Vuoi imparare/migliorare/rispolverare il tuo inglese ma non hai abbastanza soldi e tempo per frequentare un corso o andare all’estero?
No worries!
Ogni settimana troverai qui un piccolo consiglio per ottenere qualche risultato comodamente da casa tua nel rispetto dei tuoi tempi.
PENSIAMO IN INGLESE!
Lo so, sembra folle, ma se noi pensiamo in italiano per poi tradurre in inglese il nostro pensiero, ci complichiamo la vita!
Tradurre da una lingua a un’altra non è facile neanche per chi conosce molto bene le lingue straniere. È molto più semplice pensare, e poi formulare il pensiero, nella lingua che vogliamo usare.
Se pensiamo in inglese, ci verrà più facile parlarlo.
Ma come si fa? Bisogna iniziare a piccoli passi.
“What’s the weather like today?” ...“Mmh it’s cloudy, maybe I should take an umbrella” – oppure – “It’s lunch time, what should I eat? Pasta or a sandwich?”.
Insomma, iniziamo dalla quotidianità e usciamo dalla nostra comfort zone gradualmente.
Se non ci ricordiamo come si dice qualcosa, non blocchiamoci, proviamo a dirla in modo diverso. Per esempio, le frasi di cui sopra possono essere semplificate in “The weather is not very good today. Maybe an umbrella is a good idea” – e – “I don’t know if I want pasta or a sandwich for lunch”.
Proviamoci!
Non facciamoci bloccare, pensando “è troppo difficile”, “non conosco abbastanza vocaboli”, “non riesco a non tradurre”….pazienza e perseveranza, piano piano con un po’ di esercizio i risultati arriveranno.
Iniziamo anche solo con una parola e poi cerchiamo di costruire la frase.
Vado al lavoro in macchina? Penserò alle parole work+car, incontro un collega? meeting+colleague…e così via.
Questo semplice esercizio ci aiuterà a rispolverare il nostro lessico.
Poi piano piano costruiremo le frasi.
Guardo un film alla TV? “I like this film/this film is very good”, ecc. ecc.
Passiamo dalla fase singole parole a quella semplici frasi… e poi passeremo alle frasi più complesse “I really enjoyed watching the film on TV”.
Per iniziare, andiamo sul sito EASYWORLDOFENGLISH alla sezione “picture dictionary”: troveremo un dizionario di immagini che rappresentano parole comunemente usate, accompagnate dalla loro pronuncia.
L’abbinamento immagine-suono aiuta a memorizzare i vocaboli.
Le immagini sono suddivise in ben 47 temi legati alla vita quotidiana: selezioniamo la categoria che ci interessa, (banking and money, electronic equipment…) clicchiamo sulle figure per controllare lo spelling e memorizzare i vocaboli, ascoltiamo la pronuncia e imitiamola, annotiamo le parole che non conoscevamo, e iniziamo ad usarle.
That’s all for today!
IMPARA L’INGLESE CON LAURA
- Tip n°1: Cosa guardare in TV
- Tip n°2: Listening=Learning
- Tip n°3: Come migliorare la comprensione scritta
- Tip n°4: Come migliorare il nostro inglese scritto?
- Tip n°5: Come migliorare il tuo inglese parlato
- Tip n°6: Motivazione e organizzazione
- Tip n°7: Impara l’inglese con le APP
- Tip n°8: Divertiamoci e impariamo con i post-it
- Tip n°9: L’importanza della pronuncia
- Tip n°10: L’importanza della grammatica
- Tip n°12: Come imparare l’Inglese da “strada”
- Tip n°13: Abituiamoci a scrivere un diario
- Tip n°14: Impariamo l’Inglese ascoltando la musica
- Tip n°15: Impariamo una lingua straniera guardando i video
- Tip n°16: Migliorare il nostro Inglese imitando
- Tip n°17: Apprendiamo l’Inglese con le flashcards
- Tip n°18: Come imparare i verbi irregolari
- Tip n°19: Facciamo un dettato
- Tip n°21: Cosa non bisogna fare
- Tip n°22: Registra la tua voce e riascoltala
- Tip n°23: Altre APP da scaricare per imparare le lingue
- Tip n°24: Impariamo con un gioco da tavolo
- Tip n°25: Impariamo le lingue con il karaoke
- Tip n°26: Impariamo l’Inglese con i social network
- Tip n°27: Cosa fare per ricordare le parole imparate
- Tip n°28: Impara con le GIF
- Tip n°29: Memorizza i vocaboli
- Tip n°30: Esercitiamoci con i riassunti
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina!
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco