Ciao, mi chiamo Sara e da qualche giorno ho compiuto 40 anni.
Un’età importante dicono, un’età che se ancora non hai raggiunto nessuno degli obiettivi che ti eri prefissata da giovane, sei una fallita.
Del resto, la maggior parte dei miei amici è riuscita a concludere qualcosa: una ha lasciato un ottimo lavoro per diventare una mamma casalinga; un’altra ha fatto i bagagli ed è andata a vivere a New York con il suo nuovo compagno super-ricco; un’altra ancora ha venduto tutto quello che aveva e si è trasferita a Tenerife, nelle Isole Canarie.
Per me, la crisi riguarda più la Germania.
Guardo i miei due piccoli bambini e penso: “Cosa ci faccio qui a Monaco? Amavo viaggiare, spostarmi da un luogo all’altro del pianeta…. poi ho incontrato lui, Mark, un bellissimo ragazzo tedesco. E l’ho sposato!”
Mia madre dice sempre che questa crisi di mezz’età è una cosa da donne moderne, che le donne della sua generazione non potevano permetterselo di avere una crisi. Crede che le donne di oggi siano molto più fragili delle donne della sua generazione.
Forse ha ragione, ma cosa cambia? La mia crisi non passa anzi, a pensare alle donne dell’età di mia madre, aumenta.
Eppure, quando ho deciso di andare a vivere a Monaco ero felicissima, o forse lo sono ancora. Boh, non ci sto capendo niente. Del resto, Monaco è una città bellissima in cui vivere e in questo post ho deciso di elencare le cose che mi piacciono di più.
Si, questo articolo potremmo intitolarlo 5 motivi per cui dovresti trasferirti a Monaco, ma a Francesco (il founder di Madre in Italy) ha deciso di intitolarlo così: LA MIA VITA DA EXPAT A MONACO DI BAVIERA.
Beh, detto questo possiamo anche cominciare.
Leggi anche:
- La mia vita da expat a Monaco di Baviera
- Dove alloggiare a Monaco di Baviera: le migliori aree e gli Hotel
- I migliori Hotel di Monaco di Baviera
- I migliori Ostelli di Monaco di Baviera
1) MONACO DI BAVIERA È LA CITTA PIÙ SICURA DELLA GERMANIA
Dico davvero… Recenti statistiche sulla criminalità tedesca hanno dimostrato che Monaco è da tantissimo tempo la città più sicura della Germania. E se ti stai trasferendo in questa città, è molto bello saperlo.
Le statistiche includono anche le aree intorno a Monaco, quindi se ti stai muovendo in altre città come Augusta, Salisburgo, Ratisbona o Linz, sappi che sei perfettamente al sicuro!
Naturalmente, solo perché è la città più sicura della Germania non significa che non ci siano crimini. Monaco è sicura nel senso che le donne possono girare da sole di notte, senza che nessuno le importuni. Ma poiché Monaco è una città piuttosto ricca, alcune precauzioni contro i furti non fanno mai male. 😉
Detto questo, Monaco è l’ideale per le famiglie, per gli Expat solitari e per gli studenti internazionali.
2) MONACO DI BAVIERA NON È COSI FREDDA COME LE ALTRE CITTÀ TEDESCHE
Berlino e Amburgo sono fredde, molto fredde.
Anche Monaco lo è, ma attenzione, a Monaco a giugno esce il sole e si può andare sulla spiaggia dell’Isar a prendere il sole. Per chi non lo sapesse, l’Isar è un fiume che scorre nel Tirolo, in Austria e nella Baviera.
La sua sorgente è situata sui monti del Karwendel, in Tirolo, vicino a Scharnitz. Entra in Germania nei pressi di Mittenwald, dove attraversa tutta la pianura della Baviera bagnando Lenggries, Bad Tölz, Geretsried, Wolfratshausen, Monaco, Frisinga e Landshut prima di raggiungere il Danubio nei pressi di Deggendorf.
A Monaco potrebbe piovere, è vero, ma puoi godere anche di notti estive incredibilmente calde. Anche luglio è caldo e qualche volta anche agosto. Quindi, se sei nato in città italiane molto calde come, ad esempio, Palermo, Bari o Napoli, sappi che Monaco di Baviera è l’opzione migliore quando si tratta di godersi l’estate in Germania.
3) MONACO DI BAVIERA DISPONE DEL MIGLIORE SISTEMA DI TRASPORTI DI TUTTA LA GERMANIA
Vuoi sapere una cosa?
Devo ancora vedere una città con dei mezzi pubblici perfetti come Monaco. L’orario, la pulizia e l’organizzazione degli autobus, dei tram, della metropolitana e dei treni suburbani sono praticamente impeccabili.
Ovviamente per offrire questo servizio, a volte ci sono anche delle ristrutturazioni ma ti assicuro che anche durante questi brevi periodi, trovano sempre il modo per rendere tutto il più semplice possibile e tenerti ben informato sui cambiamenti.
D’altra parte, andare in bicicletta e guidare a Monaco è anche pratico e ben organizzato, le strade sono ben segnalate e ci sono piste ciclabili praticamente ovunque. Naturalmente ci sono anche degli ingorghi, ma mai paragonabili a città come Roma, Milano o Napoli.
4) MONACO DI BAVIERA È LA CASA DELL’OKTOBERFEST!
Anche sei tedeschi sono famosi per la loro natura rigida, diretta e burocratica, sanno come fare festa. E non c’è festa tedesca migliore dell’Oktoberfest!
In quanto capitale della Baviera, nota per i suoi numerosi biergarten, Monaco si trasforma in un centro per le feste dai 16 ai 18 giorni all’anno quando arriva appunto l’Oktoberfest.
In questi giorni, circa 6 milioni di persone da tutto il mondo, vengono a visitare le attività che propone l’Oktoberfest, quindi per quelle poche settimane la popolazione della città triplica in pochissimo tempo.
Un ottimo momento per prendersi una pausa dal lavoro e sperimentare più da vicino un po’ di cultura e cucina tedesche.
5) A MONACO DI BAVIERA SI MANGIA E SI BEVE MOLTO BENE
Monaco non ti deluderà mai quando si tratta di mangiare e bere.
Qui ci sono ristoranti per tutti i gusti, dal peruviano all’etiope, ma anche il delizioso cibo locale bavarese e le fantastiche birre locali. Ci sono bar e locali per ogni occasione e stato d’animo, dove gli Spritz prendono il sopravvento, soprattutto la sera.
Sara1975
Leggi anche:
- La mia vita da expat a Monaco di Baviera
- Dove alloggiare a Monaco di Baviera: le migliori aree e gli Hotel
- I migliori Hotel di Monaco di Baviera
- I migliori Ostelli di Monaco di Baviera
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Vivere in Germania: primi passi
- Cosa devi sapere prima di andare in Germania
- 62 siti web per imparare bene il tedesco
- Come migliorare il tedesco in poche settimane
- Studiare in Germania: le università
- Come aprire un conto corrente in Germania
- Come cercare un alloggio in Germania
- Lavoro in Germania: cos’è l’ausbildung
- Ausbildung in Germania: la mia personale esperienza
- Lavorare in Germania: il colloquio di lavoro
- Lavorare in Germania: contratti, diritti, sussidi
- Assicurazioni in Germania: ma quante sono?
- Congedi e sussidi parentali in Germania
- Guida al sistema scolastico tedesco
- Guida al sistema sanitario tedesco
- Vivere a Berlino: la città più vivace d’Europa
- Berlino: le cose da fare e da vedere
- Vivere a Monaco di Baviera: come, dove, quando
- La mia vita da expat a Monaco di Baviera
- Vivere a Stoccarda: come, dove, quando
- La mia nuova vita in Germania
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare il Tedesco in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Tedesco Online” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare il Tedesco da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Valentina Giampaolo ed è una docente laureata in Interpretariato e Traduzione con la combinazione linguistica tedesco-italiano/russo-italiano.
Il corso offre:
-
3 ore di video on-demand
-
32 risorse scaricabili
-
L’accesso illimitato al corso completo
-
L’accesso su dispositivo mobile e TV
-
Il certificato di completamento
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco