Se hai deciso di trasferirti in Canada, ma non sai ancora in quale città andare a vivere, senza dubbio una destinazione che potrebbe soddisfare le tue esigenze è Toronto.
Devi sapere infatti che la capitale dell’Ontario è la città più cosmopolita del Canada.
Passeggiando tra le sue strade sentirai parlare italiano, spagnolo, cileno, asiatico, inglese ed irlandese. Insomma, una città multiculturale che ti farà sentire a casa nonostante la tua lontananza dall’Italia.
In questo post ti parlerò approfonditamente di questa città, per consentirti di valutare se realmente può rappresentare la mèta del tuo trasferimento.
Ma andiamo per gradi, distinguiamo i vari aspetti nei diversi paragrafi, e facciamolo iniziando con una domanda: dov’è Toronto?
Toronto è il capoluogo dell’omonima provincia, ed è affacciata sulla riva nord ovest del lago Ontario.
La sua storia, la qualità della vita e la multiculturalità, la rendono un posto incredibile, e fin dalla seconda guerra mondiale, la città ha sempre accolto molto bene gli immigrati di tutto il mondo.
Pensa che oggi nella sola Toronto si parlano più di 140 lingue, mentre il 50% della popolazione che ci vive è nata fuori dal Canada.
Inoltre Toronto è oggi una delle città considerate tra le più vivibili del pianeta.
Bene, fatta questa premessa, partiamo con il nostro articolo dedicato a questa città.
Sei pronto? Si inizia
Leggi anche:
- Lavorare in Canada: i consigli su come iniziare
- Trasferirsi in Canada: territorio, tassazione ed agevolazioni
- Come studiare e vivere in Canada
VIVERE A TORONTO: PRO E CONTRO
DI UNA CITTÀ COSMOPOLITA
1) DOVE CERCARE LAVORO
Toronto è ad oggi una delle capitali mondiali più all’avanguardia quando si parla di lavoro.
La città ospita le sedi delle più grandi multinazionali del mondo nel settore della biotecnologia, della finanza, del turismo, nel settore aerospaziale e quello dei media e delle telecomunicazioni.
Per questa ragione, la città offre molte opportunità di lavoro per gli Expat provenienti da ogni paese.
Toronto è famosa anche per essere uno dei centri finanziari più strategici del globo. Basti pensare che qui ha sede la Stop Toronto Exchange, una delle 10 maggiori borse più influenti della finanza mondiale.
La settimana lavorativa è simile a quella del resto del mondo occidentale, la giornata di lavoro va dalle ore 9 alle 17, dal lunedì al venerdì, con il fine settimana libero.
Vista l’alta concorrenza e la concentrazione di alte professionalità nel mondo del lavoro, a Toronto trovano molte opportunità i professionisti con skills alquanto elevate.
In questo caso, se hai esperienza, capacità e un CV di alto livello, il mio consiglio è di contattare immediatamente una delle centinaia di multinazionali che ci sono sul territorio, e proporre la tua figura professionale.
Ovviamente, oltre all’esperienza professionale, è gradita anche la conoscenza della lingua inglese… 😉
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
Di seguito trovi una lista dei principali siti per la ricerca del lavoro:
2) COSTO DELLA VITA A TORONTO
Toronto è sicuramente la città con il più alto costo della vita in Canada.
Tuttavia, gli Expat che arrivano dagli States e dall’Europa, la troveranno in linea rispetto alle città da cui provengono.
La spesa più grande è rappresentata dal costo di un alloggio, sia che si tratti dell’affitto di una casa, sia che si tratti di una sistemazione temporanea. Gli Expat che arrivano in città e desiderano acquistare una casa, troveranno i prezzi leggermente più bassi di quelli del mondo occidentale.
Se invece hai deciso di prendere in affitto un appartamento perché la società per cui lavori non ti offre l’alloggio, devi sapere che i costi variano notevolmente a seconda del quartiere in cui vivi.
Approfondiremo questo aspetto nel paragrafo dedicato ai quartieri di Toronto, dove troverai una lista dei prezzi degli affitti che sicuramente ti sarà utile.
Vivere a Toronto però, è possibile anche senza dover spendere una fortuna.
Se vuoi andare a mangiare al ristorante o vuoi uscire per una serata con gli amici riuscirai a cavartela con una spesa ragionevole rispetto a tante altre capitali europee.
3) ARTE E CULTURA
La cultura canadese, come quella statunitense, deriva da una fusione delle diverse culture portate dagli immigrati provenienti da ogni parte del mondo, che nel corso dei decenni si sono trasferiti in queste città.
Molti expats, tra cui quelli Italiani, restano sorpresi nel vedere la propria cultura riflessa nei comportamenti e negli atteggiamenti dei giovani Canadesi.
Nei momenti di nostalgia, ad esempio, potrai fare una lunga passeggiata a Little Italy, dove ritroverai tradizioni che talvolta anche nella stessa Italia non sono più in voga.
Attenzione però!
Il famoso quartiere, costruito negli anni ’20 dai primi immigrati Italiani, si è con il tempo trasformato.
Oggi, oltre alla comunità Italiana, c’è una forte presenza della popolazione portoghese e di quella latino-americana che rendono Little Italy una delle zone più multiculturali di Toronto.
Qui ci sono i ristoranti Italiani più famosi del quartiere. 😉
Questo mix di culture viene inoltre incoraggiato dal governo Canadese, che spinge gli immigrati delle diverse etnie a fondersi in un melting pot unico nel suo genere.
Anche a proposito della criminalità, Toronto può vantare il fatto di essere una città incredibilmente sicura.
La polizia federale è ben preparata, professionale ed efficiente, e il tasso di criminalità, come nel resto del Canada, è molto basso.
4) I PRINCIPALI QUARTIERI DOVE ANDARE A VIVERE
Quali sono i migliori quartieri di Toronto?
E quelli in cui vivere se sei single o sei hai una famiglia?
L’individuazione del quartiere in cui vivere è una delle scelte che vanno fatte quando ci si trasferisce in una nuova città.
In questo paragrafo scoprirai come prendere in affitto un appartamento a Toronto, e troverai una selezione dei migliori neighbourhoods della città suddivisi nelle varie aree.
Le principali sono:
- North York
- UpTown
- MidTown
- DownTown
- WestEnd (incluso York ed Etobicoke)
- EastEnd (incluso East York e Scarborough)
La Old Town di Toronto, comunemente chiamata Downtown, è il centro finanziario della città.
Qui sono collocate le costruzioni più alte del Canada, come la CN Tower (Canadian National Tower), simbolo della città, che con i suoi 553 metri di altezza è la quarta struttura più alta al mondo, oppure il First Canadian Place (First Bank Building), il grattacielo più alto del paese con i suoi quasi 300 metri di altezza.
A nord della DownTown c’è invece una vasta area ricca di sobborghi. Molti expats provenienti da tutto il mondo preferiscono andare a vivere in queste zone perché sono vivaci e ricche di centri ricreativi.
Le periferie della città, come ad esempio York e East York, non distano molto dal centro e sono molto ben collegate.
Ci sono due modi per cercare un appartamento a Toronto: o affidandosi ad un agente immobiliare, oppure facendo una ricerca e muovendosi autonomamente.
Se hai deciso di muoverti da solo puoi consultare i principali siti per la ricerca di immobili.
Eccoli:
Il mio suggerimento è quello di non lasciare mai un deposito cauzionale se non prima di aver visitato fisicamente l’appartamento e di essersi accertati che la persona che ve lo sta facendo vedere sia il reale proprietario.
Di seguito trovi i prezzi medi degli affitti secondo quanto pubblicato da Numbeo e aggiornati al Gennaio del 2020:
- Appartamento da 1 stanza nel centro città: 1.488.51€
- Appartamento da 1 stanza fuori dal centro città: 1.194.03€
- Appartamento da 3 stanze nel centro città: 2.406.11€
Ovviamente i prezzi sono maggiori se scegli di vivere in centro… 😉
Ed ora valutiamo quali sono i migliori quartieri della città.
A) YORK MILLS
Situato nel distretto di North York, York Mills è uno dei quartieri più ricchi e costosi della città.
La zona conta numerosi edifici industriali degli anni passati, e si è andata lentamente trasformando dando posto ad uffici e condomini di lusso.
Nonostante questo radicale cambiamento, il quartiere è rimasto tranquillo ed è una delle aree più desiderabili di Toronto.
B) GLEN PARK
Il quartiere (North York) ospita numerose famiglie di ebrei ortodossi emigrati in Canada nel corso del ‘900.
La zona occidentale invece, è il luogo dove vivono numerose famiglie Italiane.
Qui si possono trovare appartamenti per tutte le tasche.
Per questo motivo, il quartiere è frequentato da giovani canadesi che hanno scelto di vivere in questa zona tranquilla ma piena di attività da svolgere.
C) WILLOWDALE
Willowdale (North York) è un vivace centro urbano pieno di condomini di lusso, case costruite su misura, centri commerciali ed edifici dedicati alla promozione e diffusione dell’arte.
Qui ha anche sede la famosa Earl Haigh Secondary School apprezzata in tutto il Canada per il suo programma scolastico dedicato alle belle arti.
D) BEDFORD PARK
Situato nell’area di UpTown, il quartiere è noto per ospitare le famiglie con bambini piccoli.
L’area ha un eccellente selezione di scuole pubbliche, campi da gioco, centri sociali, una biblioteca e un comodo accesso al sistema dei trasporti della città.
E) NORTH TORONTO
North Toronto (UpTown) è un quartiere in costante crescita.
È apprezzato dalle famiglie con bambini perché ricco di scuole pubbliche, un comodo accesso al sistema di trasporti e una moltitudine di parchi e strutture ricreative.
F) DAVISVILLE VILLAGE
Situato in una zona centrale, il quartiere è molto popolare tra i single, le giovani coppie e le famiglie.
L’area è famosa per le eccellenti strutture ricreative e per la vita notturna fatta di bar, cinema e ristoranti per tutti i gusti.
G) THE ANNEX
Situato nella zona della MidTown, il quartiere è abitato da uomini d’affari, artisti di spicco e da studenti e ricercatori della vicina University of Toronto .
Ed è grazie all’Università infatti, che il quartiere trae energia trasformando ogni singola struttura in un centro vivace e ricco di cultura.
I vecchi edifici degli anni passati si sono trasformati in villette unifamiliari rendendo questo posto unico ed esclusivo.
H) FOREST HILL
A Forest Hill hanno sede due delle scuole private più importanti della città: Upper Canade College per i ragazzi, e il Bishop Strachtan School per le ragazze.
La topografia dell’area è molto varia. Qui infatti hai la possibilità di passeggiare tra dolci colline, strade tortuose o anche nei numerosi parchi che rendono questo quartiere uno dei più prestigiosi della capitale.
I) YORKVILLE
Yorkville è uno dei quartieri più dinamici di Toronto. Qui hanno sede condomini di alto livello, uffici commerciali e gli alberghi più prestigiosi della città.
Eccone alcuni:
The Hazelton Hotel
118 Yorkville Ave.
Toronto, Ontario M5R
1C2 Canada
Park Hyatt Toronto
4 Avenue Road,
Toronto, Ontario M5R
2E8 Canada
InterContinental Toronto Yorkville
220 Bloor Street West,
Toronto, Ontario M5S
1T8 Canada
Windsor Arms Hotel
18 Saint Thomas St,
Toronto, Ontario M5S
3E7 Canada
L) KING WEST VILLAGE
King West Village (Downtown) è una zona in rapida crescita.
È stata paragonata al quartiere Soho a New York, ed è frequentata da giovani professionisti che desiderano uno stile di vita urbano vicino alle sedi dei propri uffici.
Al King West Village, ogni anno ha sede il famoso International Film Festival che attrae amanti del cinema da ogni parte del mondo.
M) HARBOURFRONT
Harbourfront è famoso per i suoi splendidi appartamenti che affacciano direttamente sul lago Ontario.
Il quartiere è tagliato in due da una delle principali arterie della città, la Queens Quay ricca di piste ciclabili che circumnavigano la zona.
N) KENSINGTON
Famoso per il suo mercato all’aperto, il quartiere è diventato nel corso degli anni un centro di attrazione per i turisti provenienti da tutto il mondo.
O) LIBERTY VILLAGE
Questo quartiere, costruito solo di recente, unisce l’antico con il moderno dando valore all’intera area.
Frequentato da giovani professionisti canadesi, il tutto è condensato in un mix grintoso di audacia ed aggressività.
P) JUNCTION TRIANGLE
Questa parte di Toronto era una zona industriale attraversata da binari ferroviari.
Dopo un importante rivitalizzazione durata diversi anni, oggi è un’ottima zona residenziale ricca di splendidi condomini e loft per tutte le tasche.
Q) KINGSWAY PARK
L’intera area è stata progettata per le famiglie con i bambini.
Le case sono comode e grandi, e la zona è ricca di parchi, centri commerciali, scuole e chiese.
Kingsway Park è famosa per la sua posizione, immersa nella valle del fiume Humber.
R) OLD MILL
Il quartiere è situato lungo le pendici boscose del fiume Humber.
La zona è ideale per le famiglie con bambini in quanto offre parchi con centinaia di opportunità ricreative.
Il famoso ponte di Old Mill, costruito nel 1916, è la mèta perfetta per tutti gli appassionati di pesca.
S) LEASIDE
Leaside è uno dei quartieri più popolari e anche più costosi di Toronto.
Le case sono acquistate da famiglie che vantano un reddito medio-alto.
La zona è ricca di parchi, di raffinate scuole e centri commerciali.
T) THE BEACH
Più che un quartiere, The Beach assomiglia ad una località turistica che affaccia direttamente sul Lago Ontario.
In estate infatti, questa zona pullula di turisti intenti a passeggiare sulle pulitissime spiagge del lago o a rilassarsi nelle sue tiepide acque.
Molto noto è anche il centro sociale Kew Gardens che ospita eventi musicali tra cui un famosissimo festival jazz.
U) GUILDWOOD
Chiude questa lista dei quartieri più famosi di Toronto, Guildwood, una delle aree più belle ed esclusive della città.
Fondata negli anni ’20 da una colonia di artisti, oggi è un’ottima zona residenziale dove vivono famiglie ma anche giovani professionisti che desiderano staccare dalla vita caotica della Downtown.
Tra queste zone senza dubbio troverai quella che ti garantirà un’ottima qualità della vita, e la scelta che farai sarà strettamente legata alle tue esigenze, dettate dal lavoro che svolgi, dal fatto di avere o meno figli, dalle diverse disponibilità economiche.
Per completezza di informazione va anche detto che gli elevati costi degli alloggi in città, impediscono a molti canadesi di vivere una vita agiata.
Per questo motivo è in continua crescita il fenomeno dei commuters, ossia quelle persone che decidono di andare a vivere fuori da Toronto dove invece si trovano prezzi più abbordabili.
I luoghi da considerare sono:
- VAUGHAN: Questo è uno dei sobborghi più frequentati dalla comunità italiane e dalle popolazioni dell’Europa Orientale
- MARKHAM: Famosa città a nord di Toronto, è sede di una serie di importanti aziende canadesi del settore hi-tech: IBM, Motorola, Toshiba e molte altre
- RICHMOND HILL: C’è un motto tra gli abitanti di questa splendida cittadina: “A little north, and a little nicer” (un po’ più a nord è un po’ più bello)
- OAKVILLE: Cittadina con una forte predominanza di famiglie scozzesi e inglesi
- MILTON: Piccola cittadina a sud di Toronto, ha visto negli ultimi anni una rapida crescita, conseguenza dell’arrivo di molte famiglie provenienti dal Nord Europa
- MISSISSAUGA: Una grande città in costante crescita composta da molti villaggi abitati da famiglie provenienti da ogni parte del mondo
- BRAMPTON: Cittadina dove risiedono le popolazioni del sud est asiatico
5) PRONTI PER LA PARTENZA
Ok, ora siamo davvero pronti!
Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.
Attenzione però! Riservare il volo per Toronto o per qualsiasi altra città del Canada non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉
È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Momondo è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.
Incredibile vero?
Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, Momondo offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.
Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.
In bocca al lupo!
[…]
Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.
Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 2:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco
8 commenti su “VIVERE A TORONTO: PRO E CONTRO DI UNA CITTA’ COSMOPOLITA”
Gentilissimi,
Vorrei informazioni sui corsi professionali che si svolgono in Canada.
Desidero ricevere tutte le informazioni tramite la mia e-mail riguardanti il corso di Panettiere oppure su Chef Cuoco quante ore di lezioni teoriche e pratiche sono e i costi del corso?
Dove si svolgono le lezioni?
Ci sono dei siti dove posso collegarmi ad Internet per cercare corsi professionali come Panettiere, Pizzaiolo, Chef, Cuoco?
Possono partecipare al corso adulte che hanno superato i 46 anni?
Sono una donna disoccupata alla ricerca di un lavoro e desidero avere una formazione ed uno stage lavoro in Canada c’è qualche possibilità di un visto?
Che tipo di visto dovrei fare per fare un corso con stage e lavorare?
In attesa di un cortese riscontro porgo
Cordiali saluti.
Ciao Giovanna,
Abbiamo inoltrato la tua mail al nostro collaboratore in Canada.
Verrai contattata direttamente da loro.
Francesco
Salve
Sono un ragazzo di 35 anni, sono rimasto dissocupato perché nel mio compo il lavoro e molto scarso, ho lavorato per più di 15 anni in edilizia facendo il posatore di pavimenti. Sono diventatto bravisimo nell fare mio lavoro e sono specializzato in pavimenti vinilici come: PVC, linoleum, gomma, parcket, moquette, campi sportivi, resine, etc.
Sono alla ricerca di lavoro, mi piacerebbe tantissimo andare a lavorare in Canada anzi è un sogno per me, per ciò vi chiedo disperatamente aiuto.
Sono disposto a fare qualsiasi cosa e qualsiasi lavoro, sono un appassionato di falegnameria, potrei fare il imbianchino, elettricista, hidraulico, tanto altro ancora.
Vi prego gente aiutatemi!!! Grazie mille, Saluti
Ciao Cezar,
Scrivi tutto quello di cui hai bisogno a: madreinitalyinfo@gmail.com
Ti metterò in contatto con il nostro partner che vive a Toronto.
Francesco
Sono un ragazzo di 23 anni. Ho il diploma di scuola alberghiera. Non ho mai trovato un lavoro stabile in Italia e vorrei lavorare in Canada. È possibile? Vi prego di aiutarmi. Grazie in anticipo
Ciao Andrea,
Per poter lavorare in Canada è anzitutto necessario verificare che ci siano i criteri richiesti dall’Immigration canadese.
A questo scopo puoi contattarci a questa mail: madreinitalyinfo@gmail.com
Ti metteremo in contatto con il nostro partner in Canada
Un abbraccio
Francesco
Siamo due pensionati che pensiamo di trasferirsi. Quanto serve per vivere a Toronto? Per alloggio potremmo anche vendere le proprietà che abbiamo in Italia. La nostra disponibilità senza vendere si aggira sui 4000€
Salve,
ho letto la pagina e adesso sono ancor più stregato dal canada e in particolare di toronto. Ho un diploma alberghiero ma nessuna esperienza in campo lavorativo che tant’è vorrei mettere da parte in quanto la mia specializzazione lavorativa è di tipo informatico e più nel dettaglio cg general artist, (effetti speciali) 😉 . Le mie domande erano tante ed intanto ho provato a cercare nei siti di annunci lavorativi, e devo dire che ce ne sono davvero tanti che fanno al caso mio, ma quello che mi preoccupa di più e come fare dall’italia a trovare lavoro lì e sopratutto se le mie compentenze e il mio portfolio fossero all’altezza. Se possibile vorrei più info 🙂
grazie in anticipo!