Se stai cercando di trasferirti ed affittare una casa in Brasile questo è il post che fa per te!
Ti avviso, non sarà facile, non come potrebbe esserlo in altre città europee. A meno che tu non conosca il portoghese dovrai metterti in gioco con una lingua difficile e con una popolazione che non utilizza ancora appieno l’inglese nemmeno in ambito lavorativo.
Dovrai scegliere poi una città in base al lavoro o agli studi che vuoi fare, come in ogni altro paese la logica del “una città vale l’altra” non funziona!
Pensa a quali sono i tuoi obiettivi, informati riguardo ai centri più forniti e alle aziende che ospitano, considera ogni possibilità e alternativa.
Avrai a che fare con i prezzi, con i contratti, con le agenzie e con persone che in molti casi cercheranno di approfittarsi della tua inesperienza!
Con il post che stai leggendo ho pensato di darti qualche indicazione utile alla ricerca di una casa in Brasile ma se avessi bisogno di maggiori ed ulteriori informazioni non esitare a contattarci, siamo a tua disposizione.
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
COME CERCARE CASA IN BRASILE
1) PRIMI PASSI
Se hai già studiato il tuo piano d’azione e conosci il nome della città più adatta al raggiungimento dei tuoi obiettivi, i primi passi da compiere per trovare una casa non sono molto diversi da quelli che utilizzeresti in qualsiasi altro paese.
Eccone alcuni:
A) SITI ONLINE
Esistono diversi portali, alcuni sono pensati apposta per gli studenti alla ricerca di case o stanze da condividere, altri vi offriranno ampia scelta in base al prezzo, alle zone e persino rispetto alle caratteristiche del vostro coinquilino ideale.
- Netimoveis
- Imovelweb: ideale per trovare case in vendita o in affitto, uffici e case-vacanza
- Zap: oltre alla scelta fra le diverse tipologie di sistemazioni, Zap offre una sezione in cui mostra l’andamento del mercato immobiliare in Brasile
- Easy Quarto: pensato apposta per gli studenti
- Couchsurfing: ottimo portale per cercare qualcuno disposto ad ospitarti gratuitamente per qualche notte, consideralo solo nel caso in cui tu stia cercando una sistemazione temporanea!
B) ANNUNCI
Ti piace camminare e non conosci ancora bene la zona in cui vuoi trasferirti?
La soluzione è quella di intraprendere una bella passeggiata lungo vie e quartieri e annotarsi l’indirizzo di ogni casa in cui è esposta la scritta Alugo (in affitto).
Molte abitazioni saranno affittabili solo per brevi periodi, in questo caso leggerai la scritta Alugo Temporado.
In giro per le strade potresti inoltre trovare dei cartelli con la scritta Locaçoes (affitti).
Prendi nota di tutti i contatti e case disponibili!
C) AGENZIE IMMOBILIARI
Se non conosci il portoghese e pensi di avere scarse competenze per provvedere da solo alla stipulazione di un contratto d’affitto, l’alternativa è quella di rivolgersi ad una delle tante agenzie immobiliari della zona.
- Vuoi trovare qualcuno che parli l’italiano? Rivolgiti all’ambasciata o al consolato italiano in Brasile, probabilmente sapranno indicarti le agenzie migliori in questo senso
- Consulta diverse agenzie contemporaneamente. Ogni una di esse avrà un elenco di case disponibili nelle sue zone di competenza e fino al momento in cui stipulerai un contratto d’affitto non dovrai pagare alcuna commissione!
- Prima di girare con il tuo agente immobiliare visita da solo la zona che ti interessa ad ore diverse della giornata: a volte capita che una zona estremamente silenziosa di giorno si trasformi in un quartiere colmo di discoteche durante la notte
- Evita le truffe e diffida di qualsiasi agente che pretenda da te pagamenti anticipati!
D) PASSAPAROLA
Se hai già fatto conoscenza con qualche brasiliano parla con loro e chiedigli direttamente qualche consiglio, potrebbero avere per te non solo delle ottime indicazioni rispetto alle zone e ai prezzi ma anche il contatto di qualche amico che sta affittando casa.
2) CONTRATTI D’AFFITTO
Il contrato de locação de Imóvel viene solitamente stipulato per un periodo di 30 mesi e prevede il pagamento di almeno un mese di cauzione.
Per gli affitti a breve termine bisogna consultare il proprietario e vengono concordati individualmente.
Domanda: Di cosa ho bisogno per stipulare un contratto d’affitto?
- Una busta paga come prova di stabilità economica
- CIE (Cédula de identidade de Estrangeiro)
- Il tuo documento d’identità
- Un eventuale garante che confirmi il contratto: nel caso in cui la tua azienda sia disponibile a farti da garante il processo di domanda d’affitto potrebbe risultare molto più veloce
Domanda: Come funzione il rinnovo del contratto?
Se nessuno chiede espressamente di porre fine al contratto questo si rinnoverà automaticamente. Il rinnovo può essere stipulato per un periodo che va dai 12 ai 30 mesi.
Domanda: Vuoi porre fine al contratto?
Se hai deciso di non rinnovare il contratto e non ci sono diverse disposizioni al riguardo, dovrai presentare una domanda scritta tre mesi prima della scadenza.
Questa regola vale anche nel caso in cui sia il padrone a deciderlo.
Esso può farne richiesta anche 30 giorni prima ma perderà la cauzione.
Presta attenzione ai costi aggiuntivi!
Tieni in considerazione che di solito i costi aggiuntivi rispetto al semplice affitto non sono compresi nel prezzo quindi controlla bene ogni clausola.
Assicurati inoltre che nel contratto sia presente una voce in cui si specificano a carico del proprietario le spese per eventuali riparazioni dell’immobile.
3) CONSIGLI, CONSIGLI, CONSIGLI
Cerca di conoscere e parlare con qualcuno che è già stato nella tua stessa situazione e prendi nota di tutti i consigli che potrà darti.
Alcuni potrebbero risultarti abbastanza scontati ma non sottovalutare nessuna informazione, spesso rischiamo di essere ingenui proprio nelle cose più banali!
- Non concordare mai nulla solo sulla base di qualche foto! Assicurati sempre di poter vedere l’abitazione in questione
- Se non conosci il portoghese fatti accompagnare da un amico madrelingua o da un agente che possa farti da interprete
- Non è insolito in Brasile dover trattare il prezzo dell’affitto quindi fatti trovare sicuro e preparato
- Preparati ad eventuali blackout elettrici (frequenti in Brasile) e munisciti di torce e candele
- Cerca una proprietà che sia già in possesso di una linea telefonica (se te ne serve una)
- Assicurati sempre che l’appartamento abbia la predisposizione sia per l’acqua fredda che per quella calda
- Quando ti trasferisci prendi in considerazione l’idea di cambiare le serrature
Spero che tutti questi consigli possano aiutarti durante la tua ricerca di una casa in Brasile!
Hai altre domande?
Mettiti in contatto con noi o scrivi un commento!
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco