LE MIGLIORI CITTA’ DEL MONDO DA VISITARE CON I BAMBINI

Le-7-città-del-mondo-da-visitare-con-i-bambini




Se stai cercando la destinazione perfetta per le vacanze in famiglia con molte cose da fare, posti dove mangiare e alloggi economici, dove dovresti andare? Madre in Italy ha creato per te la sua classifica delle migliori città del mondo da visitare con i propri bambini, con Roma, Amsterdam e Parigi ai primi tre posti.

Con la rapida ripresa dei viaggi internazionali, infatti, sembra che il 2022 sarà sulla strada del ritorno alla normalità mentre le famiglie volano in giro per il mondo per prendersi una pausa dalla vita di tutti i giorni.

Ma se, come molti, stai cercando ispirazione per qualcosa di nuovo in cui viaggiare nei prossimi mesi, forse ti starai chiedendo dove siano le città del mondo più adatte alle famiglie per i turisti.

In questa guida ho selezionato le 6 migliori città del mondo in base a tutta una serie di fattori adatti alle famiglie (costi degli hotel, ristoranti adatti ai bambini, sicurezza, ecc).

Curioso di conoscerle? Bene, allora partiamo subito. Prima di tutto, però, ti presento Greta, mia figlia di 6 anni, con cui ho fatto i viaggi di cui ti parlerò in questo articolo!

 


LEGGI ANCHE


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


LE MIGLIORI CITTA’ DEL MONDO

DA VISITARE CON I BAMBINI

citta-del-mondo-da-visitare-con-i-bambini

 

Le classifica delle migliori città del mondo da visitare con i bambini è:

  1. Roma
  2. Amsterdam
  3. Parigi
  4. New York
  5. Los Angeles
  6. Lisbona

1) ROMA

Fare una gita a Roma può essere davvero complicato.

La città è ovviamente meravigliosa ma anche grande, affollata e così piena di attrazioni che senti di non poterti mai fermare senza perderti qualcosa.

Tuttavia, hai un’arma segreta per pianificare un viaggio a Roma con i bambini: questo articolo!

Roma è la citta dove sono nato. Ci ho vissuto per tutta la mia adolescenza poi, all’età di 18 anni, sono scappato perché avevo il desiderio di vedere il mondo. Mi sono dapprima trasferito in Tunisia, dove per un anno ho fatto l’orefice presso un laboratorio e poi a Londra, dove ho scoperto la mia vera identità.

Prima di iniziare, un piccolo suggerimento: se sei alla ricerca di un buon hotel dove poter soggiornare, a questo link troverai i migliori che la città può offrire.

Leggi anche:

Bene, detto questo, vediamo insieme quali sono le migliori attrazioni di Roma per i bambini.

A) UNA VISITA AL COLOSSEO O ANFITEATRO FLAVIO

Conosciuto anche con il nome di Anfiteatro Flavio (fu costruito tra il 70 e l’80 D.C.), il Colosseo è, senz’altro, il museo più famoso e iconico della città.

Inserito nel 1980 nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, il Colosseo è stato utilizzato nell’antichità per gli spettacoli dei gladiatori e per numerosissime altre manifestazioni pubbliche (spettacoli di caccia, rievocazioni di battaglie famose e drammi basati sulla mitologia classica).

Fino a pochi anni fa non era possibile visitare la parte che piaceva più ai bambini. Nelle profondità del pavimento dell’arena, infatti, dove sono stati messi in scena gli spettacoli, c’è un tunnel, dei passaggi e delle stanze dove i gladiatori e gli animali selvatici attendevano i loro scontri mortali al piano di sopra.

Quest’area sotterranea, chiamata ipogeo, conteneva le gabbie per i leopardi, gli orsi, i leoni e gli elefanti che venivano usati nelle battaglie o come parte di circhi o di altri spettacoli. Un sistema di carrucole simile ad un ascensore presidiato dagli schiavi portava gli animali al piano dell’arena.

Per visitare il Colosseo dovrai prenotare in anticipo per l’accesso al pubblico pomeridiano o partecipare ad un pacchetto turistico che lo includa. Se invece ti interessa visitare il Colosseo, senza fare lunghe file, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

B) IMPARA AD ESSERE UN GLADIATORE

I tuoi bambini avranno sicuramente sentito parlare dei gladiatori, ed ecco la loro occasione per conoscerli più da vicino grazie ad alcuni rievocatori storici che danno vita a questa antica abilità. 

Con loro i più piccoli potranno indossare una tunica e dei guanti di pelle per imparare l’autentico gioco della spada dei gladiatori. Le lezioni di due ore iniziano con una visita al Museo del Gruppo Storico Romano per vedere più da vicino i manufatti autentici e a provare poi alcune armature.

Al termine del periodo di preparazione, l’aspirante gladiatore, se ritenuto opportuno, e a sua scelta, proseguirà la fase di apprendimento per poi entrare a far parte della Scuola dei Gladiatori di Roma, la prima scuola in assoluto ad insegnare la disciplina dell’arte così antica ma comunque abbastanza affascinante.

Se ti interessa, a questo link troverai tutte le informazioni.

roma-per-bambini-10-anni

C) IL BELLISSIMO SPETTACOLO DELLE MARIONETTE

Il teatro delle marionette è una lunga tradizione in moltissime parti d’Europa e a Roma ha due diversi luoghi in cui i bambini possono sperimentarli. Il primo, il Teatrino di Pulcinella al Gianicolo, è un tradizionale teatro di burattini all’aperto, situato nel Parco del Colle del Gianicolo, nei pressi di Piazzale Garibaldi.

A presentare c’è Pulcinella, il famoso burattino napoletano. Nel fine settimana, al mattino e al tardo pomeriggio vengono organizzati degli spettacoli di mezz’ora. Sono gratuiti, ma assicurati che i bambini abbiano qualche spiccio da mettere nel cappello che verrà distribuito.

Il secondo, invece, si svolge al Teatro San Carlino, dove troverai Pulcinella in un’ambientazione e un formato un po’ diversi. Qui, i burattinai insieme ad altri musicisti organizzano degli spettacoli davvero, davvero divertenti.

D) IL MUSEO EGIZIO AL VATICANO

Con così tanti musei e collezioni eccellenti in Vaticano, è difficile capire da dove cominciare, soprattutto quando stai cercando di mantenere i bambini interessati. Una scommessa sicura è il Museo Egizio, nel cortile della Pigna. Molti dei reperti che vedrai qui, sono stati portati da Villa Adriana a Tivoli (un luogo affascinante da visitare appena fuori la capitale), dove li aveva raccolti l’imperatore Adriano.

L’altro vantaggio di questo museo è la sua dimensione di sole nove stanze, non così tante da diventare noiose. In queste potrai trovare alcuni eccellenti esempi di arte egizia: sculture di divinità e faraoni, sarcofagi in basalto e legno dipinto, teste mummificate, iscrizioni geroglifiche, statue di animali e papiri.

L’arte dell’antica Mesopotamia e i rilievi monumentali dei palazzi assiri completano la collezione.

Mentre giri per la Città del Vaticano, vai a visitare anche la Basilica di S.Pietro, magari con un’escursione fino in cima alla cupola, e la Cappella Sistina per vedere il meraviglioso soffitto del Michelangelo. Se lo farai, però, ricordati di indossare un abbigliamento rigoroso. Nemmeno i bambini possono entrare in pantaloncini o con le spalle scoperte.

Se ti interessa visitare i Musei Vaticani, senza fare lunghe file, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

E) UNA GITA AL PANTHEON

I tuoi bambini potrebbero chiederti cosa ci fa un buco proprio al centro del Pantheon e tu potrai rispondergli che tale buco serviva ad alleggerire il peso dell’enorme struttura ma rappresentava anche l’occhio con cui le divinità potevano vegliare sugli esseri umani.

Oltre a questo potrai dire loro che il Pantheon è l’antico edificio romano più completo e meglio conservato di Roma, costruito nel 27A.C. dall’Imperatore Adriano. La sua cupola è larga più di 42 metri e rimane sospesa senza alcun supporto tranne quelli all’interno delle pareti.

L’edificio è costruito in modo che il 21 Aprile, giorno in cui gli antichi celebravano la fondazione di Roma, quando l’imperatore entrò nel Pantheon a mezzogiorno, il sole splendeva direttamente sulla porta. Mentre camminava, sarebbe apparso avvolto nella luce come per magia. Se invece vai in una giornata piovosa, troverai una grande pozzanghera sotto il centro della cupola.

F) LANCIA UNA MONETINA NELLA FONTANA DI TREVI

roma-bambini-oggi

Nessun turista dovrebbe lasciare Roma senza seguire una tradizione che esiste da quando i romani percorrevano queste strade in toga. Quando intraprendevano un viaggio, infatti, gli antichi romani spesso gettavano una moneta in una fontana per chiedere agli dei di ritornare.

Oggi così tanti turisti vogliono tornare nella Città Eterna che la Fontana di Trevi è sempre affollata e la sua piscina cosparsa di monete. Le diverse migliaia di euro che vengono raccolte ogni notte vanno a fornire cibo agli affamati.

La Fontana di Trevi fu costruita nel 1700, ma qui esiste una fontana fin dal I° secolo, quando era capolinea di un acquedotto che portava l’acqua alle Terme di Agrippa.

Anche se non abbiamo idea di quale mano usassero gli antichi per lanciare le monete, la tradizione odierna è quella di usare la mano destra e lanciare la moneta sopra la spalla sinistra. Gli adolescenti potrebbero essere anche interessati a sapere che mentre la prima moneta dovrebbe farti tornare a Roma, puoi lanciarne una seconda per trovare l’amore.

Ovviamente, con nessuna garanzia! 😉


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


2) AMSTERDAM

Adoro Amsterdam e credo anche che sia una delle migliori città al mondo da visitare con i bambini.

La prima volta che ci andai ero molto piccolo, circa 19 anni. Fu la prima città che visitai con l‘interrail, il biglietto ferroviario, disponibile ai residenti europei, che permette viaggi illimitati su treni di seconda classe verso o all’interno dei paesi europei partecipanti.

Affascinante, freddolosa e molto sicura, ad Amsterdam ci sono tantissime cose da fare con o senza bambini. C’è solo l’imbarazzo della scelta!  E sebbene la città sia meglio conosciuta per i suoi coffe-shop, per il quartiere a luci rosse e per i suoi romantici tour sotto i canali, c’è un altro lato adatto per tutte le famiglie.

Tutto quello che devi fare è dare un’occhiata in giro, osservare i bambini, e passando davanti alle biciclette dei loro genitori, vedrai che è una città così favolosa per i più piccoli.

Prima di tutto, però, voglio darti un suggerimento. Se hai deciso di passare un po’ di tempo nella capitale Olandese, ti suggerisco di acquistare l’I Amsterdam City Card.

Grazie a questa carta potrai risparmiare tempo e denaro sui biglietti di entrata ai musei, sui trasporti pubblici e potrai anche approfittare dei numerosi sconti disponibili.

In moltissimi casi potrai persino saltare le code sfruttando così al meglio il tempo che passerai in questa meravigliosa città.

Oltre a garantire l’accesso ai musei e alle principali attrazioni, l’obiettivo della City Card è quello di permetterti di esplorare tutto quello che Amsterdam ha da offrire.

Grazie ai suoi omaggi e ai suoi sconti selezionati, infatti, potrai apprezzare ciò che offrono i numerosi ristoranti e bar, potrai goderti le migliori performance artistiche e musicali, potrai girare la città a bordo di una bicicletta o di una barca, scoprendo in questo modo ancora più attrazioni.

Bene, fatta questa doverosa premessa siamo pronti, qui di seguito scoprirai quali sono le cose più interessanti da fare con i bambini. Ah, dimenticavo, se sei alla ricerca di un buon hotel, a questo link troverai i migliori della città.

A) NOLEGGIARE UNA BICI CON I BAMBINI

Ovviamente, una delle prime cose da fare appena si arriva ad Amsterdam è quella di noleggiare una bicicletta presso la Black Bikes Amsterdam. Si trovano dall’altra parte della strada rispetto alla stazione centrale ed è sicuramente il posto migliore per noleggiare le biciclette.

Nessuna delle migliaia di biciclette che abbiamo incontrato sulla nostra strada era come la nostra! Inutile dire che Greta ha adorato pedalare tra le strade della capitale. È stato così comodo poter arrivare direttamente alla porta di tutte le attrazioni di Amsterdam.

Ovviamente mia figlia si stancava velocemente, quindi parcheggiavamo la sua bici lungo i canali e la portavo sul seggiolino della mia.

Veramente, veramente divertente.

amsterdam-cosa-vedere-in-3-giorni

B) L’AMSTERDAM WONDERLAND NEMO

Ad Amsterdam ci sono tantissimi musei, ma nessuno è più adatto ai bambini come l’incomparabile Museo della Scienza di NEMO. È un vero e proprio museo della scienza che ha una filosofia molto particolare ossia quella del tocca tutto

È un museo adatto ad ogni tipo di età, dai bambini più piccoli fino agli adolescenti più curiosi. Ospitato in un’iconica struttura a forma di barca verde progettata da Renzo Piano, il Museo ha anche la più grande terrazza sul tetto di tutta Amsterdam, assolutamente gratuita e non necessita di ingresso al museo.

Grazie ad uno straordinario gioco d’acqua interattivo, molte persone in estate trascorrono la giornata qui, godendosi l’intrattenimento gratuito (jazz dal vivo il giovedì sera), una sdraio al sole e alcuni panorami piuttosto sbalorditivi.

All’interno del Museo invece, scoprirai delle mostre strabilianti, spettacoli dal vivo, pulsanti da premere e bolle per entrare. Praticamente, ogni mostra segue il tema scopri il mondo da solo.

Un museo davvero fantastico!

C) UNA VISITA ALL’ HISTORIC TRAM

La città di Amsterdam gode di una gloriosa linea tranviaria gestita da dei volontari che si snoda attraverso la città ogni domenica tra aprile e novembre.

Usufruirne è semplice! Si sale a bordo presso la splendida e antica stazione di Haarlemmermeer e si viaggia da ovest ad est fino ad arrivare allo Zoo Artis oppure, se si desidera, si resta a bordo per ritornare al punto in cui si è partiti.

Avventuroso, tradizionale e soprattutto non turistico, The Historic Tram è qualcosa che la gente del posto sta lottando per preservare, quindi mostra loro il rispetto e unisciti al divertimento.

D) UNA GITA ALLA CASA DI ANNA FRANK

Questo è l’edificio dove Anna Frank e la sua famiglia si nascosero durante la seconda guerra mondiale. Qui Anne scrisse il suo famoso diario. L’edificio è rimasto pressoché intatto da quei giorni e questo si può notare dalle foto e dai i manufatti che si trovano in ogni angolo della casa.

Ovvio, i discorsi da affrontare con i più piccoli saranno non poco difficili, ma la maggior parte dei bambini di età superiore ai 10 anni rimarranno profondamente commossi.

E) THE EYE FILM MUSEUM

Fare un giro in questo museo dall’aspetto futuristico, che è stato recentemente trasferito su di un’isola, è davvero fantastico. Per arrivarci, dovrai prendere il traghetto gratuito che parte dalla Stazione centrale. Appena arrivato, potrai godere degli splendidi panorami della città, dopodiché potrai scendere al piano di sotto dove i bambini potranno recitare in un vero e proprio film, anche tramite i blue screen.

L’ingresso al museo è totalmente gratuito!

 

3) PARIGI

Andare a Parigi mi riempie sempre di entusiasmo.

Mi sono innamorato di questa città quando ero piccolo, durante una gita di una settimana con i miei genitori. Poi ci tornai da adolescente, durante un soggiorno di un mese nel periodo scolastico. Il mio amore per questa città è rimasto vivo anche durante i miei numerosi viaggi da solo o in compagnia delle mie ragazze.

Ovviamente le cose non sono cambiate ora che sono papà e l’unica cosa che mi riempie di eccitazione più che tornare a Parigi è andare a Parigi con mia figlia.

Anche se mi vengono le vertigini al solo pensiero, non c’è dubbio che visitare la capitale francese con la bambina al seguito richieda molta più pianificazione rispetto ad altre destinazioni. Parigi è piena di attrazioni per i bambini ed è sicuramente uno dei migliori posti da visitare della Francia, ma la praticità della visita non può essere ignorata. 

Il periodo migliore per andare a Parigi è la primavera o l’inizio dell’autunno ed in particolare i mesi che vanno da aprile a giugno e da settembre ad inizio ottobre.

Il miglior modo per muoversi a Parigi con i bambini al seguito, invece, è quello di camminare o di utilizzare l’ottimo sistema di trasporto pubblico della città. La rete pubblica è composta da autobus, linee della metropolitana e della RER, la linea ferroviaria che collega il centro di Parigi con la periferia, alcuni aeroporti parigini e Disneyland Paris.

Il trasporto è gratuito per i bambini sotto i 4 anni e a metà prezzo tra i 4 e gli 11. Come turista, molto probabilmente, utilizzerai soprattutto la metropolitana. Se sei alla ricerca di un buon hotel, a questo link troverai i migliori della città.

 – Ok Francesco, tutto chiaro, ma quali sono le migliori attrazioni di Parigi per i bambini? – 

Eccole:

A) UNA VISITA ALLA TORRE EIFFEL 

Completata nel 1889, la Torre Eiffel prende il nome dall’azienda che l’ha progettata e costruita come arco d’ingresso alla famosa Esposizione Universale svoltasi nel 1889. Ovviamente consiglio la visita alla Torre Eiffel perché un viaggio a Parigi non sarà mai completo senza visitare l’icona culturale che rappresenta il suo Paese.

Alla Torre Eiffel le code potrebbero essere lunghe a causa della sua popolarità, ma le famiglie hanno scoperto che la coda per prendere le scale per il secondo piano è più breve di quella dell’ascensore.

Assapora questa visita sperimentando prima la salita e poi l’ascensore, fino alla cima. Il primo piano della torre offre un’area di osservazione, una sala ricevimenti, dei negozi di souvenir, una mostra d’arte ed un ristorante.

Il secondo piano, invece, ha un’altra area di osservazione e un altro ristorante. L’ultimo piano infine offre viste panoramiche e uno champagne bar. Non ci sono molti negozi nella zona, ma stendere una coperta sull’erba intorno alla torre per fare un picnic andrà benissimo.

Se ti interessa la visita alla Torre Eiffel, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

bambini-in-viaggio

B) UNA GITA AL MUSEO DEL LOUVRE

 Il Museo del Louvre è il più grande museo del mondo, ospitato in quella che originariamente era una fortezza nel 1190. Servì da Palazzo Reale dal 1546 al 1682.

Considero il Louvre il più grande museo del mondo, è infatti impossibile controllare tutte le opere d’arte che ci sono al suo interno. Ci vorrebbero letteralmente delle settimane per farlo.

La cosa migliore da fare è quella di scegliere in anticipo un certo numero di dipinti, raccontare le storie interessanti dietro di loro ai tuoi figli e infine mostrare loro l’opera d’arte.

Oppure potrai anche fare una caccia alle opere d’arte per trasformare la visita in un gioco.

Se ti interessa la visita al Louvre, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

C) UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI NOTRE DAME

La Cattedrale di Notre-Dame de Paris, vecchia di 800 anni, ne ha richiesti quasi 200 per essere completata ed è stata la sede di vari eventi storici della Francia dopo l’incoronazione di Napoleone I.

Ovviamente, se i tuoi figli hanno visto Il gobbo di Notre-Dame, un viaggio a Parigi dovrà includere questa meravigliosa cattedrale. Esplorarla infatti sarà una grande opportunità per i bambini.

Sali sulle torri per incontrare i gargoyle e vedere la vista di Quasimodo mentre suona la campana della Cattedrale. C’è anche una cripta sotto la chiesa che potresti voler visitare per una piccola avventura segreta.

Dietro Notre-Dame ci sono anche degli splendidi giardini, così come un parco giochi con delle viste favolose, che ti garantiranno un divertimento in famiglia a buon mercato. E se i bambini avranno fame, potranno mangiare dei deliziosi croissant dall’altra parte della strada o del gelato nelle vicinanze.

Se ti interessa la visita alla Cattedrale di Notre-Dame, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

viaggi-con-bambini-piccoli-dove-andare

D) IL MUSEO DI STORIA NATURALE

Il Museo di Storia Naturale di Parigi fu fondato nel 1635 dal re Luigi XIII come giardino reale di piante medicinali. Consiglio questa attività perché esplorare gli scheletri di animali del passato e del presente con i propri figli sarà per loro un’esperienza indimenticabile.

I bambini adoreranno particolarmente la Galleria dell’Evoluzione, dove sono esposti oltre 350 esemplari di animali realistici con giochi di luce, suoni e quiz.

Il museo è dotato di numerose attrazioni per i più piccoli.

E) I GIARDINI DEL LUSSEMBURGO

I Giardini del Lussemburgo risalgono al 1612, quando Maria de’ Medici decise di far erigere un altro palazzo perché suo marito, il re Enrico IV, fu assassinato nel 1610. Si diceva che fosse infelice nel loro palazzo precedente, che era il Palazzo del Louvre, ora Museo.

Oggi, il Palazzo del Lussemburgo è la sede del Senato francese e i giardini circostanti sono aperti al pubblico. Nei giardini troverai più di 100 statue, fontane, padiglioni, alveari, uno stagno gigante, serre, ponti e molte altre sorprese.

La parte più bella del tuo viaggio ai Giardini del Lussemburgo sarebbero le attività che ci sono per i bambini. Qui, potrai infatti noleggiare delle barche a vela giocattolo, guardare gli spettacoli delle marionette, cavalcare i pony e godere dei numerosi scivoli.

F) LE CATACOMBE DI PARIGI

Sotto Parigi ci sono gli scheletri di oltre sei milioni di abitanti, che si aggiungono all’atmosfera gotica della città. Queste ossa provengono dalle vittime della peste, della Rivoluzione Francese e della ghigliottina. Nelle catacombe si trovano anche molti parigini importanti come Charles Perrault, autore di Cenerentola.

Le catacombe furono costruite dopo che il cimitero principale della città, Les Innocents, traboccava di cadaveri. Fu così abusato che dovettero spostare altri corpi sui tetti e sui muri delle gallerie del cimitero, fino a quando una prolungata pioggia primaverile fece crollare questi muri intorno al quartiere, rovesciando i cadaveri in decomposizione e diffondendo malattie nel 1700.

Per alcuni, le catacombe possono sembrare orribili, ma sorprendentemente, le guide turistiche hanno trovato molti bambini che si divertono in questo mondo sotterraneo e dicono che è molto divertente anche per gli adolescenti.

Se ti interessa una bella visita alle Catacombe di Parigi, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


4) NEW YORK

Poche città al mondo mi piacciono tanto quanto la vibrante New York. Amo questa bella città, quanto sia potente il mix di persone nelle sue strade e la scelta infinita di attrazioni, cose da fare, mangiare ed ammirare.

Questo è il motivo per cui abbiamo visitato New York, io e la mia famiglia, mentre ci dirigevamo verso San Francisco. New York City ha sempre affascinato le masse grazie al suo carattere dinamico ed eclettico, le sue diversità e le sue infinite opzioni per godersi l’arte e la cultura.

