Famosa per i suoi festival estivi e per le sue eccentriche celebrazioni durante il Capodanno, Edimburgo è sicuramente una delle città più belle e affascinanti del mondo.
Soprannominata anche come l’Atene del Nord, la città ha dato i natali ad una serie di personaggi molto famosi: al leader ribelle Sir William Wallace (alias Braveheart), alla tragica Mary Queen of Scots, ai pensatori dell’Illuminismo come David Hume e Adam Smith, all’attore Sean Connery e a numerosi cantastorie come Sir Arthur Conan Doyle e JK Rowling.
Passeggiare tra le strade di questa città ha davvero dell’incredibile.
Le attrazioni da non perdere sono davvero tantissime: innanzitutto il famosissimo Castello di Edimburgo, icona e simbolo della città, la Scottish National Gallery, la maestosa Cattedrale di St.Giles, la divertente St. Cecilia’s Hall e molto altro ancora.
Ho vissuto in questa città per moltissimo tempo e ti assicuro che durante i miei giorni off, se avevo il desiderio di visitare qualche museo, avevo davvero l’imbarazzo della scelta.
Ricordo che andavo in giro con la mia macchina fotografica e scattavo qualunque cosa mi capitasse sotto gli occhi.
In questo articolo ho deciso di elencare quali sono, secondo me, le migliori 10 attrazioni della città che non potrai non andare a visitare se sei a Edimburgo.
Sei pronto? Si comincia.
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
- Come aprire un conto corrente in UK
LE CITTÀ DOVE VIVERE
- Vivere nel Regno Unito: primi passi
- Vivere in Scozia: 7 città tra cui scegliere
- Vivere e lavorare a Glasgow
- Vivere e lavorare a Edimburgo
- Vivere e lavorare a Manchester
- I migliori luoghi del Greater Manchester
- Vivere e lavorare a Sheffield
- Le migliori spiagge esotiche del Regno Unito
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
- Noleggiare e guidare un auto nel Regno Unito: la guida pratica
- Gli accessori da viaggio da mettere in valigia prima di partire
EDIMBURGO: 10 COSE DA FARE E DA VEDERE
1) UNA VISITA AL CASTELLO DI EDIMBURGO
Il Castello di Edimburgo, simbolo della Scozia, è famoso in tutto il mondo.
Basti pensare che ai British Travel Awards, è stato votato come la migliore attrazione turistica del Regno Unito.
Il Castello ha una storia molto lunga e complessa: St Margaret’s Chapel risale infatti al XII secolo; la Great Hall, voluta da James IV, fu eretta intorno al 1510; la Half Moon Battery by the Regent Morton fu costruita nel XVI secolo mentre lo Scottish National War Memorial fu fondato dopo la prima guerra mondiale.
Il castello ospita inoltre il Crown Jewels (i Gioielli della corona), la Stone of Destiny sulla quale furono incoronati i sovrani scozzesi, il famoso cannone denominato Mons Meg, la One O ‘Clock Gun e il National War Museum of Scotland.
Oltre alle visite guidate fornite dagli amministratori del Castello, è disponibile un’audio-guida in otto lingue. La guida audio accompagna il visitatore in un tour intorno e dentro al castello, ne spiega l’architettura e ne racconta la storia drammatica.
Questa guida è disponibile in inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese, russo e mandarino.
Se desideri puoi saltare anche la lunga fila all’entrata acquistando, in anticipo, il tuo biglietto.
Ti basterà cliccare su uno dei tour qui sotto e seguire le istruzioni.
LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE
2) UNA PASSEGGIATA A PRINCES STREET
Uno dei primi posti che visiterai dopo il tuo arrivo a Edimburgo sarà sicuramente la storica Princes Street. Questa strada è il cuore pulsante della città ed è una delle arterie principali dove poter fare shopping.
Qui, infatti, troverai i più grandi negozi della città come Debenhams, New Look, House of Fraser, Zara, Primark e la storica Jenners.
Princes Street è un luogo interessante anche per la sua storia, con una serie di punti di riferimento da non sottovalutare. Sulla strada, infatti, troverai l’accesso a numerose gallerie e allo Scott Monument, luogo ideale per fotografare il Castello.
Dopo lo shopping, fai una pausa nel Princes Street Gardens, luogo perfetto per rilassarti insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici.
3) DEGUSTA I MIGLIORI WHISKY DELLA CITTÀ
Edimburgo è la capitale del Whisky.
La città è piena di locali e bar che servono i migliori Whisky della Scozia.
Esistono due tipi principali di whisky scozzese, dai quali vengono prodotte tutte le altre miscele:
- Lo Scotch whisky single malt, prodotto esclusivamente con acqua e malto d’orzo per distillazione discontinua negli appositi alambicchi
- Lo Scotch whisky a grani singoli ovvero un whisky distillato in una sola distilleria, ma oltre all’acqua e all’orzo maltato, può comportare la presenza di cereali integrati di altri cereali maltati o non maltati
Oltre ad un giro per i migliori bar della città, non dimenticarti di acquistare un biglietto per un tour presso le distillerie nelle Highlands meridionali e verso l’Isola di Islay, nota come la Regina delle Ebridi.
Leggi anche:
- I migliori locali dove bere whisky a Edimburgo
- I migliori hotel di Edimburgo
- I migliori locali dove bere whisky a Edimburgo
4) CAMERA OBSCURA
Inaugurata verso la fine del 1800, Camera Obscura è la più antica attrazione turistica di Edimburgo.
La galleria si concentra su delle incredibile illusioni visive, con una serie di esperienze e attività pratiche da esplorare una volta entrati.
Nella galleria troverai un labirinto di specchi, una stanza di Ames che è una camera dalla forma distorta che riesce a creare delle illusioni ottiche grazie all’alterazione della prospettiva, un tunnel di vortici che ti provocherà un senso di squilibrio anche se sei completamente stabile, e molto altro ancora.
Camera Obscura è aperto tutti i giorni dalle 9.30 fino alle 19 circa, incluso il sabato e la domenica.
5) UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI ST.GILES
Eretta nel 1120, la Cattedrale di St.Giles era la chiesa di John Knox (noto teologo, riformatore della chiesa scozzese) durante la Riforma e viene spesso definita come la “culla del presbiterianesimo”.
Assolutamente da vedere è l’imponente organo Rieger, installato nel 1992 e la famosa Cappella Thistle, sede dei Cavalieri dell’Ordine del Cardo, grande ordine cavalleresco progettato da Robert Lorimer per l’Ordine del cardo della Scozia.
St Giles si trova sullo storico Royal Mile, a metà strada tra il Castello di Edimburgo e il Palazzo di Holyroodhouse.
Per qualsiasi info o tour privato, clicca qui e segui le istruzioni.
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
6) UNA GITA PRESSO L’ARTHUR’S SEAT
Per gli amanti della vita all’aria aperta, una gita presso l’Arthur’s Seat è assolutamente da non perdere.
L’Arthur’s Seat è uno dei punti più alti e affascinanti della capitale ed è situato a pochi passi dal Royal Mile.
Da qui potrai ammirare il panorama mozzafiato della città immerso nella natura selvaggia che il posto offre.
Nell’antica mitologia si riteneva che ad Arthur’s Seat sarebbe sorto Camelot, il leggendario castello di Re Artù.
All’interno del parco troverai anche la Basilica di Sant’Antonio, la Cappella di St Margaret Loch, le Falesie di Salisbury che sono una serie di affascinanti scogliere alte 46 metri e Duddingston Loch, un fantastico lago d’acqua dolce.
Ora, però, facciamo una piccola pausa.
Se hai deciso di partire per la capitale scozzese infatti, non dimenticare di sottoscrivere un’assicurazione da viaggio.
Le principali assicurazioni che uso durante i miei viaggi sono:
1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS
Tuttavia, per i viaggi un po’ più lunghi, preferisco acquistare l’assicurazione da WorldNomads.
Worldnomads non è precisamente una compagnia assicurativa, ma una sorta di riferimento di plusvalenze per chi viaggia.
In particolare vanta una nutritissima community di viaggiatori da cui puoi farti aiutare per le più disparate esigenze.
Ed è proprio dalle esperienze di chi viaggia che nasce la polizza assicurazione viaggio di Worldnomads, pensata dai viaggiatori per i viaggiatori, ed in particolare si tratta di Travel Insurance.
Sei curioso di conoscerla?
Compila allora il form qui sotto e richiedi un preventivo:
7) UNA VISITA PRESSO LA SCOTTISH NATIONAL GALLERY
La Scottish National Gallery, la galleria d’arte nazionale scozzese, è un must per chi sceglie di visitare la capitale scozzese.
L’edificio, inaugurato nel 1859, offre l’ambiente ideale per le ricche collezioni di belle arti ospitate al suo interno.
Situata nel cuore della città, la National Gallery ospita le opere di Van Dyck, di Gainsborough, di Rubens, di Raffaello, di Velázquez e di molti altri.
Per una nazione di piccole dimensioni come la Scozia, la collezione è giustamente considerata come una delle migliori al mondo.
La parte più completa della collezione copre tutta la storia della pittura scozzese. Qui, infatti, troverai la maggior parte dei dipinti di artisti di fama mondiale come Ramsay, Raeburn, Wilkie e McTaggart.
La galleria è aperta tutti i giorni dalle 10 del mattino fino alle 17, week end inclusi.
Leggi anche:
- I migliori siti web per prenotare il tuo volo: la guida definitiva
- I migliori siti web per prenotare il tuo hotel: la guida definitiva
8) UNA PASSEGGIATA PRESSO IL ROYAL BOTANIC GARDEN
Il Royal Botanic Garden di Edimburgo fu costruito nel 1670 per aiutare tutti coloro che studiavano le piante per scopi medicinali.
Situato a circa un chilometro a nord dal cuore di Edimburgo, il suo sito di 31 ettari offre una straordinaria oasi di tranquillità all’interno della città, oltre ad essere la sede di un centro di fama mondiale di scienza botanica.
L’edificio attuale è stato costruito all’inizio del XIX secolo, inclusa la Temperate Palm House (nell’immagine qui sotto), costruita nel 1858.
La Temperate Palm House è, ad oggi, la più grande “casa delle palme” della Gran Bretagna.
All’interno del Giardino troverai circa 275.000 piante, distribuite su 70 ettari di splendidi giardini paesaggistici.
Le visite guidate si svolgono alle 11:00 e alle 14:00.
Non è richiesta la prenotazione, ma i posti sono limitati.
9) UNA VISITA AL “THE WRITERS’ MUSEUM”
Quello degli scrittori è un piccolo museo ad entrata gratuita facilmente raggiungibile dalla zona più alta dello storico Royal Mile.
Costruito nel 1622 e acquistato da Lady Stair nel 1719, il Museo è dedicato al lavoro dei tre più famosi scrittori scozzesi: Robert Burns, Robert Louis Stevenson e Sir Walter Scott.
Il Museo ospita ritratti, libri rari e oggetti personali tra cui la scrivania di Burns, la macchina da scrivere con cui sono state scritte le Novelle di Walter Scott e il cavallo a dondolo che usava da bambino.
Troverai inoltre gli stivali da equitazione di Stevenson e l’anello ricevuto da un capo samoano con inciso sopra il nome di “Tusitala”, che significa appunto “cantastorie”.
Il Museo degli scrittori è aperto sette giorni su sette, dalle 10 alle 17.
10) UNA PASSEGGIATA TRA I MIGLIORI MERCATI DELLA CITTÀ
Ho vissuto a Edimburgo per circa 7 mesi.
Quando non lavoravo, andavo a zonzo per la città a scoprire quali fossero i migliori mercati della capitale.
Ecco i miei preferiti:
A) STOCKBRIDGE MARKET
Aperto tutte le domeniche dalle 10 alle 17, Stockbridge Market è senz’altro il mio mercato preferito.
Qui potrai trovare il pane fatto in casa, i migliori formaggi della capitale, l’immancabile salmone affumicato e centinaia di altre prelibatezze fatte a mano.
Non dimenticare, infine, di assaggiare le deliziose crêpes con il marshmallows cotte sul momento.
B) LEITH MARKET
Il Leith Market, situato a Dock Place, è aperto ogni sabato dalle 10 alle 17.
Il mercato è pieno di delizie culinarie e di oggetti unici realizzati da produttori e da designer locali.
Il primo sabato del mese, inoltre, il mercato offre una giornata all’insegna della cucina vegana, dove accanto ai soliti prodotti dei commercianti, troverai numerose prelibatezze vegane, dai cupcake alla carne vegana.
C) STREET FOOD FRIDAY
Ogni venerdì del mese Fountainbridge ospita alcuni dei migliori negozi di alimentari da strada della capitale.
La line-up dei commercianti cambia continuamente ma qui troverai i migliori locali di Edimburgo come il Babu Bombay Street Kitchen, il Barnacles & Bones, il Bonnie Burrito, la French Connection Creperie e molto altro ancora.
Luogo ideale per mangiare con tutta la famiglia.
[…]
Giunti al termine di questo post, in cui credo sia apparsa evidente la mia passione per Edimburgo, non mi resta che augurarti buon viaggio e buona permanenza.
Ora tocca a te…
Se hai nel cuore un luogo o un’attività che hai fatto nella capitale scozzese, sarò felice di leggerlo nei commenti.
Un abbraccio
Francesco
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco