7 MOTIVI PER CUI DOVRESTI VISITARE L’ALBANIA

motivi-per-cui-dovresti-visitare-l'albania




Ah l’Albania…. quant’è bella l’Albania!

Forse l’avrai già sentita nominare, magari in televisione o perché no, magari guardando un bel film. Beh, lascia che ti dica una cosa: io ci ho vissuto per ben due volte.

La prima volta nel 2014, quando fui chiamato per realizzare una televisione Italiana mentre la seconda nel 2019, mentre transitavo attraverso il Paese con il mio van a 6 posti.

Eh, lo so quello a cui stai pensando: “Bha, l’Albania, ma siamo sicuri Francesco?”

Lascia che ti risponda per le rime: “Certo che sono sicuro. Visitare questa piccola nazione balcanica è un’esperienza come nessun’altra. Il paese è povero in termini di ricchezza economica ma è ricco di patrimonio, cultura e spirito. I motivi per visitarla sono molti, quindi dagli un’occhiata e se vuoi, acquista il tuo biglietto con Momondo!”

Prima di arrivare in Albania, però, è fondamentale avere almeno un posto già prenotato per le prime notti. Gli ostelli e gli hotel sono praticamente ovunque, anche se ti suggerisco di prenotare la tua stanza con largo anticipo.

Se invece il tuo budget è limitato ti suggerisco di prenotare una stanza tramite Hostelworld, il più grande portale di ostelli al mondo.

Bene, fatta questa doverosa premessa, partiamo con il nostro articolo.


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


7 MOTIVI PER CUI
DOVRESTI VISITARE L’ALBANIA

motivi-per-cui-dovresti-trasferirti-in-albania

1) LE ANTICHE ROVINE

In Albania potrai visitare i siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO senza dover fare necessariamente i conti con la folla. In realtà, non credo di aver mai incontrato tanta gente in nessuna delle rovine storiche che ho visitato durante il mio soggiorno.

In Albania potrai visitare un po’ di tutto, dalle rovine del VII° secolo alle città del XIII° secolo, per pochissimi Euro. Alcuni dei miei luoghi preferiti includono le antiche città di Apollonia, Bylis e Butrinto.

E solo in Albania potrai prenotare una visita guidata del più grande Anfiteatro dei Balcani da uno degli archeologi che hanno effettivamente scavato il sito. Questi siti potrebbero non essere famosi come Pompei o l’Acropoli in Grecia, ma sicuramente meritano una visita accurata.


LE ATTIVITÀ DA NON PERDERE


2) CASTELLI, CASTELLI E ANCORA CASTELLI

L’Albania vanta tantissimi castelli.

Alcuni sono poco più che delle fondamenta in pietra mentre altri sono dei siti storici ben conservati, ma tutti parlano del leggendario passato di questo Paese..

I castelli li troverai in cima alle colline, lungo le coste adriatiche o anche nel bel mezzo dei campi. Alcuni sono pieni di musei, caffè e bazar con i venditori che vendono la bigiotteria tipica di quelle zone.

Eccone alcuni:

A) CASTELLO DI KRUJE

Se sei alla ricerca dei migliori siti storici dell’Albania, c’è un castello che dovrai assolutamente visitare: il Castello di Krujë. Questa bellezza architettonica è situata ovviamente nella città di Krujë. Il castello, soprannominato il Drago dell’Albania, fu il cuore della ribellione di Skanderbeg.

Costruito nel VI° secolo, questo castello ellittico ospita numerose attrazioni, come le rovine della Moschea Faith Sultan Mehmed, un bagno turco, un museo etnografico, la Teqe di Dollme dei Beshtaki e l’imponente Museo Nazionale di Skanderbeg.

Il Castello di Krujë è uno dei castelli più importanti dell’Albania, assolutamente da visitare se ti trovi a Tirana o a Durazzo.

itinerario-albania-7-giorni

B) CASTELLO DI LEKURESI

Il Castello di Lëkurësicon sede a Saranda, è una fortezza in rovina risalente al XVI° secolo. Fu costruito dal Sultano Solimano il Magnifico che, dopo aver assediato Corfù, dovette controllare il porto di Saranda, le isole Ksamil e la strada per il Butrinto.

La posizione strategica di questo castello, in cima ad una collina costiera, offre delle splendide viste panoramiche sul mare e sulla costa. Situato a pochi chilometri dal centro di Saranda, la visita è ideale per una bella passeggiata pomeridiana, magari in taxi.

Sul posto ci sono alcune attrazioni turistiche, incluso un ristorante.

C) CASTELLO DI BERAT

Le origini del Castello di Berat risalgono a più di 2000 anni fa.

Le prime notizie che lo menzionano risalgono addirittura al 200 a.C. e parlano della sua distruzione da parte degli Antichi Romani. Diversi secoli dopo, le mura furono rinforzate per proteggerle dagli attacchi dei barbari.

Questa magnifica roccaforte vanta più di 20 torri di avvistamento e imponenti muri di pietra. Il castello è sicuramente l’attrazione principale della città di Berat, che offre splendide viste sul paesaggio circostante e uno spaccato della storia albanese.

All’interno del castello troverai molti negozi e ristoranti, case e chiese, bar e bazar. Insieme al castello di Gjirokastër costituisce il patrimonio mondiale dell’UNESCO denominato Centri storici di Berat e Gjirokastra.

viaggio-in-albania-in-macchina

D) CASTELLO ARGIROCASTRO

Il Castello di Argirocastro, insieme all’omonima città, sono tra le attrazioni turistiche più importanti dell’Albania. Le origini del castello risalgono al 1100, ma è stato più volte ristrutturato e ampliato nei secoli successivi.

Gran parte del castello è stato magnificamente conservato, comprese le cinque torri, il Museo di Argirocastro, una torre dell’orologio e il palcoscenico del Festival Nazionale del Folklore.

Nei pressi del castello troverai anche un affascinante museo militare dedicato alla resistenza comunista contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale. Il museo ospita anche un aereo della US Air Force e diversi carri armati della seconda guerra mondiale, che commemorano la resistenza contro le potenze occidentali imperialistiche.

E) CASTELLO DI DURAZZO

Uno dei più antichi castelli dell’Albania, il Castello di Durazzo, risale al regno dell’imperatore bizantino Anastasio I tra la fine del V e l’inizio del VI secolo d.C. A quel tempo, la città di Durazzo era una delle città più fortificate dell’Adriatico.

In seguito, i veneziani rafforzarono ulteriormente il castello con l’aggiunta di diverse torri di guardia. Oggi, gran parte di questa roccaforte un tempo potente, è scomparsa. Tuttavia, alcune parti, sono state meravigliosamente conservate, tra cui una massiccia torre a tratti delle mura fortificate.

3) GEOGRAFIA DIVERSIFICATA

Ti piace andare in montagna? E al mare? Bene, sappi che indipendentemente da dove ti trovi in Albania, sicuramente sarai a pochissime ore da entrambe le biosfere. Visitare i villaggi delle Alpi albanesi settentrionali è un po’ come tornare indietro nel tempo.

Due luoghi che amo molto sono Thethi e Valbona.

Visitare Thethi è come fare un viaggio in una terra che il tempo ha dimenticato. Se vuoi vedere davvero le stelle di notte, dovrai solamente passare una sera d’estate qui a fissare il cielo da un luogo che ha davvero zero luce ambientale.

È davvero fantastico!

Se invece ami il mare, ti consiglio vivamente di visitare Dhermi. Situato lungo la riviera Albanese, le acque cristalline di Dhermi ti rilasseranno e ti rinfrescheranno sicuramente. Visita questo luogo a giugno o a settembre e avrai le spiagge piene di ciottoli e l’acqua calda tutta per te.

cosa-vedere-in-albania-in-3-giorni

4) I BUNKER

C’era una volta in Albania un dittatore leggermente paranoico di nome Enver Hoxka. Una parte vitale del suo sistema di difesa nazionale era la costruzione di oltre 700000 bunker di cemento.

Situati strategicamente lungo tutto il paese come prima linea di difesa dell’Albania contro gli eserciti invasori che non sono mai arrivati, si diceva che questi funghi di cemento fossero indistruttibili.

Oggi i bunker sono forse il ricordo più visibile del passato comunista albanese, con molti ancora che punteggiano sulle coste o sulle colline, negli isolati e nei cortili delle case private. Alcuni dei bunker rimanenti sono carcasse di cemento che sono state spogliate del loro ferro mentre altri sono intatti e sono stati spruzzati con mani colorati di vernice.

Altri infine rimangono grigio memento mentre stanno silenziosamente di guardia guardando la gente che passa.

5) ORGOGLIO NAZIONALE

Gli albanesi hanno un profondo orgoglio nazionale che è evidente ovunque tu guardi. Conoscono la storia che risale ai tempi antichi, hanno musei, piazze e strade dedicate al loro eroe nazionale Skanderbeg e sventolano con orgoglio la bandiera dell’aquila a due teste rossa e nera ogni volta che se ne presenta l’occasione.

Il miglior esempio dell’intenso orgoglio nazionale è arrivato nel 2012 quando l’Albania ha celebrato un secolo di indipendenza. Nei giorni e nelle settimane precedenti le celebrazioni del 28 novembre, il rossonero era ovunque.

Sono state erette nuove statue di aquile a due teste, bandiere sono state appese a tutti i cavi telefonici e alle finestre dei condomini e i cofani delle auto sono stati ridipinti con la bandiera del paese.

Ovunque guardassi tutto quello che vedevo era un mare di rosso e nero. Il culmine delle festività è stata una torta gigante che ha vinto anche il Guinness dei Records.

6) TURISMO DENTALE

No, non ti sto prendendo in giro…

Appena arrivato in Albania ho subito notato il gran numero di cliniche dentali che sembravano essere dislocate ad ogni angolo di città.

Anche il più piccolo dei borghi sembra avere un dentista residente. Non tutte le cliniche sembravano chiare o moderne, ma c’erano comunque. Dai giovani agli anziani, la maggior parte degli albanesi che ho incontrato ha una dentatura perfetta.

Io stesso sono un prodotto di anni di lavoro ortodontico e ho quelli che considero dei bei denti. Tuttavia, ho una paura fottuta del dentista e temo di andare a meno che non sia assolutamente necessario. Ma dopo aver scheggiato un dente mi sono ritrovato su una poltrona odontoiatrica albanese.

Non solo sono sopravvissuto, ma sarei tornato se avessi dovuto. Quindi, se hai bisogno di un lavoro dentistico di qualità e conveniente, combina una visita dentale con una vacanza in Albania. 😉




7) I PRODOTTI ALIMENTARI

Sono un buongustaio, quindi ero entusiasta di scoprire l’offerta infinita di prodotti freschi che riempie i mercati e le bancarelle di frutta e verdura lungo le strade delle città. Agricoltori e ristoranti si vantano del fatto che i loro prodotti sono biologici e tutti naturali, il che è dovuto in gran parte alla loro incapacità di permettersi prodotti chimici e fertilizzanti.

Piuttosto che essere un danno, questo rende il gusto dei prodotti ancora migliore. Tutti gli alimenti albanesi sono locali, freschi e stagionali, quindi ho imparato rapidamente che quando li vedo devo comprarli immediatamente, perché potrebbero non essere li la settimana successiva.

Due prelibatezze mediterranee che amo sono i fichi e le olive fresche. In stagione sono abbondanti ma prendili finché hai la possibilità, poiché una volta che se ne sono andati dovrai aspettare fino al prossimo anno.

[…]

Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo.

Prima di concludere però, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.

Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.

Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 2:

1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS
2) WORLDNOMADS

Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.