KOH SAMUI: LE COSE DA FARE E DA VEDERE




Situata nell’arcipelago Chumpon, Koh Samui è la più grande delle isole che fanno parte del Golfo della Thailandia. L’isola è situata a circa 700 km a sud da Bangkok e a circa 80km dalla costa orientale del sud della Thailandia.

Isola di bellezze naturali e non, Samui è abitata da circa 40000 abitanti, il 90% dei quali è buddista. Il litorale orlato di palme e la coltivazione di cocco e frutta delle pianure costiere si elevano fino al massiccio centrale di granito, le cui pendici sono ammantate da una foresta pluviale vergine.

Koh-Samui-le-cose-da-fare

Con i suoi 247km quadrati Ko Samui è la seconda isola più grande della Thailandia, seguita dalle sue due sorelle minori: Koh Phangan e Koh Tao. Con i suoi 25 km di lunghezza e 21 di larghezza, Samui è abbastanza grande per essere esplorata seriamente da avventurosi e in forma, ma può anche essere circumnavigata in appena un paio d’ore in moto o in auto.

L’isola, molto probabilmente, fu abitata per la prima volta circa 15 secoli fa, colonizzata da pescatori della penisola malese e della Cina meridionale. Il nome Samui è di per se molto misterioso. Si pensa che sia un’estensione del nome di uno degli alberi nativi, il mui, oppure si pensa che sia un’abbreviazione della parola cinese Saboey, che significa porto sicuro.

In questo articolo scoprirai quali sono le migliori cose da fare e da vedere su quest’isola. 


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


KOH SAMUI: LE COSE
DA FARE E DA VEDERE

Koh-Samui-le-cose-da-fare-e-da-vedere

1) UNA VISITA AL FAMOSO BIG BUDDHA

Il più famoso monumento di Koh Samui è il tempio del Grande Buddha. Il nome originale del tempio è Wat Phra Yai ed è raggiungibile tramite una strada rialzata che lo collega all’isola principale.

Il Big Buddha può essere visto ad una distanza di parecchi chilometri, ed è spesso la prima cosa che notano le persone che arrivano sull’isola tramite l’aereo, proprio perché spicca in altezza.

Il Big Buddha è infatti alto ben 12 metri, ed è realizzato interamente in oro. Si trova nella posizione di Mara, con il palmo della mano sinistra appoggiato sul grembo e la mano destra rivolta verso il basso, le dita che pendono sul ginocchio e sfiorano il terreno.

Rappresenta un periodo del viaggio del Buddha verso l’illuminazione, dove riuscì a sottomettere con successo le tentazioni e i pericoli lanciati dal diavolo Mara. La sua posa è simbolo di risolutezza, purezza e determinazione.

2) AMMIRA LE ATTRAZIONI DI HIN TA E HIN YAI

Hin Ta e Yin Hai sono le rocce più famose e visitate di Koh Samui perché ricordano la forma dei genitali femminili e maschili. Un’antica leggenda racconta la storia di una vecchia coppia, Ta Kreng (Nonno Kreng) e Yai Riem (Nonna Riem), che viveva con suo figlio nella provincia di Nakhon Si Thammarat.

Quando il loro figlio arrivò all’età in cui era ora di sposarsi, decisero di andare in barca nella vicina provincia di Prachuap Khiri Khan per chiedere la mano della figlia di Ta Monglai. Durante il viaggio, però, la loro barca fu distrutta da una tempesta, e caddero tutti in mare.

Il vecchio e sua moglie morirono annegati e si trasformarono in rocce, Hin ta la roccia del nonno e Hin Yai, la roccia della nonna.  Questo è il luogo più turistico di Koh Samui. Ovviamente, oltre alle rocce, l’ambientazione è molto bella quindi, se riesci, ti consiglio veramente di andarci.

koh-samui-dove-alloggiare

3) SNORKELING E IMMERSIONI

La prima volta che atterrai su questa meravigliosa isola, rimasi sbalordito. Non credevo che tutte le meraviglie del mondo si potessero concentrare in un solo luogo.

Rimasi incredulo!

…e me ne innamorai perdutamente!

Tuffarsi nelle calde acque del Golfo della Thailandia, osservare la vita marina e immergersi nelle profondità marine, sono senz’altro le migliori attività che potrai fare a Koh Samui.

Ecco, a mio avviso, quali sono le 3 migliori spiagge dell’isola:

A) CHAWENG BEACH

Situata sulla costa orientale di Koh Samui, Chaweng Beach ha la reputazione di essere una splendida spiaggia incontaminata e un’eccellente luogo per godere della vita notturna, soprattutto all’estremità più orientale della spiaggia.

Chaweng è la più grande delle spiagge di Samui ed è divisa in quattro parti: Chaweng settentrionale, Chaweng centrale, Chaweng meridionale e Chaweng Noi che si trova intorno a un promontorio, all’estremità meridionale di Chaweng. La spiaggia è lunga circa 7 km ed è completamente fiancheggiata da alberi di cocco. 

Chaweng offre una gamma incredibilmente ampia di alloggi, con prezzi che vanno da un minimo di 400 bath a notte per camere con ventilatore, resort premium che fanno pagare fino a 20000 bath a notte e ville a 5 stelle che arrivano a 70000 bath a notte.

Questa offerta diversificata attrae ovviamente una vasta gamma di viaggiatori, giovani backpackers, studenti di scuole internazionali, squadre sportive, coppie, viaggi di nozze e single in cerca di divertimento. Quelli che mancano sono proprio i turisti thailandesi.

koh-samui-a-settembre (2)

B) LAMAI BEACH

Lamai Beach è situata sulla costa orientale di Koh Samui.

È una spiaggia molto sabbiosa, ottima per nuotare ed ha anche tutte le opzioni che un turista desidera: qui infatti si può mangiare del buon cibo, si può bere e si può fare dell’ottimo shopping.

Andando verso nord l’acqua diventa abbastanza profonda per nuotare finché non sei ad una certa distanza, e più a nord vai, più la spiaggia diventa stretta e tranquilla, fino a diventare rocciosa.

Anche qui ci sono delle ottime strutture per soggiornare e c’è anche un numero significativo di bar per per uomini, sia sulla strada principale che in alcune strade laterali. Sono più diffusi nella parte meridionale della città, mentre la parte settentrionale ne è praticamente priva.

koh-samui-quando-andare

C) BOHPUT

Bohput è un villaggio balneare situato sulla costa settentrionale di Koh Samui. Bohput, però, è anche un distretto amministrativo che comprende anche Chaweng. Pertanto, un indirizzo a Bohput non garantisce che si trovi all’interno o intorno al villaggio.

Bohput è uno dei pochi luoghi di Koh Samui che conserva gran parte dell’atmosfera thailandese-cinese originale dell’isola. Recentemente sta vivendo un boom con nuovi hotel e pensioni che stanno spuntando ad un ritmo frenetico.

Il centro tradizionale del distretto, noto con il nome de Il villaggio dei pescatori, è un incantevole luogo sul lato est della spiaggia mentre i nuovi hotel stanno crescendo ad ovest. La strada che fiancheggia la spiaggia conserva  gran parte del suo fascino iniziale: vecchie botteghe cinesi affollano le strade, ristoranti, caffè e piccoli negozi alla moda.

La spiaggia stessa è lunga circa 2km di sabbia bianca orlata da palme di cocco e le acque calme sella baia ne fanno un luogo popolare per giocare e rilassarsi, piuttosto che nuotare, perché l’acqua qui è spesso torbida, soprattutto intorno a dicembre.


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


4) FAI UN GIRO CON IL KITESURFING

Volare sulle limpide acque con il Kitesurf è una delle cose più avventurose da poter fare a Koh Samui. Le sue spiagge infatti, offrono acque piatte e poco profonde, e danno la possibilità a tutti di poter navigare in assoluta sicurezza.

L’assenza di meduse, di rocce e di onde, trasformano queste acque in un luogo perfetto per questo sport pieno d’imprevisti. Ecco quali sono i centri e le migliori scuole dove poter iniziare a fare Kitesurfing:

 A) Koh Kui Kite Boarding KSK

Apertura: tutto l’anno
Posizione: Maenam
Tel. +66 (0) 862671169

B) Kiteboarding ASIA KBA

Apertura: da Novembre a Marzo al Hua Thanon e da Maggio a Ottobre a Nathon
Posizione: Hua Thanon
Tel. +66 (0) 836431627

C) One2Kite

Apertura: tutto l’anno
Posizione: Phangan Beach Resort a Ban Tai
Tel. +66 (0) 822773374

5) TUFFATI NELLE ACQUE DELLE CASCATE DI NAMUANG

Circa un anno fa, ho trascorso un fine settimana a Koh Samui con alcuni miei amici che vivono da diversi anni a Bangkok. Era l’inizio della stagione delle piogge, quindi non era esattamente il miglior periodo dell’anno, ma volevamo comunque fare qualcosa di divertente e soprattutto all’aria aperta.

È così che ho trovato le cascate di Na Muang. A mio parere, il miglior modo per arrivarci è quello di noleggiare un taxi per tutto il pomeriggio.

In questo modo, infatti, potrai prenderti tutto il tempo di cui hai bisogno, e soprattutto, non dovrai fare lunghe ore di attesa per attendere un mezzo che ti possa riaccompagnare in città.

Assicurati però di negoziare il prezzo con il conducente all’inizio della corsa piuttosto che alla fine.

cosa-vedere-a-koh-samui

Le cascate di Na Muang sono due. La prima cascata è piuttosto spettacolare: dal parcheggio principale dovrai camminare per circa dieci minuti su un sentiero lastricato. Il terreno è un po’ fangoso a causa della pioggia e dell’acqua in movimento ma non abbiamo trovato grosse difficoltà per arrivarci (con noi c’era anche una donna incinta).

La seconda cascata invece, si trova in un parco adibito a safari. È gratuito e dal parcheggio dovrai camminare per circa 45 minuti. Arrivarci non è molto complicato ma si dovranno percorrere dei sentieri camminando nella giungla.

