Dico sempre che Lisbona è una delle città più belle d’Europa.
Se dovessi pensare ad un difetto, per cui molti rinunciano a visitarla, ed io stesso ci vado meno frequentemente di quanto vorrei, è il costo dei voli che partono dall’Italia, poco competitivo rispetto a quello verso altre capitali europee.
Di contro però, rispetto alle altre capitali europee, Lisbona vanta un costo della vita più basso.
Quindi, facendo due calcoli, diciamo che il costo più alto del volo, viene compensato dal costo più basso della permanenza in una delle città più affascinanti della Penisola Iberica.
Ad esempio, non costa molto un pranzo al ristorante, e si riesce a risparmiare anche sull’alloggio optando per strutture poco lontane da centro.
Anche per quanto riguarda lo shopping, si riesce a spendere molto meno facendo acquisti in negozi distanti dalle principali piazze e strade della città, considerate le più turistiche.
Insomma, ti consiglio di scoprire Lisbona, sia per risparmiare, sia per godertela appieno, oltre quelle che sono le più tradizionali attrazioni visitate dagli stranieri.
Qualunque sia però la tua scelta, ti consiglio di acquistare immediatamente uno strumento prezioso per il tuo viaggio: la Carta di Lisbona.
Che cos’è la Carta di Lisbona?
È una carta che ti consente l’accesso gratuito in 23 musei di Lisbona, e funziona anche come biglietto per il trasporto pubblico.
La carta è valida per un periodo di 24, 48 o 72 ore (a seconda delle tue esigenze).
Questo è senza dubbio il primo consiglio da dare.
In questo articolo inoltre, scoprirai quali sono, a mio avviso, le 10 cose di Lisbona assolutamente da non perdere.
Come al solito dunque, ti consiglio di prendere carta e penna e annotarti le cose che colpiscono maggiormente la tua curiosità.
Prima di iniziare però, voglio darti un suggerimento.
Appena arrivato a Lisbona infatti, avrai sicuramente bisogno di un mezzo che ti porti in città.
Personalmente, ogni volta che scappo nella capitale Portoghese per rilassarmi insieme alla mia famiglia, mi avvalgo di un ottimo servizio che si chiama Terravision…
Ne hai mai sentito parlare?
Terravision Group è rinomata per i suoi servizi di navetta aeroportuale tra i principali aeroporti europei e i rispettivi centri città.
Con Terravision avrai:
- Zero spese di prenotazione
- La possibilità di imbarcare i bagagli gratis
- Avrai l’opportunità di modificare la data del viaggio senza ulteriori spese
Insomma, un servizio impeccabile.
Per ulteriori informazioni, clicca sul banner qui sotto e segui le istruzioni
Leggi anche:
- Vivere in Portogallo: primi passi
- Come affittare o acquistare casa in Portogallo
- I migliori Hotel di Lisbona
COSA VEDERE A LISBONA: LE 10 COSE DA NON PERDERE
1) FARE UNA VISITA A PIEDI DELLA CITTÀ
Adoro camminare.
Durante i miei viaggi in giro per il mondo, ho cercato sempre di evitare qualsiasi tipo di mezzo di trasporto (a meno che io non debba percorrere moltissimi chilometri).
Inoltre, camminare a piedi è il modo migliore per scoprire la città: le stradine e i vicoli dove i mezzi pubblici non passano, gli angoli nascosti e caratteristici, i piccoli ristoranti fuori mano, ma soprattutto, camminare a piedi ti fa incontrare le persone, vera anima di ogni Paese.
Dove e quando però non è possibile muoversi a piedi, io consiglio sempre di acquistare un biglietto per una visita guidata della città, accompagnati da chi la conosce e sa raccontartene l’unicità.
In particolare, la prima volta che ho fatto questa bella scelta, è stato appunto a Lisbona, ed è così che ho scoperto una piattaforma che ormai per me è diventata un’abitudine.
Condivido con te questa scoperta.
Si chiama Get Your Guide, ed è una piattaforma che ti permette di scegliere i migliori tour delle principali città del mondo, a costi davvero competitivi e con il massimo della affidabilità.
Ecco quelli che ti consiglio:
Quindi, riepilogando, siamo a due passaggi fondamentali:
- Acquistare la Carta di Lisbona
- Prenotare un tour a piedi
Dopo questi due primi appuntamenti, e soprattutto se il tour che hai scelto non è il N.3, arriviamo ad un’altra cosa da non perdere:
2) VISITARE IL QUARTIERE DI ALFAMA
“O Fado nasceu um dia, quando o vento mal bulia e o céu o mar prolongava, na amurada dum veleiro, no peito dum marinheiro, que estando triste cantava…”
JOSÉ RÉGIO
Alfama è il borgo più antico della città ed è un must per chi decide di visitare Lisbona.
Alfama è caratterizzato da strade e viuzze tortuose, che una volta costituivano il famoso quartiere dei pescatori.
Una volta arrivati nel quartiere, una delle cose migliori da fare, è quella di godersi lo spettacolo dei musicisti di musica Fado.
Il Fado è la musica popolare portoghese, che spesso è suonata in pub, caffè e ristoranti.
Questo genere musicale ha tradizioni molto antiche, sebbene sia fatto risalire al 1820.
Durante le perfomance di musica Fado, l’artista canta in modo intenso, narrando vicissitudini della vita quotidiana, e mostrando insieme il sentimento di speranza e tormento, tipico di quella musica che talvolta sembra quasi associarsi al teatro.
Questa sensazione può essere descritta anche con una parola portoghese molto famosa: “saudade”.
Pur non avendo una traduzione in Italiano perfetta, un sinonimo di questo termine potrebbe essere “brama”, e comporta una sensazione di perdita, quasi sconfitta passionale.
I principali “Casas do Fado” di Lisbona sono:
E finalmente, una volta riempito il cuore con questo spettacolo, la terza cosa da non perdere è il cibo.
Sai cosa consiglio vivamente di non perdere?
Questo!!!
3) MANGIARE I FRUTTI DI MARE IN UNO DEI TANTISSIMI RISTORANTI DI PESCE
Ogni volta che arrivo in una città di mare, la prima cosa che faccio è quella di cercare il migliore ristorante di pesce della città.
A mio avviso, il più buono di Lisbona è il Cervejaria Ramiro, forse il ristorante di pesce più popolare della città.
Si dice che sia occupato a qualsiasi ora della giornata, e almeno quando ci sono stato io, ho potuto riscontrare che effettivamente è così.
Il mio suggerimento è dunque quello di prenotare un tavolo con largo anticipo.
Non è un ristorante economico, ma credimi, vale davvero la pena provarlo una volta.
Se preferisci altri ristoranti di pesce molto rinomati a Lisbona, eccone una selezione:
Ed ora arriviamo ad un consiglio che forse ti sembrerà particolare:
4) FARE UN GIRO SUL TRAM N°28
Lisbona, esattamente come San Francisco, è una città molto famosa per le sue storiche linee del tram.
Nessun bus è più noto del n°28, che da decenni percorre le tortuose e ripide strade del quartiere di Alfama.
Durante il percorso, potrai vedere i quartieri più famosi della capitale, come ad esempio il Baixa, l’Alfama e il Barrio Alto.
Il tram parte da Largo Martim Moniz e arriva a Campo Ourique.
5) CAMMINARE TRA I SETTE COLLI SU CUI SORGE LA CITTÀ
Lisbona sorge su sette colli (ops, mi ricorda qualcosa)…
La visita a questi colli è sicuramente tra le migliori attrazioni di Lisbona.
Ecco inoltre una lista di tour tra cui scegliere.
Per prenotarli, ti basterà cliccare sul link, leggere la descrizione, e ovviamente pagare… 😉
6) GODERSI L’INCREDIBILE VITA NOTTURNA DELLA CITTÀ
È un dato di fatto: una delle cose più affascinanti da fare a Lisbona è quella di godersi la sua vita notturna.
Il quartiere più vivace della città è Bairro Alto, noto anche per i suoi bar e i suoi ristoranti tradizionali.
Un’abitudine frequente tra la gente del posto, è quella di uscire dai bar per bere e divertirsi tutti insieme tra le strade principali della zona.
Il quartiere è anche molto popolare tra gli studenti, quindi i prezzi delle bevande sono tendenzialmente bassi.
Ecco alcuni tra i migliori bar del quartiere:
1) Café Alface Hall
Situato nel cuore di Bairro Alto, l’Alface Hall è il luogo migliore per godersi Lisbona: musica fado, feste di strada, caffè e ristoranti.
L’Alface Hall è anche un famoso ostello.
Per prenotare il tuo soggiorno clicca qui!
2) Tasca Mastai
Il Tasca Mastai è uno dei migliori pub della zona.
Frequentato dai giovanissimi, potrai assaggiare i migliori piatti della cucina tradizionale portoghese.
Il locale, molto interessante, è arredato con originalità e fantasia.
A proposito, ecco una presentazione di un evento:
3) Pensao Amor
Il Pensao Amor è il locale più suggestivo della città.
È un ex bordello riadattato a locale, dove ogni sera c’è una grande folla per entrare.
Graffiti, scritte, ma anche ambienti un po’ retrò con poltrone, tavolini e finestre antiche.
Si balla, si beve e si chiacchiera tranquillamente, e per di più non si paga alcun ingresso.
7) FARE UN GIRO IN BARCA SUL FIUME TAGO
Una delle cose che più mi ha affascinato durante il mio soggiorno a Lisbona, è stato un lungo giro in barca sul fiume Tago.
In effetti, non c’è cosa più coinvolgente e rilassante di guardare un tramonto lungo il fiume, sorseggiando una birra ghiacciata.
Ecco quali sono i migliori tour da fare:
8) FARE UNA VISITA ALL’OCEANARIUM DI LISBONA
Situato nelle splendide acque dell’estuario del Tago, l’enorme Oceanarium di Lisbona si erge come una gigantesca portaerei.
Al suo interno, la struttura ospita innumerevoli mostre legate alla vita marina, che insieme raccolgono oltre un milione di visitatori all’anno.
Qui potrai camminare fianco a fianco al pesce palla, e potrai guardare negli occhi gli squali predatori.
Ci sono anche interessanti collezioni di anemoni e coralli marini, per non parlare della laguna artificiale, dove potrai fare un giro in pedalò, sempre che ci sia il sole.
Clicca qui per saperne di più!
9) FARE UN GIRO AL “MERCADO DA RIBEIRA”
Il “Mercado da Ribeira” è il mercato alimentare più famoso di Lisbona.
È composto da due zone ben distinte: il piano di sotto è occupato dai tantissimi venditori locali, che offrono frutta e verdura, mentre al piano di sopra troverai bancarelle che vendono alimenti più ricercati e talvolta quasi introvabili altrove.
È qui che potrai assaggiare le specialità locali, come ad esempio le famose torte alla crema. Potrai inoltre sorseggiare gli imperdibili vini portoghesi, e persino tentare di conquistare l’enorme sandwich di francesinha, una delle prelibatezze che escono da Porto nel nord.
10) CAVALCARE LE ONDE A CAXIAS
Ami il mare?
Bene, allora prendi una tavola da surf e preparati a divertirti, ma attrezzati, perché le acque dove l’estuario del Tago incontra l’Oceano Atlantico possono diventare piuttosto fredde.
Lungo la costa troverai degli ottimi ristoranti e numerosi negozi di tour che offrono lezioni di surf anche per principianti.
Situata ad ovest di Lisbona, questa bella enclave di sabbia e mare è il luogo in cui la maggior parte degli abitanti della capitale ha l’abitudine di trascorrere il fine settimana.
[…]
Al termine di questo lungo post, in cui credo sia apparsa evidente la mia passione per Lisbona, non mi resta di augurarti buon viaggio e buona permanenza.
Ora tocca a te… Se hai nel cuore un luogo o un’attività che hai fatto nella capitale portoghese, sarò felice di leggerlo nei commenti.
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco