TIP N°1: COSA GUARDARE IN TV

imparare-inglese




Vuoi imparare/migliorare/rispolverare il tuo inglese ma non hai abbastanza soldi e tempo per frequentare un corso o andare all’estero?

No worries!

Ogni settimana troverai qui un piccolo consiglio per ottenere qualche risultato comodamente da casa tua nel rispetto dei tuoi tempi.

La tecnologia è nostra alleata!

La tecnologia ci permette di studiare l’inglese rispettando i nostri tempi di apprendimento, in modo personalizzato e autonomo. Il tutto usando siti web ed applicazioni gratuite, e che possono essere usate a seconda del proprio livello di conoscenza dell’inglese.

Per quanto riguarda gli strumenti tecnologici da usare, per ripassare l’inglese sono utilissimi i lettori MP3, i lettori DVD, la radio, la TV (sia il Digitale Terrestre che Sky danno la possibilità di ascoltare l’audio dei film e serie tv in lingua originale, con sottotitoli in italiano o in inglese) soprattutto per migliorare l’abilità di ascolto.

Ovviamente il computer, ma anche uno smartphone con connessione ad internet sono strumenti utilissimi.

COSA POSSO GUARDARE IN TV?

Uno dei modi per migliorare la comprensione orale è quello di guardare un film in lingua originale con sottotitoli (sempre in lingua originale): permette di ascoltare la pronuncia e vedere come sono scritte le parole allo stesso tempo.

I film possono essere ascoltati in lingua originale se usiamo i DVD e impostiamo dal menu lingua inglese; possiamo poi scegliere se mettere i sottotitoli in italiano o in inglese, a seconda del nostro livello di comprensione della lingua.

Guardare un film in lingua originale offre il vantaggio di sentire la pronuncia e abituarsi ai vari accenti (l’inglese britannico è molto diverso da quello americano, o australiano, ecc).

Un consiglio utile è quello di preferire le serie tv ai film: in una serie si dicono sempre le stesse cose, si ha il tempo di conoscere i personaggi, abituarsi ai loro accenti e allo slang adottato, mentre in un film non si ha il tempo di abituarsi alla storia, i personaggi, gli accenti.

Quando si segue una serie tv straniera, come succede per quelle italiane, si sa di cosa si parla, l’argomento è sempre lo stesso e si rimane più coinvolti, per cui anche la comprensione diventa più facile.

Una buona idea è anche quella di guardare i cartoni animati in inglese, le storie per bambini sono poco complicate e la comprensione risulta più facile.

Raiscuola offre una selezione di programmi per l’apprendimento dell’inglese.

That’s all for today! 😉


IMPARA L’INGLESE CON LAURA


I CORSI DA DA NON PERDERE

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina!

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

1 commento su “TIP N°1: COSA GUARDARE IN TV”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.