Internet ci ha fornito un’abbondanza di possibilità per raccogliere informazioni ed imparare.
Del resto, non è mai stato così facile apprendere tutto ciò che si desidera in pochi secondi, ma questo grande risultato ci ha portato anche dei problemi poiché oggi siamo intrinsecamente inclini a distrarci e a sovrastimolarci maggiormente.
Ed è questo l’argomento che affronteremo oggi sulla mia rubrica intitolata “A scuola di lingue”: come impegnarsi realmente per apprendere una lingua online in modo efficace. Questo articolo, quindi, ti fornirà degli approfondimenti basati su anni di esperienza nell’ottenere e rimanere coinvolti mentre si studia online.
Partiamo!
A) IMPARA A CONOSCERE TE STESSO: 3 DIVERSI TIPI DI STUDENTI
La diversità è uno dei termini che usiamo più spesso per descrivere l’umanità.
L’apprendimento non è un’eccezione a questa regola. Noi esseri umani siamo tutti differenti e preferiamo stili di apprendimento diversi, ma la maggior parte di noi può essere classificata in una delle 3 categorie che ti presento qui sotto:
1) STUDENTI DI RESISTENZA
Gli studenti di resistenza sono paragonabili ai corridori di mezzofondo o a quelli delle maratone. Se imparerai a resistere, sarai il tipo di persona in grado di superare qualsiasi compito e potrai sfidare tutte le probabilità con la tua volontà invincibile.
La verità è che non molte persone si adattano a questo tipo di descrizione. Ricordo un vecchio detto di uno dei miei blogger preferiti che recitava: “Il vero segreto è continuare mentre gli altri smettono”.
Se sei questo genere di persona, quindi, il modo migliore per imparare una lingua è quello di trovare un programma adatto, con insegnanti esperti, e integrarlo correttamente all’interno della tua giornata.
Potrai integrare l’apprendimento tramite delle App online o dei programmi TV appropriati per il tuo livello specifico. Quello che vuoi ottenere è la piena immersione e all’inizio potrebbe portare ad una sovrastimolazione, ma il tuo cervello si adatterà man mano che familiarizzerà con tutti i nuovi concetti che imparerai.
Ecco una serie di App che potrebbero darti una mano:
- Babbel: viviamo in un’epoca d’oro per l’apprendimento delle lingue straniere con così tanti corsi online e app mobili tra cui scegliere, ma Babbel è sicuramente l’opzione migliore. L’App suddivide le lezioni in brevi parti e facilmente digeribili con elementi interattivi simili a dei quiz che ti terranno sempre concentrato. Su Babbel troverai una modesta selezione di lingue tra cui scegliere, 14 in tutto, e potrai iniziare gratuitamente se non vuoi pagare subito l’abbonamento
- Memrise: se vuoi padroneggiare gli scenari del mondo reale, Memrise è l’App che fa per te. Le lezioni di Memrise, infatti, ti immergeranno in dei video che presentano situazioni del mondo reale con madrelingua parlanti. Questo ti aiuterà a capire parole e frasi pronunciate da persone con accenti reali e non da parlanti con enfasi piatta o neutra. Inoltre, con Memrise, verrai valutato in base alle tue capacità di parlare con la corretta modalità di pronuncia. Su Memrise potrai scegliere tra 23 lingue straniere con un piano gratuito o un piano a pagamento premium che ti costerà non più di 9$ al mese. Potrai utilizzare Memrise online o utilizzando l’App mobile del tuo telefono
- Duolinguo: se le tue esigenze linguistiche vanno oltre il set di base supportato dalla maggior parte delle app linguistiche, dovresti visitare Duolinguo. Con 37 scelte, l’app include alcune opzioni davvero insolite. Se il polacco non è abbastanza eccitante, infatti, potrai provare con il Navajo, l’Esperanto o il Klingon, e potrai iscriverti a tutte le lingue che vuoi. All’interno di ogni lingua ci sono delle lezioni e c’è anche una meccanica di gioco integrata che ti incoraggerà a tornare ai contenuti più vecchi per esercitarti e rinforzarti. Duolinguo è completamente gratuito, il che è sorprendente visto la raffinatezza delle lezioni
- Mondly: Mondly adotta una approccio innovativo all’apprendimento delle lingue straniere. Fin dall’inizio, infatti, le lezioni dell’app si concentrano su frasi piuttosto che su singole parole, il che ti offre degli strumenti pratici per conversare rapidamente. E se la pronuncia corretta è importante, apprezzerai due aspetti di questa applicazione: potrai infatti ascoltare dei parlanti madrelingua e potrai esercitarti in conversazioni reali con dei chatbot AI che utilizzano il riconoscimento vocale per valutare e istruire il tuo discorso. Con Mondly potrai imparare fino a 33 lingue straniere. Il prezzo è di circa 10$ al mese o, se vuoi pagare un anno per intero, è di 48$
- Pimsleur: Pimsleur è una delle più antiche offerte disponibili per l’apprendimento delle lingue straniere: queste lezioni infatti risalgono ai tempi delle cassette e dei CD. E in effetti, Pimsleur è principalmente un’esperienza audio. L’app è stata modernizzata ed oggi puoi seguire le lezioni di Pimsleur tramite lo smartphone, ma che tu ci creda o no, la versione CD audio del corso è ancora disponibile, se lo desideri. Per imparare su Pimsleur dovrai seguire le istruzioni il più fedelmente possibile. Dovrai quindi impegnarti tutti i giorni e ripetere le frasi quando richiesto dai madrelingua. Gli abbonamenti su Pimsleur partono da 15$ al mese
2) STUDENTI AD INTERVALLO
Gli studenti ad intervallo preferiscono studiare ad intervalli su diversi livelli di intensità.
Questo stile di apprendimento, però, non è sempre una questione di preferenze. A volte, infatti, la vita ostacola i tuoi obiettivi di studio e devi scendere a compromessi.
La maggior parte delle persone appartenenti a questo tipo di studente vivrà periodi di studio intensivo seguiti da periodi di riposo. Se questo genere descrive il tuo stile di studio, sarà meglio iniziare con un corso online intensivo per ottenere le basi giuste.
Rimani concentrato sui concetti fondamentali e sui fatti di maggior impatto che dovrai acquisire e imparali bene. Quindi potrai utilizzare i periodi di riposo per rivedere ed espandere le tue conoscenze utilizzando dei metodi meno intensivi per l’apprendimento online come le app e i programmi TV adatti al tuo livello.
Gli studenti che preferiscono periodi ad alta e bassa intensità sono simili agli studenti di resistenza in termini di metodi utilizzati, ma necessitano di una diversa disposizione temporale dei metodi utilizzati. In altre parole, cerca di ottenere quante più informazioni possibili mentre studi e poi usa il tuo tempo libero per farli assorbire dal tuo cervello.
3) STUDENTI CHE AMANO L’AVVENTURA
Gli studenti che amano l’avventura si concentrano su argomenti che trovano divertenti, ma stanno alla larga da quelli che invece non gli piacciono. Questo è un tipo molto comune e la maggior parte delle persone si adatta a questa descrizione quando impara una lingua straniera per puro divertimento.
Se rientri in questa categoria o semplicemente non ti piace costringerti ad imparare cose che non trovi interessanti, dovrai trovare un metodo per introdurre questi argomenti in una forma più coinvolgente.
Potresti quindi cercare delle lezioni di gruppo con degli insegnanti simpatici. Completa il tuo apprendimento con i fumetti, le animazioni, i giochi o materiali simili che trovi divertenti. Una volta trovato qualcosa all’interno della tua zona di comfort, molto probabilmente dovrai affrontare delle sfide di comprensione e queste susciteranno il tuo interesse ad acquisire abilità che altrimenti non avresti trovato interessanti.
B) SII CREATIVO E DIVERTITI
Una volta scelto il metodo, usa tutto ciò che hai a disposizione finché ti sarà utile. Ovviamente, affidati alla tua sensazione e mettiti alla prova quando non sei sicuro. In questo paragrafo scoprirai quali sono i migliori metodi che possono essere a disposizione degli studenti online.
1) LEZIONI ON LINE CON GLI INSEGNANTI
Almeno all’inizio, trovati un insegnante. E se non hai a disposizione un budget, cercati un amico che sappia parlare la lingua che vuoi imparare.
Ecco 3 siti web che ti aiuteranno a trovare un buon insegnante.
A) PREPLY
Preply è un sito molto popolare che ti aiuterà a trovare il tuo tutor perfetto. Vanta oltre 100000 studenti di lingue attivi ogni anno. Il sito offre delle lezioni su diversi argomenti e hobbies.
Su Preply troverai insegnanti di Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Cinese, Russo, Arabo, Tedesco e Giapponese.
B) ITALKI
Italki vanta oltre 10000 insegnanti, 5 milioni di studenti e centinaia di lingue insegnate. Su Italki esistono due tipi di insegnanti: il professionista e il tutor di community. L’insegnante professionista, solitamente, è un laureato in lingue straniere con una vasta esperienza di insegnamento alle spalle.
I tutor di community, invece, sono degli insegnanti non laureati che però possono dare lezioni di lingua generale e di conversazione.
C) VERBAL PLANET
Con oltre 30 lingue straniere, Verbalplanet è una delle piattaforme più famose di Language Learning. Con Verbalplanet potrai scegliere gli orari che più si adattano al tuo stile di vita e potrai imparare da qualsiasi luogo tu ti trovi.
È conveniente e potrai prenotare una singola lezione o un intero percorso.
2) GUIDE PASSO PASSO
Queste possono essere trovate sotto forma di un libro, una serie di video o come programma interattivo online. La maggior parte degli studenti, infatti, preferisce imparare in modo strutturato e queste guide sono eccellenti nel farlo.
In ogni momento, saprai dove sei e quanto lontano riuscirai ad andare. 😉
Leggi anche:
- 70 siti web per imparare l’inglese
- I migliori libri per imparare la grammatica inglese
- I migliori libri per perfezionare il tuo Inglese
- I migliori libri per imparare la pronuncia inglese
- 62 siti web per imparare il tedesco
- I migliori corsi di lingua cinese
- I migliori libri per imparare il cinese
- I migliori libri per imparare il giapponese
3) CONTENUTI DIVERTENTI
Sul web avrai accesso ad un’ampia gamma di strumenti di apprendimento come i programmi TV, i giochi interattivi, le app, i libri e moltissimo altro. Ovviamente non tutte queste risorse sono affidabili e a volte possono portare a commettere degli errori, ma ricorda sempre che usiamo le lingue per comunicare le idee.
Quindi, se ti accorgi che il contenuto che stai studiando non ti porterà da nessuna parte, interrompiti immediatamente e passa oltre.
Ultimo suggerimento: trovati un ambiente buono per studiare. Dove potrai metterti a tuo agio e dove potrai fornirti l’attrezzatura e le bevande di cui potresti aver bisogno in modo da non distrarti durante le sessioni di studio.
Sappi però che non è il comfort che ti farà imparare.
Imparare è un lavoro e potrai farlo indipendentemente da dove ti trovi e da quanto sia comoda la tua sedia. Non lasciare che la tua spinta a cercare conforto ti distragga dal tuo obiettivo principale: quello di imparare un’altra lingua.
E non dimenticare mai che affronterai ostacoli e difficolta come tutti noi. A volte, potresti sentirti sopraffatto e stanco, ma se conosci il tuo stile di apprendimento e ascolti i miei insegnamenti, il tuo viaggio potrà diventare molto più piacevole.
Ricorda sempre: non si tratta solo di quello che fai, ma di come lo fai!
Buon viaggio
Francesco
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
A SCUOLA DI LINGUE:
- Come imparare una lingua straniera tramite i corsi online
- Come NON imparare una lingua straniera
- 3 semplici consigli per imparare una seconda lingua straniera
- 5 errori da non commettere se vuoi imparare una lingua straniera
- Come imparare il Cinese: la guida definitiva
- 7 suggerimenti utili per apprendere bene il Cinese
- Come imparare il Thailandese: la guida definitiva
- Come imparare il Giapponese: la guida definitiva
- Quante sono le lingue in Svizzera?
30 LEZIONI PER IMPARARE UNA
LINGUA STRANIERA (INGLESE)
- Tip n°1: Cosa guardare in TV
- Tip n°2: Listening=Learning
- Tip n°3:Come migliorare la comprensione scritta
- Tip n°4: Come migliorare l’inglese scritto
- Tip n°5: Come migliorare il tuo inglese parlato
- Tip n°6: Motivazione ed organizzazione
- Tip n°7: Impara l’Inglese con le APP
- Tip n°8: Divertiamoci e impariamo con i post
- Tip n°9: L’importanza della pronuncia
- Tip n°10: L’importanza della grammatica
- Tip n°11: Iniziamo a pensare in Inglese
- Tip n°12: Come imparare l’Inglese da “strada”
- Tip n°13: Abituiamoci a scrivere un diario
- Tip n°14: Impariamo l’Inglese ascoltando la musica
- Tip n°15: Impariamo una lingua straniera guardando i video
- Tip n°16: Migliorare il nostro Inglese imitando
- Tip n°17: Apprendiamo l’Inglese con le flashcards
- Tip n°18: Come imparare i verbi irregolari
- Tip n°19: Facciamo un dettato
- Tip n°20: Fai uno scambio linguistico
- Tip n°21: Cosa non bisogna fare
- Tip n°22: Registra la tua voce e riascoltala
- Tip n°23: Altre Apps da scaricare per imparare le lingue
- Tip n°24: Impariamola con un gioco da tavolo
- Tip n°25: Impariamo le lingue con il Karaoke
- Tip n°26: Impariamo l’Inglese con i social network
- Tip n°27: Cosa fare per imparare le parole imparate
- Tip n°28: Impara con le GIF
- Tip n°29: Come memorizzare i vocaboli
- Tip n°30: Esercitiamoci con i riassunti
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco