TRASFERIRSI ALL’ESTERO CON LA FAMIGLIA: 5 SUGGERIMENTI

trasferirsi-allestero-con-i-figli




Avete deciso che nei prossimi mesi farete i bagagli e vi trasferirete in un nuovo paese, magari dall’altra parte del mondo?

Bene!

Eppure, per molti, l’ostacolo più difficile è comunicare questa decisione ai propri figli.

Pensaci, e mettiti per un attimo nei panni dei tuoi bambini.

Immagina che le persone per te più importanti, quelle dalle quali ti è impossibile separarti, un giorno vengano da te e ti dicano: “lascia tutto ciò che hai…”.

Già, perché per loro, l’entusiasmo di ricominciare altrove, arriva in un secondo momento. La prima lettura di una partenza è quella di dover lasciare ciò a cui si è abituati.

Infatti, i bambini e gli adolescenti non sempre sono felici del cambiamento, anche se molta parte della loro reazione dipende da come glielo comunichiamo.

Dovrete dire loro che avete deciso di cambiare paese perché avete accettato un nuovo lavoro oltreconfine, o magari perché la vita in Italia non vi soddisfa e trasferirvi gioverà a tutta la famiglia.

Fortunatamente, ci sono alcune misure che potete prendere per facilitare la transizione. Il vostro atteggiamento e la vostra disponibilità a lasciare che i bambini condividano l’esperienza, influenzerà i loro sentimenti.

In questo post ho deciso di darti 5 suggerimenti per aiutarti a trovare il modo di fare accettare a tuo figlio il cambiamento che gli si pone davanti…

Sei pronto? Si comincia.



INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

DOVE ANDARE A VIVERE

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI



5 SUGGERIMENTI PER TRASFERIRSI
ALL’ESTERO CON LA FAMIGLIA

vivere-allestero-con-la-famiglia

1) NON RIMANDARE

Non rimandare il giorno in cui inizierai a coinvolgere i bambini in una scelta che li riguarda in prima persona.

Rendili partecipi di questa scelta.

Il primo passo è quello di parlare immediatamente ai vostri figli di un probabile trasferimento all’estero.

Non aspettate di dirglielo quando avrete già deciso. I bambini sono molto intelligenti e nascondere l’idea di trasferirsi in un altro Paese li deluderebbe.

Condividere la vostra idea li farà sentire importanti e potrete trasformare il trasferimento in una nuova avventura.

Iniziate facendogli delle domande tipo: “Che ne diresti di trasferirci in un nuovo Paese? Ti Piacerebbe?“.

Rimarrete stupiti delle loro risposte.

Magari vi risponderanno: “Perché? Ho fatto qualcosa di male?” oppure “Vuol dire che non potrò più giocare con i miei amichetti?“.

Rassicurateli e tenete un dialogo aperto con loro in modo da abituarli all’idea della vostra scelta.

Scegli-la-tua-assicurazione viaggio

2) MOSTRATEGLI DOVE ANDRANNO A VIVERE

Una volta metabolizzata l’idea del trasferimento, organizzate un viaggio di perlustrazione con i vostri figli.

Una volta arrivati nella nuova città, portate i bambini a visitare i luoghi che si ritroveranno a frequentare.

Fate vedere loro il quartiere dove andranno a vivere, la nuova scuola, la biblioteca, il parco giochi e tutte quelle cose che li faranno sentire più vicini alle loro vecchie abitudini.

Leggi anche:

 3) CREATE PONTI, NON BARRIERE

La paura che assalirà i vostri bambini sarà quella di cominciare una nuova vita. Dovranno cambiare scuola, farsi nuovi amichetti e iniziare a parlare una nuova lingua.

Queste novità rischiano di essere viste come una barriera. Voi potete trasformare questa barriera in un ponte. Sedetevi con loro, prendete carta e penna e create una checklist delle cose da fare.

Chiedete loro di cosa hanno paura e proponete una soluzione ai loro problemi, mostrando come quest’esperienza aggiunge tanto alla loro vita.

Date tutte le informazioni riguardo ciò che a loro fa paura e rassicurateli.

4) ORGANIZZATE UN MERCATINO

Una volta che avete capito cosa mettere in valigia, fatevi aiutare dai vostri figli ad organizzare un mercatino dove venderete le cose che non riuscirete a portare con voi.

Pianificate una riunione per decidere cosa lasciare e cosa portarvi nel nuovo Paese e dite loro che il guadagno sarà utilizzato per comprare qualcosa per tutta la famiglia.

Teneteli occupati e trasformate il vostro trasferimento in una nuova e ricca avventura.




5) ORGANIZZATE UNA FESTA “D’ADDIO”

Una delle cose più difficili per un bambino è dire addio alle persone a cui sono legati.

Prima di partire organizzate una festa.

In questo modo potrete ridurre l’ansia del viaggio. Durante la festa, assicuratevi che i vostri bambini prendano il contatto con i loro amici. Fatevi lasciare i numeri di telefono, le email dei genitori, qualsiasi cosa che rassicuri i vostri figli nel mantenere i loro contatti.

Infine, tutte le mamme e i papà che abbiamo incontrato all’estero, o con cui siamo in contatto via mail e sul web, ci dicono una cosa che senza dubbio riguarda anche te: hanno scelto un paese pensando al futuro dei propri figli, un paese che fosse adatto a loro e potesse garantirgli il meglio.

Per info dettagliate e aggiuntive, ti ricordo la nostra guida “Mamme con la valigia”, rivolta alle mamme e alle famiglie che vivono o si trasferiscono all’estero.

Il primo volume, già online, è dedicato all’Inghilterra, all’Irlanda e alla Scozia.

Il secondo invece, alla Danimarca, alla Svezia e alla Finlandia.

Ecco cosa troverai in “Mamme con la valigia”:

  • Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese
  • Informazioni su scuole, livelli scolastici, tipologie di scuola, servizi di scuola bus e su come viene gestita l’istruzione nei diversi Paesi
  • Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese
  • Sussidi e benefit per i bambini nati nel Regno Unito
  • Testimonianze di Italiani che si sono trasferiti ed hanno avuto esperienze dirette
  • Più di 400 link di siti internazionali che ti aiuteranno a vivere all’estero

Vuoi saperne di più? Clicca allora qui sotto!

Guida-per-trasferirsi-all'estero

E tu? Sei in procinto di trasferirti all’estero con la tua famiglia?

Raccontaci la tua esperienza qui sotto nei commenti…

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.