Hai deciso di farti sorprendere, stupire e affascinare da Dublino?
Difficilmente resterai deluso, perché Dublino offre spettacoli di vario genere, che vanno dall’atmosfera multiculturale alle architetture urbanistiche, dalle opportunità sociali alle attività praticabili.
Insomma, a Dublino non c’è da annoiarsi, e spesso ci si trova circondati da un’atmosfera che ricorda quella di Alice nel paese delle meraviglie.
Ovviamente però non si può generalizzare e la tua permanenza in terra irlandese ruoterà intorno alle tue esigenze, aspettative e interessi.
Molti Expat hanno deciso di trasferirsi e stabilirsi a Dublino dopo averla visitata, e molto probabilmente, in vista di un possibile trasferimento, un viaggio di perlustrazione è la cosa più saggia da fare.
In questo caso ti troverai davanti ad una scelta che può metterti in crisi: dove alloggiare per un breve periodo?
Già, perché Dublino può rivelarsi tanto costosa quanto economica, e dunque una cosa da sapere e valutare è la possibilità di alloggiare in ostello.
Gli ostelli di Dublino infatti detengono un primato in quanto a pulizia e comodità, e lo scopriremo insieme in questo post.
Infatti, oltre ad essere molto frequentati sia da studenti che da persone più mature, rappresentano anche una scelta valida per la comodità delle zone in cui si trovano e da cui è facile muoversi per visitare la città.
Abbiamo selezionato per te gli ostelli che possono meglio soddisfare le esigenze dei più attenti viaggiatori. Prima di partire però, ecco 3 suggerimenti che ti consiglio di leggere prima di prenotare la tua stanza.
A) PIANIFICA IL TUO SOGGIORNO
Prima di scegliere in quale Ostello soggiornare, è importante capire qual è il tuo programma di viaggio.
Stai viaggiando con la tua famiglia?
Sei solo?
Sei venuto per riposarti o stai cercando un lavoro che possa farti rimanere nella capitale tedesca?
La prima cosa da fare è comunque quella di cercare il tuo albergo vicino ad una fermata principale dell’autobus. In questo modo sarà molto più semplice muoverti tra le diverse zone e non dovrai impazzire a cercare quale bus scegliere.
B) CERCA IL TUO OSTELLO SU DIVERSE PIATTAFORME
Ci sono decine e decine di piattaforme web dove poter prenotare il tuo soggiorno.
Le mie preferite sono Booking.com e, ovviamente, Hostelworld.
Il mio suggerimento è quello di cercare l’ostello su questi due siti, comparare i prezzi e una volta che hai trovato quello più basso, prenotare.
C) PRENOTA IN ANTICIPO IL TUO SOGGIORNO
Ci sono molti hotel economici nel centro di Dublino che offrono ottimi prezzi per coloro che prenotano in anticipo il proprio soggiorno.
Ciò significa che è necessario prenotare l’albergo almeno 1/2 mesi in anticipo.
Dublino è una città affollata dunque, le offerte durano molto poco.
Se non riesci a prenotare la tua sistemazione in anticipo, le probabilità di trovare stanze a prezzi bassi saranno molto basse.
Bene, fatta questa premessa, possiamo partire con il nostro articolo.
Sei pronto? Si comincia.
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Vivere in Irlanda
- Il sistema sanitario irlandese
- Il sistema scolastico irlandese
- Vivere e lavorare a Dublino: come, dove, perché
- Vivere e lavorare a Cork: come, dove, quando
I MIGLIORI OSTELLI DI DUBLINO
1) GENERATOR DUBLIN
Situato nel centro di Dublino, il Generator Dublin è uno dei migliori ostelli della capitale irlandese, vicino alle migliori attrazioni dublinesi come la Jameson Distillery, la Fabbrica della Guinnes e il Castello di Dublino.
Ed è proprio grazie alla vicinanza dei monumenti d’arte più famosi, agli alti livelli di comfort e alla convenienza economica che il Generator Dublin riesce a creare un centro internazionale di attività nella vivace zona di Smithfield, a pochi passi dal quartiere notturno di Temple Bar.
Le sistemazioni, adatte a tutte le tasche, includono camere private 2/8 persone e i dormitori in condivisione da 4/8 persone. La maggior parte delle camere sono en-suite, ossia con bagno in camera ed hanno prese di corrente su ciascun letto.
Ci sono anche dei dormitori solo per donne, con graziose rifiniture femminili.
SERVIZI DISPONIBILI
- Accesso a Internet
- Laundry Facilities
- Asciugamani a noleggio
- Deposito bagagli
- Reception 24 ore su 24
- Servizio postale
- Servizio di pulizia
LA NOSTRA RECENSIONE
- Posizione: Ottima
- Staff: Ottimo
- Pulizia: Impeccabile
2) KINLAY HOUSE DUBLIN
Situato nel centro, a pochi metri dal Castello di Dublino e dalla Cattedrale di Christchurch, il Kinlay House Dublin è il luogo perfetto dove soggiornare a Dublino. E sai perché? Perché l’ostello è distante a pochi passi dal quartiere più vivace della capitale: il Temple Bar.
La struttura è all’interno di un sorprendente edificio storico con svariate stanze, singole o in comune, tutte con key card di accesso. In più, c’è una navetta per l’aeroporto che potrai noleggiare per soli 7€.
Il Kinlay House Dublin dispone di stanze di tutte le dimensioni, adatte per ospitare gruppi di qualsiasi grandezza, da singoli a dormitori con più di 20 posti letto e tutte con bagno privato o in comune.
Offre inoltre tantissimi servizi gratuiti come ad esempio le chiamate gratuite internazionali, il WiFi e l’accesso ad Interne, le escursioni a piedi ed una serie di attività gratuite serali come le lezioni di danza irlandese oppure le grigliate in giardino.
Ci sono anche armadietti e cassette di sicurezza e un negozio aperto h24 dove potrai acquistare cibo, prodotti da bagno, biglietti per bus, ombrelli, adattatori e molto altro ancora. Il Kinlay House Dublin dispone inoltre di una cucina completamente attrezzata con angolo cottura, un’ampia sala da pranzo, il serivizio lavanderia e molto altro ancora.
SERVIZI DISPONIBILI
- Accesso a Internet
- Laundry Facilities
- Asciugamani a noleggio
- Trasferimento all’aeroporto
- Deposito bagagli
- Reception 24 ore su 24
- Servizio postale
- Servizio di pulizia
LA NOSTRA RECENSIONE
- Posizione: Ottima
- Staff: Buono
- Pulizia: Ottima

Il Marilyn Manson è situato in una bellissima strada verde, in una delle zone più tranquille di Dublino.
La struttura offre delle camere semplici e pulite, la colazione a buffet, il WiFi gratuito e un ampio parcheggio in loco. Raggiungere l’ostello dall’aeroporto è molto semplice mentre i numerosi autobus disponibili nei dintorni dell’edificio ti permetteranno di raggiungere facilmente e in pochi minuti i luoghi più famosi della capitale.
Lo staff, molto cordiale e giovane, condividerà le sue conoscenze della città e ti consiglierà i migliori pub da scoprire. Lenzuola, asciugamani e tutto ciò di cui potresti aver bisogno sono tutti disponibili per l’uso senza alcun costo aggiuntivo.
Il parcheggio, invece, costa 5€ euro mentre la colazione a buffet è disponibile per 6€ a persona.
SERVIZI DISPONIBILI
- Accesso a Internet
- Deposito bagagli
- Servizio di pulizia
- Parcheggio biciclette
LA NOSTRA RECENSIONE
- Posizione: Buona
- Staff: Buono
- Pulizia: Buona
4) TEMPLE BAR INN
Situato nel famoso quartiere di Temple Bar, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche, il Temple Bar Inn è uno degli ostelli più centrali della capitale. Il suo design elegante e moderno si inserisce perfettamente nell’ambiente culturale della città di Dublino.
Le sistemazioni includono tutto il necessario per un soggiorno confortevole, come la TV a schermo piatto, la cassaforte, il minibar, il set per la preparazione del tè e del caffè, gli articoli da toeletta e gli asciugamani freschi ogni giorno.
Se desideri invece avventurarti fuori Dublino, il banco escursioni dell’ostello sarà lieto di fornirti alcuni dei migliori tour d’Irlanda.
SERVIZI DISPONIBILI
- Accesso a Internet
- Deposito bagagli
- Ricevimento 24 ore su 24
- Banco escursioni/viaggi
- Servizio di pulizia
- Accesso per sedie a rotelle
- Ristorante
LA NOSTRA RECENSIONE
- Posizione: Superba
- Staff: Ottimo
- Pulizia: Spettacolare
5) JACOBS INN
Situato nei pressi della stazione di Connolly e Busaras, la stazione principale degli autobus di Dublino, il Jacobs Inn è un moderno ostello ubicato nel cuore della capitale.
Tutte le camere hanno il bagno interno con doccia e potrai scegliere tra le camere doppie, le triple, le quadruple e anche i dormitori. Le sistemazioni, ampie e moderne, offrono tutte la cassetta di sicurezza. Inoltre, nell’ostello, troverai il ristorante, la cucina, l’ascensore, il posteggio per le biciclette e l’affitto degli asciugamani.
Il ristorante dell’ostello, il Bocaj’s, è aperto tutti i giorni a colazione, a pranzo e a merenda. Specializzato in sandwiches, offre anche pasti caldi. Il ristorante offre inoltre la possibilità di organizzare i pranzi per gruppi e i packed lunches.
SERVIZI DISPONIBILI
- Accesso a Internet
- Trasferimento all’aeroporto
- Asciugamani a noleggio
- Deposito bagagli
- Ricevimento 24 ore su 24
- Tours/Travel desk
- Servizio di pulizia
- Shuttle Bus
- Ristorante
LA NOSTRA RECENSIONE
- Posizione: Ottima
- Staff: Ottimo
- Pulizia: Spettacolare
6) LEESON LODGE
Situato sulla Leeson Street Bridge, un’area esclusiva della città di Dublino, il Leeson Lodge è un favoloso ostello che si affaccia sul Grand Canal e su una strada piena zeppa di case georgiane.
L’edificio è davvero spettacolare, con alti soffitti decorati, mobili antichi e un caloroso benvenuto da parte dello staff. Il Leeson Lodge è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Dublino, dai traghetti e dalla stazione ferroviaria.
L’ostello offre 10 camere con bagno privato, WiFi gratuito, la sala colazioni, la sala per gli ospiti in giardino, il bollitore per il caffè e per il tè, una sveglia e il deposito bagagli.
Ora tocca a te. Scrivi nei commenti qual è il tuo Hotel preferito o, se conosci uno di quelli sopraelencati, scrivi una recensione.
Buon soggiorno a Dublino.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco