Oltre agli edifici storici, ai paesaggi e alla cultura affascinante, il Regno Unito vanta più di 1500 spiagge esotiche. Sfortunatamente, però, non tutte meritano una visita, soprattutto durante il periodo estivo.
Naturalmente, non vorrai spendere tempo e denaro visitando una spiaggia poco affascinante. Quindi, se sei un appassionato del mare, o se stai vivendo nel Regno Unito ma hai una gran voglia di andare a prendere il sole con paletta e secchiello, in questo articolo scoprirai quali sono le spiagge più esotiche del Regno Unito.
Sei pronto? Allora iniziamo!
1) BAMBURGH’S BEACH (NORTHUMBERLAND)
Situata sulla costa orientale del Regno Unito, a sud di Edimburgo, la spiaggia di Bamburg’s Castle è il luogo ideale dove poter fare delle lunghe passeggiate in qualsiasi periodo dell’anno. Le temperature dell’acqua non diventano particolarmente calde neanche in piena estate, ma nei mesi più miti dell’anno i bambini si divertono a giocare tra le onde e la sabbia è ottima per costruire degli splendidi castelli di sabbia.
Ma ciò che distingue davvero la spiaggia di Bamburgh è il castello mozzafiato che domina lo skyline dietro la spiaggia. Tutti sanno che qui sorgeva un castello si dal VI° secolo; la parte più antica dell’attuale struttura fu però edificata solamente nel XII° secolo.
Il castello di Bamburgh merita sicuramente una visita e sono sicuro che i più piccoli apprezzeranno non poco la vasta collezione di armi e armature al suo interno. Di fronte alla spiaggia si trovano le Farne Islands, dimora di eremiti e monaci del VII° secolo che vissero qui fino allo scioglimento dei monasteri nel XVI° secolo.
Una passeggiata lungo la spiaggia in direzione nord porterà il visitatore a Stags Rocks, così chiamato per il cervo dipinto sulle rocce. Qui troverai alcune interessanti piscine rocciose e un piccolo faro, il più settentrionale del suo genere nell’Inghilterra continentale.
Un’altra cosa interessante da sapere è che la prima scialuppa di salvataggio al mondo è stata sviluppata e testata sulla spiaggia di Bamburgh. Infine, dietro la spiaggia, troverai le dune di Sandy Hills che ospitano un’ampia varietà di flora e fauna, tra cui alcuni insetti piuttosto rari.
Provare per credere…
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
2) WATERGATE BAY BEACH (CORNOVAGLIA)
Situata sulla costa settentrionale della Cornovaglia, a sud ovest del Regno Unito, la Watergate Bay Beach copre oltre tre chilometri di spiaggia. Di proprietà privata, la spiaggia accetta i cani durante tutto l’arco dell’anno ed è accessibile 24h al giorno.
La Watergate Bay Beach, ottima per gli sport acquatici, ospita ogni anno i migliori surfisti del mondo. Qui troverai anche la Wavehunters Extreme Academy Surf School che offre lezioni di surf e kitesurf agli appassionati di sport acquatici di mezza Europa.
La baia è famosa anche per ospitare i campionati nazionali di surf inglesi e i campionati europei a tavola lunga. Altri eventi che si svolgono qui sono l’Ultra-Trail SW e il suo rispettivo festival, il famoso Electric Beach.
Watergate Beach vanta anche degli ottimi posti dove poter mangiare, come il The Beach Hut e lo strepitoso Zacry’s. Recentemente la Watergate Beach è stata inclusa nella Top Ten Beaches dell’Inghilterra compilata da The Telegraph ed è stata premiata come Excellent Bathing Quality dalla Marine Conservation Society.
3) BOURNEMOUTH BEACH (DORSET)
Situata sulla costa meridionale del Regno Unito, a due passi da Portsmouth, la spiaggia di Bournemouth è una delle principali attrazioni della zona, ed è facile capire il perché.
La spiaggia, infatti, grazie alla sua splendida sabbia dorata, le acque calde ed una serie di attrazioni nelle vicinanze, attira ogni anno migliaia di visitatori di tutta Europa.
Da vari sondaggi, Bournemouth Beach viene regolarmente nominata come la migliore spiaggia del Regno Unito ricevendo numerosi premi tra cui il Seaside Award di Keep Britain Tidy per le sue numerose strutture ed è l’unico lungomare del Paese a ricevere il premio Silver Standard dal Green Tourism Business Scheme, un programma volto a promuovere comportamenti rispettosi nei confronti dell’ambiente.
Bournemouth è stato anche il primo posto del Paese ad avere le famose cabine sulla spiaggia, con la prima costruita nel lontano 1909 ed oggi più popolari che mai. La tariffa giornaliera e settimanale varia a seconda del periodo dell’anno.
Sulla spiaggia sono inoltre disponibili varie attrezzature tra cui le sdraio, i lettini e gli ombrelloni. Possono essere noleggiate anche le sedie a rotelle, ma sarà richiesto un deposito rimborsabile.
E se desideri di scappare dalla spiaggia per un po’, perché non fare una passeggiata lungo il molo di Bournemouth? Quello che vedi oggi è stato originariamente costruito nel 1880 ed ha subito numerosi riparazioni e riqualificazioni nel corso degli anni, pur non perdendo l’aspetto originario.
Qui troverai numerosi ristoranti, come il meraviglioso West Beach, che serve dell’ottimo pesce fresco e il moderno Aruba, che invece si affaccia direttamente sul molo.
4) SCARISTA BEACH (ISLE OF HARRIS)
Situata sulla splendida Isle of Harris, a nord-ovest del Regno Unito, la Scarista Beach si affaccia sull’Oceano Atlantico. La spiaggia è composta da un’ampia distesa di sabbia e dune tra la strada principale e la spiaggia.
Il promontorio di Ceapabhal, che sale fino a 340 metri s.l.m., si trova all’estremità sud-ovest della spiaggia, lunga quasi due chilometri con delle viste superbe di St.Kilda.
Una breve salita sulle pendici del Maodal offre invece un’ampia vista panoramica della spiaggia ed è un altro buon punto per scattare delle splendide fotografie all’inizio della giornata.
Suggerimento per i fotografi: è possibile realizzare degli ottimi scatti utilizzando le montagne del nord come sfondo o nell’altra direzione verso Capabhal. Con la spiaggia che da sull’Atlantico invece, potrai scattare foto ai surfisti che dominano le onde dell’Oceano. Il sole della tarda serata ti fornirà un’illuminazione perfetta!
A proposito, se desideri scattare delle belle fotografie, comincia a seguire gli articoli del mio secondo blog:
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- Come diventare un fotografo più creativo
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- La Teoria del Colore nell’arte e nella fotografia
- Saturazione del colore: cos’è e come utilizzarla
- Il significato dei colori: il bianco
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
5) BARAFUNDLE BAY BEACH (PEMBROKESHIRE – WALES)
Situata a sud ovest del Regno Unito, nella regione del Wales, la Barafundle Beach era fino a poco tempo fa una spiaggia sconosciuta. Poi all’improvviso tutti hanno voluto premiarla e il segreto è stato svelato. Oggi infatti è una delle spiagge più famose del Galles.
La spiaggia è un’ampia distesa di sabbia dorata, fiancheggiata da promontori calcarei del Carbonifero ricoperto di pini, che contribuiscono ad aggiungere un’atmosfera appartata alla baia. Sul retro si trovano delle dune di sabbia in leggera pendenza, mentre il mare è cristallino e generalmente calmo.
La parola “incontaminata” è spesso usata per descrivere le spiagge, ma qui a Barafundle Bay tutto questo ha davvero dell’incredibile. Di proprietà della Stackpole Estate e gestita dal National Trust, si spera che la spiaggia mantenga a lungo il suo fascino incontaminato.
La spiaggia era un tempo dominio privato della famiglia Cawdor di Stackpole Court. Furono loro infatti a costruire il muro di cinta che scende verso la spiaggia all’estremità settentrionale.
Barafundle Beach rimane un po’ fuori dai sentieri battuti. Il parcheggio più vicino si trova a Stackpole, a oltre mezzo miglio di distanza e non è, ahimè. particolarmente economico.
6) BLACKPOOL BEACH
Situata ad ovest del Regno Unito, a due passi da Manchester, Blackpool è, nel bene e nel male, la località più conosciuta del Paese. Qui la spiaggia e il lungomare sono stati un’attrazione importante per cento anni e, mentre le fortune di Blackpools potrebbero essere diminuite e tramontate, il carattere della città rimane essenzialmente lo stesso.
La spiaggia vanta sette chilometri di sabbia, ospita tre grandi moli, e la Blackpool Tower, alta 170 metri. La spiaggia principale si trova tra il molo sud e quello centrale ed è affiancata da uno splendido lungomare. Lungo questa striscia corrono i famosi tram che diventano il fulcro delle luminarie di Blackpool alla fine di ogni estate.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
7) FISTRAL BEACH (CORNOVAGLIA)
Essendo una delle migliori destinazioni per il surf al mondo, sostenuta da alte scogliere e dune di sabbia, la Fistral Beach il parco giochi per centinaia di appassionati di tutto il mondo che si riversano sulla spiaggia per farsi una nuotata tra le alte onde.
Tutte le grandi competizioni di surf del del Regno Unito di svolgono qui, inclusi il Famous Night Surf, il Boardmasters Surf Championships, il National Surf Championships, il Groms e moltissimi altri… quindi sei sei un professionista appassionato o solo un timido principiante, questo è il posto ideale dove poterti mettere in mostra o per fare il tuo primo tentativo di tuffo nell’oceano.
Dominata dall’imponente grandezza dell’Headland Hotel, la spiaggia è delimitata da due promontori che si incanalano in onde potenti e cave che raggiungono regolarmente altezze comprese tra i 2 e i 3 metri. A terra ci sono molte opportunità per prenotare lezioni di surf o per noleggiare dell’attrezzatura da spiaggia.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.
Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.
A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.
Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre dell’AXA Assicurazioni. Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
- Come aprire un conto corrente in UK
LE CITTÀ DOVE VIVERE
- Vivere in Scozia: 7 città tra cui scegliere
- Vivere e lavorare a Glasgow
- Vivere e lavorare a Edimburgo
- Vivere e lavorare a Liverpool
- Vivere e lavorare a Manchester
- I migliori luoghi del Greater Manchester
- Vivere e lavorare a Sheffield
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
- Noleggiare e guidare un auto nel Regno Unito: la guida pratica
- Gli accessori da viaggio da mettere in valigia prima di partire
IMPARA L’INGLESE CON LAURA
- Tip n°1: Cosa guardare in TV
- Tip n°2: Listening=Learning
- Tip n°3: Come migliorare la comprensione scritta
- Tip n°4: Come migliorare il nostro inglese scritto?
- Tip n°5: Come migliorare il tuo inglese parlato
- Tip n°6: Motivazione e organizzazione
- Tip n°7: Impara l’inglese con le APP
- Tip n°8: Divertiamoci e impariamo con i post-it
- Tip n°9: L’importanza della pronuncia
- Tip n°10: L’importanza della grammatica
- Tip n°11: Iniziamo a pensare in Inglese
- Tip n°12: Come imparare l’Inglese da “strada”
- Tip n°13: Abituiamoci a scrivere un diario
- Tip n°14: Impariamo l’Inglese ascoltando la musica
- Tip n°15: Impariamo una lingua straniera guardando i video
- Tip n°16: Migliorare il nostro Inglese imitando
- Tip n°17: Apprendiamo l’Inglese con le flashcards
- Tip n°18: Come imparare i verbi irregolari
- Tip n°19: Facciamo un dettato
- Tip n°20: Fai uno scambio linguistico
- Tip n°21: Cosa non bisogna fare
- Tip n°22: Registra la tua voce e riascoltala
- Tip n°23: Altre APP da scaricare per imparare le lingue
- Tip n°24: Impariamo con un gioco da tavolo
- Tip n°25: Impariamo le lingue con il karaoke
- Tip n°26: Impariamo l’Inglese con i social network
- Tip n°27: Cosa fare per ricordare le parole imparate
- Tip n°28: Impara con le GIF
- Tip n°29: Memorizza i vocaboli
- Tip n°30: Esercitiamoci con i riassunti
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco