NOLEGGIARE E GUIDARE UN AUTO NEI PAESI BASSI: LA GUIDA PRATICA

Noleggiare-e-guidare-un-auto-in-Olanda-Paesi-Bassi




Esistono diversi modi per viaggiare nei Paesi Bassi ma, sicuramente, il migliore è quello con l’automobile.

L’Olanda non è solo un piccolo Paese che consente delle distanze relativamente brevi, ma possiede anche una delle migliori reti stradali di tutta Europa.

I segnali stradali sono molto chiari e ben visibili, il che rende la guida dell’auto molto sicura e pratica. Un altro vantaggio è che l’Olanda ha solo due strade a pedaggio: il Western Scheldt Tunnel e il Dordtse Kil.

Il Western Scheldt Tunnel è un tunnel di circa 6Km e mezzo situato sull’autostrada N62, nei pressi del Western Scheldt, a sud-ovest del Paese (nella provincia della Zelanda).

Il Dordtse Kil, invece, è situato nei pressi dell’omonimo fiume che scorre nella Provincia dell’Olanda settentrionale, tra il delta del Reno, la Mosa e la Schelda.

Come ti ho già accennato, l’Olanda non è un Paese molto grande, quindi guidare da una città all’altra è molto semplice. Basti pensare che città come Utrecht, Rotterdam, L’Aia, Delft e Leiden distano solamente un’ora di auto da Amsterdam.

In breve, i Paesi Bassi sono un Paese meravigliosamente compatto da poter esplorare in automobile.

In questa guida troverai tutto quello di cui hai bisogno: ti parlerò delle principali regole del Codice Stradale, quali sono i limiti di velocità, come è possibile parcheggiare e molto altro.

Partiamo? OK!


Leggi anche:

Articoli che potrebbero interessarti:


NOLEGGIARE E GUIDARE UNA MACCHINA
NEI PAESI BASSI: LA GUIDA PRATICA

noleggio-auto-olanda-senza-carta-di-credito1) LE REGOLE GENERALI

La maggior parte delle regole stradali Olandesi sono in linea con quelle dei principali Paesi Europei:

  • Si guida a destra e si sorpassa a sinistra
  • L’età minima per guidare un’auto è di 18 anni
  • L’età minima per guidare un ciclomotore sotto i 125cc è di 16 anni
  • I conducenti di motociclette e di trike devono indossare obbligatoriamente i caschi
  • Quando si guida un’auto o un ciclomotore è obbligatorio portare con sé la propria patente di guida, i documenti di immatricolazione dell’auto e i documenti dell’assicurazione
  • Il telefono cellulare, durante la guida, può essere utilizzato solamente con il vivavoce
  • Le cinture di sicurezza sono obbligatorie sia nella parte anteriore che in quella posteriore dell’auto
  • I conducenti di auto devono dare sempre la precedenza ai ciclisti. Quindi guida con prudenza, specialmente nei pressi delle rotatorie
  • Se non diversamente indicato, i veicoli provenienti da destra hanno sempre la precedenza
  • I tram hanno sempre la precedenza, a meno che non sia segnalato in maniera differente
  • I bambini devono viaggiare sul seggiolino fino al compimento dei 5 anni
  • I pedoni sulle strisce pedonali hanno sempre la precedenza

Se vuoi approfondire l’argomento ti suggerisco di dare una letta alla pagina pubblicata dal Ministero dei Trasporti.

Bisogna sapere inoltre che, a differenza degli altri Paesi Europei che calcolano le multe utilizzando una tabella preimpostata, nei Paesi Bassi viene utilizzato un algoritmo che combina il reato e la gravità del reato, in base al contesto.

Facciamo un esempio: se con la tua auto superi il limite di velocità di 10Km/h su una strada in cui sta lavorando un gruppo di operai, la sanzione sarà più costosa rispetto al superamento del limite di velocità poiché hai messo in pericolo la vita di altre persone.

Le multe per eccesso di velocità possono essere calcolate anche online, tramite un sito web che si chiama Openbaar Ministerie

Infine, sebbene non sia obbligatorio, ti suggerisco di portare con te anche i seguenti articoli (che sono invece obbligatori in Paesi limitrofi come la Germania e il Belgio):

  • Il Triangolo rosso
  • Il giubbotto riflettente
  • Un kit di pronto soccorso

Articoli da leggere prima del viaggio:

Scegli-la-tua-assicurazione viaggio

2) I LIMITI DI VELOCITÀ NEI PAESI BASSI

Nei Paesi Bassi guidare oltre il limite di velocità è severamente vietato e si può essere addirittura puniti con il ritiro della patente o, in alcuni casi, con il veicolo sequestrato.

