COME TRASFERIRE SOLDI IN THAILANDIA (E DALLA THAILANDIA)

come-trasferire-denaro-soldi-in-thailandia




Trasferire del denaro in Thailandia è sempre stato un punto dolente, ma prima o poi dobbiamo farlo tutti. Ogni anno infatti milioni e milioni di dollari vengono inviati alla terra dei sorrisi dai principali Paesi del mondo.

Tra questi ci sono ovviamente gli Stati Uniti ma anche altri Paesi più piccoli come la Germania, il Regno Unito, la Svezia e l’Italia. Quest’enorme quantità di flusso di cassa può essere sicuramente attribuita ai numerosi espatriati che finanziano i loro conti bancari thailandesi.

Quando si tratta di inviare del denaro, però, sappiamo tutti che le banche sono una gran fregatura, ma nascondere tutti i soldi sotto un materasso non è esattamente una cosa sicura da fare, soprattutto in paesi come la Thailandia.

A me, ovviamente, tutto questo fa schifo! Ogni volta che dobbiamo trasferire del denaro veniamo schiaffeggiati da commissioni elevate e da tassi di cambio incredibilmente sleali.

Ok, siamo all’estero ed è giusto pagare una piccola commissione, ma questo non significa che la banca debba trarre un enorme profitto dai nostri movimenti.

Fortunatamente però esiste una soluzione ed è quella che leggerai in questo articolo. Prima però diamo un’occhiata ai motivi per cui il modo in cui invii del denaro in Thailandia fa male alle tasche ma anche allo spirito…

1) LE COMMISSIONI PER IL BONIFICO BANCARIO

La commissione di trasferimento tramite lo SWIFT può variare dai 15 ai 20 Euro. Se effettui trasferimenti regolari, diciamo due volte al mese, ti avvicinerai a circa 300€ all’anno.

Una follia! Del resto sono tutti soldi nostri!

2) LA TASSA DI RICEZIONE

Dopo aver pagato la commissione per il trasferimento, dovrai pagare anche la tassa per la ricezione. La maggior parte delle banche thailandesi come, ad esempio, la Bangkok Bank, addebita un massimo di 500 Bath per ricevere denaro, quindi sono altri 13/15 €.

E attenzione perché dopo queste due tasse devi pagare anche la…

3) COMMISSIONE DI CONVERSIONE VALUTA

La maggior parte delle persone pensa che il tasso di conversione sia quello medio di mercato. Questo è quello che ci dicono sui principali siti web come XE.

Ma poi ti metti seduto a pensare e capisci che sei stato fregato alla grande. La maggior parte delle banche infatti prende il tasso medio di mercato e applica un margine in più, senza ovviamente dirtelo.

Quindi non hai la benché minima idea di quanto ti stanno facendo pagare.

4) TEMPO DEL TRASFERIMENTO

Quindi ricapitoliamo. Nel momento in cui invierò del denaro in Thailandia, come prima cosa dovrò pagare la commissione per il bonifico bancario, poi la tassa di ricezione e infine quella legata alla conversione della valuta.

Credi che lo schifo sia finito? ma certo che no!

Dopo tutte queste spese potrò avere i miei soldi dopo addirittura 7 giorni. Sono questi purtroppo i tempi per il  trasferimento.

– Ok Francesco, inviare denaro in Thailandia è costoso, ma quale altra opzione hai a parte la banca? Western Union è troppo costoso mentre Paypal sottrae il 3,5% su ogni trasferimento e addebita fino al 4% di commissioni per la conversione valuta –

Certo che ce l’ho. La soluzione si chiama Transferwise o Wise.

Lascia che mi spieghi.

Wise è un’azienda multinazionale britannica che opera nel settore dei servizi di trasferimento di denaro. E sai qual è la sua forza? Wise riesce ad abbattere tutti gli svantaggi che ho elencato u attimo fa.

In sintesi:

  1. Wise è più conveniente di qualunque altro sistema di trasferimento del denaro
  2. Ha una commissione solo dello 0,05%, praticamente 5 euro ogni 1000 euro di trasferimento
  3. È semplice ed intuitivo da utilizzare
  4. Il cambio valuta: è trasparente e reale, in linea con quello aggiornato che trovi su Google
  5. È online, quindi puoi operare direttamente dal luogo che ti è più comodo
  6. Puoi fare trasferimenti in qualunque e da qualunque paese

UNA NOTA IMPORTANTE: Wise ragiona come ragioni tu!

E sai perché? Te lo spiego: Wise ragiona come te perché nasce dall’esperienza personale e diretta dei suoi fondatori, che lo hanno creato perché avevano le tue stesse esigenze, ed è per questo che Wise soddisfa anche le tue.

È un po’ come se tu decidessi di andare a mangiare in un ristorante, il cui chef ha i tuoi stessi gusti ed esigenze! Qual era il problema che avevano Taavet Hinrikus e Kristo Käärmann, i due fondatori di Wise (creatori anche di Paypal e Skype)?

Il primo viveva a Londra, dove veniva pagato in euro; il secondo invece veniva pagato in sterline, ma aveva un mutuo che doveva pagare in euro in Belgio, e ogni volta entrambi perdevano soldi in commissioni per i trasferimenti e a causa dei cambi valuta sfavorevoli.

Quindi si misero d’accordo, così ogni mese Kristo versava sterline sul conto inglese di Taavet e Taveet versava euro sul conto belga di KristoCosa ottennero con questa semplice ma efficace soluzione?

Ottennero esattamente quello che oggi Wise offre anche a te: la valuta che serviva loro e nessuna spesa in commissioni bancarie.

Loro erano solo in due. Ma se fossero stati in tanti, molti, ciascuno con un conto corrente in un diverso Paese?

È quello che hanno creato e chiamato Wise! Vuoi sapere come opera Wise? A questo link ti spiego davvero tutto… Sia come funziona che come utilizzarlo.

Se invece non ti interessa ma ti fidi del sottoscritto, clicca qui sotto e invia il tuo denaro in Thailandia.

Bene, credo di aver detto tutto. Se hai qualche domanda da porci non esitare a contattarci.

Io ti auguro un buon trasferimento di denaro.
Francesco

Clicca qui


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.