Vuoi imparare/migliorare/rispolverare il tuo inglese ma non hai abbastanza soldi e tempo per frequentare un corso o andare all’estero?
No worries!
Ogni settimana troverai qui un piccolo consiglio per ottenere qualche risultato comodamente da casa tua nel rispetto dei tuoi tempi.
COME POSSIAMO MIGLIORARE
IL NOSTRO INGLESE SCRITTO?
Siamo stati abituati a scuola soprattutto a fare esercizi di grammatica per imparare le regole, ma siamo poco allenati a scrivere testi in inglese?
Basta poco per migliorare, vediamo in che modo.
Una piccola abitudine settimanale che richiede poco sforzo e dà buoni risultati è…
…andare a fare la spesa!
Normalmente quando andiamo al supermercato ci portiamo dietro una lista delle cose da acquistare, per non dimenticare nulla…
Allora perché non scrivere la lista in inglese?
Impareremo benissimo le parole che ci sono utili nella quotidianità! E proviamo a leggere le etichette dei prodotti: soprattutto quelli per la cura della persona sono spesso scritte anche in inglese.
Il lessico si memorizza quanto più si utilizza. Scriviamo su un quaderno le parole che impariamo, e rileggiamole di tanto in tanto, finché le avremo memorizzate.
Andiamo su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, e usiamo questi social media per conoscere e scrivere a persone di madrelingua inglese (o semplicemente per leggere in inglese).
I social network sono parte del nostro quotidiano, perché non provare a scrivere qualche post o commento in inglese?
Non preoccupiamoci troppo degli errori, l’importante è sempre capire e farsi capire, la correttezza grammaticale arriverà col tempo (e i madrelingua stessi non sono sempre grammatically correct, anzi!).
Certo, se è da tanto tempo che non scriviamo qualcosa in inglese, può succedere che non ricordiamo qualche parola, o non siamo sicuri di scriverla nel modo giusto: sappiamo cosa vogliamo scrivere, la frase è formulata nella nostra mente, ma non ricordiamo alcune delle parole di cui abbiamo bisogno.
Il sito phraseup ci può aiutare!
Scriviamo la frase incompleta in inglese, e un algoritmo ci suggerirà possibili combinazioni per completarla con le parole che non ci ricordiamo.
In più, ogni suggerimento è accompagnato da definizioni, sinonimi e traduzioni.
That’s all for today!
IMPARA L’INGLESE CON LAURA
- Tip n°1: Cosa guardare in TV
- Tip n°2: Listening=Learning
- Tip n°3: Come migliorare la comprensione scritta
- Tip n°4: Come migliorare il nostro inglese scritto?
- Tip n°5: Come migliorare il tuo inglese parlato
- Tip n°6: Motivazione e organizzazione
- Tip n°7: Impara l’inglese con le APP
- Tip n°8: Divertiamoci e impariamo con i post-it
- Tip n°9: L’importanza della pronuncia
- Tip n°10: L’importanza della grammatica
- Tip n°11: Iniziamo a pensare in Inglese
- Tip n°12: Come imparare l’Inglese da “strada”
- Tip n°13: Abituiamoci a scrivere un diario
- Tip n°14: Impariamo l’Inglese ascoltando la musica
- Tip n°15: Impariamo una lingua straniera guardando i video
- Tip n°16: Migliorare il nostro Inglese imitando
- Tip n°17: Apprendiamo l’Inglese con le flashcards
- Tip n°18: Come imparare i verbi irregolari
- Tip n°19: Facciamo un dettato
- Tip n°21: Cosa non bisogna fare
- Tip n°22: Registra la tua voce e riascoltala
- Tip n°23: Altre APP da scaricare per imparare le lingue
- Tip n°24: Impariamo con un gioco da tavolo
- Tip n°25: Impariamo le lingue con il karaoke
- Tip n°26: Impariamo l’Inglese con i social network
- Tip n°27: Cosa fare per ricordare le parole imparate
- Tip n°28: Impara con le GIF
- Tip n°29: Memorizza i vocaboli
- Tip n°30: Esercitiamoci con i riassunti
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina!
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco