COME MIGLIORARE IL TUO INGLESE IN 10 MOSSE

Come-migliorarel'Inglese-in-10-mosse




Se hai deciso di trasferirti all’estero ma hai paura di non riuscire a comunicare con gli anglosassoni, questo articolo ti svelerà come migliorare il tuo inglese in 10 facili mosse.

L’importante è che tu lo legga fino in fondo e che già da domani mattina, appena sveglio, possa mettere in pratica quello che ora ti insegnerò.

Quindi sospendi per un attimo quello che stai facendo e dedicati i minuti che seguono.

Tanto per cominciare prendiamo un abaco e facciamo qualche conto…

L’inglese è la lingua madre per 400 milioni di persone.

Un altro miliardo di cittadini nel mondo lo parlano come seconda lingua:

  • Rappresenta l’idioma più utilizzato in settori come finanza, economia, scienze, tecnologia e turismo
  • Il 60% dell’editoria mondiale è in lingua inglese
  • Il 50% dei siti Internet pubblicano contenuti e pagine in inglese

Insomma è inutile che ci giriamo attorno e nascondiamo la testa sotto la sabbia, imparare l’inglese non è solo consigliabile ma NECESSARIO!

In questo articolo scoprirai che migliorare una lingua come questa non è troppo difficile, ci sono milioni di tecniche utili a esercitarsi ogni giorno senza perdere tempo né denaro.

Alcune azioni quotidiane possono, in qualche modo, ottimizzare la memoria e le tue capacità di apprendimento, sia per l’inglese scritto che parlato. In altri casi saranno necessari dei piccoli investimenti ma ne vale la pena.

Bene, ti ho incuriosito?

Allora ecco le 10 mosse per migliorare il tuo inglese!


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

A SCUOLA DI LINGUE:

A SCUOLA D’INGLESE


COME MIGLIORARE
IL TUO INGLESE IN 10 MOSSE

Come-migliorare-l'Inglese1) USA IL TUO SMARTPHONE

Ti piacerebbe possedere un’applicazione con la quale giocare e al tempo stesso incrementare le tue conoscenze? Perfetto, perché lo smartphone sarà il compagno ideale per questa avventura.

Duolingo è una APP particolarmente simpatica e puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store. Ci sono diversi brevi esercizi che ti permettono di migliorare le traduzioni, l’ascolto e anche la pronuncia.

Lato positivo: ti permette di lavorare sull’inglese dovunque, sia che tu sia in treno, in autobus, in coda alle poste o in banca.

Lato negativo: per adesso non ne ho trovati! Se te ne vengono in mente lasciali scritti nei commenti.

Oltre a Duolingo, esistono decine e decine di ulteriori APP mobili che puoi utilizzare per migliorare il tuo Inglese.

Ecco le mie preferite:

  • Hello English: Questa APP copre tutti gli aspetti dell’apprendimento della lingua, inclusi il vocabolario, la traduzione, la grammatica, l’ortografia, le abilità orali e di lettura. Al primo avvio dell’APP dovrai selezionare la tua lingua madre. Sono supportate 22 lingue. Assicurati di scegliere quella corretta poiché, in questo modo, l’APP funzionerà meglio
  • Lingbe: Sia Duolingo che Hello English possono aiutarti ad imparare l’Inglese e a migliorarlo. Tuttavia, appena sarai pronto per esercitare le tue abilità orali, avrai bisogno di Lingbe. Questa è un’APP basata su una comunità in cui le persone si aiutano a vicenda per imparare la lingua. Sebbene esistano tantissime APP che ti collegano con un madrelingua, amo Lingbe per la semplicità della sua interfaccia e le sue regole estremamente semplici. Appena iscritto, dovrai selezionare la tua lingua madre e la lingua che vuoi imparare. Queste informazioni verranno utilizzate dallo staff per connetterti con altri utenti
  • Memrise: Quest’App offre una serie di corsi per numerose lingue straniere, incluso l’Inglese. Le lezioni, in realtà, sono realizzate da altri membri della comunità di Memrise, che trasformano quest’APP in una piattaforma di apprendimento organizzato
  • Busuu: Busuu è molto simile a Memrise in quanto i suoi corsi vengono creati dai madrelingua che fanno parte della comunità. Busuu funziona anche come piattaforma di social media in cui le persone di tutte le nazionalità possono chattare e condividere la propria esperienza
  • Awabe: Awabe è un’App completamente gratuita che ti aiuta ad imparare oltre 4000 frasi e vocabolari utilizzati dai madrelingua. L’applicazione funziona anche offline ed offre tantissime traduzioni, lezioni audio e video e decine di giochi utili per migliorare il tuo Inglese
  • Beelinguapp: Quest’applicazione utilizza gli audiolibri per aiutarti ad imparare l’Inglese. Dovrai solo selezionare la tua storia o il tuo romanzo nella lingua che vuoi imparare e leggere il testo nella tua lingua madre
  • Hellotalk: Hellotalk è molto simile a Lingbe in quanto ti connette con altri madrelingua che ti aiuteranno a migliorare le tue abilità linguistiche. Tuttavia, l’APP aggiunge alcune funzionalità extra davvero interessanti. Qui, infatti, potrai visualizzare manualmente i profili degli altri utenti per trovare qualcuno che ti interessa davvero. Inoltre, potrai inviare dei messaggi di testo e di audio e potrai persino effettuare delle videochiamate con altre persone

2) IMPARA LA PRONUNCIA IL PRIMA POSSIBILE!

Avere una buona pronuncia è una parte fondamentale nell’apprendimento di qualsiasi lingua, specialmente se stai imparando l’Inglese.

Il modo in cui il tuo discorso suona, può avere un grosso impatto sulle persone che ti stanno ascoltando.

Gli studenti con una buona pronuncia infatti, potranno essere capiti anche se stanno facendo degli errori in altre aree linguistiche mentre, gli studenti che hanno una cattiva pronuncia, non saranno compresi anche se la loro grammatica è perfetta.

Questi studenti, lentamente, smetteranno di parlare e sperimenteranno l’isolamento sociale.

Valutiamo le persone dal modo in cui parlano e quindi, gli studenti che hanno una pronuncia scadente, saranno giudicati come degli incompetenti o degli ignoranti.

Ad ogni modo, moltissimi studenti, trovano nella pronuncia uno degli aspetti più difficili da acquisire e necessitano di un aiuto particolare da parte degli insegnanti.

L’obiettivo di questo articolo è quello di presentarti i migliori libri che ti aiuteranno nell’apprendimento della pronuncia Inglese.

A) ENGLISH PHONOLOGY AND PRONUNCIATION TEACHING

Questo libro offre una chiara descrizione degli aspetti chiave della fonologia inglese al fine di aiutare gli allievi ad individuare e a dare la priorità alle aree più problematiche della pronuncia.

Inoltre, consente ai lettori di:

  • Comprendere i termini e i concetti chiave della fonologia e della fonetica
  • Diventare consapevoli delle questioni attuali in modo da applicarli all’insegnamento della pronuncia
  • Condurre analisi fonologiche della lingua dello studente, compresa la fonemica trascrizione
  • Diagnosticare e valutare le difficoltà e le esigenze di pronuncia dello studente
  • Pianificare un programma di pronuncia strutturato

A mio avviso, il miglior libro per imparare la pronuncia Inglese. Adatto sia agli insegnanti che agli studenti di medio/alto livello.Pulsante Acquista subito

B) AMERICAN ACCENT TRAINING WITH 5 AUDIO CDs          

American Accent Training di Ann Cook offre un corso di autoapprendimento che sicuramente migliorerà la tua pronuncia americana.

Il corso include un libro di testo e cinque CD audio. Il testo è composto da una lunga lista di esercizi, il materiale per i quiz e il materiale di riferimento che si trova sul CD audio.

Il corso è stato progettato per gli studenti e gli uomini d’affari che lavorano, viaggiano e studiano negli Stati Uniti o in Canada. Nel complesso, un ottimo libro.

Lo sto raccomandando a tutti i miei amici e familiari!

Se sei stanco che la gente ti chieda se sei Italiano appena inizi a parlare in Inglese, questo libro è per te.

Pulsante Acquista subito

C) AMERICAN ENGLISH PRONUNCIATION PROGRAM            

Dedicato a chiunque abbia un forte accento straniero o regionale, questo programma audio insegna la pronuncia americana standard.

La maggior parte dei corsi di pronuncia in Inglese usa una terminologia linguistica troppo difficile.

Questo corso invece, è pratico, conveniente e molto facile da usare. Non avrai bisogno né di una laurea né dovrai avere particolari abilità linguistiche. Dovrai solo ascoltare e ripetere!

Il corso è composto da:

  • 6 cassette da 60 minuti utilizzabili ovunque e in qualsiasi momento
  • Una guida di riferimento di 64 pagine
  • Semplici spiegazioni dei suoni in Inglese e come vengono utilizzati nelle frasi
  • Suggerimenti utili su come evitare i problemi più ostici
  • Sia che tu sia un principiante o uno studente intermedio, questo programma è la chiave per ottenere una pronuncia migliore

Pulsante Acquista subito


I CORSI DA DA NON PERDERE

 

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


3) FREQUENTA CORSI ONLINE

Come saprai esistono diverse scuole online in cui esercitare da casa l’inglese. Sono completamente gratuite e ti mettono a disposizione esercizi di ogni tipo: grammar, reading, writing, pronunciation and listening.

ABA English: in questo caso puoi scegliere fra la versione Free e quella Premium. Inutile dire che sarebbe uno spreco non approfittare della sezione gratuita ma anche l’offerta Premium non è male, vai a dare un’occhiata!

Oltre alle lezioni via Skype, Moxon English offre dei corsi online totalmente gratuiti. Puoi selezionare il livello che preferisci e la tipologia di esercitazioni.

Un altro portale davvero eccezionale è Perfectlyspoken che è totalmente gratuito. Dovrai solamente selezionare il tuo insegnante,  il livello del corso che preferisci e iniziare a studiare. Le lezioni sono disponibili h24, 7 giorni su 7.

Davvero incredibile!

Lato positivo: le scuole, che siano online o meno, sono senza dubbio uno dei metodi migliori per velocizzare il processo di apprendimento.

Lato negativo: hanno bisogno di più tempo per essere sfruttate appieno.

4) MUSICA E PODCAST

Ok, se dico “musica” sappiamo tutti di cosa sto parlando.

Se dico “impariamo l’inglese con la musica” anche giusto?

Tradurre testi è da sempre il mezzo più interessante non solo per capire se le canzoni che ci piacciono parlano d’amore o di saponette da bagno ma anche per imparare nuovi vocaboli e come pronunciarli.

I podcast invece sono registrazioni audio o video da scaricare (solitamente in formato mp3) e ascoltare.

Utilizzarli regolarmente è un’ottimo sistema per sviluppare la comprensione orale della lingua che ci interessa.

Possono essere recuperati dall’ITunes Store ma, per cominciare, vi consiglio le puntate di Serial,  che è un podcast uscito nel 2014 e ha avuto un incredibile successo.

Lato positivo: i podcast possono essere ascoltati ovunque e in poco tempo danno ottimi risultati.

Lato negativo: se non ti appassionano rischi di perdere interesse quasi subito e se l’attenzione se ne va anche l’apprendimento viene meno.

5) SCRIVI SCRIVI SCRIVI

Nel caso in cui il tuo sia un problema di forme verbali e grammaticali scrivere è una delle soluzioni più indicate.

Certo non sarà semplice all’inizio ma lasciati andare e fai scorrere la penna sul foglio. Puoi riscrivere testi di canzoni o mettere nero su bianco una lettera d’amore per la tua fidanzata/o.

In carenza di idee clicca qui e troverai nuovi spunti e tematiche da approfondire.

Vuoi unire l’utile al dilettevole?

Se hai un blog comincia a tradurre dall’italiano all’inglese i tuoi post o parte di essi. In questo modo farai pratica con l’inglese scritto e anche il tuo blog acquisterà più professionalità.

Lato positivo: saper scrivere correttamente in inglese è importante, specie in ambiente lavorativo o universitario.

Lato negativo: all’inizio è difficile, richiede impegno e attenzione ai dettagli.

6) LEGGI LEGGI LEGGI

Esistono libri e riviste in lingua inglese lo sapevi?

Sono certa di si ma l’idea di riprendere da capo la storia di Jane Eyre non ti alletta, ti capisco.

Nel caso in cui le collane di narrativa come Black Cat non ti interessino permettimi di consigliarti qualche rivista: ultimamente ha avuto un discreto successo SpeakUp. È un magazine che tratta argomenti di vario genere ma più avanzi verso le ultime pagine, più cresce il livello d’inglese.

Simpatico no?

In alternativa puoi andare nella Home Page di Issuu e scegliere fra un’incredibile mole di pubblicazioni.

Ecco infine una serie di libri che ho provato personalmente e che mi hanno aiutato moltissimo:

Lato positivo: trovare argomenti interessanti o storie avvincenti rappresenta una motivazione in più per leggere, specie in lingua inglese.

Lato negativo: procurati un piccolo dizionario, è facile che tu debba consultarlo.

7) COMPRA UNA BUONA GRAMMATICA

Ci sono casi in cui non basta imparare ad ascoltare, capire e parlare inglese, spesso è necessario conoscere le regole grammaticali, l’uso dei verbi e tutto ciò che naviga attorno al lato teorico della lingua.

Se ti devi preparare per un esame universitario o per il riconoscimento di una certificazione comprarsi una buona Grammatica è necessario.

Su Amazon esistono testi di ogni tipo, il mio consiglio va in due direzioni:

Ti interessa un English Corrector Software?

WhiteSmoke potrebbe fare al caso tuo.

È a pagamento ma le mensilità non sono eccessive, se hai bisogno di un software che ti aiuti a comporre frasi corrette questo fa al caso tuo.

Lato positivo: imparare bene la grammatica inglese è un obbiettivo da non sottovalutare.

Lato negativo: necessita di impegno e pazienza, mooolta pazienza. 😉




8) GUARDA FILM E SERIE TV

Ecco l’esercizio che preferisco: imparare l’inglese direttamente dal divano.

Conosci qualcosa di meglio?

No!

Ecco perché non hai più giustificazioni! Il tuo primo obiettivo è quello di riuscire a comprendere la trama di un film o di una puntata utilizzando i sottotitoli (in inglese, non imbrogliare!).

Il secondo obiettivo consiste nell’eliminazione totale dei sottotitoli. Guarda una puntata ogni sera della serie tv che ti appassiona, credimi non c’è modo migliore per ascoltare l’inglese.

Lato positivo: e te lo devo spiegare?

Lato negativo: non c’è, è inutile. A meno che tu non abbia una pessima connessione internet, allora prova a cambiare il modem o il gestore!

9) AMA LE PAROLE

Innamorati delle parole e del loro significato.

Quando stai facendo la spesa, mentre prepari la tavola o fai le pulizie di casa, durante il lavoro etc.. domandati sempre: “Qual è il termine inglese per dire..?

Se già lo conosci ottimo, quindi cerca di ricordarti mentalmente come si scrive, se invece non lo sai appuntalo da qualche parte, fai una piccola lista giornaliera e poi via di traduttore. I vocaboli sono essenziali, ricordalo!

Lato positivo: tentare di arricchire quotidianamente il proprio vocabolario allena mente e la memoria.

Lato negativo: è un esercizio facile da dimenticare. Se non ti risulta automatico prova a ritagliarti dieci minuti al giorno, siediti in luoghi sempre diversi e trova la traduzione di quanti più elementi ti circondano.

10) TRASFERISCITI

È chiaro no?

Vivere in un paese in cui si parla l’inglese è il sistema migliore per apprendere la lingua rapidamente e in un arco di tempo piuttosto breve ma non devi per forza abbandonare l’Italia per sempre, puoi optare per una bella esperienza di qualche mese o anche di poche settimane (magari non diventerai madrelingua ma avrai comunque migliorato il tuo livello).

Fra le vacanze studio organizzate la scelta è vastissima ma le più conosciute sono quelle proposte da ESL Soggiorni Linguistici.

Dai un’occhiata ai progetti e se vedi qualcosa che ti interessa invia una mail, il personale è piuttosto disponibile.

Se invece vuoi immergerti completamente nella quotidianità di una famiglia inglese è il caso di proporsi come AuPair, in questo caso il portale più conosciuto è quello di AuPairWorld.

In alternativa non ti resta che comprare un biglietto aereo, fare le valigie e partire senza progetti prestabiliti.

Lato positivo: è divertente, utile e incredibilmente formativo.

Lato negativo: servono soldi e una completa disposizione di tempo.


FrecceIMPARA L’INGLESE CON LAURA

Allora, che ne pensi?

Credi che questi passi possano aiutarti a migliorare il tuo livello d’inglese?

Sono certa di si e se hai qualche interessante consiglio da proporre non esitare a farcelo sapere!

Buona fortuna 😉

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

2 commenti su “COME MIGLIORARE IL TUO INGLESE IN 10 MOSSE”

  1. Che dire, Barbara?

    Ho trovato questa lista davvero funzionale e sono molto felice di aver scoperto Madre in Italy. Entro breve, infatti, me ne andrò a vivere in Scozia e devo ammettere che mi sta salendo un po’ di paura.

    Ogni mattina, però, mi sveglio, accendo il mio PC e lo sintonizzo su Madre in Italy. Non solo la mia paura finisce, ma non vedo l’ora di uscire dalla mia zona di comfort.

    Grazie a tutti voi!!!!

    Lina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.