COME APRIRE UN CONTO CORRENTE IN GERMANIA

Come-aprire-un-conto-corrente-bancario-in-Germania




La tua avventura in Germania è appena iniziata. Sei appena atterrato all’aeroporto, hai preso il bus e sei corso all’appartamento dei tuoi amici che ti ospiteranno finché non riuscirai a trovare un lavoro e una casa.

Bene, anzi benissimo.

E adesso?

Quali sono i passi da compiere per riuscire a diventare un cittadino tedesco modello?

In questo post scoprirai quali sono i 5 passi da fare per trasferirti in Germania in modo efficace. Ti suggerisco di leggerlo perché troverai degli spunti interessanti che potrebbero aiutarti a raggiungere più velocemente i tuoi obiettivi.

In questo articolo, invece, ti svelerò i passi da fare per aprire un conto in banca nel tuo nuovo Paese.

Sei pronto? Si comincia!


I CORSI DA DA NON PERDERE

 

Se vuoi imparare il Tedesco in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Tedesco Online prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare il Tedesco da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Valentina Giampaolo ed è una docente laureata in Interpretariato e Traduzione con la combinazione linguistica tedesco-italiano/russo-italiano.

Il corso offre:

  • 3 ore di video on-demand
  • 32 risorse scaricabili
  • L’accesso illimitato al corso completo
  • L’accesso su dispositivo mobile e TV
  • Il certificato di completamento

<< SCOPRI DI PIÙ>>

Corso-di-tedesco


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


COME APRIRE UN CONTO
CORRENTE IN GERMANIA

aprire-conto-corrente-germania-non-residenti

Ho diviso questo post in due paragrafi: nel primo scoprirai quali sono i passi da fare per aprire un conto bancario in Germania; nel secondo, invece, ho elencato quali sono le principali banche dove poterlo aprire.

Partiamo!

1) I 4 PASSI PER APRIRE UN CONTO CORRENTE IN GERMANIA

A) ASSICURATI DI AVERE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Come già saprai, la Germania è un Paese con una burocrazia molto complessa.

Quindi, per aprire un conto corrente, dovrai raccogliere i seguenti documenti:

  • Un Passaporto valido o la Carta d’identità (se sei un cittadino dell’Unione Europea)
  • Il Certificato di residenza (Meldebescheinigung)

Alcune Banche potrebbero anche richiederti un documento che dimostri il proprio reddito come, ad esempio, le ultime tre busta paga.

A) Certificato di residenza tedesca (Meldebescheinigung)

Apriamo una piccola parentesi sul certificato di residenza Tedesca.

Se hai intenzione di risiedere in Germania in modo permanente infatti, dovrai registrare il tuo indirizzo (Anmeldung) presso un’autorità locale, chiamata Bürgeramt.

Una volta registrato, otterrai una conferma della registrazione (Anmeldebestätigung o Meldebescheinigung) e un Codice Fiscale (Steueridentifikationsnummer).

Il Certificato di residenza Tedesca dimostra che stai vivendo in un determinato indirizzo mentre il Codice Fiscale ti identifica con il Finanzamt (la nostra Agenzia delle Entrate).

UNA NOTA IMPORTANTE: L’Anmeldung non sostituisce l’iscrizione all’AIRE, e fare l’Anmeldung non comporta la cancellazione della tua iscrizione presso l’anagrafe del Comune italiano. Per questa ragione molti italiani si sono trovati, a distanza di tempo, nella situazione limite di “doppia residenza”.

Per ulteriori delucidazioni sul tuo caso specifico, non esitare a contattarci!

Ci sono 3 modi per registrare il tuo indirizzo al Bürgeramt:

  • Componi il 115 e richiedi un appuntamento
  • Prenoti il tuo appuntamento on-line (questo è il modo più semplice anche perché non dovrai parlare il tedesco al telefono 😉
  • Vai direttamente al Bürgeramt, mettiti in fila e aspetta che qualcuno si accorga di te. 😉

B) Verifica dell’identità per i clienti on-line 

Una volta aperto il conto corrente, le Banche Tedesche hanno l’obbligo di verificare la tua identità.

