TIP N°19: FACCIAMO UN DETTATO

uN-DETTATO-PER-IMPARARE-L'INGLESE




Vuoi imparare/migliorare/rispolverare il tuo inglese ma non hai abbastanza soldi e tempo per frequentare un corso o andare all’estero?

No worries!

Ogni settimana troverai qui un piccolo consiglio per ottenere qualche risultato comodamente da casa tua nel rispetto dei tuoi tempi.

FACCIAMO UN BEL DETTATO!

Già ti immagino pensare: dettato=vecchia scuola, noioso….

Think Again!

Il dettato è utilissimo nell’apprendimento delle lingue straniere.

Siamo stati abituati a scuola a scrivere quello che ci dettava l’insegnante, e poi a controllare gli errori sul testo. Ma ci sono delle varianti.

Ad esempio, anziché scrivere ogni singola parola, si può provare a scrivere le parole chiave e ricostruire il testo.

Il nostro scopo mentre facciamo il dettato non sarà – come era a scuola – la correttezza grammaticale, bensì la comprensione orale!

Il nostro obiettivo sarà afferrare il significato di ciò che ascoltiamo, magari anche scrivendo un testo con qualche errore di ortografia e grammatica…nella vita reale, quando ascoltiamo qualcuno che parla inglese, vogliamo semplicemente capire il messaggio, no?

Quando siamo impegnati in un’attività di dettato, ascoltiamo in modo attivo ed attento, molto più di quando, ad esempio, guardiamo un film o ascoltiamo una canzone in inglese.

Provare a scrivere ciò che sentiamo richiede uno sforzo ulteriore, perché dovremo cercare di capire quello che viene detto, e scriverlo, velocemente.

Dopo aver scritto ciò che abbiamo ascoltato, possiamo provare a correggere eventuali errori fatti nella fretta.

Ma come possiamo fare questa attività da soli, senza qualcuno che legga per noi?

Potremmo ascoltare un pezzettino di una canzone tante volte ad esempio, e controllare poi su Google il testo (nome della canzone + lyrics). Oppure, andiamo sul sito LISTEN AND WRITE: è un sito gratuito dove troveremo tanti brani suddivisi in livelli; scegliamo il brano da ascoltare, e proviamo a scrivere ciò che sentiamo.

Possiamo scegliere la velocità con cui viene letto il testo, e riascoltarlo quanto vogliamo.

Possiamo anche variare il tipo di attività, infatti il sito non offre solo il classico esercizio in cui bisogna scrivere tutte le parole: possiamo scegliere la modalità “quick”, in cui basta selezionare la parola corretta fra quelle disponibili, o il “blank mode”, in cui scriviamo solo le parole mancanti dal testo.

That’s all for today!


IMPARA L’INGLESE CON LAURA


I CORSI DA DA NON PERDERE

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina!

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.