QUALI SONO I MIGLIORI OSPEDALI PER PARTORIRE A LONDRA

mamme-a-londra




Dove partorire a Londra?

Un uomo potrebbe rispondere: “Ci sono mille posti a Londra in cui si può partorire”. Una donna invece direbbe: “Bella domanda, è necessario informarsi per scegliere il posto più adatto a me”.

Questo perché bisogna riconoscere l’importanza e il valore che per una donna assume l’ospedale, la clinica o il centro a cui decide di affidarsi in un momento centrale della propria vita: il parto.

Mai trascurare questa scelta nevralgica!

Ci arrivano infatti ogni giorno decine di mail partite da donne che ci ringraziano per le dettagliate informazioni che hanno trovato nella nostra guida “Mamme con la Valigia”, scritta dalla nostra amica Aurora, e rivolta non solo alle donne, ma a tutte le famiglie con esigenze specifiche relative ai propri figli.

La guida fornisce informazioni pratiche e dettagliate, indirizzi e link utili, istruzioni su come e cosa fare se hai figli e vivi all’estero, e molto altro ancora su tutto ciò che è utile sapere per i tuoi bimbi.

Quindi partiamo da quello che è il momento più delicato di una donna: il parto.

La scelta dell’ospedale non può e non deve essere casuale, ed è per questo che ho dedicato questo articolo all’argomento.

Iniziamo!


Inizia da qui:

La burocrazia:

Articoli che potrebbero interessarti:

Consigli per gli acquisti:


 I MIGLIORI OSPEDALI
PER PARTORIRE A LONDRA

Partorire-nel-Regno-Unito

La scelta dell’ospedale può essere fatta sotto il consiglio del tuo GP.

Il GP non è altro che il corrispettivo inglese del medico di base in Italia.

Il sito principale del NHS ti permette di effettuare una ricerca e trovare l’ospedale più vicino a casa tua.

Ovviamente puoi scegliere di partorire anche in un’altra struttura o in una struttura privata.

La strutture private sono però molto care a Londra, e partorire ad esempio al Portland Hospital ti potrebbe costare circa 10.000 euro.

Vediamo dunque quali sono i migliori 5 ospedali in cui partorire a Londra, che ho selezionato per te.

1) St. THOMAS HOSPITAL 

Westminster Bridge Rd,
Lambeth, London SE1 7EH,
Regno Unito
Telefono+44 20 7188 7188
Sito Web: (http://www.guysandstthomas.nhs.uk/Home.aspx)

Secondo la Care Quality Commission il St. Thomas è la struttura che offre i migliori servizi a Londra.

Qui potrai scegliere di partorire a casa oppure in ospedale.

In entrambi i casi sarai seguita in modo impeccabile dai migliori specialisti e dalle migliori ostetriche della capitale.

Al tuo primo appuntamento ti sarà consegnato il noto “Orange book”, che servirà a prendere i vari appuntamenti che ti accompagneranno durante il corso della gravidanza.

Durante la prima visita, l’ostetrica chiederà informazioni sul tuo stato di salute e quello della tua famiglia. Registreranno sulla scheda la tua pressione, l’altezza, il peso, e ti chiederanno un campione di urina.

Faranno degli esami specifici per:

  • Il gruppo sanguigno, il livello di ferro e il rhesus status
  • Un test per l’HIV, l’epatite e l’emoglobinopatie
  • Lo screening per la sindrome di Down

L’ospedale fornisce inoltre assistenza prenatale utile ad assicurare che tu e il tuo bambino stiate bene.

Una volta che il bambino è nato, le sue condizioni saranno controllate da uno staff di medici ed esperti che ti aiuteranno con la genitorialità e l’alimentazione.

Per aiutarti a sopportare i dolori del parto, potrai richiedere diversi metodi che vengono utilizzati come antidolorifico:

  • Parto in acqua: L’acqua aiuta le donne ad affrontare il dolore durante il travaglio. Sono sempre di più infatti le future mamme che preferiscono questa opzione.
  • Farmaci per la riduzione del dolore: Sono disponibili iniezioni di farmaci oppiacei come la diamorfina.
  • Entonox: L’entonox ha dimostrato di essere un eccellente anestetico per affrontare i dolori del parto.
  • Aromaterapia: Preferito da molte donne per rilassarsi e alleviare il dolore.
  • Epidurale: È sicuramente il più diffuso metodo antidolorifico, e ti verrà spiegato esattamente come è praticato. Generalmente sono richiesti esami specifici prima del parto, ed un incontro con l’anestesista.

2) ROYAL LONDON HOSPITAL

Whitechapel Rd, Whitechapel,
London E1 1BB,
Regno Unito
Telefono: +44 20 7377 7000
Sito Web: (http://bartshealth.nhs.uk/our-hospitals/the-royal-london-hospital/)

Il Royal London Hospital è uno degli ospedali più famosi di Londra.

La struttura offre un team di specialisti che vanno dalle ostetriche ad un pool di fisioterapisti che ti accompagneranno durante tutta la gravidanza.

Per le donne con gravidanze più complesse inoltre, la struttura offre un team di esperti tra cui ostetriche specializzate, anestesisti, pediatri, operatori sanitari e dietologi.

Tra i servizi ci sono anche dei corsi di allattamento e quelli dedicati ai futuri papà.

Durante la gravidanza, come del resto in tutte le altre strutture, verrai sottoposta ad una serie di test di screening, tra cui gli esami del sangue e le diverse ecografie per monitorare le condizioni del bambino.

Per info dettagliate e aggiuntive, ti ricordo la nostra guida “Mamme con la valigia”, rivolta alle mamme e alle famiglie che vivono o si trasferiscono all’estero.

Il primo volume, già online, è dedicato all’Inghilterra, all’Irlanda e alla Scozia.

Ecco cosa troverai in “Mamme con la valigia”:

  • Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese.
  • Informazioni su scuole, livelli scolastici, tipologie di scuola, servizi di scuola bus e su come viene gestita l’istruzione nei diversi Paesi.
  • Informazioni sul sistema sanitario nazionale, il rimborso delle spese mediche e quali sono i migliori ospedali del Paese.
  • Sussidi e benefit per i bambini nati nel Regno Unito.
  • Testimonianze di Italiani che si sono trasferiti ed hanno avuto esperienze dirette.
  • Più di 400 link di siti internazionali che ti aiuteranno a vivere all’estero.

Vuoi saperne di più? Clicca allora qui sotto!

Guida-per-trasferirsi-all'estero

3) THE PORTLAND HOSPITAL

205-209 Great Portland St,
Marylebone,
London W1W 5AH,Regno Unito
Phone+44 20 3627 1534
Sito Web: (http://www.theportlandhospital.com/)

 The Portland Hospital è una struttura privata che offre un team di professionisti unico nel suo genere.

L’ospedale pone l’accento sulla sicurezza e sulla qualità, e garantisce a tutte le future mamme un’esperienza memorabile.

Il team è composto da più di 300 professionisti del settore, tra cui anestetisti, ostetriche, ecografisti e specialisti nell’allattamento.

È inoltre prevista un’assistenza specialistica per tutti i bambini nati prematuri.

L’ospedale inoltre, offre una gamma di servizi che vanno dai corsi prenatali e postnatali, ai corsi di ginnastica per aiutare le mamme a mantenere una perfetta forma fisica.

La struttura è composta da una serie di camere private con bagno, suite esclusive e un servizio alberghiero completo h24.




4) IMPERIAL COLLEGE

L’Imperial College offre assistenza sanitaria a circa due milioni di persone che vivono nella capitale.

La struttura è divisa in cinque ospedali:

Charing Cross Hospital
Fulham Palace Road W6 8RF
Phone: +44 020 3311 1234

Hammersmith Hospital
Du Cane Road, London W12 0HS
Phone; +44 020 3313 1000

Queen Charlotte’s  and Chelsea Hospital
Du Cane Road, London W12 0HS
Phone: +44 020 3313 1111

St Mary,s Hospital
Praed Street, London W2 1NY
Phone: +0044 020 3312 6666

Western Eye Hospital
153-173 Marylebone Road, London NW1 5QH
Phone: +44 0202 3312 6666

Gli ospedali dedicati alla gravidanza sono il Queen Charlotte’s  o il St. Mary Hospital.

Potrai scegliere se partorire in ospedale o a casa.

In entrambi i casi sarai assistita da un team di professionisti.

Il Queen Charlotte’s inoltre, è rinomato per la medicina fetale e vanta una delle più grandi unità di terapia intensiva neonatale del paese.




5) CHELSEA & WESTMINSTER HOSPITAL

369 Fulham Rd, Chelsea,
London SW10 9NH,
Regno Unito
Telefono: +44 20 3315 8000
Sito web: (http://www.chelwest.nhs.uk/)

Il Chelsea e Westminster Hospital è un efficiente ospedale situato nel famoso quartiere di Chelsea.

Da sempre considerato uno dei più famosi ospedali del Regno Unito, può vantare i più bassi tassi di mortalità del Paese.

Al Chelsea e Westminster Hospital la figura professionale più importante è quella dell’ostetrica. Questo significa che sarete seguite h24 dalle ostetriche che avranno la totale responsabilità del vostro percorso di gravidanza.

Basti pensare che circa il 60% dei bambini che nascono in questo ospedale vengono alla luce solamente grazie alle proprie levatrici.

Questo vuol dire che non viene preferito il parto cesareo.

Un’altra figura importante è quella del GP, ossia il tuo medico di famiglia. Infatti, appena nato, il bimbo sarà automaticamente registrato presso il tuo GP che avrà il compito di fornire assistenza.

Inoltre, se hai deciso di partorire in casa, è il GP che avrà la responsabilità che tutto vada nel verso giusto.

Fiore all’occhiello di questa struttura è la figura della doula.

La Doula è una figura assistenziale che si occupa del supporto alla donna durante il percorso perinatale, dalla gravidanza al post partum, e che ti accompagna nelle prime fasi della tua nuova vita da mamma.

Con questa struttura termina la lista dei migliori ospedali per partorire a Londra.

Vista l’importanza di questo argomento, se anche tu hai avuto l’esperienza più bella del mondo in un ospedale della capitale inglese, saremo felici del tuo contributo nei commenti.

Ti abbraccio

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.