TRASFERIRSI IN CANADA: TERRITORIO, TASSAZIONE E AGEVOLAZIONI

CERCO LAVORO IN CANADA




Stai pensando di trasferirti in Canada? Hai in progetto un trasferimento definitivo, oppure vorresti trascorrerci un periodo della tua vita? Ti interessano le opportunità di lavoro che questo paese offre? Si sta trasferendo con te tutta la famiglia?

Dunque, che paese è oggi il Canada? Per saperne di più ti segnalo questo link interessante scritto in inglese.

Partiamo dalle informazioni di base, essenziali per iniziare a capirne di più. Quando approfondisci la conoscenza del Canada, scopri un Paese che può facilmente e felicemente sorprendere.

Quindi, se stai pensando di trasferirti in questa nazione, e ne hai sentito parlare da parenti e amici, avrai trovato senza dubbio un valido motivo per preferire il Canada al resto del mondo.

Il Paese dalla bandiera con foglia di acero infatti, è anzitutto meta ambita per qualità della vita, ambiente e clima.

Vediamo qualche dato generale:

  • Il Canada è classificato fra le prime nazioni al mondo per qualità della vita
  • Vanta un sistema sociale e sanitario all’avanguardia
  • Ha un sistema scolastico di assoluta eccellenza mondiale

Fatta questa premessa, possiamo partire!


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


TRASFERIRSI IN CANADA: TERRITORIO,
TASSAZIONE E AGEVOLAZIONI

Emigrare-in-Canada

Nel report 2015 delle Nazioni Unite, il Canada si è attestato in nona posizione per qualità della vita nello Human Development Index, di cui trovi il documento ufficiale qui.

Quali fattori hanno determinato questo posizionamento in classifica?

Fattori fondamentali, quali:

  • Opportunità di lavoro
  • Qualità del sistema scolastico
  • Aspettative e costo medio della vita

Direi che quando pensi di trasferirti all’estero, nessuno di questi fattori va trascurato!

Quindi, capiamone di più.

L’economia tendenzialmente florida del Canada, permette una politica molto accogliente nei confronti dell’immigrazione, seppur ben regolamentata.

Il Governo federale canadese riconosce i benefici che lavoratori competenti da ogni parte del mondo possono portare all’economia del Paese, e per questa ragione se le tue qualifiche sono elevate, avrai ottime opportunità di successo.

Ma se stai pensando di considerarlo come meta per la tua vita all’estero, è importante pianificare il tuo trasferimento valutando dove andare a vivere in Canada, come funziona la tassazione, quali sono le lingue parlate, etc.

Andiamo per gradi.

1) DOVE ANDARE A VIVERE IN CANADA: IL TERRITORIO E LE LINGUE 

Sapevi che il Canada è il secondo Paese più esteso del mondo e ha ben sei fusi orari diversi (Newfoundland, Atlantic, Eastern, Central, Mountain e Pacific)?

Nonostante ciò, la maggior parte della popolazione vive nelle grandi città, che sono situate prevalentemente entro 300 chilometri dal confine con gli Stati Uniti e vicino alla costa.

Ontario, Québec, British Columbia e Alberta sono le regioni più densamente popolate.

L’area abitata, quindi, è solo una piccola parte rispetto all’intera vastità del territorio canadese, anche a causa del clima molto rigido del nord. Tutto a vantaggio degli incredibili paesaggi naturali.

La capitale, Ottawa, è sul versante orientale del Paese, situata sull’omonimo fiume a cavallo tra la regione dell’Ontario e quella del Québec.

Le lingue ufficiali sono l’inglese e il francese.


I CORSI DA DA NON PERDERE

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


L’inglese è la lingua più parlata su tutto il territorio, mentre il francese è la lingua ufficiale del Québec, ed è molto parlata anche in alcune zone dell’Ontario. Conoscere bene una delle due lingue è essenziale per programmare un trasferimento.

A questo proposito, ti segnalo che il Language Portal of Canada, al cui sito puoi accedere cliccando qui, è una risorsa molto utile per test, informazioni e materiali linguistici.

A) QUÉBEC, IL CANADA FRANCESE

 

quebec

La regione più a nord-est del Paese, il Québec, è la più ampia delle 10 in Canada. Ha un’economia forte, basata sia sulle approfondite competenze dei suoi lavoratori, sia sulla gran quantità di risorse naturali a disposizione.

La lingua ufficiale è il francese, e infatti è la lingua che si ascolta praticamente ovunque ed è quella con cui comunicano le istituzioni pubbliche, il mondo del lavoro e dell’istruzione.

Se hai pensato al Québec come possibile meta, quindi, sarebbe meglio se tu conoscessi bene il francese. L’inglese è comunque largamente conosciuto e molte informazioni possono essere trovate sul sito del Governo del Québec.

Montréal è la seconda città per estensione del Paese, ed è una sofisticata commistione tra tratti tipicamente anglosassoni e statunitensi, con alti grattacieli moderni nel centro e il fascino di una antica città europea, o meglio francese.

Il 60% degli abitanti parla correntemente francese, e l’atmosfera quasi parigina si respira nei quartieri più caratteristici della città vecchia.

La natura incontaminata e il suo affacciarsi sul lago, la rendono ancora più affascinante.

B) ONTARIO E BRITISH COLUMBIA: LE REGIONI ANGLOFONE PIÙ POPOLOSE

La regione dell’Ontario ospita la capitale, Ottawa, ed è una delle regioni più ambite dagli expats. Ottawa è una città molto ricca di cultura e arte, con il più alto numero di ingegneri e scienziati di ogni altra città canadese.

È una città viva e immersa nella natura. Con più di 880 parchi e centinaia di chilometri di piste ciclabili, unisce la dinamicità di una grande città al benessere della vita a contatto con un ambiente mozzafiato.

Ottawa è una città molto adatta per famiglie perché, oltre alle ottime condizioni ambientali, vanta un servizio scolastico pubblico e privato eccellente.

Toronto ospita circa l’80% degli immigrati nella regione. Affacciata sulla riva nord del lago Ontario, è la più grande città del Canada. Considerata lo snodo commerciale, finanziario, industriale e culturale del Paese, è una delle città più multiculturali al mondo: si parlano più di 150 lingue e la metà dei residenti è nata al di fuori del Canada.

Toronto promuove un forte senso di comunità verso e con i nuovi arrivati, fornendo supporto e vari servizi per facilitare l’inserimento nella vita cittadina.

La regione della British Columbia, affacciata sull’Oceano Pacifico e a ridosso delle Montagne Rocciose, ospita invece la città di Vancouver. Altra città dinamica e immersa nella natura incontaminata, ha un tasso di occupazione molto alto: nel 2014 raggiungeva il 74% della popolazione.

È una vibrante città portuale, con un centro molto popolato e un contorno molto ampio di sobborghi che la circonda. La sua area metropolitana accoglie circa 2 milioni e mezzo di persone, rendendola la più grande città della parte ovest del Canada.

2) IL SISTEMA FISCALE IN CANADA

In Canada, i residenti pagano le tasse sulla base di tre livelli di governo e istituzioni: federale, provinciale (o territoriale) e municipale. Le tasse vengono pagate in base al proprio reddito.

Se si ha uno stipendio, le tasse vengono trattenute automaticamente durante l’anno, in modo simile all’Italia.

Se si è liberi professionisti, si pagano in separata sede. Ogni anno si presenta la dichiarazione dei redditi chiamata Income Tax and Benefit Return, per comunicare al governo il proprio reddito e la conseguente tassazione sostenuta.

Se le tasse pagate sono eccedenti, viene rimborsato l’eccesso, diversamente si integra il dovuto. Sul sito del Canada Revenue Agency (CRA), si trovano tutte le informazioni specifiche.

I documenti necessari per adempiere al pagamento delle tasse, sono uguali in tutto il Canada, tranne che nel Québec, le cui specifiche sono indicate a questo link. La deadline per pagare le tasse è il 30 aprile di ogni anno, quindi leggermente diversa rispetto all’Italia.

La Financial Consumer Agency of Canada fornisce numerose informazioni per aiutare i cittadini a spendere responsabilmente, mettere da parte un budget per la famiglia e per prendere decisioni riguardo al proprio patrimonio.

B) PARTITA IVA IN CANADA

Esiste un corrispettivo di partita IVA ed in Canada l’IVA si chiama Harmonized sales tax GST / PST or HST. Va detto inoltre che in Canada ogni provincia ha sue regole per la registrazione di un Business ma vige la regola a livello federale che se non si superano i $30.000 CDN non bisogna richiedere il così detto HST number (equivalente della partita IVA).

Come in Italia, se si opera come libero professionista, si emettono fatture col proprio nome e cognome. Il documento specifico per chi lavora in proprio, per le tasse, è il T1 Income Tax and Benefit Return. Chiunque ha lavorato in Canada o risieduto 185 giorni ha l’obbligo di compilare ed inviare la dichiarazione dei redditi.

C) AGEVOLAZIONE PER BAMBINI E FAMIGLIE

Esistono numerose agevolazioni per le famiglie, in Canada.

Il CCB, Canada Child Benefit, è un sostegno economico mensile che viene inoltrato alle famiglie con i giusti requisiti. In aggiunta possono essere erogati anche dei benefit per bambini con disabilità. Ogni anno, con il form Income Tax and Benefit Return, si calcola l’ammontare del benefit.

I pagamenti sono erogati mensilmente da luglio di ogni anno, sino a luglio dell’anno successivo, in base alle informazioni fornite con la form.

Infine, se hai bisogno di consulenza, orientamento e supporto, ti consiglio di dare uno sguardo agli altri post dedicati al Canada, oppure di contattarci cliccando qui.

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

8 commenti su “TRASFERIRSI IN CANADA: TERRITORIO, TASSAZIONE E AGEVOLAZIONI”

  1. There is no municipal income tax in Canada. The only municipal tax is a Property Tax, so there are only two )2) levels of taxation and not 3 (three) as stated by your writer.

  2. La capitale della provincia di Quebec è Quebec City, non Montreal. Le tasse sul reddito sono pagate al Federale. Solo nel Quebec si pagano anche alla provincia. Le tasse municipale sono les tasse sulla proprietà è le tasse scolare. Ambedue vengano pagate da chi possiede una proprietà.

    1. Ciao,

      hai ragione, quello è stato un grosso errore: mi sono concentrata sulla città più conosciuta per chi emigra, Montreal. Correggiamo subito!
      E grazie mille per la puntualizzazione sulle tasse.

      Alessandra

  3. Buonasera, ho letto l ‘articolo e i commenti, grazie mille, mi servivano queste delucidazioni.
    In futuro ho in programma di farmi un bel giro degli USA, tutti 53 stati e poi voglio passare al Canada, di cui già sono innamorata.
    E’ davvero bello quanto condividete di vostro … grazie infinite 😀 😀 😀

    1. Grazie Prisca, fa molto piacere a me e credo sia lo stesso per Francesco, il ‘papà’ di questo bellissimo progetto. Viaggiare e comprendere altre culture è meraviglioso: scriverne lo è altrettanto. Se è utile alle persone, ancora di più.

      Non resta che augurarti…buona organizzazione del giro! 🙂

      Un abbraccio a e presto!

      Alessandra

  4. Grazie Alessandra per la gentile risposta! Sono andato sul sito ed ho accertato che e’ scritto cosi come dici tu…

    “Residents of Canada pay taxes to all three levels of government: federal; provincial or territorial; and municipal. The government uses these taxes to pay for programs and services, including health care and education”

    La persona che l’ha scritto non l’ha fatto correttamente, come hai anche visto anonimo concorre. Questa tassa municipale anche varia da municipalita a municipalita.e vale SOLO per le tasse su proprietà. La HST anche varia da provincia a provincia con il Quebec la piu alta.

    Buon Lavoro
    Anthony

    1. Ciao Anthony,

      e figurati, mi sembra il minimo quando si parla di informazioni che servono alle persone e devono essere corrette 🙂
      Ti ringrazio di nuovo per i dettagli, possiamo sicuramente modificare l’articolo e puntualizzare che l’unica tassa municipale è quella sulla proprietà, così da essere precisi.
      Il confronto è sempre utile e aiuta a migliorare, soprattutto in queste informazioni burocratiche e delicate.

      Grazie a te per aver contribuito alla discussione, continua a seguire il blog che parleremo di altri aspetti del Canada, così se ti va puoi dare un’occhiata!

      Buona serata e a presto

      Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.