LA MIA VITA DA NOMADE DIGITALE A MADRID

lavorare-come-nomade-digitale-da-madrid




Madrid è la capitale e la città più popolosa della Spagna, è anche il centro politico, economico e culturale del Paese. Con una popolazione di circa 3 milioni di persone è la seconda città più grande dell’Unione Europea, seconda solo a Berlino.

Ovviamente, in quanto capitale della Spagna, Madrid è anche la sede del governo e la residenza del monarca spagnolo.

L’agglomerato urbano di Madrid ha il terzo PIL più grande dell’Unione Europea e la sua influenza sulla politica, sull’istruzione, sull’intrattenimento, sull’ambiente, sui media, sulla moda, sulla scienza, sulla cultura e sull’arte hanno contribuito al suo status di una delle principali città globalizzate del mondo.

Ed è questo il principale motivo per cui l’ho scelta.

Era il 2020 ed eravamo appena entrati in piena pandemia. Lavoravo come Nomade Digitale da appena due anni e, improvvisamente, il Covid-19 ha fatto la sua comparsa.

Mi sono detta: “Ma come? ora che sono finalmente riuscita a trovare un lavoro che mi permette di lavorare viaggiando, me ne devo stare tutto il giorno a casa? No, non ci sto”

E sono partita per Madrid!

visitare-madrid-in-3-giorni

La capitale spagnola è stata la seconda città che mi ha accolto come Nomade Digitale.

Ricordo ancora di essere arrivata all’aeroporto di Barajas e di essermi sentita come a casa, una strana convinzione che tutto sarebbe andato bene in questa nuova fase.

La capitale della Spagna affascina in molto modi. Quando la metro ti lascia alla fermata che va alla Gran Vìa e sali le scale, a mio parere, trovi uno dei viali più belli del mondo.

Gli abitanti, poi, sono davvero simpatici ed accoglienti. Appena atterrata ho conosciuto una ragazza di nome Giselle, di Valencia, anche lei Nomade Digitale, che mi ha subito accolto nella sua bellissima casa presa in affitto. Con lei ho trascorso dei momenti davvero fantastici.

Mi ha fatto visitare tutta la città, e nel mentre mi ha raccontato la sua storia e come è diventata una Nomade Digitale. Con lei ho vissuto per circa 6 mesi dopodiché mi sono trasferita nel quartiere di Lavapies, nel centro storico della capitale.

In questo articolo, ho voluto elencare 5 ottimi motivi per cui trasferirsi a Madrid come Nomade Digitale.

Esistono infatti una serie di ragioni per cui i Nomadi Digitali di tutto il mondo scelgono questa città come luogo di lavoro. Del resto, ci sono molti altri posti in Spagna dove si vive molto bene.

A Madrid però è tutto differente!

Ad esempio, una delle cose che amo di più è che i residenti della capitale spagnola sono estremamente orgogliosi della propria città e la maggior parte di loro è sempre disposta ad aiutare i turisti o i visitatori.

E si sa, quando si arriva da un altro Paese, spaesati e un po’ impauriti, trovare delle persone che ti aiutino fa sempre piacere.


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


Fatta questa premessa, scopriamo insieme quali sono i motivi per cui Madrid è un’ottima opzione per viverci come Nomade Digitale.

A) È LA CITTÀ DI TUTTI

Madrid è una città incredibilmente dinamica, il che significa che ha qualcosa da offrire praticamente a tutti.

Ogni quartiere della città offre qualcosa di diverso, come il quartiere alla moda chiamato Malasaña, la vivace zona de La Latina o di Lavapìes, il colorato centro LGBTQIA+ del la Chueca, le strade artistiche di Las Letras e l’elegante zona di Salamanca.

La città ospita anche alcune delle migliori università del Paese, il che è sorprendente per qualsiasi aspirante studente che desideri fare un semestre all’estero.

La città è anche diventata un punto di riferimento per i giovani imprenditori e per tutti coloro che desiderano lavorare in remoto esplorando una piccola ma interessantissima parte dell’Europa.

visitare-madrid-in-4-giorni (2

visitare-madrid-in-2-giorni

B) È UNA CITTÀ CHE NON DORME MAI

Madrid è una di quelle città che vanta un’incredibile vita notturna durante tutto l’arco dell’anno. Offre club, pub e bar che soddisfano i gusti unici della variegata popolazione madrileña, ogni notte può diventare un’incredibile avventura.

In effetti, una serata media a Madrid inizia alla mezzanotte e termina intorno alle 6 del mattino, con la chiusura  dei club intorno alle sette del mattino. Si, hai capito bene, a Madrid una serata può durare quanto un turno di lavoro.

Quindi è meglio che ti prepari bene e dimostrare alla città che puoi gestirla! 😉

C) CI SONO DEGLI OTTIMI POSTI IN CUI POTER LAVORARE

A Madrid ci sono una quantità infinita di luoghi in cui poter lavorare come Nomade Digitale e sono sicuro che non rimarrai mai senza nuovi spazi di lavoro da poter scoprire.

Qui potrai svolgere le tue attività quotidiane mentre ti godi una bella tazza di caffè con leche, una bevanda a base di caffè, tipica della Spagna.

Di seguito ho elencato i migliori luoghi da dove poter lavorare:

A) COFFEE + OFFICE + CEI

Se stai cercando un posto di lavoro specificatamente dedicato ai Nomadi Digitali, questo è il luogo che fa per te. Sebbene l’azienda venda anche dell’ottimo caffè, è specializzata nel fornire spazio sufficiente ai dipendenti per lavorare, fare presentazioni o tenere riunioni.

Con circa 140€ al mese, questo locale riesce a dare alle persone un senso di normalità quotidiana mentre si lavora molto lontani da casa. Puoi trovare il Coffice a Calle del Gasòmetro.

B) NOMADE CAFE

Lo so, il nome attrae subito. E lo credo bene! 😉

Situato nel centro di Madrid, il Nomade Cafe si trova all’angolo di una delle tipiche stradine di Lavapies, proprio accanto alla metropolitana Anton Martin e Lavapies.

Nomade Cafe è una caffetteria super affascinante con un’atmosfera accogliente e sempre vivace. È comodo, centrale ma, se mi servisse molta concentrazione, non lo sceglierei perché, a mio parere, ci circola troppa gente.

Hanno però un menù molto buono che vale la pena di provare! 😉

C) STARBUCKS

Conosciamo tutti questa caffetteria e sappiamo bene che offre un’ottima opzione se vogliamo uno spazio di coworking per la giornata. Durante i miei viaggi, lo scelgo sempre perché ha delle posizioni chiave intorno alla città, alle stazioni e agli aeroporti.

D) COWORKING SPACES RÌO

Situato nel centro di Madrid, il coworking Spaces Rìo è quello che mi ha affascinato di più.

Il coworking offre ai lavoratori uno spazio in stile industriale e moderno con un’atmosfera meravigliosa, ideale per le start-up, per i professionisti e per le aziende con un maggior numero di dipendenti.

Ubicato in un edificio completamente ristrutturato con servizi di prima classe, lo Spaces Rìo si trova abbastanza vicino a Plaza Mayor e Casa de Campo, anche se l’accesso alla metropolitana è chiuso.

Unica pecca: il riscaldamento non è eccezionale e potrebbe fare abbastanza freddo durante il periodo invernale.

E) HANSO CAFÈ

Se stai cercando un luogo dove poter lavorare ma che fornisca anche prodotti da forno, bevande e un posto dove installare il proprio laptop per mettersi a lavorare, allora HanSo cafè è il posto che fa per te.

Questa piccola caffetteria ha recensioni meravigliose ed è situato in una zona tranquilla dove potersi godere il cibo, le bevande e completare il proprio lavoro.

D) LA SUA POSIZIONE È OTTIMALE PER VIAGGIARE IN EUROPA

Considerando che Madrid è situato nel centro della Spagna, da qui nulla è davvero così lontano. Dalla capitale spagnola, infatti, potrai recarti al nord per qualche ora e visitare i Paesi Baschi per mangiare tutti i pintxos su cui riesci a mettere le mani.

Potrai recarti al sud, magari a Valencia, che offre degli ottimi coworking, delle splendide spiagge e dell’ottima paella. Potrai magari andare un po’ più a sud, a Siviglia, dove ti accoglierà il buonissimo solomillo al whisky.

E non finisce qui!

Dall’aeroporto di Barajas, infatti, potrai prendere un volo economico per un altro Paese europeo. Potrai volare facilmente in giro per l’Europa per meno di 100€ e la durata media del volo sarà di circa 2/3 ore.

Se stai cercando viaggi veloci e senza stress il mio consiglio è quello di prenotare il volo con Volagratis! Con lui potrai prenotare velocemente il volo, l’hotel, l’auto e moltissime altre cose, quindi tutto ciò di cui dovrai preoccuparti è divertirti e incontrare nuove persone. 


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


E) C’È SEMPRE QUALCOSA DA FARE

In poche parole, a Madrid succede sempre qualcosa.

Dagli emozionanti concerti estivi alle incredibili mostre d’arte e festival a Madrid non ci si annoia mai. Sia che tu voglia trascorrere un pomeriggio tranquillo in uno dei bellissimi parchi della città, o sorseggiare un cocktail sugli incredibili tetti della Gran Vìa, o fare shopping al famoso mercato delle pulci di El Rastro, o goderti le deliziose tapas con altri amici, Madrid è davvero una città che ti darà moltissime soddisfazioni sia come persona che come Nomade Digitale.

Hasta luego
Anna


INIZIA DA QUI

PER NOI NOMADI DIGITALI

ARTICOLI DA LEGGERE PRIMA DEL VIAGGIO



Frecce

IMPARA L’INGLESE CON LAURA


I CORSI DA DA NON PERDERE

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.