6 PASSI DA FARE QUANDO SI AVVIA UN’IMPRESA ALL’ESTERO




Avventurarsi nel mondo degli affari significa affrontare un viaggio molto accidentato. Non dovrai dedicarti solamente a tempo pieno al tuo business ma dovrai anche assicurarti di avere la mente lucida e ferma.

Inutile dire che c’è poco spazio per gli errori.

Tuttavia, ci sono alcuni passaggi che potrai seguire per ridurre al minimo i rischi e garantire un’attività prospera.

Eccoli:

1) FAI I TUOI COMPITI

Prima ancora di attingere agli aspetti specifici della tua attività, assicurati di considerare alcune cose importanti prima di intraprendere una nuova avventura commerciale.

Educa te stesso!

Su Udemy ci sono innumerevoli corsi scontati per imparare tutto ciò che devi sapere sulla gestione di un’attività. Per cominciare, scopri se stai vendendo qualcosa che è effettivamente commerciabile.

Questo può significare che dovrai cercare dei feedback da potenziali clienti e un modo per ottenerlo è quello di utilizzare un produttore di sondaggi online.

Inoltre, utilizza i social media e tieni d’occhio le tendenze della tua nicchia.

Le piattaforme di social media sono estremamente utili per il marketing digitale. Non solo sarai in grado di analizzare individualmente le parti del tuo piano di marketing, ma avrai anche una chiara panoramica di ciò che piace e ciò che non piace.

2) QUANT’È COMPETITIVO IL TUO MERCATO?

Uno degli aspetti aziendali fondamentali che i nuovi arrivati tendono a trascurare è la ricerca della concorrenza. Inutile dire che i mercati sovrasaturati richiedono un approccio fresco e unico.

Per eseguire un’analisi competitiva nel modo giusto, dovrai identificare i concorrenti e vedere cosa fanno o non fanno meglio di te.

Per cominciare, puoi assumere un analista del settore o fare una semplice ricerca su Google. I social media sono anche una fonte di informazione insostituibile e non devi usarli solo per ricercare la tua base di clienti, ma anche i tuoi concorrenti.

aprire-unattivita-allestero-con-pochi-soldi

3) PIANIFICARE IN ANTICIPO

È molto probabile che tu abbia successo solo se hai un solido piano aziendale.

Le scartoffie e l’organizzazione di cui la tua piccola impresa ha bisogno nelle sue fasi iniziali potrebbero sembrare schiaccianti a meno che non scriva tutto in maniera analitica.

Il piano ti aiuterà anche a determinare i tuoi obiettivi a breve e a lungo termine mentre ti avvicini sistematicamente ad essi.

4) DETERMINA I TUOI OBIETTIVI

Se non hai una visione chiara di dove vuoi essere a lungo termine, è ora che inizi a pensarci.

Per cominciare, determina dei piccoli obiettivi che puoi raggiungere su base giornaliera o settimanale. Non solo otterrai le informazioni su quanto tempo richiedono le singole attività, ma ti allenerai al multitasking.

La capacità di multitasking sarà estremamente preziosa nelle fasi successive dello sviluppo del tuo business mentre impari a come destreggiarti tra le sfide imminenti. Tuttavia, i tuoi obiettivi non devono necessariamente essere strettamente orientati al business. 

Potresti rilevare alcuni punti dolenti come una cattiva gestione del tempo e prima li elimini, maggiori saranno le tue possibilità di successo.

Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi conoscere tutti i passi per vivere con successo all’estero, ti suggerisco di acquistare la mia guida intitolata “Biglietto di sola andata”.

Questa guida si prefigge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.

Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:

  • Come cercare informazioni sul Paese di destinazione
  • Perché ci si trasferisce
  • Visti e permessi di lavoro
  • Il Passaporto
  • La Carta d’identità valida per l’espatrio
  • La Patente di guida
  • Come cercare lavoro in un Paese straniero
  • I migliori siti web dove poter cercare lavoro
  • 60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
  • Come affittare una casa all’estero
  • I 5 passi per acquistare una casa all’estero
  • Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
  • Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
  • Come scegliere la ditta di traslochi
  • Le dogane
  • Come affrontare lo “shock culturale”

Biglietto-di-sola-andata

5) È SOLO UNA QUESTIONE DI SOLDI

Questo punto è piuttosto ovvio perché non ci può essere un business senza investimenti iniziali. Inoltre, dovrai mantenere un reddito costante per mantenere la testa fuori dall’acqua.

Il più delle volte, il successo non accade dall’oggi al domani. Una gestione finanziaria ben organizzata e un buon piano finanziario sono solo una parte essenziale della tua attività e devono comprendere:

  • Il tipo di finanziamento che vuoi ottenere
  • Previsioni di vendita
  • Bilancio delle spese
  • Rendiconto di cassa
  • Proiezioni di reddito
  • Analisi di pareggio

Il tuo piano finanziario non è qualcosa di scolpito nella pietra.

Deve essere monitorato e rivalutato costantemente, a volte anche una volta al mese. Può anche essere uno strumento utile per aiutarti ad ottenere un prestito, attrarre investimenti o in qualche altro modo per finanziare la tua attività.

5) SCEGLI CON CURA LA SQUADRA GIUSTA

Non andrai lontano se fai tutto da solo.

La verità è che spesso non hai nemmeno abbastanza esperienza su ogni singolo aspetto della tua attività. Per questo motivo, devi trovare il giusto tema di persone che condividano la tua passione, visione e diligenza, ma che abbiano anche la giusta quantità di conoscenze nei rispettivi campi.

Buon’impresa!
Francesco


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI



Frecce

IMPARA L’INGLESE CON LAURA


I CORSI DA DA NON PERDERE

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< SCOPRI DI PIÙ>>

corso-completo-di-inglese-da-zero


[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.