COME SPEDIRE UN PACCO ALL’ESTERO CON IL CORRIERE

Spediamo




Ti è mai capitato di ricevere un pacco proveniente dall’Italia mentre ti eri trasferito ormai da mesi dall’altra parte del mondo?

Credi si tratti solo di una spedizione?

A Fabiana è successo, ed ecco come lo racconta:

“Aspettavo quella spedizione con la stessa emozione con cui si aspetta di scartare i regali la notte di Natale. Avevo raccomandato a mia madre di mettere in quel pacco diverse cose che mi ricordavano casa, la mia casa. Forse perché ero fuori da molto tempo e la nostalgia era un onda che cresceva poco alla volta, ma avevo davvero voglia di casa…e quando ho visto arrivare il furgone del corriere mi sono sentita una bambina…il mio pacco finalmente era arrivato e sulla mia faccia è sbocciato un sorriso che perfino il signore con la divisa del corriere è stato felice per me! In fondo per sentirsi a casa basta poco…”

E ti è mai capitato di inviare una spedizione a qualcuno che sta all’estero e non vedi da tempo?

Senti come lo ha vissuto Laura:

“…mio figlio Luca studia in UK ormai da quattro anni e ci vediamo sempre meno spesso. Io sono bloccata dagli impegni di lavoro, lui dagli studi, ma nonostante questa distanza non gli avrei mai sconsigliato di seguire i suoi sogni e le sue ambizioni…e quando i figli crescono temi quasi che non abbiano più bisogno di te. È giusto, ma sapere che ogni tanto posso fare qualcosa per lui mi fa sentire ancora importante. Volevo fargli una sorpresa per il suo compleanno. Ho contattato moltissimi spedizionieri, cercavo qualcuno che mi garantisse che il mio regalo sarebbe arrivato proprio quel giorno, a sorpresa. Poi ho trovato il servizio più adatto a me. Monitoravo il percorso della spedizione e nel frattempo contattavo Luca per accertarmi che fosse a casa quando arrivava il regalo…è stata un’emozione incredibile e vi assicuro che in quel pacco, oltre al regalo, c’era tutto il mio amore…”

Ora che hai partecipato alle emozioni di Fabiana e Laura, puoi pensare che una spedizione sia solo una spedizione?

No, te lo assicuro.

Affidi al corriere una tua emozione, una tua aspettativa e la tua fiducia.

Che si tratti di una spedizione per lavoro, per amore, per amicizia, per un familiare, c’è sempre qualcosa a cui tieni. Anche il contenuto più economico di una spedizione ha un valore immenso, soprattutto quando spedisci all’estero!

È per questo che abbiamo bisogno di tre qualità fondamentali:

  • Affidabilità
  • Tracciabilità
  • Tempismo

Quindi, andiamo per gradi e vediamo, con questo post, come fare per spedire con corriere all’estero in tutta sicurezza.

Pronto? Ecco le nostre istruzioni per l’uso!

Leggi anche:

COME SPEDIRE UN PACCO
ALL’ESTERO CON IL CORRIERE

spedizione-pacchi

Anzitutto devi sapere che la spedizione con corriere espresso è la soluzione maggiormente adottata da chiunque abbia bisogno di far recapitare un oggetto in una destinazione all’estero.

Questo perché oggi i corrieri espressi garantiscono spedizioni celeri e sicure, avvalendosi di mezzi e tecnologie che riducono al minimo errori e danni agli oggetti spediti.

Ma come fare?

Ci sono almeno tre modi di effettuare una spedizione con corriere espresso all’estero, ed ora li vedremo, ma scopriamo anche come funziona una spedizione…

Ti sei mai chiesto quale viaggio fa il tuo pacco per arrivare a destinazione?

Scopriamolo insieme!

1) LA SPEDIZIONE CON CORRIERE: COSA ACCADE AD UN PACCO

Spedire un pacco tramite un corriere espresso significa rivolgersi direttamente alle aziende specializzate nel trasporto di oggetti, buste e pallet.

Un tempo era l’unica soluzione possibile, e anche oggi ci sono persone che preferiscono rivolgersi al corriere espresso di fiducia recandosi direttamente presso la filiale di zona.

In questo caso, colui che ha la necessità di spedire un pacco deve seguire in prima persona l’intero iter di spedizione.

In particolare, quando si tratta di aziende o liberi professionisti che si rivolgono ai corrieri espressi, molto spesso hanno precedentemente sottoscritto un abbonamento, che gli permette di ottenere alcuni vantaggi economici legati alle spedizioni.

C’è poi un altro modo per avvalersi dei corrieri espressi: è quello di affidarsi ad una delle tante poste private nate negli ultimi anni.

In questo caso saranno loro a suggerire il corriere più appropriato, provvedendo anche all’imballaggio, se richiesto. In genere però i costi di spedizione presso queste poste private sono più onerosi.

Eppure, oltre alla filiale di zona dell’agenzia di spedizioni o alle poste private, c’è una terza possibilità.

Eccola!




2) SPEDIRE UN PACCO TRAMITE I SERVIZI ONLINE

La terza possibilità a disposizione di qualsiasi persona è rappresentata dai servizi di spedizione presenti in rete.

È molto semplice e a portata di click.

A differenza dei corrieri espresso, anch’essi comunque con una presenza online che garantisce l’intera gestione della spedizione in rete, nel caso di una spedizione tramite servizio online, il mittente, ossia tu ad esempio, puoi pianificare la spedizione senza dover scegliere nello specifico quale corriere utilizzare.

Infatti a te interessa la qualità del servizio, giusto?

In questo caso, sarà l’esperienza e la competenza di chi sta dietro al servizio online a determinare la scelta del corriere espresso più conveniente e veloce.

In altre parole, il valore aggiunto di un servizio online è proprio quello di avere a disposizione un range di corrieri espressi tra cui individuare il più adatto a te!

E allora, come fare?

La procedura per spedire un pacco è davvero semplice e si riduce in pochi click necessari per inviare i dati del mittente, quelli del destinatario e le caratteristiche dell’oggetto da spedire.

Il pagamento del servizio avviene tramite Paypal o carta di credito ed è assolutamente sicuro e garantito da sistemi di sicurezza telematica.

Inoltre, qualunque sia il tipo di spedizione, è possibile in qualsiasi momento controllare lo stato della spedizione stessa.

Così, inserendo un codice in genere composto da lettere e cifre, in pochi click saprai dov’è il pacco e quanto tempo manca alla consegna nelle mani del destinatario.

3) I VANTAGGI DI SPEDIRE UN PACCO ONLINE

spedire-paccoOra che abbiamo capito quali sono le differenze tra le spedizioni dirette con corriere espresso e quelle con i servizi online, vediamo nel concreto quali sono i vantaggi offerti da uno di questi servizi online.

Prendiamo ad esempio SpedireAdesso.com.

Una nota importante è che rispetto ad altri competitor questa azienda ha classificato le spedizioni dei pacchi standard con delle fasce di peso molto più ampie, questo per non costringere il cliente a pesare in modo preciso il proprio pacco.

Oltre a delle tariffe molto vantaggiose per i pacchi standard con pesi e dimensioni ridotte (consultabili e fruibili con un sistema di calcolo automatico), anche per spedizioni di oggetti e involucri particolari, e di grandi dimensioni, le tariffe sono molto convenienti e vengono comunicate tramite preventivo a chi ne fa richiesta.

La facilità di ordinare la spedizione con corriere grazie al sito internet molto user-friendly e responsive, consente di ottimizzare tempi e costi.

Inoltre, l’utilità di questo servizio sta nel fatto che non ti costringe a sottoscrivere eventuali contratti o abbonamenti, ma è utilizzabile al bisogno.

Insomma, se come Laura vuoi fare una sorpresa e tieni molto alla tua spedizione, o hai necessità di inviare un pacco o dei documenti per il tuo lavoro, oppure se hai bisogno di fare una spedizione all’estero e cerchi un modo sicuro e semplice per soddisfare la tua necessità, sappi che affidarsi a servizi online di spedizione con corriere come ad esempio SpedireAdesso.com ti permette di stare tranquillo e avere uno spedizioniere che tiene alla qualità e garantisce tariffe convenienti per tutti!

Buona spedizione 😉

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

2 commenti su “COME SPEDIRE UN PACCO ALL’ESTERO CON IL CORRIERE”

  1. Ciao, avrei una domanda per favore. Da poco mi sono fatta spedire un pacco dall’Italia in Germania con un corriere italiano. Mi hanno fatto pagare l’IVA sul costo della spedizione. Mi hanno detto che secondo le normative EU le spedizioni sono imponibili di IVA. È corretto secondo voi? Se la fattura è intestata a me che vivo all’estero non dovrebbe essere priva di iva italiana o adeguata al tasso d’iva del mio paese di residenza? Grazie in anticipo per la risposta se sapete rispondere. Xx Fran

    1. Ciao Francesca,

      I residenti all’estero e iscritti AIRE che acquistano beni in Italia non dovrebbero vedersi imposta l’IVA, ma questo avviene generalmente chiedendone il rimborso perché solo poche attività la scorporano al momento dell’acquisto.

      La normativa è ben espressa nel manuale del viaggiatore che trovi sul sito delle dogane.

      Un abbraccio
      Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.