QUALI SONO I PAESI CON MINOR RISCHIO SISMICO

QUALI SONO I PAESI CON MINOR RISCHIO SISMICO




Tante volte ci poniamo domande a cui non sappiamo rispondere.

Specialmente quando si ragiona sulla situazione relativa agli altri Paesi.

Oggi sempre più italiani decidono di lasciare l’Italia per trasferirsi all’estero e disgraziatamente in troppi lo fanno senza sapere davvero ciò che li attenderà.

Siamo sicuri che lasciare l’Italia per un paese dei Caraibi sia meglio?

La Norvegia è davvero così perfetta?

Capo Verde è un’oasi di pace?

Se è vero che gli Stati del mondo sono quasi duecento, c’è da porsi una domanda: è possibile conoscerli bene tutti prima di scegliere il luogo migliore dove trasferirti?

La risposta è sì, siamo nel 21esimo secolo, abbiamo tutte le informazioni che ci servono.

Ma procediamo per gradi.

Con questo articolo voglio chiarire un aspetto importantissimo che, volenti o nolenti, influenza la vita di chi decide di abitare in un altro Paese.

Gli italiani, come molti popoli che abitano l’area mediterranea, sono purtroppo abituati ad essere ciclicamente risvegliati da forti scosse di terremoto.

La realtà è che l’Italia è completamente sdraiata sul margine di due placche tettoniche e la faglia scorre da nord a sud attraverso tutta la Nazione.

Questa è la ragione per cui periodicamente in Italia ci sono delle forti scosse intervallate da periodi più o meno lunghi di apparente quiete.

Fortunatamente non tutti gli Stati del mondo hanno caratteristiche geofisiche così sfortunate, quindi, forte delle mie conoscenze, vorrei rivelarti quali sono i paesi migliori dal punto di vista della sicurezza sismica.

Sei pronto? Si comincia!

Articoli da leggere prima del viaggio:

QUALI SONO I PAESI CON
MINOR RISCHIO SISMICO

I peggiori terremoti del mondoInnanzitutto mi presento: mi chiamo Roberto Stanzani ed insieme ad un mio ex collega (l’ingegnere Senesi) ho sviluppato “Eden, trova il Tuo Paradiso Terrestre”, uno strumento (disponibile sotto forma di manuale) che di fatto è un metodo per scoprire
il luogo migliore in cui vivere tra i 196 Stati indipendenti del pianeta.

Il manuale anatomizza tutti i Paesi del mondo attraverso l’analisi di 50 importantissime tematiche tra cui il clima, il costo della
vita, il livello salariale, la criminalità ecc…

Si tratta di uno strumento realmente completo che condensa in sè anni e anni di ricerche.

Per ottimizzarne la comprensione, ogni singola tematica è esposta attraverso una chiara mappa mondiale che sintetizza, in maniera semplice ed efficace, le vere condizioni di ogni singolo Stato del mondo.

Ed è proprio osservando la mappa mondiale del rischio sismico presente all’interno del manuale che si è in grado di capire quali sono le zone più o meno pericolose del pianeta.

Già alla prima occhiata risulta chiaro quanto siano vasti i territori della Terra in cui il rischio sismico è elevatissimo.

C’è un’enorme fascia che inizia dall’Italia, passa dalla Grecia, Turchia e continua in Georgia, Armenia per poi terminare all’estremità opposta dell’Asia, investendo totalmente il Giappone che si trova addossato alla cosiddetta “cintura di fuoco” culla di quei paesi nati intorno all’Oceano Pacifico (Polinesia, Filippine, Nuova Zelanda, Indonesia…) dove i terremoti sono stati, sono e saranno sempre sinonimo di grande devastazione.

Quelli appena elencati, anche se sommariamente, sono i luoghi più rischiosi del mondo e, se sei saggio, dovresti evitarli come la peste nel caso come me e come tante altre persone, temi i terremoti e le sue nefaste conseguenze.




Per fortuna sul nostro pianeta esistono delle aree, invero molto estese, dove il rischio terremoti è nullo.

Parlo di vaste regioni dell’Africa, del Sud America e della Russia.

Qui di seguito ho voluto stilare la classifica dei 10 paesi più sicuri del mondo, quelli dove il rischio sismico è pressoché nullo:

1. Mauritania
2. Uruguay
3. Guyana Francese
4. Burkina Faso
5. Nigeria
6. Niger
7. Sri Lanka
8. Somalia
9. Bielorussia
10. Lituania

Quando si è alla ricerca di un paese migliore nel quale trasferirsi, è necessario analizzare diversi aspetti e non sottovalutarne nessuno.

Sarebbe un grande rischio spostarsi in luogo che potrebbe essere distrutto da un terremoto.

Che beffa sarebbe trasferirsi dall’Italia, che come è noto è un paese altamente sismico, per ritrovarsi in un altro luogo simile se non peggiore.

Anche se la geologia (la scienza che studia la struttura della crosta terrestre) non è ancora in grado di annunciare in anticipo il momento in cui si scatenerà un terremoto, può invece rivelare dove si trovano i posti in cui i sismi potranno avvenire e, dove, al contrario, il rischio sismico è bassissimo o nullo.

Scegliere a propria dimora una di queste regioni significa aver individuato un luogo in cui è possibile vivere tranquillamente senza la preoccupazione che possa prima o poi scatenarsi un orribile terremoto.

Ecco che allora la cosa più saggia da fare è informarsi prima di prendere una decisione definitiva.

La mappa mondiale del rischio sismico è un ottimo strumento per raggiungere questo scopo.

Tuttavia gli argomenti da considerare sono numerosi, da quelli di natura geofisica (scelta del clima, rischio uragani, qualità dell’aria, ecc…) a quelli di stampo economico (costo della vita, livello salariale, facilità di fare business, ecc…) a quelli di carattere sociale (livello di criminalità, di corruzione, qualità della sanità, libertà e diritti umani, ecc…).

Uno strumento particolareggiato e definitivo come “Eden, trova il Tuo Paradiso Terrestre” rappresenta una grandissima risorsa per chi ambisce ad una vita migliore fuori dall’Italia.

Certo di averti indicato lo strumento giusto per trovare finalmente il tuo posto nel mondo, ti auguro buona lettura e buona ricerca!

In bocca a lupo
Roberto Stanzani

Scopri il paese dove andare a vivere

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.