COME ARRIVARE A LONDRA DAI DIVERSI AEROPORTI

aeroporti-londra




Hai bisogno di recarti a Londra per qualche giorno oppure sei in procinto di trasferirti nella capitale inglese? Prima di partire, è bene capire come muoverti, sia nel caso in cui tu debba raggiungere il centro partendo dall’aeroporto in cui atterri, sia all’interno della città.

Sembra banale a dirsi, ma Londra, proprio perché è altamente funzionale e offre tante soluzioni di trasporto, per chi non ci è abituato, può portare parecchia confusione nel capire come orientarsi.

Quindi, se hai bisogno di istruzioni pratiche e concrete, ma soprattutto dettagliate e in lingua italiana, su cosa devi fare una volta atterrato in aeroporto per raggiungere la tua destinazione in città, questo post fa al caso tuo.

Voglio puntare proprio sulla praticità, e quindi partiamo immaginando una situazione concreta. La prima cosa che fa una grossa differenza è questa: in quale aeroporto di Londra atterri?

Già, perché a Londra ce ne sono diversi, e dunque è bene anzitutto chiarire quali sono, dove si trovano, e quali differenze ci sono tra l’uno e l’altro.

Questo ti permetterà di avere confidenza con le prime cose da sapere.


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

LE CITTÀ DOVE VIVERE

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI


COME ARRIVARE A LONDRA
DAI DIVERSI AEROPORTI

Come-arrivare-a-Londra-dall'aeroporto

1) COME ARRIVARE A LONDRA DA HEATHROW

Probabilmente ne avrai già sentito parlare, perché Heathrow è senza dubbio l’aeroporto più famoso di Londra. Una curiosità: Heathrow è il secondo aeroporto più trafficato del mondo per passeggeri, dopo quello di Dubai.

Questo per darti un’idea di quanta gente passa di qui ogni giorno, e di come sia ben organizzato l’aeroporto per consentire che tutto sia scorrevole. Heatrow si trova a 26Km a Ovest di Central London.

Non è utilizzato però da tutte le compagnie aeree, anche se ne conta ben 80 che volano verso 185 destinazioni in 84 paesi del mondo.

Dunque, se atterri a Heathrow, o se parti da Heathrow, devi sapere che ha 5 Terminal, ma sarà facile capire quello a cui devi recarti perché le indicazioni sono praticamente ovunque.

Molto probabilmente ti ritroverai in questo aeroporto se viaggi con una delle principali compagnie che vi fanno scalo, che sono:

Adesso, immaginiamo che tu abbia scelto di viaggiare con una di queste compagnie, e che tu sia appena atterrato…

La domanda che ti poni è: “COME POSSO RAGGIUNGERE IL CENTRO DI LONDRA?”

Credimi, non mancano certo le soluzioni e le alternative, anche se è importante saper scegliere quella più adatta, sulla base delle differenze di costo, tempo impiegato e comodità.

Ciascuno ha le proprie esigenze, anche se a mio avviso spesso si opta per la scelta più immediata invece che per la migliore, proprio perché si rischia di ritrovarsi tra un mare di gente, magari stanchi del viaggio, un po’ confusi, e con tanta voglia di arrivare a destinazione!

Che fare dunque? Informarsi prima è la cosa più sensata per arrivare in aeroporto e sapere già a chi rivolgersi e come fare per raggiungere Londra.

Qui di seguito infatti trovi le alternative possibili.

A) HEATHROW EXPRESS

L’Heathrow Espress di è un treno che punta sulla velocità.

I treni partono ogni 15 minuti, e per capire quanto tempo impiegano tieni presente che il viaggio fino alla fermata della metro (TUBE) di Londra Paddington, dura circa 20 minuti.

Ricorda però che se atterri oltre le 23.55, non potrai avvalerti di questo servizio perché ha degli orari categorici: i treni per Londra partono alle 5 del mattino e terminano alle 23.55.

Il costo di questo servizio è nettamente inferiore ad altre alternative e si aggira intorno alle 20 Sterline.

B) TERRAVISION

Una valida alternativa, spesso suggerita da parenti e amici che vivono a Londra, è Terravision.

Se ti capiterà di sentirti dire “prendi pure Terravision“, devi sapere che dall’aeroporto di Heathrow, Terravision effettua il servizio in collaborazione con Heathrow Express, il che non comporta sostanziali differenze tra le due alternative di viaggio.

Ad optare per questa soluzione sono principalmente le persone che vogliono arrivare in una zona di Londra dalla quale è facile raggiungere ogni destinazione.

Lascia che mi spieghi…

Terravision abitualmente effettua un servizio pullman, ma la collaborazione con Heathrow Express ti porterà, partendo da questo aeroporto, a salire su un treno.

A rendere comodo questo servizio è anche il fatto che a bordo puoi utilizzare una connessione WiFi internet, ci sono zone silenziose dove non è consentito l’uso dei cellulari, e durante il viaggio puoi guardare la TV che trasmette le ultime notizie dal mondo.

Se vuoi prenotare un posto ti consiglio di farlo subito perché il servizio è quasi sempre full, e per questo è gradito che si prenoti almeno 12 ore prima. Inoltre, se acquisti il biglietto online, avrai un ulteriore sconto.

Non è necessario stampare la prenotazione poiché Terravision accetta anche i biglietti elettronici. Per acquistare il tuo biglietto in anticipo, clicca sul banner qui sotto e segui le istruzioni…

C) METROPOLITANA DI LONDRA

Se atterri all’aeroporto di Heathrow, il vantaggio che offre è il fatto che vi parte ed è raggiungibile anche con la metro, quindi la Tube of London rappresenta una terza ipotesi per raggiungere Londra.

Mappa-della-metropolitana-di-Londra

La linea della metro denominata Piccadilly infatti, collega l’aeroporto di Heathrow con il centro di Londra. I treni partono frequentemente e il servizio è attivo dalle 5.10 (5.50 la domenica) del mattino alle 23.45 (23.30 la domenica).

Il tempo di percorrenza è di circa 50 minuti.

Per ciò che riguarda i costi, quelli della metro non sono bassi, e variano sulla base delle zone, quindi per avere info dettagliate puoi cliccare qui. Se hai intenzione di restare a Londra per qualche giorno, conviene comunque acquistare la Oyster Card.

Che cos’è la Oyster Card?

Di fatto è un biglietto elettronico usato sui mezzi di trasporto pubblico a Londra.

Nello specifico:

  • London Underground (Tube)
  • Bus
  • Docklands Light Rail
  • Overground Trains

Quindi, invece di fare il biglietto ogni volta che hai bisogno di muoverti all’interno della città, puoi utilizzare la Oyster Card. Essendo elettronica, quando dovrai prendere i mezzi, ti basterà poggiare la scheda sul lettore apposito.

La Oyster Card ha l’obiettivo di ridurre il numero di transazioni presso le biglietterie e il numero di biglietti cartacei, quindi il suo uso è  incoraggiato, applicando per chi la utilizza tariffe sostanzialmente più convenienti che per l’acquisto di un singolo biglietto.

In alternativa alla Oyster Card si può anche acquistare la TRAVELCARD.

Con la Travelcard puoi utilizzare:

  • London Underground
  • London Buses
  • National Rail Trains
  • Docklands Light Railway
  • Tramlink

D) NATIONAL EXPRESS

Altra soluzione per arrivare a Londra città se sei atterrato a Heathrow, è il National Express. National Express è un servizio di pullman tra la stazione centrale di Heathrow e Victoria Coach Station.

Il viaggio dura tra i 60 e i 90 minuti. Il biglietto costa circa 10 Pounds.

Il servizio inizia ad Heathrow alle 4.20 e termina alle 22.20. Non sei ancora soddisfatto, e non hai trovato la soluzione più adatta a te? Ricorda che appena si esce dall’aeroporto di Heathrow, ci sono i famosi taxi inglesi ad aspettarti.

Un viaggio dall’aeroporto al centro di Londra costa circa 50 Sterline. Il consiglio però è quello di chiedere prima all’autista quanto costerà il viaggio.

Eviterai brutte sorprese.

E se invece tu non atterrassi ad Heathrow? Continuiamo a vedere quali sono gli aeroporti di Londra

Scegli-la-tua-assicurazione

2) COME ARRIVARE A LONDRA DAL LONDON LUTON AIRPORT

Il London Luton Airport è un aeroporto internazionale situato a 3 Km ad est dal centro della città di Luton, nel Bedfordshire, a 55 Km dal centro di Londra. Inoltre, dista da Cambridge 62 Km.

L’interno dell’aeroporto offre una grande quantità di negozi, bar e ristoranti, quindi non c’è da annoiarsi.

Le principali compagnie aree che ci fanno scalo sono:

Per raggiungere il centro di Londra le alternative non mancano, quindi la prima cosa da capire è quali sono le tue esigenze.

Vuoi spendere poco? Vuoi arrivare nel minor tempo possibile? Vuoi viaggiare comodo? Oppure non vuoi rinunciare a nessuno di questi vantaggi?

Proviamo a capire le soluzioni offerte.

A) TRENO (EAST MIDLANDS TRAINS) 

Da Luton è possibile raggiungere Londra in treno tramite l’East Midlands Trains. Ne partono spesso dalla stazione ferroviaria di Luton ParkWay, e questa è raggiungibile con un bus navetta che parte ogni 10 minuti.

Da qui, partono i treni per il centro di Londra con l’East Midlands Trains. Il viaggio dura circa 20 minuti e il costo del biglietto è di circa 15.50 Sterline.

Quindi, se opti per questa soluzione, la trafila è:

  • Scendi dall’aereo
  • Recati verso il bus navetta per la stazione Luton Park Way
  • Da qui prendi il treno per Londra
  • In circa 20 minuti sei arrivato a destinazione spendendo circa 15/18 sterline.

B) NATIONAL EXPRESS

Il servizio del National Express parte dai Terminal fuori dall’aeroporto. Ci sono circa 80 collegamenti tra l’aeroporto e il centro di Londra ogni giorno. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e mezza, e il biglietto costa circa 11 Sterline.

Devi tenere presente che le principali fermate di pickup a Londra sono:

  • Finchley Road
  • Marylebone
  • Golders Green
  • Victoria Station

C) TERRAVISION 

Altrimenti, come accade partendo da Heathrow, anche da Luton è attivo il servizio di Terravision.

Come già detto, Terravision è un servizio pullman fino al centro di Londra il cui costo è senza dubbio competitivo. Il biglietto infatti costa solo 10 Pounds e il viaggio dura poco più di un’ora.

Nelle ore di punta i pullman partono ogni 20 minuti e le fermate sono:

  • Luton
  • Bricket Wood
  • Brent Cross
  • Baker Street
  • Finchley Road
  • Marble Arch
  • Victoria Station

Se vuoi prenotare un posto ti consiglio di farlo subito perché il servizio è quasi sempre full, e per questo è gradito che si prenoti almeno 12 ore prima. Inoltre, se acquisti il biglietto online, avrai un ulteriore sconto.

Non è necessario stampare la prenotazione poiché Terravision accetta anche i biglietti elettronici. Per acquistare il tuo biglietto in anticipo, clicca sul banner qui sotto e segui le istruzioni…

Infine, anche da Luton trovi sempre disponibili i TAXI, che trovi appena uscito dall’aeroporto. Chiedi informazioni all’autista o all’agenzia del Cab su quanto costa il viaggio fino alla strada in cui devi arrivare.

Solitamente, un viaggio fino al centro di Londra costa circa 96 Pounds.

Ecco alcune guide che possono esserti utili:


I CORSI DA DA NON PERDERE

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


3) COME ARRIVARE A LONDRA DALL’AEROPORTO DI STANSTED

Anche Stansted è un aeroporto internazionale, ed è situato a Stansted Mountfitchet nell’Essex, a 48 Km dal centro di Londra. Stansted è un aeroporto molto frequentato perché serve più di 150 destinazioni in tutta Europa, Nord Africa, Centro e Nord America.

Rappresenta il centro per le compagnie aeree a basso costo come l’Easy Jet, l’Atlas Jet, Air Berlin e l’Austrian Airlines. Inoltre è la base principale per la RyanAir, con oltre 130 destinazioni in tutto il mondo.

Di conseguenza, se per arrivare a Londra hai preferito un volo economico, molto probabilmente atterrerai a Stansted. Immagino che se non hai voluto spendere tanto per il volo, la stessa cosa varrà per lo spostamento dall’aeroporto al centro di Londra.

Sarebbe quasi una contraddizione pagare il volo fino in UK 50 sterline, e lo spostamento fino a Londra magari 100 sterline, no Eppure potresti preferire così, e in questo caso puoi prendere un bel TAXI!

Il servizio dall’aeroporto di Stansted funziona h24, sette giorni su sette. Il viaggio costa circa 100 sterline e il tragitto fino al centro di Londra dura circa 1 ora.

Prima di salire sul taxi ricordati sempre di chiedere all’autista il prezzo di una singola corsa. Sappi inoltre che all’interno della vettura trovi la tabella dei costi.

E se invece volessi spendere meno? In questo caso arriva in tuo soccorso il servizio offerto dal treno.

A) STANSTED EXPRESS 

È lo Stansted Express, senza dubbio il modo più veloce per viaggiare dall’aeroporto fino al centro di Londra. I treni partono ogni 15 minuti, sette giorni su sette.

Il treno arriva alla stazione di Liverpool Street e impiega circa 50 minuti. In più, se hai intenzione di rimanere a Londra per più di un giorno, ti conviene acquistare la Oyster Card.




B) NATIONAL EXPRESS

Il National Express offre un servizio h24 dall’aeroporto di Stansted fino alla stazione di Victoria Station, e fa fermate a:

  • Golder
  • Finchley
  • Baker Street
  • John’s Wood
  • Marble Arch

I prezzi partono da circa 8 Pounds per il biglietto di sola andata, quindi è estremamente economico.

C) TERRAVISION 

Anche da Stansted puoi approfittare del servizio di Terravision, la linea di bus a basso costo che ti porterà comodamente fino al centro di Londra.

L’arrivo è alla stazione di King’s Cross. Il prezzo parte dalle 8 Sterline per un viaggio di sola andata e la durata del viaggio è di circa 1h 20m.

Se vuoi prenotare un posto ti consiglio di farlo subito perché il servizio è quasi sempre full, e per questo è gradito che si prenoti almeno 12 ore prima. Inoltre, se acquisti il biglietto online, avrai un ulteriore sconto.

Non è necessario stampare la prenotazione poiché Terravision accetta anche i biglietti elettronici. Per acquistare il tuo biglietto in anticipo, clicca sul banner qui sotto, indica la destinazione (in questo caso Amsterdam Schipol) e segui le istruzioni…

4) COME ARRIVARE A LONDRA DAL CITY LONDON AIRPORT

Il London City Airport è l’aeroporto più vicino al centro di Londra.

La distanza è irrisoria, sono circa 10 Km dal centro.

L’aeroporto predilige i voli a corto raggio e soprattutto per chi ha necessità di business con altre capitali europee. Le più importanti compagnie che fanno scalo in questo aeroporto sono:

L’aeroporto è assolutamente comodo e raggiungibile in taxi, in metropolitana o in autobus.

Vediamoli nel dettaglio:

A) METROPOLITANA DI LONDRA 

Grazie all’ottima posizione, raggiungere il centro di Londra con la metropolitana, è come muoversi all’interno della città.

L’aeroporto ha una propria fermata sulla Docklands Light Railway (DLR) che porta alle stazioni di Canning Town, Stratford e Bank. La DLR è stata la prima stazione di Londra completamente accessibile per le sedie a rotelle.

Le persone disabili devono essere al corrente che non tutte le stazione sono abilitate per le sedie a rotelle. Per sapere quali stazioni sono accessibile, clicca su questo link.

B) AUTOBUS

In alternativa alla metropolitana c’è anche il bus.

 I principali autobus che servono l’aeroporto sono:

  • 474 (Canning Town, North Woolwich e Est Beckton)
  • 473 (Stratford, Silvertown, Woolwich Nord e stazione DLR di Prince Regent)

Sui mezzi sono chiaramente accettate la Travelcard e la Oyster Card.

Infine, anche in questo caso, è attivo il servizio Taxi.

Se hai necessità di prendere un taxi per arrivare a Londra, devi sapere che il servizio all’aeroporto di Stansted funziona h24 sette giorni su sette.

Il viaggio costa circa 100 Pounds e il tragitto è di circa 1 ora fino al centro di Londra. Prima di salire sul taxi ricordati sempre di chiedere all’autista il prezzo di una singola corsa.

Sappi, inoltre, che il costo di tutti i taxi è mostrato all’interno della vettura.

5) COME ARRIVARE A LONDRA DA GATWICK

Gatwick è il secondo aeroporto più trafficato del Regno Unito dopo quello di Heatrow, ed è situato a 45 Km a sud-est di Londra. Serve circa 220 destinazioni e conta orientativamente 50 milioni di passeggeri all’anno.

Se anche tu sei tra questi, devi sapere che all’interno di questo aeroporto ti muoverai agevolmente. Ha due terminal (Terminal Nord e Terminal Sud) ricchi di ristoranti, negozi, e change.

Le principali compagnie aeree che fanno scalo a Gatwick sono:

Ecco come raggiungere il centro di Londra:

A) GATWICK EXPRESS 

C’è il treno, il Gatwick Express, che è il metodo più veloce per arrivare al centro di Londra.

I treni partono ogni 15 minuti e arrivano alla stazione di Victoria Station, e muoversi da qui per raggiungere qualunque destinazione è facile. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti.

B) TERRAVISION

Ovviamente da Gatwick non può mancare Terravison, che effettua il servizio bus in collaborazione con Gatwick Express. Se prenoti il biglietto on line lo paghi solo 17.75 Pounds.

A bordo potrai usare una connessione WiFi internet, troverai zone silenziose dove non è consentito l’uso dei cellulari, e televisori che trasmettono le ultime notizie dal mondo!

Se vuoi prenotare un posto ti consiglio di farlo subito perché il servizio è quasi sempre full, e per questo è gradito che si prenoti almeno 12 ore prima. Inoltre, se acquisti il biglietto online, avrai un ulteriore sconto.

Non è necessario stampare la prenotazione poiché Terravision accetta anche i biglietti elettronici. Per acquistare il tuo biglietto in anticipo, clicca sul banner qui sotto e segui le istruzioni…

C) NATIONAL EXPRESS

La compagnia gestisce un servizio di pullman tra Gatwick e Victoria Station. I pullman partono ogni 30 minuti e il viaggio dura circa 1h 50 minuti.

Le principali stazioni dove si ferma sono:

  • Hooley
  • Wallington
  • Mitcham Junction
  • Streatham

Oppure, se vuoi viaggiare comodo spendendo di più, c’è il taxi.

Li trovi appena esci dall’aeroporto!

La nota positiva è che ti portano fino alla tua destinazione ma il consiglio è sempre quello di chiedere prima il costo che andrai a sostenere.

Come vedi, e mi sembra evidente da questo post, una volta arrivato a Londra, se devi raggiungere il centro partendo dall’aeroporto, sono molte le soluzioni offerte, e ti garantisco che in Inghilterra i servizi pubblici funzionano davvero bene.

Per cui, che tu decida di optare per TERRAVISION, TRENO, METRO o altro, ti conviene sempre prenotare prima il biglietto, e puoi farlo online garantendoti così maggior tranquillità al tuo arrivo.

Non mi resta che augurarti buon viaggio!

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.