Dato che era la prima volta a New York per mia figlia, in aereo ho passato tutto il tempo a creare un itinerario della città che le sarebbe potuto piacere. Abbiamo trascorso 6 notti in città, quindi quello di seguito potrai farlo in una settimana, dalla mattina alla sera.

O almeno questo è il tempo che ci abbiamo messo noi! 😉

Se sei alla ricerca di un buon hotel, a questo link troverai i migliori che la città può offrire.

viaggio-con-bambini-europa

A) UNA VISITA ALLO STATEN ISLAND FERRY

Lo Staten Island Ferry è una delle migliori attrazioni di New York. E c’è una ragione per cui scrivo questo. Il traghetto, infatti, ti offre una splendida vista della Statua della Libertà e del porto di New York.

La corsa dura 25 minuti su un lato ed è sicuramente una delle cose più divertenti da fare per i bambini che sono in città. E sulla via di ritorno, dovresti anche dare un’occhiata al quartiere di St.George per ammirare alcune cornici molto pittoresche.

Se ti interessa la gita sullo Staten Island Ferry insieme ad altre attrazioni, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

B) UNA GITA ALLA STATUA DELLÀ LIBERTÀ E AD ELLIS ISLAND

Se parliamo dei punti di vista iconici, questo è ovviamente uno che non potrai saltare. Il museo dell’immigrazione a Ellis Island è uno dei luoghi migliori per i bambini che visitano New York, sia per scopi di intrattenimento che educativi.

Dà loro un’idea di com’era immigrare per noi italiani nella terrà delle opportunità. Appena ti troverai sul piedistallo della Statua della Libertà, prova a far fare ai bambini un tour audio.

Potranno anche arrampicarsi fino alla corona se sono abbastanza alti. Qui si trova anche un museo relativamente nuovo che ospita delle fantastiche mostre interattive.

Se ti interessa la visita alla Statua della Libertà, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

C) UNA VISITA AL MUSEO DEL PORTO DI SOUTH STREET

Questo museo è stato uno dei luoghi che subìto un grande successo durante l’uragano Sandy. Questo è un ottimo museo per imparare tutto sulle barche, sulle navi e sulla storia marittima americana, come i dettagli delle cinque navi storiche ancorate a New York.

Il museo offre anche delle interessanti attività per famiglie su come imparare ad usare una stampa tipografica. Appena finito, fai un giro del porto su una nave da escursione.

D) UN’ALTRA VISITA AL MUSEO DELLE ARTI PER BAMBINI

Questo museo è molto divertente per i bambini perché è appositamente progettato per compiacerli. Si estende su una superficie di 3000 metri quadrati ed ha moltissime attività come i laboratori d’arte per tenerli sempre impegnati.

Possono anche dare un’occhiata alle migliaia di dipinti e disegni creati da altri bambini e forse anche per trarre ispirazione.

viaggi-con-bambini-1-anno (1)

E) E INFINE, UNA GITA AL MUSEO DEI VIGILI DEL FUOCO

Se sei a New York con i bambini, il museo dei vigili del fuoco è una di quelle cose divertenti che devi provare con loro. Si trova in uno storico edificio Beaux Arts di Soho del 1900.

Dispone di attrezzature antincendio vintage che rendono l’esperienza in parte una fantastica esplorazione di un’installazione artistica, in parte un’esercitazione sulla sicurezza antincendio.

Potrai anche conoscere la storia dei vigili del fuoco di New York City.

F) L’EMPIRE STATE BUILDING

Ovviamente, non potevo non nominare questa attrazione. Sembra una scelta un po’ ovvia, ma è davvero tra le cose più divertenti da fare a New York con i bambini.

Se riuscirai a salire fin su al 102° piano, potrai ammirare un’opera d’arte iconica. Potrai infatti osservare New York dall’alto e goderti una vista mozzafiato. L’intera famiglia potrà perdersi nello skyline di Manhattan senza doversi recare.

G) IL PARCO BRYANT

Questo è uno dei posti dove andare con la famiglia durante l’inverno.

Qui potrai trovare una bellissima pista sul ghiaccio che apre alle 8 del mattino, tutti i giorni, e rimane aperta fino alle 22 di notte.

Per i bambini diventa ancora più divertente perché possono pattinare sin dalla mattina. E poi avrai un sacco di tempo per prendere una tazza di cioccolata calda che è la ciliegina sulla torta per questo genere di esperienza.


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


5) LOS ANGELES

Qualunque sia l’età dei tuoi figli, c’è sempre qualcosa di straordinario per i bambini a Los Angeles. Ho visitato per la prima volta questa città, all’età di 9 anni, quando la mia eccitazione di andare a visitare Disneyland aveva nascosto tutto il resto.

Una seconda volta a 15 anni, quando fummo i protagonisti di un bellissimo scambio culturale grazie alla scuola dove andavo. Ci ritornai a 22 anni, per fare visita ad una mia cara amica che si era trasferita lì da un anno perché pensava che gli Stati Uniti d’America gli avrebbero dato l’opportunità di diventare una famosa attrice.

Los Angeles è una grande metropoli, con tantissime cose da fare sia per te che per i tuoi bambini. Ti piace il mare? Los Angeles vanta alcune delle migliori spiagge del mondo. Ami fare le escursioni? Los Angeles offre centinaia di escursioni, adatte ad ogni tipo di famiglia. Ami il cinema? Beh, Los Angeles è la patria del cinema americano. Qui potrai andare a visitare gli Hollywood Studios, il Getty Center o l’interessantissimo Old Pueblo.

Insomma, Los Angeles sicuramente non ti farà annoiare, né a te, né ai tuoi bambini. Se sei alla ricerca di un buon hotel, a questo link troverai i migliori che si possono trovare città. Ma scopriamo insieme quali sono le migliori attrazioni da poter visitare.

vacanze-con-bambini-estate-2022

A) UNA PASSEGGIATA ALL’HOLLYWOOD WALK OF FAME

Vuoi sapere qual è la prima cosa da fare a Los Angeles?

Ovviamente una lunga passeggiata presso l’Hollywood Boulevard. Questo è molto probabilmente uno dei luoghi turistici più famosi di L.A. Comprende più di 2700 stelle di ottone incastonate nei marciapiedi.

Le stelle sono dedicate ai principali personaggi famosi, che segnano i loro successi nell’industria dell’intrattenimento. Oltretutto, camminare nella Walk of fame è davvero una bella passeggiata: oltre 15 isolati nella principale arteria di Hollywood e tre isolati di Vine Street.

Se ti interessa scoprire la stella di una celebrità in particolare, fai una ricerca sul sito web ufficiale: questo ti farà risparmiare un sacco di tempo. 😉 Ovviamente i più piccoli adoreranno cercare alcuni dei loro personaggi preferiti come Shrek, Topolino o Trilli, mentre gli adulti potranno scoprire le targhe dei loro attori e registi preferiti.

Un’attività molto divertente per tutta la famiglia!

B) UNA VISITA AL FUNKO STORE HOLLYWOOD

Un’altra cosa divertente da fare ad Hollywood è una visita al Funko Hollywood Store. Questo negozio è situato a Hollywood Blvd, a circa 20 minuti a piedi da Hollywood/Highland.

Lo shop è strapieno di set coinvolgenti e centinaia di opportunità fotografiche, tutte ispirate ai personaggi di film e ai programmi TV. Dirigiti direttamente nella zona in cui desideri farti fotografare: Star Wars, Jurassic Park, i cartoni della Marvel, Disney e moltissimo altro.

C) UN TOUR GUIDATO AL DOLBY THEATRE

Stai andando a visitare Los Angeles dopo il famoso schiaffo che Willy Smith a dato a Chris Rock?

Dirigiti al Dolby Theatre per una visita guidata. Anche se potrebbe non essere una delle cose più interessanti da fare a Los Angeles per i bambini, i genitori e gli adolescenti ossessionati dalle celebrità si divertiranno senza dubbio a passeggiare per il Dolby Theatre.

Qui potrai fare un tour di 30 minuti attraverso uno dei più grandi spazi di intrattenimento del mondo. Vedrai questo enorme teatro da 3400 posti in tutto il suo splendore mentre cammini ascoltando fatti e storie interessanti e divertenti dalle tue coinvolgenti guide turistiche.

E poiché il teatro è perennemente utilizzato per le produzioni, le visite guidate si svolgono nei giorni in cui non sono previsti gli spettacoli.

D) UNA VISITA AL SIMBOLO DI HOLLYWOOD

Quando si tratta di cose da fare con i bambini a Los Angeles, non puoi lasciare la città senza almeno dare un’occhiata all’insegna di Hollywood. Un viaggio a Los Angeles, infatti, non sarebbe completo senza aver fatto una foto davanti al famoso simbolo della patria del cinema.

Sebbene sia visibile da tutta la città dalla sua posizione in alto, su Mont Lee, potrebbe essere difficile ottenere una buona angolazione. Di seguito ho elencato i migliori punti di osservazione per scattare il tuo selfie davanti a queste iconiche lettere famose in tutto il mondo.

  • Dall’Hollywood and Highland Shopping Mall: per arrivare a quest’angolo, ti basterà dirigerti ad Hollywood Boulevard, andare verso nord, su Highland Avenue e prendere la prima svolta a sinistra. Questo è l’ingresso del vialetto del parcheggio del centro commerciale. Svolta a sinistra in Johnny Grant e poi subito a sinistra su per le scale fino al livello del patio superiore
  • Dall’Osservatorio Griffith: questo è di gran lunga il punto panoramico più facile e più alto da raggiungere per scattare una foto all’insegna di Hollywood
  • Da Mulholland Drivedirigiti verso l’Hollywood Bowl Overlook. Questo luogo offre una vista meravigliosa della famosa insegna

E) UNA GITA AL GUINESS WORLD RECORDS MUSEUM

Un’altra cosa molto divertente da fare a Los Angeles con i bambini è quella di fare una visita al Guinness World Records Museum. I bambini adoreranno tentare i loro record e confrontarsi con l’uomo più alto del mondo o con il bambino più grasso del pianeta.

Quindi, se stai cercando buone attività per i bambini a Los Angeles che sono sia interattive che educative, il Guinness World Records Museum è il posto giusto!


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


6) LISBONA

Devo ammetterlo!

Visitare Lisbona con mia figlia non era nella lista delle priorità delle cose da fare ma dopo averci passato più di una settimana in sua compagnia, mi sono ricreduto.

La città infatti mi ha davvero entusiasmato!

Lisbona è un’ottima destinazione per le famiglie che cercano un luogo tranquillo per i propri bambini. La città infatti è molto accogliente e vanta una variegata selezione di luoghi e attività adatte ad ogni genere di età.

Queste attrazioni includono uno zoo molto moderno, un meraviglioso acquario, i famosi tram colorati e una serie di musei molto coinvolgenti.  A mio parere, quattro o cinque giorni è una buona quantità di tempo per esplorare la città.  

Se sei alla ricerca di un buon hotel, a questo link troverai i migliori della città. Detto questo, vediamo insieme quali sono le migliori attrazioni di Lisbona:

A) UNA GITA ALL’ACQUARIO OCEANARIO

L’acquario di Lisbona è situato nel Parque Das Nacoes, originariamente sede dell’Expo 98. Questo è stato costruito su un molo, in una laguna artificiale piena di acqua di mare dell’Oceano Atlantico.

L‘acquario ospita una vasta collezione di animali marini. Dai pinguini, alle lontre marine e ai coralli, alle meduse luminose, i bambini adoreranno questa attrazione. L’acquario di Lisbona è un edificio piuttosto grande, quindi avrai bisogno di alcune ore per esplorarlo.

Tutto ruota attorno ad un grande acquario centrale. Con 4 vasche piene di flora e fauna del Nord Atlantico, dell’Antartide, del Pacifico e dell’Oceano indiano, ci sarà molto da vedere.

Se ti interessa la gita all’acquario oceanario, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

visitare-lisbona-con-i-bambini

B) UN GIRO SUL FAMIGERATO TRAM DELLA ROUTE 28

Siamo salito a bordo di uno degli iconici tram gialli, senza renderci conto che avremmo visto alcuni dei migliori siti di Lisbona lungo il percorso. Questo tram infatti va in giro in quello che sembra un grande anello della città.

E a soli 3€ a persona, è veramente un affare. L’unico problema è che se non ti siedi, è veramente difficile vedere tutto. Inoltre, è meglio andare a metà mattinata per evitare la folla. Mia figlia ha veramente apprezzato questa esperienza un pochino diversa…

C) UNA VISITA A SANTA MARIA DE BELÉM

Questa è la mia personale tappa obbligatoria a Lisbona, e non solo perché è il luogo in cui vengono fatte le famose torte alla crema pasteis de nata. 😉

Belém è un’area tranquilla situata sul fiume Tago, nota per i ristoranti di pesce e le case decorate con le piastrelle colorate. Tra i prati verdi e ombreggiati della zona ci sono monumenti storici che ricordano la tradizione marinara del Portogallo, come la cinquecentesca Torre di Belém e il Monumento alle Scoperte, a forma di vela.

E vicino al grande Monastero dos Jerónimos, in stile gotico, si trova appunto la famosa pasticceria Pastéis de Belém, rinomata per i suoi buonissimi dolci alla crema.

D) UNA PASSEGGIATA SULLA SPLENDIDA SPIAGGIA DELLA CITTÀ

Se desideri aggiungere un tocco in più alla tua vacanza in Portogallo, sappi che a meno di mezz’ora di distanza dalla città, potrai trovare alcune delle migliori spiagge di Lisbona.

Sia Cascais che Estoril infatti, sono molto vicine e per arrivarci potrai prendere il treno che passa sul lungomare. La prima ospita anche Gelados Santini, una delle gelaterie più famose del Paese.


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


Bene, siamo giunti al termine di questo articolo. Spero davvero ti sia stato d’aiuto. Anzi, se hai qualche città del mondo da suggerirci, non esitare a segnalarla nei commenti.

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.