Ricominciare da capo dopo aver subito una battuta d’arresto, una perdita o un evento importante della propria vita può essere una sfida, ma può essere anche straordinariamente utile se stai cercando di rimettere in carreggiata la tua salute mentale.
Trovare una nuova città dove poter vivere, stabilire delle nuove connessioni e prepararsi ad un nuovo ipotetico inizio richiede una certa pianificazione. Potresti anche decidere di viaggiare un po’ per cercare il posto perfetto in cui trasferirti, il che richiederà di per sé alcuni solidi preparativi.
Di seguito troverai alcuni suggerimenti per ricominciare a vivere in una nuova città dopo l’arrivo della pensione:
1) FAI LA TUA RICERCA
A meno che tu non abbia già in mente una nuova città dove poter andare a vivere, è una buona idea fare qualche ricerca online per confrontare potenziali luoghi di trasferimento.
Madre in Italy, ad esempio, è un ottimo sito dove poter cominciare.
Se clicchi su questo link, ad esempio, troverai decine gli articoli dedicati al trasferimento all’estero da pensionati. Inoltre, se hai bisogno di una consulenza, a questo link troverai uno staff cordiale che risponderà a tutte le tue domande.
Detto questo, un buon esercizio potrebbe essere quello di restringere le opzioni di scelta in base al clima, al tasso di criminalità e all’accessibilità delle cose di cui avrai più bisogno.
Pensa ai dettagli, ad esempio se la città ha una buona percorribilità a piedi oppure qual è il prezzo medio di vendita di una casa in un quartiere desiderabile.
Se hai tempo e fondi, viaggiare in alcune potenziali città della tua lista è un’ottima idea perché ti consentirà di vedere di persona che aspetto ha e come si vive in quella comunità.
Sia che tu faccia una spedizione di scouting in una città come Chiang Mai, Tenerife o Anversa, in una grande località come Bangkok, o in una storica città come Berna, farai sicuramente un viaggio fantastico anche se nessuna sembrerà adatta per il trasferimento.
2) AFFITTARE O ACQUISTARE?
Una volta scelta la città perfetta in cui trasferirti, è tempo di prendere alcune decisioni.
Affittare o acquistare? È questo il problema! Vuoi vivere la tua vita in un appartamento avendo delle responsabilità o in una casa in affitto che ti consenta un po’ più di libertà ma che richieda la manutenzione dell’erba del prato?
Di che tipo di comunità vuoi far parte?
Ci sono diverse aree aperte solo agli anziani, che rendono più facile socializzare e sostenersi a vicenda, e mentre alcune sono dotate di opzioni di assistenza sanitaria o di emergenza, molte altre sono semplicemente delle comunità tranquille costruite appositamente per i pensionati.
Vuoi qualcosa di più privato?
Inizia a pensare alle opzioni di acquisto della tua casa e a ciò di cui avrai bisogno per prepararti al difficile processo di prestito.
3) TROVA LE PERSONE CHE TI AIUTERANNO
Appena sarai pronto per iniziare il processo di trasloco effettivo, dovrai trovare un’azienda che comprenda bene le tue esigenze e soprattutto il tuo budget.
Oggigiorno è facile trovare dei bravi traslocatori online, ma assicurati sempre di leggere le recensioni degli altri clienti prima di chiedere un preventivo. Le serie aziende di trasloco infatti non ti faranno mai un preventivo per telefono ma vorranno venire a casa tua per valutare in anticipo le cose che bisogna fare.
Questa per te è una grande opportunità perché cosi riuscirai a fare il punto su tutto e potrai riordinare le stanze e i pacchi prima di fare definitivamente le valigie.
3) CONSIDERA LA POSSIBILITÀ DI COSTRUIRE QUALCOSA DI TUO
Ricominciare da capo in una nuova città può essere scoraggiante, soprattutto se non conosci nessuno. Una volta che ti sarai trasferito, però, potresti considerare di avviare un’attività in proprio.
Questo è un ottimo modo per un pensionato di raccogliere un gruzzoletto e ti aiuterà a creare delle connessioni nella tua nuova comunità mentre conosci una nuova città.
Oggigiorno esistono innumerevoli opzioni per le aziende guidate da persone anziane. Basterà solo informarsi presso la propria ambasciata o il proprio consolato. Spiega loro qual è la tua idea e chiedi esattamente quello che ti serve.
Trasferirsi in una nuova città è un grosso lavoro, quindi pianificare bene è fondamentale. Inizia scegliendo la community giusta, attieniti al tuo budget e trova un supporto dai nuovi amici mentre inizi a creare delle connessioni.
Per qualsiasi richiesta, non esitare a contattarci. Ti daremo le giuste risposte.
In bocca al lupo
Francesco
>RICHIEDI UNA CONSULENZA SPECIFICA <
>RICHIEDI UNA CONSULENZA SPECIFICA <
CONSIGLI DI VIAGGIO
Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.
Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.
A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.
Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre dell’AXA Assicurazioni. Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.
- I migliori siti web per prenotare il tuo volo: la guida pratica
- I migliori siti web per prenotare il tuo hotel: la guida pratica
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- 5 suggerimenti per chi vuole trasferirsi all’estero da pensionato
- Come trasferirsi in una nuova città se sei un pensionato
- Pensionati Italiani all’estero: 11 Paesi in cui andare a vivere
- Pensionati in Portogallo: la guida pratica
- Pensionati Italiani in Bulgaria: la guida definitiva
- Pensionati Italiani alle Isole Canarie: la guida definitiva
- Truffe di viaggio Over60: come riconoscerle ed evitarle
- Perché da pensionato ho scelto la Thailandia
Se vuoi saperne di più, scarica la nostra guida dedicata ai Pensionati che vogliono trasferirsi all’estero.
In questo manuale troverai:
- Istruzioni su come ottenere la tua pensione detassata all’estero
- Indicazioni su tassazione, sanità e burocrazia
- Approfondimenti su i passi da seguire per un trasferimento consapevole
Vuoi sapere come acquistarla?
Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni…
E tu? Ti sei già trasferito all’estero o ci stai pensando?
Scrivilo nei commenti, non esiterò a risponderti…
Francesco
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco