COME IMPARARE IL THAILANDESE: LA GUIDA PRATICA




Diversi anni fa, quando ero da poco tornato dalla Thailandia, un mio carissimo amico mi chiese: “cos’è che rende la Thailandia tanto affascinante? E perché Bangkok è una delle città più visitate al mondo?”

All’epoca non ho dato una risposta, perché credevo che ogni viaggiatore trova in ciascun Paese qualcosa di affascinante a seconda di ciò che lo ha spinto verso la scelta di quella meta.

Dopo il mio ultimo viaggio in Thailandia però, da cui sono rientrato pochi giorni fa, sono sempre più convinto che il “Paese dei sorrisi” è uno dei migliori luoghi dove poter andare a vivere.

E quindi, quella risposta che non avevo anni fa, oggi invece è presente.

Ecco le 3 principali ragioni per cui ritengo la Thailandia tanto speciale:

A) IL COSTO DELLA VITA

La Thailandia è un paese economico.

Dico davvero. Anche se Bangkok è una metropoli moderna, i prezzi dei beni e dei servizi sono nettamente inferiori a quelli delle altre megalopoli mondiali.

Mangiare per strada significa spendere massimo 2 o 3 euro a pasto; i mezzi di trasporto sono molto accessibili; l’abbigliamento è economico e se vuoi prendere una casa pagherai affitti molto inferiori alla media delle altre città del mondo.

B) LA CULTURA

La Thailandia è un paese culturalmente ricco.

La quasi totalità della popolazione votata al buddismo, infonde un’atmosfera mite e serena. Storia, architettura, amore per il cibo e stile di vita, lo portano ad essere un Paese vivo ma non stressante dove trovi bellezza e armonia senza dover rinunciare a modernità e opportunità.

C) L’ANIMA DEI THAILANDESI

Lo slogan ricorrente dei thailandesi è “The Land Of Smiles” (la terra dei sorrisi).

Sono pieni di gentilezza e sono i primi ad aiutarti se vedono che hai un problema. Questo è ciò che ho trovato frequentemente in Thailandia e raramente altrove, dove c’è meno partecipazione verso gli altri.

Detto questo però, anche la Thailandia presenta una difficoltà da non trascurare: la lingua!

Il Thailandese è una delle lingue più difficili al mondo…

Questo post è rivolto a tutte quelle persone che si fanno prendere dal panico ogni volta che gli si dice che prima di trasferirsi in un altro Paese, bisogna imparare la lingua del posto.

Il mio motto è: tutto è possibile.

Qui troverai tutto quello che c’è da sapere se vuoi imparare il Thai.

Ho selezionato le migliori scuole della Thailandia, ho scritto i miei suggerimenti per imparare il Thailandese ed infine ho fatto una lunga ricerca per trovare le migliori risorse che ci sono sul Web.

Insomma, un lavorone che spero possa esserti d’aiuto nel tuo percorso per trasferirti in Thailandia.

Ok, fatta questa doverosa premessa, possiamo partire con il nostro articolo.

Buona lettura…



INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

A SCUOLA DI LINGUE:



COME IMPARARE IL THAILANDESE:
LA GUIDA PRATICA

apprendere-il-thailandese21) PERCHÉ DOVRESTI IMPARARE IL THAILANDESE

Ci sono diversi motivi per cui si dovrebbe imparare il thailandese, e appaiono evidenti una volta arrivati a Bangkok.

Eccoli quali sono:

Qualunque sia la tua ragione, dovresti esserne incoraggiato.

E sai perché?

Perché esistono pochissimi stranieri che hanno il bisogno o il desiderio di imparare la lingua Thai, e una volta imparata, ti assicuro che riuscirai ad immergerti a 360° nel tessuto sociale della gente del posto.

I Thailandesi ti guarderanno sempre con ammirazione e rispetto perché hai deciso di imparare una lingua complessa ma molto affascinante.

Infatti il più grande problema che molte persone hanno una volta arrivati in Thailandia, è dato dalla barriera linguistica, poiché la maggior parte dei thailandesi si sentono a disagio quando devono parlare inglese e di solito evitano di parlarlo con uno straniero perché hanno paura di commettere errori.

Parlando in inglese potrà accadere che: i conducenti dei tuk-tuk ti porteranno nel posto sbagliato; i commessi si nasconderanno quando vedranno che stai cercando aiuto; la cameriera del ristorante non farà alcuno sforzo per capire cosa desideri mangiare.

Quindi, cosa bisognerebbe fare per riuscire a vivere bene in Thailandia?

Facile: imparare la loro lingua!

Se hai deciso di vivere a Bangkok, o a Chiang Mai o in una delle centinaia di isolette nel Golfo della Thailandia, ti consiglio quindi di muovere i primi passi verso la lingua thai.

Dove trovi la motivazione che rende l’apprendimento facile e piacevole?

Lo trovi nel desiderio di vivere in un Paese che regala sorrisi; lo trovi nella passione per la cultura e la cucina thai; lo trovi perché hai scelto di vivere al caldo!

Dunque, la domanda che sorge spontanea è: “Ma imparare il Thailandese è così difficile?”

Dipende. La capacità di imparare una lingua straniera è legata a diversi fattori: all’attitudine che hai nel memorizzare i vocaboli, alla scelta dell’insegnante e del metodo di studio, alla quantità di tempo che dedichi alla lingua straniera.

Durante i miei viaggi ho sentito molte persone affermare: “Non sono portato per imparare le lingue” oppure “Ho saputo che la lingua Thai è veramente difficile”.

Certo, non posso dire che imparare il Thai sia facilissimo, ma ti assicuro che se hai passione e determinazione, riuscirai a superare qualsiasi ostacolo.

Nel prossimo paragrafo ho elencato qualche suggerimento per ottenere il massimo dal tuo studio della lingua Thai.

Vediamoli insieme…




2) SEI SUGGERIMENTI PER IMPARARE IL THAILANDESE

A) PRENOTA ALCUNE LEZIONI CON UN INSEGNANTE MADRELINGUA

La Thailandia vanta centinaia di scuole focalizzate all’insegnamento del thailandese, presenti su tutto il territorio.

Potrai inizialmente frequentare un corso base per principianti che richiede uno sforzo di due/tre settimane e non è troppo intenso in quanto le lezioni si tengono ogni due giorni.

Oppure, potrai scegliere una full immersion sempre per principianti ma con lezioni quotidiane che riusciranno a farti immergere completamente nell’apprendimento.

Di seguito trovi le migliori scuole della Thailandia con relativo sito web.

Eccole:

1) MIND YOUR LANGUAGE THAILAND

MIND YOUR LANGUAGE SCHOOL è nata nel 2001 e si trova nella bellissima isola di Koh Samui nel golfo della Thailandia. La scuola offre corsi di thai, inglese, tedesco, italiano e russo.

La scuola utilizza un metodo di insegnamento denominato TMC:

  • T sta per metodo di trasformazione
  • M sta per metodo della memoria muscolare
  • C sta per metodo di combinazione

Sei curioso di sapere cosa significa? Allora vai immediatamente sul loro sito web e inviagli una mail.

2) SANDEE THAI LANGUAGE SCHOOL

La SANDEE THAI LANGUAGE SCHOOL è stata fondata nel 2007 ed è autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione Thailandese.

Le principali sedi sono a Bangkok e a Pattaya.

I corsi della Sandee Thai Language School sono particolari perché:

  • Imparerai a parlare, a leggere e a scrivere in Thai mentre ti godi il tuo soggiorno in Thailandia
  • Imparerai una seconda lingua ad un prezzo accessibile
  • Imparerai in modo efficace i tre livelli della Thai Language (Principiante, Intermedio e Avanzato)
  • Riuscirai a vivere legalmente in Thailandia per un anno attraverso l’Education Visa (visto ED)
  • Imparerai a conoscere la cultura e la tradizione Thai
  • Aumenteranno le probabilità di trovare un lavoro in Thailandia

Scegli-la-tua-assicurazione viaggio

3) SAMUI LANGUAGE SCHOOL

La missione della SAMUI LANGUAGE SCHOOL è quella di fornire corsi di lingua di alta qualità per tutti gli studenti che vogliono accogliere le sfide della competizione globale di oggi.

La Samui Language School si impegna a raggiungere questo goal migliorando continuamente la qualità del proprio servizio e innovando costantemente le metodologie di insegnamento.

Gli studenti impareranno la struttura delle frasi di base in lingua thailandese, il vocabolario da utilizzare nella vita quotidiana e le conversazioni come l’introduzione di se stessi, le domande e le risposte di base, compreso il modo corretto di pronunciare suoni e toni thailandesi.

Insomma, un’ottima Scuola di Lingue ubicata in un posto spettacolare.

Ecco infine alcune scuole che mi sono state indicate direttamente da chi le ha frequentate (anche se non posso garantire personalmente per loro):

B) CREATI UNA NUOVA ABITUDINE

Uno dei migliori suggerimenti per chi ha deciso di imparare una lingua, è quello di crearsi un’abitudine.

Obbliga te stesso a dedicare almeno un’ora della giornata allo studio del Thailandese.

Ricordati sempre questo famoso proverbio cinese: “Chi trascura lo studio per sette anni, sarà sicuramente ignorante per settanta”!




C) SII CORAGGIOSO

Se sei timido e ti blocchi ogni volta che devi parlare con un Thailandese, allora non andrai molto lontano.

In realtà, i Thailandesi amano gli stranieri che cercano di parlare la loro lingua.

Quasi sicuramente sarai elogiato anche se riuscirai a dire solo un paio di parole.

Non aver paura: parlare è l’unico modo per imparare una lingua.

Cerca dunque di farlo con chiunque incontri: con il tassista, con la cameriera del ristorante, con l’impiegata della banca.

Molti locali saranno diffidenti e si gireranno dall’altra parte, ma la maggior parte di essi, saranno ben felici di parlare con te.

 


D) USA IL VOCABOLARIO

Imparare il thailandese non è come imparare l’Inglese.

Le parole sono molto difficili e ricordarsele non è facile. Uno dei suggerimenti che danno durante i corsi è quello di prendere un’abitudine: quella di girare sempre con un vocabolario.

Appena ti imbatti in una nuova parola, controlla il suo significato sul vocabolario e inizia immediatamente ad usarla.

Mettila in quante più frasi puoi in modo da ricordartela più velocemente.

Dopodiché, ti suggerisco di leggere il post della nostra Laura su cosa bisogna fare per ricordare le parole imparate.

E) ASCOLTA TE STESSO PARLARE

Come abbiamo già detto, il Thailandese è una lingua abbastanza difficile, ed uno dei principali problemi è la sua pronuncia.

Per migliorarla ti consiglio di ascoltare te stesso utilizzando magari un registratore o il tuo smartphone.

In questo modo ti abituerai a pronunciare le parole in modo corretto e inoltre, prenderai confidenza con la tua voce…

Bene, passiamo ora al prossimo paragrafo, forse il più importante…

Leggi anche:

F) ACQUISTA UN TRADUTTORE VOCALE

No, non è una battuta.

Devo confessarti che durante il mio ultimo viaggio in Thailandia, ho acquistato un oggetto che mi ha praticamente salvato la vita in numerose occasioni: un fantastico minitraduttore vocale che da quel giorno porto sempre con me.

Dopo aver studiato i migliori e dopo averne provati almeno una decina, la mia scelta è andata al supertecnologico Vasco Traveler, un traduttore vocale intelligente che ti consente di comunicare con persone che parlano diverse lingue.

corso-di-lingua-thailandese

Il device può tradurre fino a 50 lingue differenti compreso, ovviamente, il Thailandese. Inoltre è dotato di un GPS che può trasformarsi in un’ottima guida anche se sei in offline. Infine, il Vasco Traveler consente di effettuare chiamate fino a 160 Paesi a prezzi davvero eccezionali.

Pulsante Acquista subito

3) CAPIRE LA LINGUA THAILANDESE

Il Thai è una lingua parlata da circa 70 milioni di persone.

Queste vivono in Thailandia, alle isole Midway, a Singapore, negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi.

Il suo alfabeto è stato probabilmente influenzato da quello antico dei Khmer. Secondo la tradizione infatti, è stato creato nel 1283 dal re Ramkhamhaeng.

L’alfabeto thailandese è usato per scrivere il Thai, il sanscrito, il pali e un certo numero di lingue minoritarie parlate solamente in Thailandia.

La vera difficoltà di parlare questa lingua è la sua pronuncia. Ma andiamo per gradi e scopriamo il perché.

Devi innanzitutto sapere che il Thai è una lingua tonale.

Questo significa che i suoni possono rappresentare diversi significati, a seconda di quanto alti o bassi sono pronunciati.

Esistono 5 toni distinti che possono essere rappresentati visivamente in questo modo:

Gli accenti nella lingua thailandese

Per capire meglio quello di cui sto parlando ti invito a vedere questo video esplicativo.

 

Ecco di seguito le principali caratteristiche del Thailandese:

  1. Il Thailandese è composto da 44 consonanti di base più 28 forme vocaliche
  2. La direzione della scrittura è da sinistra a destra in linee orizzontali
  3. Per alcune consonanti ci sono più lettere. Originariamente rappresentavano suoni separati, ma nel corso degli anni la distinzione tra i suoni è andata persa e le lettere sono state usate invece per indicare i toni
  4. Non ci sono spazi tra le parole dunque, gli spazi in un testo tailandese, indicano la fine di una frase

Ecco una tabella che illustra l’alfabeto

Passiamo ora alle migliori risorse che troverai sul World Wide Web.

È stata davvero dura ma ti assicuro che i link di seguito sono tutto ciò che troverai per imparare la lingua Thai.

Inoltre, per studiare queste risorse, è consigliabile conoscere la lingua inglese.

Scegli-la-tua-assicurazione

Partiamo…

4) LE MIGLIORI RISORSE WEB

  1. Thai Language
  2. Its4Thai 
  3. Learning Thai
  4. Seasite Thai
  5. Lang Hub
  6. Learn Thai Online
  7. Learn Thai Podcast
  8. Slice of Thai
  9. The fundamentals of Thai Language
  10. Spoken Thai
  11. Paiboon Publishing
  12. Trasparent Language
  13. Lingaphone
  14. Pimsleur Method
  15. How to learn any language (Forum)
  16. The Paknam Web Forums (Forum)
  17. Thai Language Forum (Forum)
  18. Thai Visa Language
  19. Thai 101
  20. Thai Language Tricks
  21. Top Thai 10 music
  22. Thai Flashcard
  23. AuaThai
  24. Everyday Thai
  25. Thaipod 101

Ok, prima di continuare con la lettura, ecco un video che ti farà capire qual è il tuo livello:

 

Siamo quasi giunti al termine di questo lungo ed articolato post.

Ora voglio parlarti di un nuovo metodo per imparare la lingua Thailandese.

Il progetto si chiama “17 minuti Languages” ed è un corso rivoluzionario rispetto ai tradizionali metodi di apprendimento.

17 Minute Languages nasce nel 2002 e produce software educativi per l’autoapprendimento.

Il team di lavoro si compone di programmatori, autori, designer e linguisti che collaborano allo sviluppo di corsi di lingua multimediali ed interattivi.

Con questo corso infatti:

  • Studierai ogni giorno solo per 17 minuti!
  • Con il metodo di apprendimento per la memoria a lungo termine di “17 Minute Languages” imparerai una nuova lingua in maniera veloce
  • In breve tempo parlerai in modo scorrevole!
  • Tutti i testi ed i vocaboli sono stati registrati da madrelingua: in questo modo apprenderai realmente la lingua parlata!
  • Con diversi esercizi ogni giorno e un’ampia scelta sui metodi di apprendimento, verrai quotidianamente motivato a continuare lo studio
  • Corsi di lingua facili da usare, con una struttura chiara e semplice
  • Finora sono già stati venduti 540.000 corsi
  • Tutti i corsi sono stati realizzati nel 2018: per Windows, Linux e Mac OS X, iPad, Tablets Android e Windows

Il metodo di apprendimento unico nel suo genere: il punto di forza di questo corso si basa, da un lato sul principio della memoria a lungo termine, dall’altro su specifici e particolari esercizi quotidiani, attraverso i quali ricevi ogni giorno una esatta quantità di studio.

Il metodo di apprendimento della memoria a lungo termine di 17 Minute Languages si basa sulle nuovissime scoperte e conoscenze della ricerca nell’ambito dello studio di nuovi vocaboli.

Ogni vocabolo viene richiesto sempre e nuovamente in base ad un preciso ritmo: una nuova parola ti verrà ogni giorno richiesta nuovamente, fino a quando non l’avrai imparata a memoria.

Quando conoscerai la parola al primo colpo, ti verrà richiesta nuovamente secondo il seguente schema: il giorno successivo, dopo due giorni, dopo quattro ulteriori giorni, un’ultima volta dopo nove giorni.

Quando avrai riconosciuto la parola dopo ogni ripetizione, non la dimenticherai mai più perché sarà stata memorizzata per sempre nella tua memoria a lungo termine: attraverso questo metodo imparerai uno dopo l’altro, tutti i vocaboli del corso.

Ogni giorno infatti, è previsto lo studio di nuovi vocaboli, in modo da arricchire velocemente il tuo vocabolario.

Vuoi sapere come acquistare immediatamente il corso???

Facile. Clicca qui sotto e segui le istruzioni:Imparare-bene-il-thailandese

Per qualsiasi informazione sul corso puoi anche contattarmi scrivendomi una mail.

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.

Se è stato di tuo gradimento di invito a condividerlo con i tuoi amici.

Io ti abbraccio e ti auguro un buono studio della lingua Thailandese.

Il tuo amico Expat
Francesco

30 LEZIONI PER IMPARARE UNA
LINGUA STRANIERA (Inglese)

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.