Ti suggerisco dunque di essere molto prudente e di rispettare sempre le regole del Codice Stradale.

Ecco quali sono i limiti di velocità, salvo diversa indicazione:

  • Autostrada (Autosnelweg): 130Km/h (salvo diversa indicazione) La velocità minima è di 60Km/h
  • Superstrada (Autoweg): 100 Km/h (salvo diversa indicazione) La velocità minima è di 50Km/h
  • Strade di accesso regionali: 60Km/h
  • Strade comunali/Aree edificate: 50Km/h
  • Strade di accesso locali: 30Km/h
  • Aree residenziali (Woonerf): 15kp/h

Se hai deciso di noleggiare un’auto per vedere le bellezze dell’Olanda ti suggerisco inoltre di acquistare una Dashcam. La dashcam è una telecamera collegata al cruscotto o al parabrezza dell’auto, che registra tutto ciò che vede.

Puoi utilizzare la dashcam:

  • Nel caso tu fossi coinvolto in un incidente. Il video registrato costituirà un documento da utilizzare come prova
  • Questo vale anche nel caso in cui tu sia testimone di un incidente stradale
  • Grazie alla dashcam potrai catturare qualsiasi cosa accada nelle strade olandesi

Se hai deciso di acquistare una dashcam, assicurati che riesca a registrare il suono (alcuni modelli molto economici non lo fanno), che possa registrare anche al buio di notte, e che abbia almeno una risoluzione di 720p.

La scheda di memoria deve essere di almeno 32 Mb, ma è possibile acquistarne una separatamente.

Ecco quella che ho acquistato durante il mio ultimo viaggio…

Leggi anche:

3) PARCHEGGIARE IN OLANDA

In Olanda i parcheggi sono super costosi, quindi se stai pensando di noleggiare un’auto per visitarla, ti suggerisco di pianificare molto bene gli spostamenti.

Questo perché nei Paesi Bassi il mezzo di trasporto più utilizzato è la bicicletta, quindi i parcheggi in centro sono pochi e allo stesso tempo molto molto costosi.

In linea generale, in Olanda, non è consentito parcheggiare:

  • Sulle linee gialle spezzate
  • Entro i 5 metri dagli incroci
  • Al di fuori delle aree edificate

È inoltre vietato sostare sulle linee gialle, nei pressi dei passaggi a livello e nel raggio di 12 metri dalla fermata dell’autobus.

Esistono diversi modi per pagare il parcheggio. Il principale è quello con i contanti ma puoi anche chiamare tramite smartphone o puoi scaricarti una delle seguenti APP:

Nel tentativo di ridurre il traffico, molte città olandesi hanno adottato un sistema denominato Park and Ride (P+R).

Funziona così: si parcheggia l’auto in un luogo prestabilito, leggermente fuori città. Dopodiché si acquista la P+R GVB Travel Card. Questa carta ti permette di arrivare in centro ad una tariffa agevolata, utilizzando tram, autobus o la metropolitana GVB.

Ecco un elenco di tutti i parcheggi P+R disponibili in città:

  • Bos en Lommer (Leeuwendalersweg 23b 1055 JE Amsterdam)
  • Johan Cruijff Arena (Burgemeester Stramanweg 130 1101 EP Amsterdam)
  • Noord (Nieuwe Leeuwarderweg 25 Amsterdam)
  • Olympisch Stadion (Laan der Hesperiden opposite number 66 1076 DE Amsterdam)
  • RAI (Europaplein 24 1078 GZ Amsterdam)
  • Sloterdijk (Piarcoplein 1 1043 DW Amsterdam)
  • Zeeburg I (Zuiderzeeweg 46a 1095 KJ Amsterdam)
  • Zeeburg II (Zuiderzeeweg 8 1095 KG Amsterdam)
  • VUmc (Gustav Mahlerlaan 3004 1081 LA Amsterdam)

4) NOLEGGIARE UN AUTO IN OLANDA

Nei Paesi Bassi esistono numerose compagnie di autonoleggio, sia nazionali che internazionali.

Queste sono quelle che prendo in considerazione:

  1. Avis
  2. Europcar
  3. Skyscanner

A) AVIS

Avis è un’importantissima compagnia di autonoleggio internazionale che ha sede nelle principali città Olandesi, come Amsterdam, Eindhoven, Maastricht o Utrecht.

Avis offre molto di più del semplice spostamento da un luogo all’altro. Affittare un veicolo con Avis significa vivere un’esperienza di viaggio unica, scegliendo tra auto che rendono ancora più speciali le tue avventure.

Con Avis puoi noleggiare l’auto perfetta per le tue esigenze.

Con 5.000 uffici di noleggio distribuiti su tutto il territorio europeo e nel resto del mondo, prenotare un veicolo non è mai stato così semplice.

L’Avis offre soluzioni di noleggio per qualsiasi esigenza, sia che tu debba affrontare una trasferta di lavoro a Seattle, partire per un viaggio su strada nella Francia meridionale oppure organizzare una vacanza in famiglia.

L’età minima per noleggiare un’auto è di 23 anni e il prezzo stimato varia dai 1500 ai 2800 THB.

LISTA DELLE PRINCIPALI CITTÀ DOVE È PRESENTE AVIS:

  • Amsterdam
  • Eindhoven
  • Groninga- Eelde
  • Rotterdam
  • Maastricht
  • Apeeldorn
  • Breda
  • Flessinga
  • Hengelo
  • L’Aia
  • Utrecht

Prenota-la-tua-auto


B) EUROPCAR

Con oltre 3800 sedi in tutto il mondo, Europcar è, ad oggi, la più grande compagnia di autonoleggio del mondo.

Il prezzo medio di un noleggio è solitamente più alto rispetto alle  altre società, ma c’è anche da dire che la compagnia offre diversi extra come ad esempio l’autista privato, il seggiolino per i bambini più piccoli e una valida e fondamentale copertura assicurativa.

Le principali aziende automobilistiche con cui lavorano sono la Nissan e la Mitsubishi, ma puoi anche scegliere macchine di lusso o addirittura dei camion.


L’età minima per noleggiare un’auto è di 21 anni e il prezzo stimato varia dai 900 ai 2200 THB.

Sei alla ricerca di un’utilitaria come una Lancia Y, una Volkswagen Polo o di un’auto di lusso per visitare Amsterdam, Rotterdam, Utrecht o Eindhoven

Noleggiare un veicolo da Europcar significa poter usufruire di diversi servizi come ad esempio il Model Choice, per essere sicuro di guidare esattamente l’auto che hai prenotato precedentemente.

Inoltre, puoi risparmiare tempo, scegliendo il servizio di “Consegna e ripresa” per farti consegnare il veicolo noleggiato dove vuoi tu e utilizzare il Check-in Online, per dare la possibilità ad Europcar di preparare il tuo contratto di noleggio prima del tuo arrivo presso la stazione di noleggio.

Infine, potrai scegliere tra una vasta gamma di Extra, come ad esempio il navigatore satellitare

LISTA DELLE PRINCIPALI CITTÀ DOVE È PRESENTE EUROPCAR:

  • Amsterdam
  • Apeeldorn
  • Breda
  • Eindhoven
  • Goes
  • Groningen
  • Haarlem
  • Helmond
  • Leiden
  • Maastricht
  • Rotterdam
  • Utrecht
  • Zeist
  • Zwolle

Accettano contanti.Prenota-la-tua-auto


C) HERTZ

Hertz rappresenta la più grande e longeva compagnia di autonoleggio e noleggio furgoni nel mondo.

Una vera presenza globale con presidi in tutte le più importanti città ed aeroporti mondo. Una flotta di 500.000 macchine in 10.000 location in oltre 150 Paesi.

Un vero guinness dei records!

Ampia scelta di tipologie di veicoli per tutte le occasioni, incluse le Collezioni (FunGreenFamily, e Prestige).

Premium brand, veicoli di qualità, award-winning customer service e leader in affidabilità.

LISTA DELLE PRINCIPALI CITTÀ DOVE È PRESENTE HERTZ:

  • Amsterdam
  • Rotterdam
  • Hoofddorp
  • L’Aia
  • Emmeloord
  • Utrecht
  • Harderwijk
  • Leiden
  • Deventer
  • Haarlem
  • Hilversum
  • Heerhugowaard
  • Nijmegen

Prenota-la-tua-auto


D) SKYSCANNER

Skyscanner è un sito web molto famoso per quanto riguarda i servizi di confronto dei prezzi quando si tratta di prenotare un volo.

In pochi sanno che offre anche un servizio di confronto prezzi tra hotel e auto.

Ciò rende Skyscanner una buona opzione se hai deciso di noleggiare un’auto.

Skyscanner offre diversi modi per cercare e filtrare le tue preferenze, ad esempio tramite siti di prenotazione, tipi di auto e classi e criteri di ritiro.

Tuttavia, noleggiare una macchina da Skyscanner richiede ulteriori passaggi poiché la prenotazione deve essere completata su siti esterni.

Prenota-la-tua-autoLeggi anche:


Prima di concludere questo articolo, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.

Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.

Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:

1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS

Per ogni dettaglio, leggi attentamente questo articolo.

E ora non mi resta che augurarti buon viaggio.

Francesco

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.