COME AFFITTARE O ACQUISTARE CASA IN PORTOGALLO

Come-cercare-un-appartamento-in-Portogallo




Il Portogallo è ormai meta molto ambita non solo da pensionati ma anche da nomadi digitali, da giovani lavoratori in cerca di nuove esperienze, e dalle famiglie che vogliono rallentare il ritmo e vivere ad un passo dall’oceano.

In ogni caso, che tu stia cercando una bucolica casetta in riva al mare nell’Algarve o un pittoresco appartamentino nel centro di Lisbona, sei nel posto giusto.

Segui la nostra guida passo passo!

Nell’articolo sui primi passi per vivere in Portogallo ho parlato del fatto che in Portogallo vige la regola della piena proprietà, esiste cioè un vantaggio competitivo abbastanza alto rispetto ad altri Paesi per acquistare una casa.

Ti basti pensare che circa tre quarti degli abitanti del Portogallo possiedono la propria casa e non sono in affitto.

Dunque, se sei pronto, possiamo iniziare!

Let’s go!

Leggi anche:

COME AFFITTARE O ACQUISTARE CASA IN PORTOGALLO

1) LA CASA, È MEGLIO ACQUISTARLA O AFFITTARLA?

Ovviamente la risposta dipende da innumerevoli fattori e noi siamo qui per chiarirti le idee.

Innanzitutto dipende se hai intenzione di stare una manciata di anni o il tuo trasferimento è a lungo termine, poi devi tenere conto del mercato immobiliare del Paese in cui vai a trasferirti.

Il Portogallo infatti, dopo anni di crisi economica, è in netta ripresa, e i suoi tassi di interesse sono storicamente molto bassi, per cui l’idea di comprare casa in Portogallo non è per nulla una follia.

I prezzi del mercato immobiliare sono saliti leggermente dalla ricrescita economica e lo scorso anno la media si attestava intorno ai 1,047 euro per metro quadro.




2) COME FUNZIONA L’AFFITTO?

Se parliamo di affitto, invece, tieni conto che sono molto più usuali gli affitti a breve termine (quelli per le classiche vacanze estive, per intenderci), che di certo non sono i più economici.

Il mercato degli affitti a lungo termine è meno ampio (parliamo di almeno sei mesi) e la maggior parte delle case viene affittata ammobiliata (mobiliado).

Trovare un affitto a lungo termine vuoto nelle zone di resort (desmobiliado), in modo da comprarti tutti i mobili, è abbastanza difficile.

Al contrario è più facile trovarne nelle maggiori città, che difficilmente affittano appartamenti ammobiliati.

Le maggiori variabili di prezzo, insieme alla grandezza, il numero di stanze, l’età del palazzo e le comodità, sono sicuramente la regione e la città, che incidono molto.

Per esempio, se vuoi affittare una casa in Algarve per un anno o più farai davvero fatica.

Nelle grandi città è più facile ma gli affitti sono tendenzialmente da un anno e sono rinnovabili se tu e il padrone di casa siete d’accordo.

La legge portoghese sugli affitti è abbastanza sbilanciata verso i padroni di casa, e funziona come un deterrente per chi non sarebbe in grado di liberarsi dell’affittuario alla fine di un contratto.

Gli affitti a breve termine, invece, potrebbero servirti nei primi giorni in Portogallo, mentre cerchi la tua sistemazione definitiva, anche se ovviamente in proporzione costano di più, soprattutto nei periodi di alta stagione.

Per farti un’idea dei costi, comunque, per un appartamento medio (da una o due camere) ammobiliato, il costo varia dai 600 ai 900 euro al mese, con uno o due mesi di caparra.

L’affitto si paga solitamente un mese in anticipo.

Per meno di un mese gli affitti si alzano vertiginosamente: arrivi a pagare dai 300 ai 400 euro alla settimana in bassa stagione, che lievita di circa il 50% in alta stagione.

Se hai bisogno di un posto dove stare mentre cerchi la tua casa dei sogni in Portogallo, prendi in considerazione anche gli ostelli e gli alberghi, che fanno prezzi ragionevoli in bassa stagione.

A proposito, ecco 3 alberghi di Lisbona che abbiamo testato personalmente e in cui vale la pena soggiornare.

LISBONA        

Corinthia-Hotel-Lisbon Corinthia Hotel Lisbon

Ubicato a soli 500 metri dalla stazione “Jardim Zoológico”, il Corinthia Hotel è un fantastico albergo a 5 stelle recentemente insignito di premi per l’ecologia.

