Ricordo come se fosse ieri un tranquillo pranzo al ristorante dove stavo lavorando in quel periodo, sulla Lygon, il quartiere italiano di Melbourne.
Fuori un vento freddo accarezzava il viso dei passanti, l’estate australiana si stava facendo aspettare.
Melbourne, una giovane ragazza ancora inesperta, amante della musica e con una classe innata, alternativa e spensierata non aveva ancora deciso l’ordine delle stagioni.
Già l’una e trenta ed ecco i miei clienti preferiti, una vecchia coppia di italiani, emigrati nella terra dei canguri 40 anni fa.
Lei bella, dolce e dagli occhi grigi, vispa e intelligente, lui dal forte accento romano petulante, saccente e rompipalle.
Vi giuro, non sono estremamente femminista, solo sincera.
I discorsi preferiti di queste coppie di anziani sono l’Italia, emigrare e quanto l’Australia sia meglio del Belpaese.
Fortunatamente, a volte le chiacchiere si fanno più interessanti e meno scontate: si parla d’AMORE.
Si l’amore, come diceva mia nonna è l’unica cosa che vale la pena ricordare.
C’è chi ti chiede se si fidanzata per sistemare i nipoti con un’italiana verace, chi è curioso, chi vuole sapere se stai con uno straniero.
Perché tutti lo sanno…
…Moglie e buoi dei paesi tuoi.
All’epoca ero fidanzata con un francese ed è difficile descrivere l’espressione sconcertata degli uomini italiani quando confessavo l’alto tradimento alla nostra patria. 😉
…perché si sa, Italiani e Francesi sono cugini, ma ognuno a casa propria.
Non conto neanche più quante volte mi hanno detto: trovati un australiano così potrai rimanere, in effetti parecchi lo fanno ma sorvoliamo i dettagli di questo “amore particolare”.
Quindi davvero dopo aver avuto esperienze multietniche anche in amore, alla fine torniamo alla cara vecchia pasta?
Conosco molti ragazzi innamorati follemente di ragazze asiatiche, di tedesche, latine, australiane e tutti o quasi mi hanno detto che sono molto più semplici di quelle italiane.
È davvero così?
Le donne italiane sono complicate?
O solo abituate ad avere a che fare con il maschio tipico italiano, dongiovanni e diversamente sincero?
Il mio amico Andrea dice che le donne italiane sono le migliori e dopo aver provato diverse nazionalità è fermamente convinto di volere una donna che sa cucinare, (io non so cucinare e sono italiana, luoghi comuni?), quando le tradizioni sono diverse è difficile stare insieme, la religione, le usanze, la concezione di famiglia, tutto sembra un muro da scalare.
Le straniere si sa, amano l’uomo italiano, Maria mi disse che solo gli italiani sanno davvero corteggiare una donna e farla sentire importante, anche se la dolce Hanne era parecchio arrabbiata quando si rese conto che non era l’unica ad essere corteggiata da Luca.
Viaggiare e vivere in posti diversi ci apre la mente, il cuore e gli occhi, ci fa amare quello che prima non conoscevamo o ci fa tornare sui vecchi passi, pensatela come volete ma alla fine è l’amore che vince su tutto, sulle distanze, sulla diversità e sul colore della pelle.
By Celeste
Dalla stessa autrice:
- C’è sempre una strada migliore
- Verso la strada di casa
- Ode ai sognatori
- Io? Ho paura
- Fa sempre ciò che ti rende felice
- Addio mamma, me ne torno in Australia
- E casa tua… Dov’è?
- Ma c’è anche chi non ce la fa
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco