Stai pianificando di esplorare il Regno Unito in auto?
Ottima scelta!
Devi sapere, infatti, che in Uk ci sono alcuni dei monumenti più importanti e pittoreschi del mondo. È un Paese famoso per l’eccentricità delle sue città, per le sue vecchie case padronali, per l’architettura anglosassone e per moltissimo altro.
Ovvio, se sei abituato a guidare in Italia, qui troverai non poche difficoltà, soprattutto agli inizi.
Niente paura, però!
In questa piccola guida che ho scritto appositamente per te, troverai tutte le informazioni di cui avrai bisogno. Ti spiegherò quali sono le principali regole che bisogna rispettare, ti svelerò quali sono i principi per non sbagliare carreggiata e moltissimo altro.
Ma andiamo per grandi e cominciamo dal principio…
Nel Regno Unito, l’età minima per ottenere la patente, è di 17 anni.
È comunque consentito guidare da quando si ha 16 anni, ma solo con una patente provvisoria e con un conducente qualificato seduto sul sedile del passeggero.
Se sei Italiano invece, potrai guidare sulle strade Inglesi solamente se sei in possesso della tua Patente Italiana.
Se desideri noleggiare un auto dovrai aver compiuto 22 anni (in alcuni casi anche 25) mentre la maggior parte delle compagnie ti addebiterà dei costi aggiuntivi se hai meno di 25 anni.
Per essere in regola con il Codice Stradale Inglese dovrai avere sempre con te:
- Il Passaporto e/o la Carta d’Identità
- La Patente di Guida valida (la tua patente Italiana lo è)
- Un modello di constatazione amichevole per sinistro stradale (il nostro CID)
- Il Certificato di Assicurazione
Inoltre, nel caso in cui tu stia vivendo in Uk, potrebbero richiederti la cosiddetta proof of address, come ad esempio una fattura nella quale appare il tuo nome e il tuo indirizzo.
Bene, fatta questa premessa possiamo partire con il nostro articolo.
Mettiti bello comodo e cominciamo…
Inizia da qui:
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
La burocrazia:
Articoli che potrebbero interessarti:
- Vivere nel Regno Unito: primi passi
- Vivere e lavorare a Glasgow
- Vivere e lavorare a Edimburgo
- Vivere e lavorare a Liverpool
- Vivere e lavorare a Manchester
- I migliori luoghi del Greater Manchester
- Vivere e lavorare a Sheffield
Consigli per gli acquisti:
- Zaini da viaggio: la guida pratica per scegliere il migliore
- Le migliori valigie rigide da viaggio: guida all’acquisto
- I migliori traduttori vocali: guida all’acquisto
- Gli accessori da viaggio da mettere in valigia prima di partire
NOLEGGIARE E GUIDARE UNA MACCHINA NEL
REGNO UNITO: LA GUIDA PRATICA
Guidare su delle strade sconosciute è una cosa, farlo sul lato opposto a quello a cui sei abituato è un’altra.
Come già saprai, infatti, se vuoi guidare in Inghilterra, in Scozia, in Galles e in Irlanda del Nord, dovrai farlo sul lato sinistro della strada, e non su quello destro. Questo può rendere le manovre un po’ più difficoltose, soprattutto perché il sedile del conducente si trova sul lato destro dell’auto.
Si, hai proprio capito bene, sul lato destro.
Ricordo ancora lo stupore di quando, a Londra, salii per la prima volta su una macchina. Devo ammettere che non fu molto semplice, soprattutto agli inizi. Devi essere perennemente concentrato altrimenti, alla prima curva, puoi sbagliare il senso di marcia, mettendo in pericolo la vita sia dei conducenti delle altre auto che dei pedoni.
Il mio consiglio è quindi quello di essere sempre molto prudenti, studiarsi bene il codice della strada (leggermente differente dal nostro) e mettersi sempre la cintura di sicurezza.
Bene, fatta questa premessa, entriamo nel vivo di questa guida che ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno se hai deciso di guidare o di noleggiare un’auto nel Regno Unito.
Articoli da leggere prima del viaggio:
- Zaini da viaggio: la guida pratica per scegliere il migliore
- Le migliori valigie rigide da viaggio: guida all’acquisto
1) LE STRADE NEL REGNO UNITO
In UK esistono principalmente 3 tipi di strade:
A) AUTOSTRADE (MOTORWAYS) – M
Indicate con la lettera M, le Motorways sono le strade ad alta velocità (70mph), dove i veicoli a bassa velocità e i pedoni sono praticamente interdetti. Generalmente sono a 4 corsie ma non è difficile incontrarle anche a tre o a due. I segnali stradali, invece, sono su sfondo blu con le scritte in bianco.
B) STRADE PRIMARIE (A)
Le strade indicate con la lettera A o B, invece, collegano tutto il Regno Unito, per cui è possibile viaggiare da una parte all’altra del Paese senza alcuna difficoltà. Generalmente hanno un limite di velocità di 60mph, se non diversamente indicato. I segnali stradali invece sono verdi con le scritte gialle o bianche.
C) STRADE SECONDARIE (B)
Le strade secondarie, solitamente, sono a ridosso delle vie di comunicazione primarie. Possono generare una discreta quantità di traffico, tuttavia non sono molto lunghe.
Infine ci sono le strade C e D che sono, generalmente, ad una corsia. Solitamente si trovano nelle zone industriali o rurali, e coprono distanze molto brevi.
2) I LIMITI DI VELOCITÀ NEL REGNO UNITO
Nel Regno Unito i limiti di velocità delle auto sono fissati, generalmente, a 30mph (miglia orarie), (1 miglio equivale a 1,61 Km mentre 1 yarda equivale a 0,91 metri) nelle aree urbane, a 60mph sulle principali strade a carreggiata singola e a 70mph sulle strade a doppia carreggiata e, ovviamente, sulle autostrade.
Esistono tuttavia delle eccezioni e queste dipendono dal tipo di veicolo che si sta guidando. Ad esempio, alla maggior parte dei furgoni è consentito viaggiare solo a 60mph sulle strade a doppia carreggiata e a 50mph sulle strade a carreggiata singola. Le roulotte, invece, hanno un limite di velocità di 30mph.
Ti ricordo, inoltre, che in Uk la polizia non scherza.
Ti suggerisco quindi di rispettare tutti i limiti di velocità e di studiare per bene le principali regole del Codice Stradale.
3) E LA CINTURA DI SICUREZZA?
Nel Regno Unito, per legge, tutti coloro che sono seduti all’interno di un auto devono indossare obbligatoriamente la cintura di sicurezza. Spetta al conducente assicurarsi che tutti la indossino, pena multe molto salate che possono arrivare fino a 440 Sterline.
Che dici?
Ce la mettiamo questa cintura?
Inoltre, devi sapere che è consentito togliersi la cintura se si sta invertendo il senso di marcia ed è possibile guidare senza cintura se si ha un Certificato medico che sarà necessario conservare sempre all’interno del veicolo. Infine, è esente dal mettersi le cinture, colui che è in possesso di un auto antica che in origine non aveva le cinture di sicurezza (per intenderci come quella della copertina del post).
4) L’ASSICURAZIONE AUTO
Nel Regno Unito, se vuoi guidare un veicolo, è obbligatorio avere un assicurazione che copra, in caso di incidente più o meno grave, l’altra parte.
Ovviamente, la maggior parte delle auto a noleggio, sono già coperte da un’assicurazione. Tuttavia, la compagnia spesso ti addebiterà un surplus per la copertura completa, nota nel settore del noleggio auto come una rinuncia al danno da collisione.
Se vuoi approfondire l’argomento, ti suggerisco di leggere il mio articolo dedicato all’assicurazione da viaggio.
Articoli che potrebbero interessarti:
- Come diventare un nomade digitale: la guida definitiva
- Come creare un blog di viaggi: la guida definitiva
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
5) NOLEGGIARE UN AUTO IN UK
In UK esistono numerose compagnie di autonoleggio, sia nazionali che internazionali:
A) AVIS
Avis è un’importantissima compagnia di autonoleggio internazionale che ha sede nelle principali città Inglesi, come Londra, Edimburgo, Manchester e Liverpool.
Insomma, le città preferite dai turisti che ogni anno visitano le bellezze del Regno Unito. 😉
Avis offre molto di più del semplice spostamento da un luogo all’altro. Affittare un veicolo con Avis significa vivere un’esperienza di viaggio unica, scegliendo tra auto che rendono ancora più speciali le tue avventure.
Con Avis puoi noleggiare l’auto perfetta per le tue esigenze.
L’Avis offre soluzioni di noleggio per qualsiasi esigenza, sia che tu debba affrontare una trasferta di lavoro a Seattle, partire per un viaggio su strada nella Francia meridionale oppure organizzare una vacanza in famiglia.
L’età minima per noleggiare un’auto è di 23 anni e il prezzo stimato varia dai 1500 ai 2800 THB.
LISTA DELLE PRINCIPALI CITTÀ DOVE È PRESENTE AVIS:
- Londra
- Belfast
- Manchester
- Edimburgo
- Midlands Orientali
- Blackpool
- Cardiff
- Doncaster Sheffield
- Durham Tees Valley
- Exeter
- Inverness
- Kirkwall
- Liverpool
- Newquay
- Norwich
- Sumburgh
- Humberside
- Leeds
- Ashford
B) HERTZ
Hertz rappresenta la più grande e longeva compagnia di autonoleggio e noleggio furgoni nel mondo.
Una vera presenza globale con presidi in tutte le più importanti città ed aeroporti mondo. Una flotta di 500.000 macchine in 10.000 location in oltre 150 Paesi.
Un vero guinness dei records!
Ampia scelta di tipologie di veicoli per tutte le occasioni, incluse le Collezioni (Fun, Green, Family, e Prestige).
Premium brand, veicoli di qualità, award-winning customer service e leader in affidabilità.
LISTA DELLE PRINCIPALI CITTÀ DOVE È PRESENTE HERTZ:
- Londra
- Oxford
- Bath
- Bicester
- Stratford
- Birmingham
- Cheltenham
- Reading
- Uxbridge
- Slough
- Luton
- Coventry
- Bedford
C) EUROPCAR
Con oltre 3800 sedi in tutto il mondo, Europcar è, ad oggi, la più grande compagnia di autonoleggio del mondo.
Il prezzo medio di un noleggio è solitamente più alto rispetto alle altre società, ma c’è anche da dire che la compagnia offre diversi extra come ad esempio l’autista privato, il seggiolino per i bambini più piccoli e una valida e fondamentale copertura assicurativa.
Le principali aziende automobilistiche con cui lavorano sono la Nissan e la Mitsubishi, ma puoi anche scegliere macchine di lusso o addirittura dei camion.
L’età minima per noleggiare un’auto è di 21 anni e il prezzo stimato varia dai 900 ai 2200 THB.
Sei alla ricerca di un’utilitaria come una Lancia Y , una Volkswagen Polo o di un’auto di lusso per visitare Londra, Manchester, Liverpool o Edimburgo?
Noleggiare un veicolo da Europcar significa poter usufruire di diversi servizi come ad esempio il Model Choice, per essere sicuro di guidare esattamente l’auto che hai prenotato precedentemente.
Inoltre, puoi risparmiare tempo, scegliendo il servizio di “Consegna e ripresa” per farti consegnare il veicolo noleggiato dove vuoi tu e utilizzare il Check-in Online, per dare la possibilità ad Europcar di preparare il tuo contratto di noleggio prima del tuo arrivo presso la stazione di noleggio.
Infine, potrai scegliere tra una vasta gamma di Extra, come ad esempio il navigatore satellitare.
LISTA DELLE PRINCIPALI CITTÀ DOVE È PRESENTE EUROPCAR:
- Londra
- Aberdeen
- Bath
- Bedford
- Belfast
- Birmingham
- Brighton
- Bristol
- Cambridge
- Cardiff
- Derby
- Dover
- Edimburgo
- Glasgow
- Hamilton
- Inverness
- Isle of Man
- Leeds
- Leith
- Liverpool
- Manchester
- Newcastle
- Newport
- Oxford
- Penzance
- Perth
- Stansted
- York
D) SKYSCANNER
Skyscanner è un sito web molto famoso per quanto riguarda i servizi di confronto dei prezzi quando si tratta di prenotare un volo.
In pochi sanno che offre anche un servizio di confronto prezzi tra hotel e auto.
Ciò rende Skyscanner una buona opzione se hai deciso di noleggiare un’auto.
Skyscanner offre diversi modi per cercare e filtrare le tue preferenze, ad esempio tramite siti di prenotazione, tipi di auto e classi e criteri di ritiro.
Tuttavia, noleggiare una macchina da Skyscanner richiede ulteriori passaggi poiché la prenotazione deve essere completata su siti esterni.
Prima di concludere questo articolo, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS
Per ogni dettaglio, leggi attentamente questo articolo.
Buon viaggio e buon Regno Unito!
Francesco
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco