Psicologia-dell'emigrazione

PSICOLOGI MADRE IN ITALY

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”4530″ css_animation_delay=”0″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=vzN2MQVS_5o”][vc_column_text]

DOTT. MARCO GUIDI

Marco Guidi è psicologo e psicoterapeuta. Se gli chiedi quale sia lo scopo del suo lavoro, ti risponde “Aiutare le persone a realizzare sé stesse”.

E’ con questo spirito che si è occupato di formazione, ricerca psicosociale, progetti nella scuola, consulenze organizzative, counseling per chi ha perso il lavoro, processi motivazionali e contesti sfidanti come reality show e competizioni sportive.

Considera la gioia e la passione parte integrante del suo lavoro, ed è quello che trasmette a chi lo cerca per realizzare un prorio progetto di vita o per migliorare il proprio status.

Come consulente di Madre in Italy, Marco mette a disposizione le proprie competenze in psicologia dell’emigrazione.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

DOTT.SSA VIVIANA FINI

Viviana Fini è psicologa e psicoterapeuta, specializzata nello studio e nel sostegno dei processi di sviluppo.

Ha maturato la propria esperienza seguendo sia singoli individui che imprese.

Per lei, lavorare sullo sviluppo significa accompagnare le persone, i gruppi organizzati, i contesti territoriali a scoprire e sostenere il proprio desiderio. Come dice Eric Hoffer, “Nei periodi di cambiamento quelli che stanno imparando ereditano la terra, mentre quelli che già sanno si trovano perfettamente equipaggiati per affrontare un mondo che non esiste più”.

In questa direzione Viviana coltiva la propria specializzazione in psicologia dell’emigrazione.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Link d’approfondimento:

  1. Vivere all’estero: I segreti della psicologia
  2. Trasferirsi all’estero: Il segreto di colombo
  3. Andare all’estero: Non sempre è una favola

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Ecco i passi da fare per richiedere una consulenza:

  1. Compila la form qui sotto indicando nell’oggetto l’argomento per cui contatti Marco e Viviana.
  2. Nel campo “Il tuo messaggio”, racconta la tua situazione spiegando nel dettaglio le tue esigenze.
  3. Verrai contattato direttamente dagli psicologi che ti invieranno il tariffario per la consulenza da te richiesta.
  4. Ti basterà rispondere che accetti e concordare con loro estremi per il pagamento e appuntamento per la consulenza via Skype.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

CONSULENZE:

  • Consulenza psicologica su eventi critici (difficoltà nella gestione del cambiamento, perdita di lavoro, perdite affettive)
  • Consulenza psicologica su problematiche relazionali (conflitti, crisi di coppia, separazioni)
  • Consulenza di supporto su problemi personali (sintomi e disturbi ansiosi, vissuti depressivi, senso di vuoto)
  • Consulenza al processo decisionale (cambiamenti di vita, di lavoro, decisione di espatriare)

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

RICHIEDI UN PREVENTIVO

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″]

Errore: Modulo di contatto non trovato.

[/vc_column][/vc_row]

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.