edimburgo ha il miglior sistema d’istruzione dell’intera Scozia.
Oltre alle Università di cui ti ho già parlato, ci sono ottimi istituti di istruzione in tutta la regione di Edimburgo:
- Edinburgh College
- Fife College
- Forth Valley College
- Leith School of art
- NewBattle Abbey College
- Scotland’s Rural College
Per info dettagliate e aggiuntive, ti ricordo la nostra guida “Mamme con la valigia”, rivolta alle mamme e alle famiglie che vivono o si trasferiscono all’estero.
Il primo volume, già online, è dedicato all’Inghilterra, all’Irlanda e alla Scozia.
Ecco cosa troverai in “Mamme con la valigia”:
- Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese.
- Informazioni su scuole, livelli scolastici, tipologie di scuola, servizi di scuola bus e su come viene gestita l’istruzione nei diversi Paesi.
- Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese.
- Sussidi e benefit per i bambini nati nel Regno Unito.
- Testimonianze di Italiani che si sono trasferiti ed hanno avuto esperienze dirette.
- Più di 400 link di siti internazionali che ti aiuteranno a vivere all’estero.
Vuoi saperne di più? Clicca allora qui sotto!
6) I PRINCIPALI QUARTIERI DOVE ANDARE A VIVERE
Edimburgo è stata classificata come la migliore città per andare a vivere nel Regno Unito (fonte: Uswitch). I ricercatori hanno valutato 138 aree su 26 temi tra cui il tasso di occupazione, il reddito medio lordo, i prezzi delle case, i tassi di criminalità e i prezzi dell’energia.
Come ogni città anche Edimburgo ha diverse aree più o meno popolose, ognuna delle quali offre diverse caratteristiche.
Se stai cercando un appartamento, ecco innanzitutto alcuni siti che potrebbero aiutarti:
Vediamo ora quali sono i migliori quartieri di Edimburgo:
1) BRUNTSFIELD/MORNINGSIDE
Bruntsfield è il quartiere più caro e famoso di Edimburgo. È ricco di ristoranti, caffetterie, pub e negozi per tutte le tasche. Famoso per la sua vita tranquilla e rilassante, è lontano dal trambusto e dal caos di Grassmarket, il centro della città, ma è collegato benissimo.
Potrai fare lunghe passeggiate nello splendido parco alberato di The Meadows, una volta famoso campo di minigolf.
Molto noti sono i suoi ristoranti che servono prodotti locali di altissima qualità. Troverai anche ristoranti che servono cucina internazionale come quella italiana o indiana.
2) HAYMARKET/DALRY
Haymarket e Dalry si trovano nel West End di Edimburgo, vicino al centro della città.
È il tipico quartiere residenziale ricco di appartamenti e case. Anche qui ci sono ottimi ristoranti, soprattutto scozzesi, che offrono i piatti tipici del posto tra cui il noto fish and chips.
Il quartiere inoltre è molto famoso per chi ama la vita notturna. Qui ci sono i locali più noti della città come il Thompsons Bar, e se vuoi fare una partita a biliardo, il Pool Hall di Marco.
3) LEITH
Leith è stato per moltissimi anni il porto della città ed era una zona industriale separata rispetto ad Edimburgo. Solamente nel 1980 è stato completamente ristrutturato ed unito al centro della città.
Oggi vanta i migliori ristoranti, bar e caffetterie che la città di Edimburgo possa offrire. Potrai fare una lunga passeggiata presso i Docklands o potrai giocare con i tuoi bambini nel bellissimo parco di Leith Links.
4) NEW TOWN/CITY CENTER
Quando il centro della città si è affollato, Edimburgo ha continuato a crescere verso nord.
Ed è qui che è nata la City Center, che grazie alle sue case e agli edifici in stile neoclassico, si è dimostrata una soluzione elegante all’affollamento. Qui ha sede la National Gallery of Scotland.
La via principale è Princess Street, ricca di giardini dove potrai sdraiarti per prendere il sole… tempo permettendo 😉
5) OLD TOWN
Old Town è il famoso centro storico della città. Qui è situato lo splendido castello di Edimburgo, in cima al Royal Mile, ed è sede del Parlamento Scozzese.
Tutta la zona è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. L’intera area è piena zeppa di ristoranti, pub, negozi e locali notturni.
Se tu fossi un turista in vacanza a Edimburgo ti direi sicuramente di cercarti un alloggio in questo quartiere, ma se hai deciso di vivere in questa città ti direi di abbandonare l’idea.
Oltre al caos notturno, in particolare nel weekend, trovare un appartamento libero è molto difficile e il costo è decisamente più elevato.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
6) SOUTH SIDE
Il lato sud della città è la zona più cosmopolita di Edimburgo. Qui si trova la famosa Università di Edimburgo ed è anche sede di molti locali, pub e molte attrazioni turistiche.
Tra le principali troviamo il National Museum of Scotland che è un must per ogni visitatore che viene in città. Qui si trova anche l’ingresso al Arthur’s seats che è il picco principale delle colline della città.
7) STOCKBRIDGE
Stockbridge è un ricco sobborgo della città situato a nord di Edimburgo. Ricco di parchi e giardini è il tipico quartiere per le famiglie che si trasferiscono a Edimburgo.
Una lunga passeggiata lungo il Water of Leith, vi farà visitare il St. Bernards Weel e il Dean Village fino al fantastico Giardino Botanico.
Il quartiere inoltre, è ricco di ristoranti internazionali e suggestive caffetterie dove potrai degustare ottimi piatti.
8) TOLLCROSS/LOTHIAN ROAD
Lothian Road è situato al West End di Princess Street.
La zona è famosa per i negozi, i pub scozzesi e i ristoranti per le famiglie.
Qui hanno sede due cinema molto famosi: il Filmhouse su Lothian Road e il Cameo.
Entrambe le sale hanno ottimi bar all’interno.
Leggi anche:
7) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per Edimburgo o per qualsiasi altra città della Scozia non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 2:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco
21 commenti su “VIVERE E LAVORARE A EDIMBURGO: COME, DOVE, QUANDO”
buongiorno, il mio sogno nel cassetto e’ quello di vivere ad edimburgo in una fattoria e fare il pastore, come posso fare?
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Che dire Nicola… prendi e parti! Sicuramente troverai la tua strada 😉
Ciao, il mio desiderio è lasciare il posto in cui vivo (paese in provincia di Grosseto, 250 anime) e trasferirmi in Inghilterra per imparare l’inglese.
L’idea era inizialmente Londra, poi Bristol e infine Edimburgo
La prima l’ho scartata per via della vita caotica che troverei, una città più tranquilla sarebbe meglio
Lascio un lavoro a tempo indeterminato con tredicesima, quattordicesima e premio (1200 euro), casa mia con conseguenti spese minime…. Insomma: una follia
Lavoro nel campo della moda, dipendente di Gucci (artigiano pellettiere, borse per intenderci)
È fattibile fare l’operaio ad Edimburgo e soprattutto ti permette di vivere dignitosamente? ( ovviamente a qualcosa bisogna rinunciare)
Ho 29 anni e sinceramente o lo faccio adesso o mai più, perché il tempo passa e uscire dalla confort zone poi diventa sempre più difficile
Buongiorno, sono un ragazzo di 20 anni e la mia intenzione sarebbe di iniziare il mio cammino come fotografo/videomaking in scozia ma ho molta insicurezza per via di un diploma non adatto (alberghiero) e non conoscenza dell inglese. Secondo lei è possibile realizzarlo o per lo meno iniziare questo mio obiettivo?
Ciao Federico,
ti rispondo subito con una frase che mi sta molto a cuore: “con la forza della perseveranza potrai fare ciò che vuoi”.
Questo significa che se ce la metti tutta, riuscirai a fare tutto.
Ho vissuto parecchio tempo in Scozia e in quel periodo ricordo che mandai moltissimi CV per lavorare come filmmaker. In 2 mesi ebbi almeno una decina di appuntamenti per lavorare in diverse produzioni certo, a differenza tua, ho una carriera alle spalle e uno showreel da fare invidia 😉 però, con i tuoi 20 anni potrai iniziare a fare la carriera che più desideri.
Poco importa se hai un diploma alberghiero anzi, questo ti aiuterà a lavorare appena arrivi presso qualche ristorante.
In questo modo, potrai iniziare a fare quello di cui avrai bisogno per farti notare. Fatti uno showreel, un portfolio fotografico, impara i software giusti per realizzare fantastici video e soprattutto, non perdere tempo.
La concorrenza è spietata!!!!
Vai tranquillo caro Federico, svegliati ogni mattina con in mente il tuo sogno e adoperati per realizzarlo e vedrai che in poco tempo riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi.
Ecco la lista completa delle produzioni televisive in Scozia: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Scotland-based_production_companies
Un forte abbraccio e in bocca al lupo!
Francesco Menghini
Ciao, io vivo a Londra ma sento la necessità di allontanarmi un po’ e la mia scelta è caduta su Edimburgo. Vorrei trascorrere qualche mese in questa bella città, migliorare il mio inglese con una scuola e fare un piccolo lavoretto, totalmente diverso dal mio, per mantenermi. Avrei intenzione di andare tra febbraio e marzo del 2018. Hai qualche altro consiglio da darmi? Grazie mille. Roberta
Ciao Roberta,
credo che se vivi a Londra già saprai tutto sul come trasferirsi in un Paese Anglosassone.
L’unica differenza è che Edimburgo in confronto a Londra è un “paesotto”. !!!
Il resto lo trovi tutto su questo articolo.
Un abbraccio e in bocca a lupo
F
ciao,
idee su una docente di italiano e sullepossiblità di impiego qui? Non sono abilitata ma ho diversi anni di insegnamento alle spalle e una buona base di inglese.
Grazie!
Ciao Angela,
Senza dubbio si potrebbe optare per scuole private in cui si insegna l’italiano, oppure si potrebbe optare per prendere una abilitazione in Scozia e insegnare presso le scuole locali.
Ti suggerirei come prima cosa di fare una ricerca su quali sono le scuole a cui poter inviare il tuo CV ed entrando in contatto con loro individuare la strada più giusta per te.
In bocca al lupo
Francesco
Ciao Francesco,
Io e mio marito stiamo valutando il trasferimento ad Edimburgo, viviamo a Roma io lavoro per una etichetta musicale inglese già da qualche anno ‘home working’ quindi uno di noi è già a posto con il lavoro. Abbiamo un bambino di 9 anni che non parla assolutamente inglese, questo è il nostro unico dubbio e paura, non vorremmo complicargli troppo la vita. Ho acquistato “mamme con la valigia” in realtà le informazioni che cerco sono relative a quanto le scuole scozzesi “aiutano” l’integrazione, se esistono dei sistemi di inserimento, passami il termine, graduale nel sistema scolastico. Insomma non vorremmo fare un errore grossolano per nostro figlio solo perché abbiamo voglia di fare questo passo.
Io attualmente guadagno 2000/2300 pounds ci riusciamo a vivere secondo te per i primi mesi finché mio marito non trova un lavoro? Grazie infinite e complimenti per il sito
Ciao Emanuela,
Comprendo perfettamente le tue paure ma va detto che le scuole inglesi contemplano sempre un periodo di inserimento scolastico che aiuta i bambini ad integrarsi.
È un inevitabile cambiamento culturale per un bambino di 9 anni e sta a te farglielo vivere come un’opportunità da accogliere con entusiasmo, protetto dalla presenza di mamma e papà.
In alternativa potresti pensare ad una scuola internazionale che è multiculturale e ha programmi specifici per bambini stranieri.
Questo però vuol dire metterne in conto la spesa.
A parte questo con il tuo stipendio riuscireste senza dubbio a viverci.
Magari avere un gruzzolo da parte vi aiuta a stare più sereni.
Un abbraccio forte
Francesco
Grazie Francesco,
mi sa che lo faremo questo passo, ci siamo presi ancora un mese di tempo.
Ma stiamo iniziando a gasarci, per il nostro ragazzo, sarà dura, ma insieme possiamo farcela 🙂
Grazie per i tuoi consigli.
ciao!
Forza Emanuela,
In bocca al lupo per tutto!!!
Buongiorno.
Io soltanto vorrei sapere che città tra Londra ed Edimburgo ti è sembrata più amichevole per uno straniero?
Io ho avuto la fortuna di vivere a Londra per 7 anni, doppo mi sono transferito a Roma e adesso sto pensando di tornare in Regno Unito, Edimburgo e una opzione, l’altra è ovviamente Londra; per questo ti faccio questa domanda
grazie in anticipo.
tutti i miei saluti!
Ciao Alex,
come puoi immaginare sono due città moooolto differenti.
Da una parte abbiamo Londra, una megalopoli che ospita, oltre a migliaia di Italiani, milioni di expat provenienti da ogni parte del mondo.
Dall’altra parte abbiamo Edimburgo, una città piccola, fatta a misura di uomo, dove la maggior parte degli Expat sono studenti che arrivano da ogni parte del mondo per frequentare le migliori università del Regno Unito.
Capisci bene che Edimburgo è una città tranquilla dove lo straniero viene rispettato e può, in poco tempo, amalgamarsi con il tessuto sociale della città.
In bocca al lupo per tutto
F
Salve, sono Mirella da Roma, ormai da Edimburgo da maggio 2017. Insieme a mio marito abbiamo dovuto lasciare Roma e trasferirci poichè una delle mie due figlie che vivevano già qui aveva bisogno di me, diventato poi “noi”, in quanto si è trovata da sola a gestire un piccolo ristorante, con una bambina piccola da accudire ed eccomi qua, viviamo in casa sua, senza uno stipendio, senza poterci muovere e ci sono continue discussioni. Non possiamo tornare a Roma perché non abbiamo più niente giù ma ho deciso di cominciare a muovermi. Volevo cercare di farmi strada nell’ambito creativo, non inteso bel campo cinematografico o teatrale, ma nel campo delle creazioni a crochet. Sono molto brava, mi hanno detto, ed ho partecipato ad una piccola mostra in un ristorantino tipico italiano con alcune delle mie opere ” crochet food”. Volevo sapere, adesso arriva la mia richiesta, potrò avere un aiuto per aprire un piccolo laboratorio dove potrei anche insegnare questa mia passione e a chi potrei chiedere? Non parlo molto bene l’inglese poichè sono sempre stata in casa con la bimba e al ristorante per fare le preparazioni…. tutto in italiano e poco inglese, uff
Spero tanto che tu possa aiutarmi! Per ora un abbraccio e un grazie comunque per aver letto il mio problema.
Ciao Mirella,
so quanto sia duro riuscire ad integrarsi in una realtà estera e diversa da quella a cui sei abituata.
Come in ogni situazione. crearsi una rete di relazioni è importante per crearsi opportunità e strade da perseguire.
Per essere concreti ti consiglio di rivolgerti all’Istituto Italiano di cultura (https://iicedimburgo.esteri.it/iic_edimburgo/it/) che organizza molte iniziative e dove troverai chi sa indirizzarti.
Diversamente prova anche a contattare la Pagina FB di Italiani a Edimburgo che è molto attiva.
Comunque, esistono sul WEB numerosi siti dove potrai vendere la tua creatività. Primo fra tutti ETSY (https://www.etsy.com/it/).
Su Etsy dovrai innanzitutto aprire un profilo, poi dovrai fare delle ottime foto alle tue opere, e poi vendere in tutto il mondo.
Infine, come ho già scritto nell’articolo, quando vivevo a Edimburgo, davo sempre un’occhiata a CREATIVE SCOTLAND (https://www.creativescotland.com/) che è l’ente di sviluppo delle arti e industrie creative della Scozia.
In bocca a lupo.
Francesco
Wow un articolo molto utile. Sono Roberta ed ho 26 anni. Mi sono un po’ stufata, vivo a Torino e lavoro in un posto noioso che non mi da più stimoli. Sono massaggiatrice, fortunatamente, ed è un mondo che non mi stancherà mai.
Sento il bisogno di imparare l’inglese perfettamente, pur avendo una buona base. Ho voglia di comunicare con il mondo. Andrò contro i principi con cui mi hanno cresciuta (posto fisso, famiglia ecc).
La mia intenzione è quella di venire in Inghilterra, Brexit permettendo. Purtroppo non so bene dove stanziarmi, ho delle amicizie a Londra, partirei da li. Immediatamente a fare il NIN. Anche perché arriverei il 22-23 ottobre e da li, via!
Hai qualche consiglio per me? Ti ringrazio in anticipo
Roberta
Che dire Roberta.
Non hai bisogno di nessun consiglio.
Ti vedo determinata e direi anche abbastanza stufa di vivere nel “tuo posto noioso”. 😉
Londra è sicuramente un buon punto di partenza. Devo confessarti che, però, lì la vita è abbastanza dura. C’è molta competizione, i costi dei beni e dei servizi sono molto alti e sopratutto c’è molto caos. Quindi, se stai cercando queste cose, Londra è sicuramente la città che fa per te.
Se invece vuoi partire più tranquilla, con i piedi ben saldi a terra, e magari con meno spese, Edimburgo è una città fantastica.
C’è una bella comunità di Italiani che ho vissuto in prima persona e tutto è un po’ più semplice (anche chiedere il NIN 😉
Dunque, a te la scelta.
Meglio partire con una città più tranquilla, magari per imparare l’Inglese e iniziare a lavorare o meglio buttarsi già nella mischia, e chi s’è visto, s’è visto?
A te l’ardua sentenza!
Un abbraccio e in bocca al lupo
Francesco Menghini
Ciao sono un ragazzo del sud italia. Sono un ingegnere del suono e ho un mio studio di registrazione con strumentazione di livello parecchio alto (ho cominciato da giovanissimo e ho maturato più di 15 anni di esperienza tecnica). Sono cantante (studio da oltre 20 anni), ma suono parecchi altri strumenti. Lavoro anche in campo cinematografico occupandomi di audio (sia sul set che in post-produzione in studio) e musiche per il cinema.
Lavoro inoltre nell’amministrazione della scuola pubblica (10 anni di precariato e ancora in terza fascia), in uno studio di consulenza commerciale (assistendo l’area di consulenza del lavoro) e sono vice-presidente di una cooperativa che gestisce una scuola materna.
Nonostante tutto l’impegno e la fatica copro a malapena le spese del mio studio e di casa e mi risulta quasi impossibile investire ed essere competitivo.
Ho sempre pensato di rimanere sul territorio, ma sinceramente non ce la faccio più. Dovendo lasciare i locali che utilizzo per il mio studio e ben sapendo di dover interrompere il mio lavoro principale finchè non sarò in grado di approntare una nuova soluzione, stavo pensando di “fuggire” a Edimburgo e ricominciare da lì.
Oltre ad un vecchissimo titolo B2 non ho altre “carte” che attestino la mia conoscenza dell’inglese che è comunque di alto livello (parecchio oltre il B2).
Il mio desiderio sarebbe quello di stabilirmi a Edimburgo e avviare lì un mio studio di registrazione e produzione musicale. Secondo la tua esperienza e conoscenza della città sarebbe possibile?
Grazie per l’articolo e per l’eventuale risposta.
F.
Buongiorno,
io vorrei trasferirmi a Edimburgo facendo la modella ma non so quanto comodo sia.
Mi potrebbe dire se è possibile?