Vivere in Asia, a volte, vuol dire sapersi adattare a cambiamenti repentini e situazioni non ordinarie.
I businesses sono in continuo fermento. Se ne aprono e chiudono ad un ritmo inusuale; i periodi di vacanza seguono una logica legata più al meteo che al calendario; circa ogni 3 mesi devi essere pronto ad estendere o riformulare la Visa e anche il cibo riserva sorprese.
Lo stesso piatto potrebbe avere sapori diversi a seconda del luogo in cui lo consumi, ma potrebbe anche avere un sapore diverso se consumato nello stesso abituale locale.
Inoltre in Asia imparerai a porti meno domande, perché spesso scoprirai che una risposta razionale non c’è!
Per superare tutti gli imprevisti che sopraggiungono quotidianamente, ecco quattro suggerimenti che ti aiuteranno a vivere in modo più preparato:
- Concentrati sul tuo obiettivo: vivere in Asia non è così semplice, soprattutto per chi è nato e ha vissuto per diverso tempo in Italia. Qui la vita è molto differente e i problemi legati allo shock culturale sono enormi. Concentrarsi sul proprio obiettivo significa lottare per raggiungere il proprio traguardo. Ogni traguardo superato è l’inizio di una nuova gara
- Ascolta il tuo corpo: una volta arrivato in Thailandia, la tua vita cambierà. Una diversa alimentazione, le notti insonni in giro per i locali della capitale e il caos metteranno a dura prova il tuo organismo. Il segreto è quello di ascoltare ciò che il corpo ti sta comunicando e reagire di conseguenza. Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere
- Stop al multitasking! Non iniziare mille progetti. Concentrati sui tuoi obiettivi e sforzati di portarli al termine. Herman Hesse diceva: “Quando un uomo rivolge tutta la volontà verso una data cosa, finisce sempre per raggiungerla”
- Frequenta i co-workin”. Se hai scelto di vivere in Thailandia perché il tuo lavoro non necessita di un luogo fisso, abituati a frequentare i co-working. Nei co-working conoscerai decine di persone provenienti da ogni parte del mondo che fanno il tuo stesso mestiere: sono nomadi digitali, imprenditori del web, graphic design e sviluppatori. Conoscere persone simili a te, ti aiuterà a superare gli ostacoli e ad essere più felice
In questo post, scoprirai quali sono i migliori co-working della capitale.
Dunque, prendi carta e penna e segnati quelli che ti hanno colpito maggiormente. Poi, prendi la mappa di Bangkok e segna con un cerchio rosso quelli che devi assolutamente andare a visitare.
Sei pronto per iniziare?
A proposito, prima di farlo, non dimenticare di leggere i miei 7 suggerimenti utili al trasferimento. È un’infografica realizzata dal sottoscritto e che ti dedico. 😉
Ok, ora possiamo davvero iniziare.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.
Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.
A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.
Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre dell’AXA Assicurazioni. Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.
- I migliori siti web per prenotare il tuo volo: la guida pratica
- I migliori siti web per prenotare il tuo hotel: la guida pratica
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Come fare per trasferirsi in Thailandia
- Come cercare casa in Thailandia
- Come trasferire soldi in Thailandia o dalla Thailandia
- Dove comprare criptovaluta in Thailandia
- Noleggiare e guidare una macchina in Thailandia: la guida pratica
- La guida definitiva per organizzare il tuo viaggio in Thailandia
- La guida dei visti turistici in Thailandia
- I migliori templi buddisti della Thailandia
- Tutto quello che devi sapere sulla “vita notturna” in Thailandia
- In Thailandia la marijuana è legale?
- Vivere e lavorare a Bangkok: come, dove, quando
- Come arrivare a Bangkok dai diversi aeroporti
- I migliori coworking di Bangkok (per imprenditori digitali)
- Koh Samui: le cose da fare e da vedere
- Chiang Mai: le cose da fare e da vedere
- SMART VISA in Thailandia: cos’è e come richiederla
- Come imparare il Thailandese: la guida pratica
- 5 App per apprendere in modo semplice il Thailandese
I MIGLIORI CO-WORKING DI BANGKOK
1) DRAFTBOARD – (ด รา ฟ บอร์ด)
12A Orakarn Building, Chidlom, Bangkok
Tel + 662-655-7640, + 6698-746-9151 E-mail info@draftboard.co.th
Sito web: http://draftboard.co.th/
Orario: aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00
Il Draftboard è situato a soli 5 minuti a piedi dalla stazione metropolitana di Chidlom.
Se sei un nomade digitale o un designer professionista al Draftboard, farai amicizia con colleghi provenienti da ogni parte del mondo.
Il pavimento in cemento grezzo, i muri di color rosso ed una piacevole luce gialla rendono il Draftboard una divertente area di collaborazione in cui è possibile promuovere la propria creatività e il proprio lavoro.
Lo spazio comprende le Private Room, le Meeting Room ed uno spazioso studio fotografico da poter affittare per le proprie creazioni.
Il Draftboard, è diventato nel corso degli anni, un punto di riferimento per i designer e i progettisti di tutto il mondo che hanno bisogno di un supporto.
La posizione e l’ambiente tranquillo rendono il Draftboard uno dei migliori co-working della capitale.
2) HUBBA – (ฮั บ บ้า)
19 Soi Ekkamai 4, Sukumvit 63 Rd., Prakanong Nua, Bangkok 10110
Tel + 662-714-3388 E-mail info connect@hubbathailand.com
Sito web: http://www.hubbathailand.com/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00
Aperto agli inizi del 2011 l’Hubba è un noto coworking thailandese ubicato a due passi dalla stazione metropolitana di Ekkamai.
L’elegante struttura, dipinta di bianco e avvolta in un ambiente giovane e originale, è il tipico spazio per poter lavorare assecondando i propri ritmi e meditando sulla propria creatività.
Hubba comprende una vasta comunità di imprenditori digitali, freelance, nomadi digitali e startupper provenienti da ogni parte del globo.
Lo spazio offre una serie di Standing Desks, Fixed Desks, Focus Zone e dei comodi armadietti privati dove poter sistemare la propria attrezzatura.
3) THE HIVE – (เดอะ ไฮวฟ์ แบงค๊อก)
46/9 Soi Sukhumvit 49, Khwaeng Khlong Tan Nuea, Khet Watthana, Krung Thep Maha Nakhon. Bangkok 10110
Tel + 662-662-6062 E-mail info contact[at]thehive.co.th
Sito web: http://thehive.co.th/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
Noto come uno degli spazi coworking più originali della capitale, The Hive è diventato nel corso degli anni sinonimo di operatività e innovazione. Situato nel vivace quartiere di Thonglor, la zona è uno dei luoghi più caldi della città.
Qui siamo a soli 5 minuti a piedi dalla stazione Thonglor BTS e vicino ai migliori ristoranti e negozi alla moda che la città ha da offrire.
The Hive offre 5 piani di spazio coworking, una caffetteria panoramica e una Spa privata dove potersi rilassare dopo una “stressante” giornata di lavoro.
Puoi persino lavorare con il tuo laptop mentre ti godi un massaggio ai piedi.
Fantastico, no?
La struttura offre Hotdesk e scrivanie private, un salotto con comode poltrone e divani, un enorme sala riunioni e un elegante rooftop café.
A mio avviso, il miglior coworking di Bangkok!
4) LAUNCHPAD – (ลอนช์แพด)
139 Pan Road, Silom, Bangrak, Bangkok 10500
Tel 02-266-6222 E-mail info contact@launchpad.co.th
Sito web: http://www.launchpad.co.th/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00
Situato a soli 5 minuti dalla stazione metropolitana di Surtsak, il Launchpad è un enorme spazio coworking costruito su due piani di un famoso edificio della capitale.
LaunchPad offre un spazio molto simile a quello delle società tecnologiche della Silicon Valley e i suoi membri sono un mix di startupper e di professionisti del mondo digitale.
La struttura è composta da sei sale riunioni, una sala giochi per rilassarsi, una stanza silenziosa utile a concentrarsi ed uno spazio verde, tappezzato di erba artificiale, per catalizzare la tua creatività.
Eventi speciali, workshop e incontri settimanali con imprenditori digitali e graphic designer si tengono regolarmente nella struttura.
Launchpad è perfetto per tutti i tipi di società straniere che desiderano espandersi nel Sud-Est asiatico ma che ancora non hanno un ufficio.
