COME AFFRONTARE UN TRASLOCO SE HAI UN BAMBINO

come-affrontare-il-trasloco-se-hai-un-bambino




Ammettiamolo: a meno che tu non sia un minimalista, il trasloco è uno dei più grandi compiti domestici che ci siano e può essere estremamente opprimente, specialmente se hai con te uno o più figli.

Ma se riesci ad ottenere un vantaggio e rimanere organizzato, dovresti superare questo mastodontico processo illeso e pronto a goderti la tua nuova dimora, magari in un altro Paese del mondo.

Ecco 11 suggerimenti che aiuteranno ad evitare il caos quotidiano a te a al tuo bambino.

Leggi anche:

1) FAI SCORTA DI BUON CIBO PER DOPO IL TRASLOCO

Solitamente, quando gli adulti traslocano, fanno affidamento sul cibo da asporto o precotto per un paio di giorni o fino a quando la nuova casa non sarà di nuovo in ordine. Ovviamente, con un figlio piccolo, questa strategia non avrà successo.

Non potrai infatti nutrire il bambino con soli due cheesburger e una coca cola.

Quindi, finché non avrai sistemato la tua nuova cucina, assicurati di avere una varietà di cibi adatti ai bambini e facili da cucinare. Le buone idee includono delle verdure surgelate, della buonissima salsa di mele, diversi purè, della frutta secca e delle bottiglie d’acqua.

Se hai bisogno di ulteriore ispirazione, potrai sempre dare un’occhiata ai numerosi articoli postati sul web e considerare quali ricette possono essere cucinate in anticipo e conservate senza perdere il volo valore nutrizionale. 

Assicurati solamente di conoscere le preferenze alimentari del tuo bambino. Dopotutto, vorrai essere dalla sua parte durante il trasloco e un buon pasto lo renderà felice.

2) QUANDO FAI LE VALIGIE, FAI PARECCHIE PAUSE

Prima del trasloco, è importante che il tuo corpo e la tua mente rimangano freschi. L’intero trasloco, però, potrebbe essere molto stressante sia per te che per il tuo piccolo.

Il mio suggerimento è quello di affrontare tutto il processo a modo suo, quindi sarà fondamentale condividerci parecchio tempo. Assicuragli che il tuo amore per lui non cambierà mai, anche dopo il trasloco.

Durante i giorni di imballaggio, prova a pianificare delle piccole pause che non richiederanno parecchio tempo e saranno piacevoli sia per te che per tuo figlio. Fai una breve visita alle altalene sotto casa, fai un ultimo giro al vecchio quartiere, visita un locale a lui famigliare insomma, passa la maggior parte del tuo tempo con lui.

trauma-bambini-che-cambiano-casaeffetti-trasloco-bambini

3) ACCETTA QUALSIASI TIPO DI AIUTO

Trascolare in una nuova casa, potrebbe essere un compito arduo, quindi non sentirti a disagio ad accettare l’aiuto offerto. Lo scenario migliore potrebbe essere quello di far venire i tuoi genitori a casa. Così facendo potranno trascorrere del tempo con il loro nipotino mentre il tuo bambino potrà legarsi con ancora più forza ai suoi nonni.

Inoltre, potrai fare le valigie in tutta tranquillità, senza preoccuparti troppo della prole. In alternativa, potrai mandare tuo figlio da loro, se conveniente, durante gli ultimi giorni prima del trasferimento. In questo modo, si ritroverà velocemente all’aeroporto, pronto per la sua avventura nel nuovo Paese.

Se ciò non sarà possibile per diverse ragioni, considera i tuoi vicini o gli amici di famiglia. Se il tuo bambino ha familiarità e si sente a suo agio con loro, forse potranno prendersi cura di lui durante le giornate di trasloco.

Un appuntamento di gioco ben organizzato potrebbe essere la cosa migliore per distrarre la mente del tuo piccolo quando traslochi casa. Esplora tutte le opzioni possibili per facilitare il trasferimento per tuo figlio.




4) “COMPRA” L’APPROVAZIONE DEL TUO BAMBINO 

Questo suggerimento potrebbe NON piacere ad alcuni genitori e, in generale, non è una buona idea comprare l’amore di tuo figlio con i giocattoli. Ma trasferire la propria casa è un’occasione speciale e si potrebbe fare un’eccezione.

I bambini piccoli infatti, potrebbero essere irritabili senza una ragione, quindi immagina quanto possono essere testardi quando traslocano.

Ma un nuovo giocattolo tanto desiderato potrebbe cambiare le regole del gioco. A seconda del tuo bambino, ci sono due modi in cui potrai giocare con questa strategia. Potrai comprare il regalo prima del trasloco, così potrà giocarci, senza darti troppi problemi.

Oppure potrai fargli una promessa a dopo che vi sarete trasferiti.