6) FAI UN’ESCURSIONE ALL’ANGTHONG MARINE PARK

Il Mu Ko Ang Thong è un arcipelago di 42 isole che si estende sulle rive della Provincia di Surat, nel Golfo della Thailandia. Le principali isole dell’arcipelago sono:

  • Ko Phaluai
  • Ko Wua Ta Lap
  • Ko Mae Ko
  • Ko Sam Sao
  • Ko Hin Dap
  • Ko Nai Phut
  • Ko Phai Luak

Le isole si concentrano principalmente su delle aspre e ripide colline calcaree, sopra a delle grotte e su dei laghi interni. L’arcipelago ispirò lo scrittore Alex Gardland che nel 1996 scrisse il  romanzo The Beach e da cui Danny Boyle girò l’omonimo film interpretato da Leonardo di Caprio.

 

Ang Thong dista solamente 28 chilometri da Samui e 32 da Pha Ngan. L’ingresso al Parco è di circa 200 bath per gli adulti e 100 bath per i bambini. Il periodo migliore per visitarlo è tra marzo ed ottobre, quando i mari sono più tranquilli e le condizioni meteorologiche meno avverse.

Se ti interessa la visita al Mu Ko Ang Thong, potrai acquistare direttamente il biglietto per te e per la tua famiglia a questo link. Il biglietto ti arriverà direttamente sullo smartphone.

7) RILASSATI IN UNA DELLE NUMEROSE SPA

Sei chiuso in una camera d’albergo e non sai cosa fare perché fuori piove a dirotto da più di 24h? Niente paura, a Koh Samui c’è sempre qualcosa da poter fare…

…anche con la pioggia!

Potresti ad esempio andare in una delle tantissime stazioni termali che l’isola offre. Sono rilassanti, divertenti e soprattutto potrai passare tutto il giorno senza preoccuparti della pioggia.

Ecco quali sono le migliori SPA dell’isola (provate dal sottoscritto 😉

A) MUANG SAMUI SPA RESORT

Questa struttura dista solamente 3 minuti a piedi dalla spiaggia.

Meta rilassante per chiunque ci soggiorni, il resort sorge accanto alla spiaggia di Chaweng e offre, tra le tante cose, una splendida piscina all’aperto ed un ristorante sulla spiaggia.

B) CHAWENG REGENT BEACH RESORT

Il Chaweng Regent Beach Resort dista solamente 2 minuti a piedi dalla spiaggia principale. La struttura vanta 2 piscine all’aperto ed una Spa di prima qualità dove potrai rilassarti degustando ottimi piatti thailandesi.

8) FAI UNA GITA AL VILLAGGIO DEI PESCATORI DI BHOPUT

Bophut Beach, come abbiamo già detto, è una tra le migliori spiagge di Koh Samui.

Nella parte storica della spiaggia si estende il famoso Fisherman’s Village, un villaggio costruito con degli edifici in stile rustico che offre ristoranti alla moda, numerosissime boutique e una miriade di Hotel adatti a tutte le tasche.

Ogni venerdì l’intera zona diventa il luogo principale del mercato di Walking Street Fisherman’s Village, che attira un gran numero di turisti e non, grazie alla straordinaria varietà di merci che si possono acquistare.

9) GUARDARE UNO SPETTACOLO DI LADYBOY CABARETS

Come abbiamo già detto, la Thailandia è famosa in tutto il mondo per le sue splendide spiagge, per il suo cibo, e soprattutto per il suo eccitante divertimento notturno. Se quest’ultimo è quello che attira di più la tua attenzione, allora dovresti prendere informazioni sui Cabaret Thailandesi.

Il Cabaret è una forma di intrattenimento dove vengono eseguite delle performance mentre il pubblico si ciba. Esistono tantissimi spettacoli di Cabaret in ogni parte della Thailandia, ma sicuramente uno dei più famosi è quello dei LadyBoy!

Ladyboy sono quelli che noi conosciamo come transgender, quindi ragazzi che si vestono, si comportano, si truccano e parlano come una donna. L’unica differenza con i transgender è che la maggior parte di loro si sottopone ad un intervento chirurgico per cambiare sesso.

Il tipico spettacolo dei LadyBoy prevede l’interpretazione labiale sincronizzata alle più famose canzoni popolari, complete di costumi elaborati e meravigliosi trucchi. Le performance sono sapientemente coreografate e il tono risulta leggero e divertente.

La maggior parte dei LadyBoy Cabaret si svolgono a Chaweng ed esattamente vicino al Centara Grand Beach Resort, una splendida struttura costruita sulla spiaggia. Ogni sera, prima dello spettacolo, delle gentili signorine passano in hotel a distribuire i volantini della serata!

Mi raccomando: tieni la mente aperta e goditi lo spettacolo! 😉

 

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.

Ora tocca a te. Se hai già visitato Koh Samui o ti stai organizzando per le vacanze, siamo molto curiosi di leggere la tua esperienza.

Io ti auguro una buona permanenza in Thailandia.

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.