5) GROWTH CAFÉ AND CO – (โกรท คาเฟ่ แอนด์ โค)
236/12 Siam Square 2 10030 Bangkok
Tel + 662-662-6062 E-mail info contact[at]thehive.co.th
Sito web: https://www.growth.in.th/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 24:00
Fri & Sat Night: Open 24 Hours
Situato nella vivace e allegra Siam Square, Growth Cafe & Co. è uno spazio di co-working frequentato da studenti universitari, nomadi digitali e imprenditori che hanno bisogno di una propria struttura per realizzare il proprio potenziale.
Il co-working offre a chi ci lavora un luogo sereno e stimolante per incontrarsi, studiare e lavorare.
La struttura è composta da una caffetteria in loco, un salone ed una biblioteca con centinaia di titoli di ogni genere.
Nella caffetteria vengono servite bevande calde e fredde, ma è un po “troppo caro rispetto a quello che si può ottenere da 7 / Eleven”.
Dunque, la scelta spetta a te!
6) MA:D (มาดี)
42/3 Soi Ekkamai 4 (Passana 2) Sukhumvit 63 Rd., Phra Kanong Neua, Wattana, Bangkok 10110
Tel +6694-661-6046 E-mail info contact[at]thehive.co.th
Sito web: http://madeehub.com/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Situato a SOI Ekkamai, a soli 5 minuti dalla stazione di Thong Lo, il Ma:D è uno dei co-working più preferiti dai nomadi digitali.
La sua posizione, l’atmosfera rilassante e la possibilità di incontrare persone provenienti da ogni parte del mondo, lo rendono un HUB molto interessante per chi è abituato a viaggiare per lavoro.
Il Ma:D non è frequentato solo da nomadi digitali. Sviluppatori web, imprenditori, studenti universitari e professionisti dell’on-line trascorrono qui le loro giornate in cerca di un nuovo business o solamente di un partner da inserire nel proprio organico.
Ma:D offre hot desk, uffici privati e sale riunioni. Le docce sono un bonus extra che rendono la struttura molto diversa dalla maggior parte degli altri spazi di Bangkok.
Inoltre, con l’obiettivo di attirare imprenditori di ogni genere, sono disponibili sconti del 20%.
Leggi anche:
Oltre ai suddetti co-working che ho voluto analizzare approfonditamente, ne esistono molti altri che ho elencato qui sotto.
Vediamoli insieme…
ALTRI CO-WORKING DI BANGKOK
7) WOLF CO-WORKING SPACE
32/6 Surasak Road Silom Bangrak, Bangkok 10500
Tel +66(0)2 236 7040 E-mail info wolf@wolfwork.co
Sito web: http://wolfcoworking.com/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00
8) ONE DAY FORWARD
51 Sukhumvit Soi 26, Khlong Tan, Khlong Toei, Bangkok, 10110
Tel 66 (0) 2108 8855 E-mail info contact@onedaybkk.com
Sito web: http://www.onedaybkk.com/home.html
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00
9) GLOWFISH
- SATHORN 2nd Floor, Sathorn Thani 2
Tel +66 2 109 9600 -
ASOKE 2nd Floor, ASOKE TOWERS
Tel +66 2 120 9600
E-mail info info@glowfishoffices.com
Sito web: http://www.glowfish.co.th/
Orario: aperto dal lunedi al venrdi dalle 8:30 alle 17:30
10) KLIQUEDESK
94 Soi Sukhumvit 23 (Prasarnmitr), Sukhumvit Rd., Klongtoey Nua, Watthana Bangkok 10110
Tel 02 105 4655 E-mail info sales@kliquedesk.com
Sito web: http://kliquedesk.com/
Orario: aperto tutti i giorni
11) CLUSTER OFFICE
S.S.P. Tower (16) Soi Sukhumvit 63 (EkkaMai), Bangkok
Tel +6698-585-2095 E-mail info cluster.ekamai@gmail.com
Sito web: http://clusterofficebangkok.com/
12) E88 BANGKOK
W DISTRICT, E88 Building Flr.1 Sukhumvit 69-71, Phra Khanong Nuea, Watthana, Bangkok
Tel 086-566-2929
Sito web: https://www.e88bangkok.com/en/
Orario: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00
Con questo chiudo la mia lista dei migliori co-working di Bangkok.
E tu? Sei un nomade digitale e conosci altri coworking?
Non esitare a raccontarcelo qui sotto, nei commenti.
…
Prima di concludere questo articolo, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.
Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.
Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS
Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco