COME TRASFERIRE SOLDI
ALL'ESTERO E DALL'ESTERO

Ti è mai capitato di dover trasferire soldi dall’Italia all’estero o dall’estero all’Italia? Sei la risposta è si, ti chiedo: come hai fatto?, e quanto ti è costat? Immagino possibili risposte, perché in effetti ci sono più modi per fare un trasferimento di denaro da un Paese all’altro, ma non sono tutti uguali, e quindi è importante comprendere le differenze, scegliere la soluzione ottimale e garantirti la sicurezza di aver optato per il sistema più adatto a te.

E se ti è capitato, almeno solo una volta, di avere necessità di fare un trasferimento di denaro dall’Italia all’estero o viceversa, probabilmente ti ritroverai in quello che sto per raccontarti.

“Vivevo in Scozia, e avevo aperto un conto corrente presso una banca locale. Non avevo chiuso il mio conto corrente italiano, anche se ci avevo lasciato pochi spiccioli. Ma ogni mese, sul mio conto italiano mi veniva addebitata una rata, e ogni mese prestavo attenzione a che ci fosse sufficiente liquidità. Per evitare ogni genere di problemi, che quando ti trovi all’estero sembrano sempre più giganti e di difficile risoluzione, ogni mese trasferivo dal mio conto scozzese al mio conto italiano la somma che mi garantiva tranquillità. Purtroppo non potevo fare il trasferimento da una qualsiasi filiale della banca, ma dovevo recarmi presso la sede della banca dove avevo aperto il conto in Scozia. Quindi ogni volta perdevo una intera mattinata per arrivare in centro città, dove aveva sede la banca, facevo la fila allo sportello e finalmente riuscivo a saldare quell’incombenza. La prima volta che feci il trasferimento rimasi sorpresa per il costo che questo comportava, perché quell’operazione era considerata un trasferimento internazionale, e anche se dovevo versare una cifra modesta, questo non abbassava il costo dell’operazione. All’inizio me la presi molto, ritenevo assurdo quel costo così alto, ma non vedevo alternative, tanto che mi ci rassegnai. Oggi, facendo due conti, mi rendo conto che i soldi che ho speso per fare quei trasferimenti ammontano circa ad una delle rate che ho pagato. Insomma, è come se avessi pagato una rata in più! E questo proprio non mi è andato giù. Quindi mi sono detta: “ma possibile che non ci siano altri modi per trasferire denaro tra due paesi? E ho scoperto che ci sono, anzi, in particolare ho trovato il modo più adatto a me.”

Quindi, se hai necessità di dover fare un trasferimento di denaro dall’Italia all’estero o da un paese estero ad altro paese estero, o da un paese estero all’Italia, questa piccola guida è dedicata proprio a te!

Ma attenzione, perché parliamo di soldi, e dunque è importante razionalizzare. 😉

Per cui, in questo post cercheremo insieme di capire:

  • A chi affidiamo il trasferimento del nostro denaro
  • Quali sono i modi possibili per trasferire denaro da un paese ad un altro paese
  • Qual è il sistema di trasferimento più adatto alle tue esigenze

Quindi, prendi nota perché ci saranno cose da tenere a mente.

Pronto?

Bene, iniziamo a capirne di più, in modo da risolvere quello che ORA può sembrare un problema…

COME TRASFERIRE SOLDI DALL’ITALIA VERSO UN PAESE ESTERO O DA UN PAESE ESTERO ALL’ITALIA, O DA UN PAESE ESTERO AD ALTRO PAESE ESTERO?

come inviare soldi e denaro dall'estero e dall'estero

È una delle domande che arrivano più frequentemente alla nostra casella mail.

È una domanda che ci pongono utenti che vivono in diversi paesi del mondo, dagli Emirati Arabi al Giappone, dagli UK alla Svizzera, dall’Italia agli Stati Uniti. Questo vuol dire che non c’è un Paese nel mondo in cui questa domanda non ha ragione di essere posta, ed è anche una delle questioni che riguarda un po’ tutti, al di la del Paese in cui ci si è trasferiti e si vive.

Tieni dunque conto che quanto segue non è riferito ad un Paese in particolare, per cui ovunque ti trovi e da qualunque posto tu debba fare un trasferimento di denaro, troverai informazioni per te.

Ti faccio prima una domanda: quali sono le tue esigenze? Mi spiego: quale cifra devi trasferire? Devi fare solo un trasferimento o più di uno? A chi lo devi fare e perché? Da quale Paese a quale Paese di destinazione?

Sono tutte cosa che vanno valutate.

Ed inoltre, la mia domanda si riferiva anche a: cosa pretendi quando commissioni il tuo trasferimento? Immagino che la prima risposta sia AFFIDABILITÀ!!! E allora ti prego di leggere il post fino in fondo, tenendo a mente le cose più importanti per te, che sono le risposte alle domande che hai appena letto.

Ecco dunque le istruzioni per l’uso di MADRE IN ITALY!!! Quali sono i modi per inviare/trasferire denaro?

Per completezza di informazioni ne valuteremo vari, dai più tradizionali, a quelli standard, a quelli di ultima generazione, ma per tutti vale una regola: sono canali formali, quindi modi sicuri di trasferimento del denaro!

1) IPOTESI N°1: LE POSTE

Se devi fare un trasferimento di denaro dall’Italia verso un paese estero, puoi farlo anche tramite le Poste. Non è necessario avere un conto corrente postale o bancario. Per inviare denaro tramite le Poste italiane ci sono più modi.

Eccoli:

  • MoneyGram. Le Poste hanno fatto un accordo commerciale con MoneyGram, ma se utilizzi questo metodo, di fatto il trasferimento è ad opera di Money Transfer Operator. Il servizio MoneyGram permette il trasferimento di denaro all’estero, in 201 Paesi
  • Le Poste hanno anche un loro sistema di invio del denaro con i servizi postali, che è del tutto simile a quello delle banche. È cioè possibile inviare denaro dalle Poste italiane alle Poste di altri Paesi nel mondo, e lo si può fare tramite Vaglia internazionale (ma i tempi sono di 7/10 giorni) oppure Eurogiro (i tempi sono di 3/4 giorni, ma solo da o verso i Paesi aderenti al circuito)

Una buona notizia è che oggi è possibile trasferire denaro tramite le Poste anche con il servizio online!

Vantaggi:

  • Puoi compilare il modulo di richiesta direttamente dal tuo computer!

Ma il servizio con Poste purtroppo ha dei limiti, che sono questi:

  • L’importo massimo trasferibile e pagabile è di 999,99 euro, anche se puoi effettuare più transazioni, ma ne pagherai ovviamente ciascuna
  • In caso di pagamento in valuta diversa da Euro e con MoneyGram, alle transazioni è applicato un tasso di cambio giornaliero stabilito da MoneyGram o dai suoi agenti
  • Costi: tra i 15 e i 50 euro ad operazione

Domanda: c’è un modo più conveniente e snello di trasferire denaro?

Risposta: SI, e lo vedremo a breve…

2) IPOTESI N°2: LA BANCA

È stato fino ad un po’ di tempo fa il sistema più diffuso per fare trasferimenti di denaro internazionali, soprattutto perché offre l’opportunità di operare anche attraverso conto online. Le banche trasferiscono il denaro attraverso un sistema internazionale che collega in modo diretto o indiretto tutte le banche del mondo.

Ci sono due modi in cui le banche operano:

  1. Una banca può inviare del denaro direttamente ad una qualsiasi delle banche collegate. E come lo fa? Opera attraverso un conto corrente aperto fra le due banche
  2. Se invece tra la banca che invia e quella che riceve denaro non c’è un accordo in tal senso, allora operano indirettamente, ossia attraverso un’altra banca che fa da collegamento

Come funziona?

Proviamo a ragionare un po’ per assurdo e facciamo un esempio pratico.

Hai un contro corrente presso una banca italiana, con sede appunto sul territorio italiano, e devi trasferire denaro verso un’altra banca, al confine con l’Italia, ma sul territorio svizzero. Immaginiamo che le due banche, essendo entrambe prossime al confine tra Italia e Svizzera, distino solo pochi chilometri.

Quel trasferimento di denaro è considerato come un trasferimento internazionale? La risposta è SI, e comporta dei costi, e questo perché le banche non ragionano come ragioni tu! Domanda: esiste un modo per trasferire denaro che ragiona come ragioni tu?

Risposta: SI, e lo vedremo a breve!

Svantaggi: I costi! Sia in commissioni bancarie sia perché le banche utilizzano un cambio della valuta non favorevole al consumatore.

inviare-denaro-allestero-moneygram

3) IPOTESI N°3: GLI OPERATORI DI MONEY TRANSFER

Money Transfer sono operatori specializzati in trasferimento di denaro.

È sempre importante verificare che l’operatore a cui ti rivolgi è autorizzato a tali procedure oppure no. I principali Money Transfer hanno una rete di sedi diffusa in quasi tutto il mondo, e i tempi di invio del denaro sono rapidi. Per fare l’operazione ti viene richiesto un documento d’identità e i contanti.

Come funziona?

Quando attivi un’operazione di trasferimento di denaro, il Money Transfer ti dà un codice che dovrai comunicare a chi deve ricevere il denaro. Lo stesso codice viene comunicato all’agente Money Transfer che riceve il denaro nel Paese di destinazione.

Svantaggi:

  • Il grosso limite è che bisogna recarsi fisicamente presso la sede del Money transfer
  • Bisogna versare soldi contanti
  • I costi, soldi persi in commissioni e cambio valuta

Domanda: esiste un modo dai costi più bassi, che non richiede contanti e che posso utilizzare da casa?

Risposta: Si, eccolo!

4) IPOTESI N°4: TRANSFERWISE

Transferwise non è certo una nostra scoperta esclusiva, ma è il modo in cui oggi molti preferiscono trasferire denaro, da ovunque a ovunque.

Qual è la forza di Transferwise?

Abbatte tutti gli svantaggi elencati fin qui, tanto che ne hanno parlato testate giornalistiche internazionali. Apple nomina Transferwise la App più innovativa del 2015.

Gli dedica un articolo il New York Times del 25 Gennaio2015. Ne parlano anche BBC News, il 6 Ottobre 2015, e il Forbes il 26 Maggio 2016.

Qui trovi alcuni articoli:

In sintesi:

  1. È più conveniente di qualunque altro sistema di trasferimento del denaro
  2. Ha una commissione solo dello 0,05%, praticamente 5 euro ogni 1000 euro di trasferimento
  3. È semplice ed intuitivo da utilizzare
  4. Il cambio valuta: è trasparente e reale, in linea con quello aggiornato che trovi su Google
  5. È online, quindi puoi operare direttamente dal luogo che ti è più comodo
  6. Puoi fare trasferimenti in qualunque e da qualunque paese

UNA NOTA IMPORTANTE: Transferwise ragiona come ragioni tu!

E sai perché? Te lo spiego:

Transferwise ragiona come te perché nasce dall’esperienza personale e diretta dei suoi fondatori, che lo hanno creato perché avevano le tue stesse esigenze, ed è per questo che Transferwise soddisfa anche le tue.

È un po’ come se tu decidessi di andare a mangiare in un ristorante, il cui chef ha i tuoi stessi gusti ed esigenze! Qual’era il problema che avevano Taavet Hinrikus e Kristo Käärmann, i due fondatori di TransferWise (creatori anche di Paypal e Skype)?

Il primo viveva a Londra, dove veniva pagato in euro; il secondo invece veniva pagato in sterline, ma aveva un mutuo che doveva pagare in euro in Belgio, e ogni volta entrambi perdevano soldi in commissioni per i trasferimenti e a causa dei cambi valuta sfavorevoli.

Quindi si misero d’accordo, così ogni mese Kristo versava sterline sul conto inglese di Taavet e Taveet versava euro sul conto belga di Kristo. Cosa ottennero con questa semplice ma efficace soluzione?

Ottennero esattamente quello che oggi Transferwise offre anche a te: la valuta che serviva loro e nessuna spesa in commissioni bancarie.

Loro erano solo in due. Ma se fossero stati in tanti, molti, ciascuno con un conto corrente in un diverso Paese?

È quello che hanno creato e chiamato Transferwise! E come opera Transferwise?

Più o meno come hanno fatto i due fondatori. Transferwise ha un account in ogni posto in valuta locale, in cui i soldi vengono ricevuti e inviati. Ma prima di entrare nel dettaglio e spiegarti come utilizzare Transferwise per i tuoi trasferimenti di denaro però, è bene valutare che risponda alle tue esigenze.

Dunque valutiamole per punti:

Transferwise non è certo una nostra scoperta esclusiva, ma è il modo in cui oggi molti preferiscono trasferire denaro, da ovunque a ovunque.

Qual è la forza di Transferwise?

Abbatte tutti gli svantaggi elencati fin qui, tanto che ne hanno parlato testate giornalistiche internazionali. Apple nomina Transferwise la App più innovativa del 2015.

Gli dedica un articolo il New York Times del 25 Gennaio2015. Ne parlano anche BBC News, il 6 Ottobre 2015, e il Forbes il 26 Maggio 2016.

Qui trovi alcuni articoli:

In sintesi:

  1. È più conveniente di qualunque altro sistema di trasferimento del denaro
  2. Ha una commissione solo dello 0,05%, praticamente 5 euro ogni 1000 euro di trasferimento
  3. È semplice ed intuitivo da utilizzare
  4. Il cambio valuta: è trasparente e reale, in linea con quello aggiornato che trovi su Google
  5. È online, quindi puoi operare direttamente dal luogo che ti è più comodo
  6. Puoi fare trasferimenti in qualunque e da qualunque paese

UNA NOTA IMPORTANTE: Transferwise ragiona come ragioni tu!

E sai perché? Te lo spiego:

Transferwise ragiona come te perché nasce dall’esperienza personale e diretta dei suoi fondatori, che lo hanno creato perché avevano le tue stesse esigenze, ed è per questo che Transferwise soddisfa anche le tue.

È un po’ come se tu decidessi di andare a mangiare in un ristorante, il cui chef ha i tuoi stessi gusti ed esigenze! Qual’era il problema che avevano Taavet Hinrikus e Kristo Käärmann, i due fondatori di TransferWise (creatori anche di Paypal e Skype)?

Il primo viveva a Londra, dove veniva pagato in euro; il secondo invece veniva pagato in sterline, ma aveva un mutuo che doveva pagare in euro in Belgio, e ogni volta entrambi perdevano soldi in commissioni per i trasferimenti e a causa dei cambi valuta sfavorevoli.

Quindi si misero d’accordo, così ogni mese Kristo versava sterline sul conto inglese di Taavet e Taveet versava euro sul conto belga di Kristo. Cosa ottennero con questa semplice ma efficace soluzione?

Ottennero esattamente quello che oggi Transferwise offre anche a te: la valuta che serviva loro e nessuna spesa in commissioni bancarie.

Loro erano solo in due. Ma se fossero stati in tanti, molti, ciascuno con un conto corrente in un diverso Paese?

È quello che hanno creato e chiamato Transferwise! E come opera Transferwise?

Più o meno come hanno fatto i due fondatori. Transferwise ha un account in ogni posto in valuta locale, in cui i soldi vengono ricevuti e inviati. Ma prima di entrare nel dettaglio e spiegarti come utilizzare Transferwise per i tuoi trasferimenti di denaro però, è bene valutare che risponda alle tue esigenze.

Dunque valutiamole per punti:

PUNTO 1. HAI ESIGENZA DI RISPARMIARE SUI COSTI DELL’OPERAZIONE DI TRASFERIMENTO DI DENARO

In questo caso è importante ribadire che i soli costi e le commissioni che pagherai con Transferwise sono dello 0,5% del totale del denaro spedito.

UNA SPECIFICA: Questo dato è relativo alle principali valute come GBP verso EUR e viceversa, ma può variare a seconda delle valute coinvolte. Ad esempio da EUR a INR la commissione è dello 0,7%, comunque la più conveniente.

Questo è possibile perché ti basta inviare denaro dal tuo conto corrente (di qualunque nazione) al conto di Transferwise (nella stessa nazione di invio). La somma da te trasferita sarà poi inviata al destinatario dal conto Transferwise (nella stessa nazione di destinazione).

Quindi più che parlare di “trasferimento internazionale” immagina come se tu avessi un referente nel Paese di destinazione che opera per te in moneta locale! ATTENZIONE: Per ogni trasferimento ti verrà segnalato quanto risparmiato in commissioni bancarie e tassi di cambio.

NOTA: ogni utente TransferWise, se invitato da un amico che già utilizza il servizio può ricevere uno sconto sul suo primo trasferimento.

PUNTO 2: HAI ESIGENZA DI OTTENERE UN CAMBIO VALUTA FAVOREVOLE E TRASPARENTE

È un punto fondamentale!

Quindi sappi che con Transferwise viene applicato il tasso di cambio ufficiale del giorno, lo stesso che tu puoi verificare su Google.

PUNTO 3: HAI ESIGENZA DI FARE UN PAGAMENTO

Ossia: puoi utilizzare Transferwise anche per fare pagamenti? Ad esempio, devi inviare denaro ad una persona dalla quale vuoi acquistare un bene o un servizio? Puoi pagare questa persona tramite Transferwise?

Si, TransferWise può essere utilizzato per effettuare pagamenti. È possibile inoltre registrare il proprio business in aggiunta al proprio profilo personale e procedere anche con trasferimenti aziendali.

PUNTO 4: HAI ESIGENZA DI RICEVERE PAGAMENTI

Puoi certamente ricevere pagamenti tramite TransferWise.

Dovrai semplicemente creare un tuo profilo personale sul sito e aggiungervi un profilo business relativo alla tua attività. Potrai in questo modo sia richiedere il pagamento ai tuoi clienti tramite il servizio “Request Money” oppure potranno loro stessi effettuare il trasferimento a tuo favore.

PUNTO 5: HAI ESIGENZA DI TRASFERIRE DENARO DAL TUO CONTO ESTERO AL TUO CONTO ITALIANO

Facciamo un esempio pratico: hai vissuto per un periodo in un paese estero, e hai la necessità di chiudere il conto estero o comunque di trasferire l’intero importo sul tuo conto bancario Italiano.

Ti basterà creare un tuo profilo su TransferWise e operare un pagamento a tuo favore.

PUNTO 6: HAI NECESSITÀ DI TRACCIARE IL TRASFERIMENTO ESEGUITO

Sulla pagina di ogni trasferimento è possibile scaricarne la ricevuta e se ti è necessario puoi anche avere uno storico pagamenti.

trasferimento-denaro-dallestero-normativa

PUNTO 7: HAI ESIGENZA DI UN SISTEMA DI TRASFERIMENTO DENARO RAPIDO E SEMPLICE

Con Transferwise puoi operare da qualunque luogo, a condizione che tu abbia un computer e una connessione internet. È semplice come se tu dovessi fare un acquisto online.

Operi tu stesso il trasferimento in poche semplici mosse, quindi ti spiego come funziona!

Ecco i passi da fare:

  • Vai sul sito di Transferwise. Puoi farlo cliccando QUI
  • Registrati al sito
  • Avvia il trasferimento e inserisci l’importo che vuoi inviare, indicando la valuta in cui invii il denaro e la valuta in cui viene ricevuto

IMPORTANTE: Se il tasso di cambio è inferiore, ti viene restituita la differenza direttamente sul tuo conto bancario.

Bene, ora continuiamo con l’operazione:

  • Inserisci i tuoi dati personali, quelli che ti vengono richiesti nella form, e poi clicca su “continua”
  • Inserisci poi le coordinate bancarie del destinatario

IMPORTANTE: tra questi dati è necessario indicare IBAN e BIC.

Necessari solo per alcune valute. Per altre valute come ad esempio INR saranno richiesti altri dati bancari.

Puoi inserirli tu stesso oppure selezionare l’opzione per cui il destinatario riceve una mail da Transferwise in cui gli si chiede di inserire i propri dati.

  • Il BIC (Bank Identifier Code) o SWIFT è il codice della tua banca
  • L’IBAN è il Codice Internazionale del Conto Bancario. Quindi è la sequenza che indica tutti gli estremi del tuo conto
  • Se invece fai il trasferimento negli Stati Uniti, dovrai indicare il ROUTING NUMBER

Vedrai che dopo il primo trasferimento sarai diventato un esperto e non avrai più bisogno di nessuno che operi per te!

Quindi, torniamo alla nostra operazione!

  • Una volta impostato il trasferimento, potrai scegliere tra due opzioni di pagamento: bonifico bancario o carta di debito/credito
  • Se hai scelto bonifico bancario, dovrai inserire il codice che ti viene fornito
  • Se hai scelto carta di debito devi inserire i dati della carta
  • Infine, ad operazione terminata, sia tu che il destinatario riceverete una mail di conferma

NOTA: Transferwise accetta anche carte di credito ma non le consiglia in quanto i processori Mastercard e Visa applicano delle commissioni aggiuntive per l’elaborazione della transazione.

Questo non accade invece con le carte di debito.

L’importo massimo che puoi trasferire con la tua carta di debito è di 2.500 €, mentre per importi superiori puoi fare più operazioni o inviare tutti i soldi in un’unica soluzione scegliendo l’opzione bonifico bancario Transferwise.

In alternativa vengono accettate anche più rate per un unico pagamento se vi sono dei limiti sugli importi che una persona può trasferire giornalmente tramite banca.

Ne chiedono solo previa comunicazione.

Ed ora certamente, quando si parla di trasferire denaro, anche tu puoi dire di sapere come si fa!

HAI NECESSITÀ DI FARE UN TRASFERIMENTO DI DENARO?

Bene, credo di aver detto tutto. Se hai qualche domanda da porci non esitare a contattarci.

Io ti auguro un buon trasferimento.
Francesco

Banner chiusura articolo

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.