Uno dei vanti di questa grande città sono le Università, per la loro eccellenza e perché hanno popolato la città e, probabilmente, contribuito a trasformarla nella capitale culturale che è diventata.
Il fatto che studenti di tutte le parti del mondo ne riempiano le strade, i locali, gli appartamenti è stato un beneficio per Glasgow e per la sua “rinascita”.
Studiare qui, oltre agli ovvi vantaggi di una formazione d’eccellenza, ha l’enorme pregio di essere gratuito!
Si, lo stato paga l’iscrizione a tutti coloro che appartengono alla comunità europea (Inglesi esclusi), facendo una richiesta al SAAS. Questo vale, ovviamente solo per la laurea triennale e non per la specialistica.
Ad ogni modo ci sono numerose borse di studio per master e PHD.
Inoltre per chi vive da più di tre anni in Scozia, esiste la possibilità di chiedere un prestito per sopravvivere durante il corso di studi che si restituirà, a interessi bassissimi solo quando si percepisce uno stipendio al di sopra dei 16.000 pound.
Non male, vero?
L’accesso a ogni corso può avere criteri differenti, ma generalmente è necessario dimostrare, con una certificazione (IELTS o similare) il proprio livello di conoscenza della lingua inglese con un punteggio non al di sotto del 6.5, di più per alcuni corsi.
Le università scozzesi sono tra le migliori del mondo e quelle di Glasgow mantengono un buon posto nella graduatoria del mondo anglofono.
La più importante università di Glasgow, e uno dei posti che preferisco in questa città, è la Glasgow University, una delle più prestigiose e antiche in UK, fondata nel 1451.
È considerata l’università con la migliore gestione considerato che accoglie 23.000 studenti, 3.500 dei quali ospitati in residenze universitarie.
Tra le sue eccellenze, oltre ad aver “sfornato” sette premi Nobel, c’è l’unico dipartimento di Letteratura Scozzese di tutto il mondo e uno tra i migliori corsi di scrittura creativa.
La struttura è tra le più affascinanti e antiche della città.
Più moderna, invece, è la Strathclyde University (1964) nel cuore della città. È la quinta università della Scozia specializzata nell’ambito scientifico, ingegneristico, economico e di scienze umane.
La Strathclyde ospita 15.000 studenti e conta 130 nazionalità diverse tra gli studenti stranieri.
Se si cercano ambiti unici Glasgow offre nuovi primati nella modernissima Caledonian Univerity che propone corsi di Tecnologia dei videogiochi e di Risk management, gli studenti di questi corsi sono tra i più richiesti dalle aziende di tutto il mondo.
Gli italiani che frequentano l’università qui si dichiarano entusiasti, a tutti i livelli. Chi fosse interessato a un PHD dovrà solo scegliere e rimboccarsi le maniche.
Come in ogni ambito, qui la burocrazia è praticamente assente e la facilità e l’immediatezza colpiscono ogni volta.
In questi giorni si sono chiuse le iscrizioni e tantissimi studenti Italiani si apprestano a unirsi alla nostra popolazione di Glasgwitalians. C’è ancora la possibilità di iscriversi per i ritardatari fortunati, basta provare!
In bocca al lupo a tutti!
by Annachiara
Leggi anche:
- Vivere a Glasgow: come, dove, quando
- Vivere a Edimburgo: come, dove, quando
- Vivere in Scozia: 7 città tra cui scegliere
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco