Quando il governo Thailandese aggiunse la SMART VISA tra la rosa dei Visti per entrare in Thailandia, sul WEB si diffuse la notizia che questo tipo di visto fosse ad hoc per i nomadi digitali.
Ora che la Smart Visa è in vigore (dal 1 febbraio 2018), e tutti i dettagli sono noti, diventa chiaro che la SMART VISA non è un visto creato per i nomadi digitali.
La SMART VISA è più precisamente un visto per gli scienziati, per gli ingegneri, per i dirigenti di aziende tecnologiche e per tutti gli investitori di Start Up disposti ad investire in Thailandia almeno 20 milioni di Bath.
Insomma, come puoi capire, questo Visto faciliterà la vita a tutti coloro che porteranno vantaggi di tipo economico alla Thailandia.
In questo articolo ho deciso di scrivere tutto quello che c’è da sapere per usufruire di questo Visto che potrà, se avrai tutti i requisiti richiesti dal governo Thailandese, farti vivere per almeno 4 anni nella famosa terra dei sorrisi.
Fatta questa doverosa premessa, partiamo subito con la prima domanda: “ma cos’è la “SMART VISA”?
CONSIGLI DI VIAGGIO
Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.
Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.
A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.
Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre dell’AXA Assicurazioni. Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.
- I migliori siti web per prenotare il tuo volo: la guida pratica
- I migliori siti web per prenotare il tuo hotel: la guida pratica
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Come fare per trasferirsi in Thailandia
- Come cercare casa in Thailandia
- Come trasferire soldi in Thailandia o dalla Thailandia
- Dove comprare criptovaluta in Thailandia
- Noleggiare e guidare una macchina in Thailandia: la guida pratica
- La guida definitiva per organizzare il tuo viaggio in Thailandia
- La guida dei visti turistici in Thailandia
- I migliori templi buddisti della Thailandia
- Tutto quello che devi sapere sulla “vita notturna” in Thailandia
- In Thailandia la marijuana è legale?
- Vivere e lavorare a Bangkok: come, dove, quando
- Come arrivare a Bangkok dai diversi aeroporti
- I migliori coworking di Bangkok (per imprenditori digitali)
- Koh Samui: le cose da fare e da vedere
- Chiang Mai: le cose da fare e da vedere
- SMART VISA in Thailandia: cos’è e come richiederla
- Come imparare il Thailandese: la guida pratica
- 5 App per apprendere in modo semplice il Thailandese
“SMART VISA” IN THAILANDIA:
COS’È E COME RICHIEDERLA
1) COS’È LA “SMART VISA”?
La Smart Visa è un nuovo visto, ha una durata di 4 anni, e nasce con lo scopo di attirare investitori, dirigenti ed esperti che possano iniziare a lavorare presso le numerose aziende tecnologiche thailandesi.
Con questo visto il governo Thailandese vuole stimolare la crescita dei propri business, in modo da portare benefici economici a medio e a lungo termine.
È stato introdotto dalla PMDU (Prime Ministers Delivery Unit) per aiutare a realizzare la Thailandia 4.0.
Ecco, nel dettaglio, quali sono i 10 tipi di aziende che la Thailandia vuole veder crescere sul proprio territorio:
- Smart Electronics
- Biofuels & Biochemicals
- Automation & Robotics
- Aviation & Logistics
- Digital
- Medical Hub
- Agricolture & Biotech
- Food for the future
- Medical & Wellness Torism
- Next-Gen Automotive
Analizziamo ora, in modo più approfondito, il punto numero 5, ossia il DIGITAL.
Scritta così infatti, la parola DIGITAL potrebbe risultare un po’ vaga.
Cosa significa veramente?
E quali sono le attività legate a questa definizione?
Subito dopo l’aggiornamento del visto, il ministro dell’industria ha pubblicato questo report dove ha delineato le reali attività nascoste dietro questa parola.
Riassumiamole nei seguenti punti:
- Cloud Computing
- Data Center (analisi dei consumatori)
- Sicurezza informatica
- E-commerce
- Software aziendali
- Internet of things
Ora la domanda sorge spontanea: la SMART VISA è un visto creato per i nomadi digitali?
Beh, direi proprio di no, o almeno non esattamente.
La SMART VISA è un visto centrato sulla tecnologia, ed è stato pensato per tutte quelle persone che hanno deciso di andare a vivere in Thailandia… per almeno 4 anni!
Dunque, abbastanza lontano dal nomadismo digitale, non credi?
2) LE QUATTRO “SMART VISA”
In questo paragrafo vedremo quali sono le 4 “SMART VISA” create dal governo Thailandese.
Vediamole una ad una:
A) SMART “T” VISA (TALENT)
Se sei un esperto di tecnologia, magari come sviluppatore di APP o un ingegnere hardware, il visto “SMART T”, ti consentirà di lavorare in Thailandia per 4 anni.
Eleggibilità:
- Esperto di tecnologia e scienze
- Salario mensile minimo di 200000 BTH
- Contratto di lavoro di almeno 1 anno
Diritti e vantaggi:
- Visto massimo di 4 anni
- Non è richiesto nessun permesso di lavoro
- Nessuna segnalazione dei 90 giorni
- Non è richiesto nessun permesso di rientro
- Visto esteso a coniuge e figli
B) SMART “I” VISA (INVESTOR)
Se sei un investitore, la SMART “I”, fa al caso tuo.
Se hai infatti deciso di investire su una StartUp tecnologica, ed hai abbastanza denaro per vivere in terra thailandese, grazie al visto “I” potrai sfruttare i 4 anni per realizzare il tuo sogno tecnologico chiuso nel cassetto.
Eleggibilità:
- Investimento minimo di 20 milioni di Bath
- Investimento su una StartUp tecnologica ritenuta tale
Diritti e vantaggi:
- Visto massimo di 4 anni
- Non è richiesto nessun permesso di lavoro per lavorare nella società in cui si ha investito
- Nessuna segnalazione dei 90 giorni
- Coniuge e figli hanno il permesso di soggiornare in Thailandia
- Al coniuge è permesso di lavorare senza permesso di lavoro
C) SMART “E” VISA (EXECUTIVE)
La SMART “E” VISA è disponibile per tutti quei dirigenti che hanno almeno una laurea triennale, dieci anni di esperienza lavorativa e un minimo di 200.000 baht al mese.
Molto simile al “T” Visa, lo Smart “E” Visa, è stato progettato per gli amministratori delegati e gli alti dirigenti delle aziende.
Eleggibilità:
- Laurea
- Salario mensile minimo di 200000 Bath
- Posizione di alto livello all’interno dell’azienda
Diritti e vantaggi:
- Visto di 1 anno rinnovabile a 2 anni se i requisiti sono soddisfatti
- Non è richiesto nessun permesso di lavoro
- Nessuna segnalazione dei 90 giorni
- Coniuge e figli hanno il permesso di soggiornare in Thailandia
- Al coniuge è permesso di lavorare senza permesso di lavoro
D) SMART “S” VISA (STARTUP)
La SMART “S” VISA , variabile da uno a due anni, è destinata invece a tutti gli imprenditori che intendono avviare una StartUp in Thailandia.
Per poter beneficiare di questo visto, è necessario depositare almeno 600.000 baht in Thailandia, avere un’assicurazione sanitaria e costituire una società in una delle dieci industrie che abbiamo sopraelencato.
Eleggibilità:
- Deposito fisso di 600000 Bath con scadenza fino ad un anno ed oltre
- Possessore di polizze sanitarie
- Obbligo di partecipare a programmi di incubazione e accelerazione thailandesi
- E’ necessario creare una società thailandese entro un anno dal proprio arrivo con almeno il 25% di proprietà
Diritti e vantaggi:
- Visto di 1 anno rinnovabile a 2 anni se i requisiti sono soddisfatti
- Non è richiesto nessun permesso di lavoro
- Nessuna segnalazione dei 90 giorni
- Non è richiesto nessun permesso di rientro
- Coniuge e figli hanno il permesso di soggiornare in Thailandia
- Al coniuge è permesso di lavorare senza permesso di lavoro
3) COME OTTENERE LA “SMART VISA”
Ma quali sono i passi da compiere per ottenere la SMART VISA?
È difficile? E quanto tempo passa prima di ottenerla? In questo paragrafo scoprirai tutto quello che c’è da sapere per ricevere l’idoneità dal governo Thailandese.
Ma andiamo per gradi.
La prima cosa da fare, prima di richiedere il visto, è ottenere l’approvazione dai diversi uffici del Governo.
La domanda deve essere approvata innanzitutto dal BOI, poi dall’Agenzia nazionale per l’innovazione, dall’Agenzia per la promozione dell’economia digitale, e infine dal Ministero degli Affari Esteri.
Il processo di approvazione per ricevere l’idoneità e di circa 30 giorni ma probabilmente richiederà più tempo.
Una volta approvata la domanda, si potrà richiedere la SMART VISA presso qualsiasi ambasciata o consolato thailandese del mondo.
Ecco la mail per richiedere il visto: smartvisa@boi.go.th
Facile, no?
Concludo questo articolo con gli screenshots della guida realizzata dagli specialisti del nuovo visto, pubblicata su sito governativo.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco