COME ARRIVARE AD AMSTERDAM DAI DIVERSI AEROPORTI

Come-arrivare-ad-Amsterdam-2




Sei appena arrivato all’aeroporto di Eindhoven.

Fa freddo, molto freddo.

Ad un tratto, un uomo alto con i capelli chiari ti si avvicina e ti chiede qualcosa in una lingua sconosciuta.

Tu fai finta di niente, ti giri dall’altra parte e ti domandi: “e questo? Cosa vorrà da me?”.

Niente paura!

Il signore che ti si è avvicinato è sicuramente un conducente di taxi e vuole sapere da te se hai bisogno di essere accompagnato ad Amsterdam. Attenzione però: i taxi nei Paesi Bassi sono molto costosi.

Tiri fuori lo smartphone, vai sul sito di Madre in Italy e controlli qual è il miglior modo per raggiungere il centro di Amsterdam.

“Thanks, sir! I prefer to take the train” rispondi in Inglese. Il signore sorride e va via. 😉

In questo articolo scoprirai quali sono i migliori mezzi di trasporto per raggiungere la tua amata Amsterdam. Prima di tutto, però, voglio darti un suggerimento.

Se hai deciso di passare un po’ di tempo nella capitale Olandese, ti suggerisco di acquistare l’I Amsterdam City Card.

Grazie a questa carta infatti, risparmierai tempo e denaro sui biglietti di entrata ai musei e alle attrazioni, sui trasporti pubblici e potrai approfittare dei numerosi sconti disponibili.

In moltissimi casi potrai persino saltare le code sfruttando così al meglio il tempo che passerai in questa meravigliosa città.

Oltre a garantire l’accesso ai musei e alle principali attrazioni, l’obiettivo della City Card è quello di permetterti di esplorare tutto quello che Amsterdam ha da offrire.

Grazie ai suoi omaggi e ai suoi sconti selezionati, infatti, potrai apprezzare ciò che offrono i numerosi ristoranti e bar, potrai goderti le migliori performance artistiche e musicali, potrai girare la città a bordo di una bicicletta o di una barca, scoprendo in questo modo ancora più attrazioni.

Quindi che aspetti? Clicca su questo link e segui le istruzioni.

Ti prometto che non te ne pentirai!

Leggi anche:

Bene, fatta questa doverosa premessa siamo pronti con il nostro articolo.

Sei pronto? Si comincia!


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


COME ARRIVARE AD AMSTERDAM DAI
DIVERSI AEROPORTI

come-arrivare-ad-amsterdam-in-aereo

1) COME ARRIVARE AD AMSTERDAM DA SCHIPHOL

Schiphol, il quarto aeroporto più grande d’Europa, nel corso degli anni ha vinto diversi premi sia per le strutture che per i servizi che offre. Prima di recarti verso il centro di Amsterdam ti consiglio dunque di farti una lunga passeggiata tra i corridoi del Rijksmuseum di Schiphol

Aperto nel dicembre del 2002, il Rijksmuseum Schipol è stato il primo museo al mondo ad aprire all’interno di un aeroporto ed è, inoltre, l’unica succursale del ben più famoso Rijksmuseum di Amsterdam.

L’entrata è gratuita e all’interno del museo sono periodicamente allestite delle mostre di pittura di grande interesse. Il museo è aperto tutti i giorni e si trova tra i Gate E e quello F, subito dopo il controllo passaporti.

In alternativa, se non vedi l’ora di arrivare al tuo appartamento situato al centro di Amsterdam, ecco le varie opzioni per raggiungerlo:

A) TRENO

Il treno è sicuramente l’opzione di viaggio più conveniente in termini di comfort e velocità.

Il viaggio per il centro di Amsterdam dura circa 20 minuti ed il principale operatore ferroviario è il Nederlandse Spoorwegen (NS) che gestisce i treni dall’aeroporto di Schiphol alla stazione centrale di Amsterdam.

I treni per il centro città partono tutti i giorni dai binari uno e due, 24 ore al giorno.

Dalle 6 del mattino alle 24 i treni per il centro partono ogni 20 minuti. Durante la notte invece, ossia dalla mezzanotte alle 6 del mattino, c’è solo un treno ogni ora.

Se desideri avere una panoramica più dettagliata del tuo viaggio in treno, puoi sempre controllare gli orari sul sito ufficiale del NS.

B) TAXI

Un’altra opzione molto comoda per raggiungere il centro di Amsterdam è tramite il taxi. Un taxi dall’aeroporto di Amsterdam al centro città ti costerà una tariffa fissa di circa 39€. Le prenotazioni on-line invece, potrebbero costarti fino a 55€.

Alla tariffa fissa potrebbero essere inoltre aggiunti altri costi come quello del bagaglio, quello per la guida notturna o quello per il  trasporto durante i giorni festivi. Il viaggio verso Amsterdam durerà circa 15 minuti, a seconda del flusso del traffico; durante le ore di punta infatti, i taxi potrebbero impiegare più tempo per arrivare a destinazione.

Un altro consiglio è quello di usare sempre i taxi ufficiali dell’aeroporto di Amsterdam per garantirti la sicurezza e anche per evitare di pagare cifre esorbitanti.

È anche importante sapere che nei Paesi Bassi non si può fermare un taxi dalla strada. Se hai bisogno di prenderne uno dovrai andare nelle aree prestabilite. Se ti trovi in ​​un hotel o in un ristorante, i dipendenti saranno molto felici di chiamare un taxi per te.

Puoi comunque prenotare la tua vettura al numero 0031 (0) 900 677 7777. I taxi ad Amsterdam funzionano 24h su 24, sette giorni su sette.

C) TERRAVISION

Terravision è una compagnia di pullman molto famosa nei Paesi Bassi.

Offre dei trasferimenti da Eindhoven ad Amsterdam e viceversa a basso costo. Basti pensare che un biglietto di andata e ritorno costa solamente circa 20€ mentre per i bambini di età pari o inferiore a 4 anni è totalmente gratuito.

Se vuoi prenotare un posto ti consiglio di farlo subito perché il servizio è quasi sempre full, e per questo è gradito che si prenoti almeno 12 ore prima. Inoltre, se acquisti il biglietto online, avrai un ulteriore sconto.

Non è necessario stampare la prenotazione poiché Terravision accetta anche i biglietti elettronici. Per acquistare il tuo biglietto in anticipo, clicca sul banner qui sotto, indica la destinazione (in questo caso Amsterdam Schipol) e segui le istruzioni…

D) AUTOBUS

L’aeroporto di Schiphol offre un gran numero di collegamenti in autobus per Amsterdam. Le linee di autobus 397 e 370 (Interliner) ad esempio, portano a Leidseplein, che si trova nel centro della città.

Gli autobus partono ogni 15 minuti mentre, se viaggi di notte, puoi sempre prendere le linee di autobus 97 o 358 (Niteliner) per le stesse destinazioni. Per raggiungere gli autobus dovrai andare verso Schiphol Plaza che è situata di fronte al terminal degli arrivi e delle partenze.

Il viaggio dura 30 minuti e un biglietto di sola andata costa circa 4€, che potrai acquistare una volta salito a bordo. Se non vuoi correre rischi invece, ti suggerisco di acquistare il biglietto tramite il nostro Partner Getyourguide.

Se vuoi saperne di più, clicca su questo link!

Leggi anche:

2) COME ARRIVARE AD AMSTERDAM DA EINDHOVEN

Percorso-Eindhoven-Amsterdam

Se hai deciso di arrivare ad Amsterdam tramite un volo lowcost, quasi sicuramente atterrerai a Eindhoven. Eindhoven è la quinta città più grande dell’Olanda ed è situata nella provincia del Brabante Settentrionale, a sud dei Paesi Bassi.

Celebre come centro tecnologico e del design, è la patria della Philips, a cui si deve la realizzazione del Philips Stadium, dove gioca le gare casalinghe il PSV.  😉 L’aeroporto di Eindhoven invece, è il secondo aeroporto più trafficato dei Paesi Bassi.

Ma qual è il vero motivo che rende questo aeroporto una destinazione così popolare? Facile!

Devi sapere che in questo aeroporto atterrano alcune delle compagnie lowcost più importanti d’Europa, come la Ryanair, la Transavia e la Wizz Air. Ogni giorno quindi, l’aeroporto vede arrivare centinaia di Expat e turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Ma quali sono i principali mezzi di trasporto per raggiungere la capitale?

Vediamoli insieme:

A) TRENO

Il treno è sicuramente il mezzo più utilizzato dai turisti per raggiungere Amsterdam. Per arrivare alla stazione di Eindhoven, dovrai innanzitutto prendere il bus navetta che parte dall’aeroporto. I principali bus sono il 401, che parte ogni 10 minuti, e il 145 che parte ogni 30 minuti.

Il biglietto costa circa 3€ e può essere acquistato direttamente alla stazione degli autobus che troverai all’interno del parcheggio situato nell’aeroporto.

Una volta arrivato alla stazione di Eindhoven, dovrai acquistare il biglietto che ti porterà alla stazione di Amsterdam. Il viaggio durerà circa 80 minuti e il biglietto costerà circa 20€ solo andata.

B) TAXI

Alcuni prendono il treno, altri preferiscono il pullman, altri ancora decidono di prenotare un taxi.

Infatti, nonostante il treno e il pullman siano molto economici, questi mezzi di trasporto hanno una serie di svantaggi da non sottovalutare come ad esempio i vagoni sovraffollati e l’impossibilità di non sedersi per due ore.

Una soluzione a questo problema potrebbe essere quello di prendere un taxi. Con il taxi, prenotato online, sarai portato all’indirizzo desiderato in modo facile e rilassante.

Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e il biglietto costa circa 120€. Puoi prenotare la tua vettura al numero 0031 (0) 900 677 7777.

C) TERRAVISION

Terravision è una compagnia di pullman molto famosa nei Paesi Bassi.

Offre dei trasferimenti da Eindhoven ad Amsterdam e viceversa a basso costo. Basti pensare che un biglietto di andata e ritorno costa solamente circa 20€ mentre per i bambini di età pari o inferiore a 4 anni è totalmente gratuito.

Se vuoi prenotare un posto ti consiglio di farlo subito perché il servizio è quasi sempre full, e per questo è gradito che si prenoti almeno 12 ore prima. Inoltre, se acquisti il biglietto online, avrai un ulteriore sconto.

Non è necessario stampare la prenotazione poiché Terravision accetta anche i biglietti elettronici. Per acquistare il tuo biglietto in anticipo, clicca sul banner qui sotto e segui le istruzioni…

3) COME ARRIVARE AD AMSTERDAM DA ROTTERDAM

Rotterdam è un’importante città portuale situata nella provincia dell’Olanda Meridionale, nei Paesi Bassi. Il suo aeroporto, il Rotterdan The Hague, è il terzo aeroporto più trafficato dei cinque aeroporti civili del paese.

Basti pensare che ogni anno, al suo interno, circolano più di un milione di passeggeri. Un vero record per un aeroporto europeo!

Le principali compagnie aeree che atterrano a Rotterdam sono:

Vediamo ora come arrivare ad Amsterdam, se hai deciso di atterrare a Rotterdam:

A) TRENO

Il principale mezzo di trasporto e anche quello più utilizzato dai turisti è il treno. Per raggiungere Amsterdam (Amsterdam Centraal) dovrai prendere innanzitutto il bus navetta n° 33 che ti porterà alla stazione centrale di Rotterdam (Rotterdam Centraal).

Potrai acquistare il biglietto direttamente sull’autobus e il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti.

Puoi controllare gli orari dell’autobus sul sito della compagnia di trasporto. Apro una parentesi… Se è tua intenzione rimanere nei Paesi Bassi per più di tre giorni, ti consiglio di acquistare l’OV-Chipkaart.

L’OV-chipkaart è un sistema di bigliettazione elettronica mediante contactless smartcard usato per tutti i trasporti pubblici terrestri di linea nei Paesi Bassi.

Nel momento dell’acquisto potrai scegliere tra un’Anonymous card, se hai deciso di restare nei Paesi Bassi per più di un giorno, o la Disposable card (usa e getta), un biglietto monouso adatto per le tratte brevi o che durano meno di 2 giorni.

Entrambe le carte possono essere acquistate presso gli appositi sportelli che troverai in aeroporto, alla stazione o nei punti vendita.

Clicca qui se vuoi sapere qual è il punto vendita più vicino. Una volta arrivato a Rotterdam Centraal, potrai prendere il treno delle ferrovie olandesi (NS), che ti porterà alla stazione di Amsterdam.

Il treno Intercity impiega circa 1 ora e 10 minuti per raggiungere la stazione di Amsterdam Centraal.

C’è anche un altro treno direzione Uitgeest, che passa via Gouda e ferma ad Amsterdam Bijlmer-ArenA, Amsterdam Amstel ed Amsterdam Centraal.

Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 30 minuti.

B) TAXI

Un altro modo per raggiungere Amsterdam dall’aeroporto di Rotterdam, è tramite il taxi. Attenzione pero: come ho già detto all’inizio di questo post, i taxi in Olanda non sono particolarmente economici.

Basti pensare che dall’aeroporto di Rotterdam spenderai circa 25€ per arrivare alla stazione, 35€ per Rotterdam Alexander, 55€ per l’Aia, 125€ per Schiphol e circa 150€ per Amsterdam Centraal.

Se vuoi comunque prenotare il tuo taxi in anticipo, clicca qui!

Siamo giunti al termine di questo post.

Spero veramente che ti sia stato d’aiuto.

Se conosci qualche altro mezzo di trasporto che possa arrivare ad Amsterdam dai diversi aeroporti già citati, non esitare a scriverlo nei commenti.

Prima di concludere questo articolo, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.

Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.

Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:

1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS

Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.