In questo post si parla di Germania e Ausbildung!
Ho infatti deciso di scrivere a Madre in Italy per raccontarti la mia esperienza personale in questa Nazione che mi ha accolta e mi ha dato un’altra chance. Prima di iniziare però, in modo che tu abbia un quadro complessivo su cos’è l’Ausbildung, ti suggerisco di leggere questo post:
Fatto? Bene, ora non ti rimane che leggere le seguenti righe:
Oggi voglio raccontarti la mia esperienza…
Mi chiamo Francesca, ho un po’ di anni, e sono arrivata in Germania nel 2013 come ragazza alla pari.
Nel 2014 ho iniziato a lavorare come cameriera per vari ristoranti e hotel mentre nel 2015 ho iniziato a lavorare come receptionist in un piccolo hotel a conduzione familiare, imparando tutto da zero.
Quando arrivi in Germania e si vuole lavorare (e magari guadagnarci anche qualcosa) o si ha moltissima esperienza nel proprio ambito, o si ha una laurea oppure si ha una Ausbildung!!!
Bene, io non avevo nulla di tutto questo e se un giorno avessi voluto cambiare lavoro avrei avuto molte difficoltà a trovare qualcosa di buono e ben retribuito.
Perché chi ha un Ausbildung, ha un vantaggio rispetto a chi non ce l’ha, in quanto specializzato. Imploro quindi il mio datore di lavoro di offrirmi un contratto da Auszubildende(Azubi).
Dopo qualche difficoltà iniziale, a settembre del 2016, inizio l’Ausbildung passando da un contratto a part-time ad un contratto da apprendista.
I lavori nella gastronomia e nel settore alberghiero non sono molto amati: molte ore di lavoro, molti straordinari e paga molto bassa. 🙁 Lo stipendio cambia dai nuovi Bundesländer (ex DDR) ai vecchi Bundesländer (ex BRD).
Ebbene sì, la differenza tra Est ed Ovest è rimasta anche dopo la caduta del muro.
Io fortunatamente sono in Baden-Württemberg (sud della Germania) e quindi anche se lo stipendio è basso (1° anno 619€ netti, 2°anno 675€ netti, 3° anno 730€ netti), me la sono cavata meglio di molti altri che fanno la mia stessa Ausbildung nell’est della Germania.
Attenzione però: il mio è uno stipendio alto anche per il Baden-Württemberg, per gentile concessione del mio capo. I miei colleghi di altri hotel prendono circa 400-500€ netti al mese al primo anno, salendo di circa 50€ per gli anni successivi.
La mia Ausbildung dura 3 anni e consiste in periodi passati in azienda e in periodi passati a scuola.
Per alcune professioni la scuola è uno o due giorni a settimana, per le professioni gastronomiche e alberghiere ci sono i cosiddetti Blockunterricht, ovvero i periodi scolastici vengono raggruppati in blocchi da 4/5/6 settimane in cui si va solo a scuola e non al lavoro.
È importante sapere che l’Ausbildung si può accorciare se si hanno ottimi voti, se si ha un diploma di liceo, se si ha già fatto un’Ausbildung in un ambito simile e se sostieni l’esame finale prima della fine del contratto.
Anche a metà dell’Ausbildung si sostiene un’esame, che ha lo scopo di far capire se ci sono degli argomenti che dovresti approfondire di più o se sei ben preparato e non hai bisogno di un ulteriore sostegno.
Nel caso non ci si trovi bene nell’azienda scelta, si può cambiare azienda durante il corso dell’Ausbildung.
Bisogna però candidarsi in un’altra azienda dove viene offerta la stessa Ausbildung (in questo si può chiedere aiuto alla camera del commercio e dell’industria – IHK) e continuare il proprio percorso senza interruzione.
Il mio contratto prevede una settimana lavorativa di 6 giorni per un totale di 44 ore settimanali. Un lavoro aggiuntivo per arrotondare è per me impossibile!!!
Vivere in Germania da soli è piuttosto costoso…
La cosa migliore da fare (se non si ha un compagno che guadagna il quadruplo di te) è cercarsi una sistemazione in una WG (Wohngemeinschaft), ovvero vivere con coinquilini e dividersi l’affitto (e i servizi igienici).
L’agenzia del lavoro offre anche il cosiddetto BAB (Berufsausbildungbeihilfe), ovvero un sostegno economico per i giovani che non hanno la possibilità di vivere ancora in casa con i genitori.
La richiesta si fa online e sono richieste le dichiarazioni dei redditi dei genitori. Dopo qualche algoritmo, esce fuori un importo che ti verrà accreditato sul conto corrente.
Il BAB non si deve ripagare, sono soldi che lo Stato mette a disposizione degli apprendisti.
L’assicurazione sanitaria in Germania viene pagata per metà dal datore di lavoro e per metà ti viene scalata dallo stipendio lordo. Anche come Azubi puoi quindi usufruire gratuitamente di tutti i servizi medici di base.
In sintesi:
Vantaggi:
- Possibilità di qualificarsi in moltissime professioni a qualsiasi età e senza bisogno di titoli di studio
- Teoria a scuola e pratica nel lavoro
- In massimo 3 anni sei una persona con un titolo di qualifica riconosciuto e apprezzato in Germania e nel Mondo
- Dopo l’Ausbildung hai possibilità di crescita professionale iniziando uno studio universitario o diventando Maestro (Meister) nel tuo lavoro
- Ci sono delle Ausbildung in grosse aziende (es. Siemens) che offrono un’ottima paga
- Per alcune professioni non a contatto con il pubblico, il livello di tedesco può non essere ottimale
- Le professioni poco amate sono quelle più richieste, se vi specializzate in questi ambiti potrete chiedere uno stipendio più alto. Se c’è poca offerta ma molta domanda, il prezzo sale
- Accesso gratuito ai servizi sanitari di base come normali lavoratori dipendenti
- Conoscere due lingue ti mette in vantaggio rispetto ad altri candidati
Svantaggi:
- Lo stipendio cambia da azienda ad azienda e da Bundesland a Bundesland
- Spesso i soldi non sono sufficienti per vivere da soli, ci si deve quindi o affidare ancora al sostegno di persone esterne (genitori, nonni, partner) o dello Stato
- Le professioni più gettonate sono difficili da raggiungere in quanto i candidati sono molti di più (es. lavoro d’ufficio = paga buona = 1000 candidati, parrucchiera = paga scarsa = 10 candidati)
- Le professioni in cui vengono cercate più persone, sono in genere quelle peggio pagate, proprio perché nessuno le vuole fare (assistenti agli anziani, camerieri, impiegati d’albergo, parrucchieri, commessi, panettieri, muratori etc.)
Tutto chiaro?
Questa è la mia personale esperienza, ora mi piacerebbe conoscere la tua… 😉
Buon Ausbildung a tutti 😉
By Francesca
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Vivere in Germania: primi passi
- Cosa devi sapere prima di andare in Germania
- 62 siti web per imparare bene il tedesco
- Come migliorare il tedesco in poche settimane
- Studiare in Germania: le università
- Come aprire un conto corrente in Germania
- Come cercare un alloggio in Germania
- Lavoro in Germania: cos’è l’ausbildung
- Ausbildung in Germania: la mia personale esperienza
- Lavorare in Germania: il colloquio di lavoro
- Lavorare in Germania: contratti, diritti, sussidi
- Assicurazioni in Germania: ma quante sono?
- Congedi e sussidi parentali in Germania
- Guida al sistema scolastico tedesco
- Guida al sistema sanitario tedesco
- Vivere a Berlino: la città più vivace d’Europa
- Berlino: le cose da fare e da vedere
- Vivere a Monaco di Baviera: come, dove, quando
- La mia vita da expat a Monaco di Baviera
- Vivere a Stoccarda: come, dove, quando
- La mia nuova vita in Germania
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare il Tedesco in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Tedesco Online” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare il Tedesco da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Valentina Giampaolo ed è una docente laureata in Interpretariato e Traduzione con la combinazione linguistica tedesco-italiano/russo-italiano.
Il corso offre:
- 3 ore di video on-demand
- 32 risorse scaricabili
- L’accesso illimitato al corso completo
- L’accesso su dispositivo mobile e TV
- Il certificato di completamento
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco
1 commento su “AUSBILDUNG IN GERMANIA: LA MIA PERSONALE ESPERIENZA”
Ciao,
io vivo da molti anni in Germania e posso confermare che hai fornito un quadro bello e preciso di come funziona l’Ausbildung qui in Germania.
Anche chi parla solo un tedesco semplice ha buone possibilità di trovare un Ausbildung.
Ci sono dei settori lavorativi che hanno difficoltà a trovare gente che ha voglia di svolgere un mestiere in un determinato settore. I settori che non trovano gente sono gli “Handwerker” (gli artigiani come il copritetto ecc.) e i Pflegefachkräfte (il personale di cura per anziani e disabili).
Tanti saluti d’Amburgo
Pio