Questo non è un problema perché il tuo passaporto o la tua carta d’identità dimostrerà alla Banca chi sei e dove vivi.

Tuttavia, se decidi di aprire il tuo conto on-line, dovrai verificare la tua identità in un altro modo.

In questo caso dovrai usufruire del servizio denominato PostIdent che è un nuovo metodo di identificazione che viene eseguito dai dipendenti del Deutsche Post AG.

In questo caso, avrai bisogno di scaricare un foglio di verifica dell’identità dal sito web della Banca e presentarlo al tuo ufficio postale locale insieme al tuo passaporto o alla tua carta d’identità.

Successivamente ti verrà consegnato un documento da firmare, che verrà inviato direttamente alla tua Banca.

B) SCEGLI LA TUA BANCA

Il Sistema Bancario Tedesco è composto da tre tipi di banche (i cosiddetti “tre pilastri”).

Queste sono:

  • Le Banche commerciali private
  • Le Banche di risparmio pubbliche (le Sparkassen e le Landesbanken)
  • Le Banche Cooperative (Genossenschaftsbanken)

Oltre a queste, negli ultimi anni, stanno emergendo in Germania una moltitudine di Banche Internazionali, e soprattutto, di Banche on-line.

Tutti questi tipi di banche offrono una gamma completa di servizi bancari in un’ampia rete di filiali sparse in tutto il paese. Basti pensare che al momento esistono oltre 1.800 Banche in tutta la Germania e oltre 35.000 filiali riconosciute.

Le Banche tedesche fanno parte del cosiddetto Accordo SEPA, che consente ai cittadini dei Paesi dell’Unione Europea, di trasferire denaro mentre vengono addebitate delle commissioni locali di trasferimento.

Le principali banche tedesche sono:

Queste banche nel cosiddetto “cash group”.

Ciò significa che puoi utilizzare la tua carta per prelevare denaro da qualsiasi Bancomat senza addebito.

Se usi un’altra Banca invece, ti verranno addebitati circa 5€.

Per le altre Banche devi semplicemente usare i loro sportelli automatici e pagare le specifiche tasse di transazione.

C) SCEGLI IL TIPO DI ACCOUNT

In Germania esistono principalmente due tipi di account: il Girokonto e lo Sparkonto.

Il Girokonto è un conto bancario che ti consente di accedere ad una serie di servizi bancari, come quello di ricevere denaro, pagare le bollette o istituire addebiti diretti verso terzi.

Lo Sparkonto invece, è un conto di deposito fruttifero detenuto presso una banca o un istituto finanziario che fornisce un tasso di interesse. L’istituto finanziario o la banca potrebbero, inoltre, limitare il numero di prelievi che si possono effettuare dal proprio account ogni mese.




D) COSE DA CONSIDERARE

 1) La posizione

Una delle prime cose da valutare quando si sceglie una banca è la sua posizione.

Il mio suggerimento è quello di optare per un Istituto che si trovi molto vicino al tuo posto di lavoro, o ancora meglio, al tuo appartamento in modo da evitare di dover camminare chilometri e chilometri per arrivarci.

2) Il costo dei trasferimenti internazionali

È molto probabile che tu voglia mandare dei soldi a casa durante il tuo soggiorno in Germania.

Per questo motivo dovrai stare molto attento a quanto ti addebiterà la tua banca per l’invio o per la ricezione di denaro all’estero.

Il mio suggerimento è comunque quello di utilizzare Transferwise.

TransferWise è il nuovo modo per convertire denaro e inviarlo all’estero.

L’idea è molto semplice.

Le banche hanno trattato le persone ingiustamente per tantissimi anni.

Ti fanno pagare commissioni elevate per convertire il denaro in un’altra valuta, inoltre nascondono ulteriori commissioni offrendo tassi di cambio sleali.

TransferWise ha trovato un modo molto semplice per bypassare le banche ed effettuare trasferimenti internazionali di denaro in modo trasparente ed equo.

Il prezzo è chiaro, il tasso di cambio è quello reale, la commissione è facile da individuare, e dulcis in fundo, costa fino a dieci volte in meno rispetto alla banca.

Se vuoi saperne di più, ti suggerisco di andare a leggere questo articolo.

Scegli-la-tua-assicurazione viaggio

2) LE MIGLIORI BANCHE DELLA GERMANIA DOVE POTER APRIRE UN CONTO BANCARIO

In Germania esiste una grande varietà di società bancarie ed ogni banca offre servizi e prodotti diversi a seconda del cliente.

Come abbiamo già visto nel paragrafo precedente, le migliori banche dove poter aprire un conto corrente da Expat sono:

Vediamole insieme:

A) POSTBANK

La Deutsche Postbank AG è la principale banca al dettaglio tedesca, nata nel 1990 da una scissione della Deutsche Bundespost.

La Postbank offre molteplici servizi, tra cui:

  • Gestione dell’account gratuita
  • Postbank card gratuita
  • Prelievo di contanti gratuito
  • Carta di credito Visa gratuita
  • Servizi bancari on-line tramite Banking App

Inoltre, periodicamente, la Banca lancia delle offerte speciali che servono ad acquisire nuovi clienti.

La Postbank è particolarmente utilizzata perché è rappresentata in tutta la Germania.

Il conto corrente principale è il GiroBasis, che offre una carta di debito gratuita e supporta i pagamenti online tramite Paydirekt.

Ottima per chi ha deciso di vivere in Germania per un lungo periodo.

B) DEUTSCHE BANK

La Deutsche Bank è, probabilmente, la Banca tedesca più conosciuta nel mondo.

Ha sede a Francoforte sul Meno ed ha succursali nelle principali città dell’Europa, dell’America e dell’Asia.

In Italia, la sede principale, è ubicata a Milano, in Piazza del Calendario, quartiere Bicocca.

I suoi due principali conti bancari sono il BestKonto e l’AktivKonto, che possono essere aperti anche online.

Attenzione però: il sito web è redatto interamente in lingua tedesca!!!

Esiste anche un Conto dedicato agli studenti che è gratuito ed offre lo 0,1% di interessi di credito all’anno.

C) COMMERZBANK

La Commerzbank Aktiengesellschaft, fondata nel 1870 ad Amburgo, è la seconda più grande banca della Germania (dopo la Deutsche Bank), ed ha la sua sede principale a Francoforte sul Meno.

I principali servizi bancari online e l’assistenza clienti sono entrambi in lingua Inglese.

Questa potrebbe essere una soluzione ideale per chi deve aprire un conto corrente in Germania ma non parla ancora la lingua tedesca.

Tra i vari conti bancari della Commerzbank, ricordiamo il PremiumKonto che offre due carte di debito e un’assicurazione da viaggio.

Se sei uno studente, invece, potrai usufruire dello Startkonto che è disponibile per i ragazzi dai 18 ai 30 anni. Il conto è gratuito ed include una Carta di credito Visa e cinque download gratuiti sul portale della Universal Music.

Perfetto, passiamo ora ad un altro argomento molto interessante.

Infatti, prima di concludere questo post, ho voluto creare uno specchietto con le principali parole tedesche tradotte in Italiano.

Eccole…




Glossario bancario tedesco

  • Bargeld: contanti
  • Anmeldung: registrazione
  • Pflichtfeld – campo obbligatorio (dicitura sul modulo)
  • Kontoinhaber: titolare del conto
  • Sparkonto: conto di risparmio
  • Girokonto: conto corrente
  • Girocard: carta di debito bancaria tedesca accettata dalla maggior parte dei rivenditori e dalle imprese tedesche
  • Codici TAN: sono i codici di transazione speciali che utilizzi via online per verificare i pagamenti dal tuo account
  • Kontonummer: numero di conto (ora IBAN internazionale)
  • Studentenausweis: ID studente
  • Kontoführungsgebühren: tasse inserite sul conto bancario
  • Aktuelles Nettoeinkommen pro Monat in Euro: reddito netto mensile calcolato in Euro
  • Zinsen: Interesse
  • Überweisung/Geldüberweisung: trasferimento di denaro

Ora siamo davvero giunti al termine di questo articolo.

Se hai qualche domanda da pormi, non esitare a scriverla nei commenti qui sotto.

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.