In questo modo anticiperà la rimozione con un atteggiamento positivo. L’importante è non fargli false promesse. Usa il nuovo giocattolo non per confonderlo o distrarlo, ma per aggiungere una piacevole sensazione nella sua mente, riguardo al trasloco di casa.

5) OTTIMIZZA LA TUA ROUTINE DI IMBALLAGGIO IN MODO CHE CORRISPONDA AL PROGRAMMA GIORNALIERO DEL TUO BAMBINO

Questo consiglio implica una semplice pianificazione.

Svolgi i compiti che richiedono la tua piena attenzione mentre lui dorme. Non fargli mai saltare il riposino, solo perché stai rimuovendo tutti gli oggetti dagli scaffali. Il giorno del trasloco, poi, cerca di farlo finire il prima possibile.

In questo modo non cambierai il programma del piccolo. Il punto principale è quello di non stressare il bambino cambiando drasticamente la sua routine quotidiana.

6) COINVOLGI TUO FIGLIO NEL PROCESSO DI TRASLOCO

Anche se tuo figlio non potrà davvero essere utile per la maggior parte del lavoro, usare il suo aiuto potrà aumentare la sua fiducia. Mostrandogli la sua opinione e le sue capacità, infatti, sarà più incline ad accettare il cambio di casa come qualcosa di positivo.

Probabilmente gli piacerà essere parte del processo di imballaggio. Chiedi al bambino di imballare la sua scatola, chiedigli quali giocattoli dovrebbero essere messi sopra, e rispondi a tutte le sue domande.

Monitora la sua reazione quando aprirà le sue scatole nella nuova casa.

Questo potrebbe essere uno dei primi compiti importanti che un bambino compie nella sua nuova vita. Non dimenticare di fare tonnellate di foto e di video. Coinvolgere tuo figlio potrà anche influire sul tempo che impiegherai a cambiare casa e, quindi, a ridurre il tempo complessivo che ti servirà per il trasferimento.

7) PREPARA LA STANZA DI TUO FIGLI PER ULTIMA

Lascia la sua stanza intatta il più a lungo possibile.

Ciò porterà meno stress per il bambino poiché la sua fortezza di solitudine rimarrà intatta fino all’ultimo momento. Assicurati poi di caricare le sue scatole per ultime nel furgone del trasloco.

In questo modo usciranno per prime nel nuovo posto. La stanza dei bambini ha la massima priorità durante il disimballaggio, quindi rendila abitabile lo stesso giorno in cui ti trasferirai. Così facendo, il bambino si sentirà più sicuro se avrà accesso ai suoi effetti personali il prima possibile.

trasloco-con-neonato

9) RENDI FAMIGLIARE AL TUO BAMBINO IL NUOVO AROMA DI CASA

Esiste un hack piuttosto intelligente che mi suggerì un mio vecchio amico di Londra e ti aiuterà a far sentire il tuo bambino la nuova casa più amichevole.

Inizia ad aromatizzare l’aroma della tua vecchia casa qualche settimana prima del trasloco. Lavanda, pino o agrumi, scegli quello che piace di più al bambino.

Assicurati poi che si abitui all’odore…

Quindi, dopo il trasloco, usa lo stesso aroma per la tua nuova casa. L’odore gli ricorderà la sua vecchia stanza e in questo modo riuscirà ad interiorizzare una sensazione di sicurezza. Questo lo faciliterà ad abituarsi alla sua nuova casa.

10) CONSENTI AL BAMBINO DI DIRE ADDIO AL SUO VECCHIO POSTO

L’ultimo giorno prima del trasloco, accompagna il tuo bambino in un breve viaggio di addio in ogni stanza.

Questo potrebbe sembrare sciocco e dispendioso in termini di tempo per te, ma può significare molto per il tuo bambino. Gli darà infatti un’opportunità di chiusura e renderà l’intera transizione più agevole che mai.

Questo era letteralmente tutto il suo mondo fino ad ora. Questa strategia potrà calmare anche te, soprattutto se lì hai trascorso molti momenti felici.




11) ESPLORA NUOVI TERRENI DI GIOCO IL PRIMA POSSIBILE

Trovare nuovi spazi divertenti in cui giocare aiuterà sicuramente il tuo bambino ad adattarsi.

Eccitalo mostrandogli tutti i parchi giochi che si trovano nelle vicinanze della tua nuova casa. Andare in posti nuovi, incontrare nuovi amici: questo farà si che il bambino accetti il nuovo posto più velocemente e si godrà l’esperienza.

Potresti essere esausto nel giorno del trasloco, ma considera di iniziare questa pratica già dal secondo.

I bambini si adattano facilmente ai cambiamenti. Non dovresti avere troppi problemi quando traslochi casa con un bambino. Mantienilo calmo e sii sempre lì per lui. Tutto ciò di cui ha bisogno a quell’età è l’amore e la compassione dei genitori. 

Buon trasferimento!

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003Cose da sapere 002Cose da sapere 004Cose da sapere 005Cose da sapere 006Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.