Le camere, tutte climatizzate, sono decorate con gusto e dispongono tutte di TV a schermo piatto, WI-FI gratuito e bagno privato.

CLICCA QUI per vedere i prezzi

Holiday-Inn-Express-Lisbon-Airport

Holiday Inn Express Airport

Ubicato a soli 5 minuti di macchina dall’aeroporto, l’Holiday Inn Express offre camere moderne con TV a schermo piatto e una reception aperta 24/7.

Le sistemazioni sono tutte climatizzate e dispongono di arredi in legno, pavimenti in moquette, scrivania, set per la preparazione di tè e caffè e bagno interno.

CLICCA QUI per vedere i prezzi

Olaias-Park-Hotel

Olaias Park Hotel

Situato a soli 10 minuti dal Parque das Nações, l’Olaias Park Hotel è un fantastico hotel con vista mozzafiato su Lisbona.

Le camere sono tutte climatizzate e arredate con mobili in legno e pavimenti in moquette. Includono tutte un minibar, una TV satellitare e un bagno interno. Alcune sistemazioni vantano anche una zona giorno separata.

CLICCA QUI per vedere i prezzi

3) COMPRARE CASA IN PORTOGALLO: DA DOVE INIZIO?

Dunque, dicevamo che, in base alle tue esigenze ovviamente, la soluzione di comprare casa in Portogallo sembra la più conveniente.

Tieni anche conto che per avere la residenza ti basta vivere in Portogallo per almeno 183 giorni l’anno, se non sei sicuro di viverci per tutti e 365 i giorni: se compri una casa il resto del tempo la puoi affittare per le vacanze, aiutandoti a rientrare del costo di acquisto.

Inoltre, anche in Portogallo esiste una tassa sul possesso di beni immobili, simile alla nostra IMU, ma con aliquote decisamente più basse, così come le spese di registro e quelle notarili.

Insomma, tutto fa pensare che l’acquisto possa essere la soluzione migliore!!!

Ricorda che per iniziare a cercare casa in Portogallo ti devi affidare a un agente immobiliare munito di licenza: è obbligatoria per legge una licenza, rilasciata dallo Stato, per poter fare l’agente immobiliare.

Puoi anche controllare se il tuo agente immobiliare sia o meno registrato contattando l’Instituto do Imobiliario e da Construcao.

Tieni in considerazione anche l’idea di avere un avvocato che possa seguire tutte le caratteristiche tecniche della casa, la compravendita e la legittimità di tutti i documenti, oltre che guidarti nella realtà locale.

Ti lascio qui una lista di portali di agenti immobiliari di cui puoi fidarti:

Non dimenticarti che gli annunci possono essere trovati anche sui cari vecchi quotidiani (e intanto ti servono per familiarizzare con la lingua e l’attualità).

Eccone qui alcuni:

Se hai ancora dei dubbi e vuoi approfondire questo argomento, ti consiglio di acquistare la guida del nostro Francesco dove troverai validi suggerimenti su questo e molto altro.

Trasferirsi in un nuovo paese infatti è una delle avventure più belle e complesse della propria vita. Talvolta però è un cambiamento che può rivelarsi molto stressante, specialmente se sei totalmente impreparato.

Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.

Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:

  • Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
  • Perché ci si trasferisce
  • Visti e permessi di lavoro
  • Il Passaporto
  • La Carta d’identità valida per l’espatrio
  • La Patente di guida
  • Come cercare lavoro in un Paese straniero
  • I migliori siti web dove poter cercare lavoro
  • 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
  • Come affittare una casa all’estero
  • I 5 passi per acquistare una casa all’estero
  • Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
  • Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
  • Come scegliere la ditta di traslochi
  • Le dogane
  • Come affrontare lo “shock culturale”

Per ulteriori informazioni, clicca sul pulsante qui sotto

Biglietto-di-sola-andata

 

4) QUANTO COSTA COMPRARE UNA CASA IN PORTOGALLO?

Ovviamente devi tenere conto di diversi costi: il più significativo è la tassa di passaggio.

Comunque buone notizie: se la casa che stai comprando è la tua residenza, non devi pagare la IMT (Imposto Municipal sobre Trasmissoes) sui primi 92,407 euro.

Dopo quella cifra, è calcolata con un sistema scalare.

Se invece stai comprando una casa delle vacanze, devi pagare un 1% aggiuntivo sui primi 92,407 euro.

Qui il governo mette a disposizione un simulatore per calcolare approssimativamente la tua tassa.

Inoltre, sul sito del governo trove le risposte alle domande più frequenti. Ti lascio comunque delle indicazioni per i costi della IMT per i residenti:

  • Fino a 92,407 euro: 0%
  • Da 92,407 euro sino a 126,403 euro: 2%
  • Da 126,403 euro sino a 172,348 euro: 5%
  • Da 172,348 euro sino a 287,213 euro: 7%
  • Da 287,213 euro sino a 574,323 euro: 8%
  • Oltre i 574,323 euro: 6%

Gli altri costi che incidono nell’acquisto di una casa sono:

  • L’imposta di bollo, che è fissata allo 0,8% del costo dell’immobile
  • Le spese notarili e di registrazione: di solito si aggirano intorno all’1% del costo dell’immobile
  • Le spese per l’avvocato: circa 1,5% del costo dell’immobile
  • Eventuali spese per un mutuo

Nel momento in cui tu trovi la tua casa dei sogni e inizi il processo per comprarla, viene stilato il Contrato de Promesa de Compra e Venda, legittimato da un notaio.

Nello stesso momento verserai una somma come deposito, che sta tra il 10 e il 30% del valore totale della casa.

Questo primo documento serve per tutelarti: se il venditore per qualsiasi motivo decide di ritirarsi dalla vendita deve restituire il doppio del deposito.

Certo, se fossi tu a ritirarti perderesti invece tutta la somma del deposito.

Sul Contrato viene anche segnata la data di Escritura de Compra e Venda: la stipula del contratto vero e proprio.

Tendenzialmente avviene 4 settimane dopo il primo documento, viene firmata di fronte a un notaio e registrata.

A questo punto saldi il rimanente del costo dell’immobile al venditore.

Leggi anche:

Instagram-francescomenghini

5) COME APRIRE UN MUTUO IN PORTOGALLO?

Tieni conto che i tassi di interesse in Portogallo hanno registrato una decrescita tale che lo scorso anno erano al record di 1.2%.

In generale i residenti fiscali in Portogallo riescono a prendere in prestito l’85-90% del costo di acquisto di una casa, ma per arrivare ad avere mutui così convenienti servono dei bravissimi broker.

In ogni caso, qualunque banca ti offra un mutuo farà un controllo accurato sulla tua posizione finanziaria.

Alcune banche ed enti che offrono mutui hanno dei calcolatori online, che tengono conto dell’ammontare netto del tuo prestito, dell’assicurazione per il mutuo e della tassa di possesso; alcuni forniscono anche una tabella di stimata ammortizzazione.

In generale, è sempre meglio arrivare super informati ma appoggiarsi a qualcuno che parli la lingua e sappia destreggiarsi nella jungla dei mutui.

Concludendo, quindi, tieni conto che che probabilmente acquistare una casa in Portogallo è più conveniente di prenderla in affitto, ma non arrivarci da sprovveduto.

La possibilità di affittare la tua casa per diverse settimane nel caso tu debba tornare in Italia per amici e parenti è comunque molto ghiotta, e ti permette di ammortizzare le spese per comprarla.

5) IL MOMENTO DELLA PARTENZA

Ok, è arrivato il momento della partenza!

Dopo aver letto e studiato tutte le informazioni che ti aiuteranno ad acquistare o ad affittare la TUA casa in Portogallo, non ti resta che prenotare il volo.

Attenzione però! Riservare il volo per Lisbona o per qualsiasi altra città del Portogallo non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre esorbitanti. 😉

È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua esigenza.

BudgetAir è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in tutto il mondo.

Incredibile vero?

Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, BudgetAir offre la possibilità di confrontare e prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.

Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.

Clicca-qui

Che dici, sei pronto per partire alla ricerca della tua casa da sogno in Portogallo?

Prima di concludere questo articolo, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.

Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.

Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:

1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS

Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________

Segui Madre in Italy su Facebook, Twitter e Instagram

1 commento su “COME AFFITTARE O ACQUISTARE CASA IN PORTOGALLO”

  1. In pratica gli affitti sono cari come qui in Germania, non mi sembra che siano tanto a buon prezzo.

    Mi piacerebbe sapere come può un portoghese, prendere in affitto un appartamento con questi prezzi.

    Infine, bisogna tener presente che più stranieri arrivano e più lieviteranno i prezzi in molte cose.

    E se cambia governo e ne arriva uno, magari nazionalista?

    E se la Comunità Europea reclama con queste tasse più basse d’Europa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.