PERCHE’ DA PENSIONATO HO SCELTO LA THAILANDIA

Una-volta-in-pensione-mi-sono-trasferito-In-Thailandia




Appena torniamo in Italia o quando siamo in giro, una delle domande più frequenti che mi fanno è: “Ho capito Antò, ma perché proprio la Thailandia?

Per rispondere davvero a questa domanda, in primo luogo, devi sapere che sono felicemente sposato da quasi 10 anni con una bella signora thailandese e, una volta sposati, mi sono sempre chiesto cosa potevo fare per renderla felice.

Siamo venuti in Thailandia per la prima volta nel 2005 e, appena arrivati, ho avuto la possibilità di incontrare la sua famiglia e i suoi bellissimi 4 figli.

Ho visto subito quanto fosse felice di essere nel suo Paese d’origine con i suoi amici e i suoi famigliari e così, durante una cena in uno dei ristoranti più belli di Chiang Mai, le ho detto: “Chailai (è questo il suo nome), io in Italia non ho più nessuno, se veramente ti piace, possiamo trasferirci qui!”

Chailai mi è subito saltata in braccio, mi ha riempito di baci e mi ha detto: “Grazie Antò”.

Sapevo che prima o poi avremmo dovuto decidere dove andare a vivere dopo la pensione, in un primo momento avevamo pensato a Tenerife, perché ci vivono entrambe le mie sorelle, ma dopo un’attenta analisi abbiamo deciso di trasferirci qui, a Chiang Mai.

Siamo arrivati in città di notte…

Ricordo ancora che pioveva a dirotto e, appena sceso dal tuk-tuk, mi sono detto: “Antò, ma sei proprio sicuro sicuro sicuro?”. Nonostante lo dissi tra me e me, Chailai mi guardò con quegli occhi scuri e mi disse ad un orecchio: “Vedrai Antò, non te ne pentirai”.

Sono passati 17 anni da quella notte e devo ammettere che non mi sono pentito. Amo la Thailandia, amo i thailandesi, amo la mia bella moglie e amo tutto quello che c’è da fare in questa splendida città.

chiang-mai-o-chiang-rai-2vivere-a-chiang-mai (1)

Ecco le cose che abbiamo fatto in tutti questi anni e soprattutto ecco le cose per cui amo vivere in questo Paese:

  1. Qui in Thailandia, la mia piccola pensione, ci fa vivere da veri e propri nababbi
  2. Grazie ai cugini di Chailai, con quei pochi soldi che avevo risparmiato, siamo riusciti ad acquistare una bella villetta e un piccolo appezzamento di terra
  3. Il clima qui a Chiang Mai è praticamente perfetto: caldo, ma non così tanto come nel resto della Thailandia. Viviamo a quasi 500 m s.l.m. e, a mio parere, è perfetto. La sera d’estate circola un’arietta che mi fa ricordare quella della mia amata Frosinone
  4. Il cibo è ottimo. È gustoso, sano, abbondante e fresco. Inoltre, nella nostra villetta, abbiamo dedicato un piccolo pezzo di terra all’orto
  5. Nel villaggio in cui vivo praticamente non c’è nessun tipo di criminalità. A volte, lascio anche la chiave nella toppa della porta. Mi ricorda molto quando ero piccolo…
  6. A Chiang Mai ci sono tantissime cose da fare e da vedere, da solo o in compagnia dei miei amici thailandesi
  7. Amo la famiglia di Chailai. Mi hanno accolto benissimo e sono felicissimi di avermi qui
  8. La nostra casa è il nostro piccolo angolo di paradiso
  9. Amo anche i nostri vicini. Sono accoglienti e simpaticissimi
  10. L’assistenza sanitaria qui in Thailandia è ottima
  11. Cambiare alimentazione ha fatto bene al mio cuore e al mio diabete

Queste elencate non sono tutte le mie ragioni, potrei infatti andare avanti all’infinito.

So quello che pensi: “Antò, ma tutte queste cose non le potevi cercare a casa tua?”. Vuoi che ti dica la verità? NO! Ho cercato per 75 anni di essere felice in Italia ma non ci sono riuscito. A mio avviso l’Italia è un Paese morto. Nessuna meritocrazia, tanta maleducazione e moltissima ignoranza.

Ora sono finalmente felice, ho una moglie bellissima, ho una casa meravigliosa e soprattutto riesco a fare tutto ciò che desidero. E pensare che ci ho messo 75 anni!

Addio Italia, evviva la Thailandia!

>RICHIEDI UNA CONSULENZA SPECIFICA <
>RICHIEDI UNA CONSULENZA SPECIFICA <


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


Se vuoi saperne di più, scarica la nostra guida dedicata ai Pensionati che vogliono trasferirsi all’estero.

In questo manuale troverai:

  1. Istruzioni su come ottenere la tua pensione detassata all’estero
  2. Indicazioni su tassazione, sanità e burocrazia
  3. Approfondimenti su i passi da seguire per un trasferimento consapevole

Vuoi sapere come acquistarla?

Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni…

pensionati-all'estero

E tu? Ti sei già trasferito all’estero o ci stai pensando?

Scrivilo nei commenti, non esiterò a risponderti…

Francesco

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.