6 OGGETTI QUOTIDIANI SENZA I QUALI NON POTREI MAI VIAGGIARE

oggetti-da-portare-in-viaggio




Ogni volta che preparo le valigie per un nuovo viaggio, sento la voce di mia madre che mi rimbomba nella testa. Ma non dice le solite cose come “mi raccomando”, “chiama quando arrivi”,stai lontana dai guai” o altre cose che le mamme potrebbero ricordare alle proprie figlie testarde.

No, mia madre ripeteva sempre e solo una cosa: “Rossè… mica stai andando a vivere nel deserto!”

Quando vivevo a Roma, i miei genitori si erano abituati a vedermi fare le valige. Cina, Australia, Canada, Thailandia ed India. Loro non avevano nessuna esperienza di viaggio, quindi invece di consigliarmi, mi lasciavano da sola nella mia cameretta a combattere con le mie pile di vestiti e i miei articoli da toeletta.

“Spero di non aver dimenticato nulla”, dicevo alla fine, mentre mangiavo l’ultimo boccone prima di andare a dormire. Mentre mia madre rispondeva sempre con la solita frase “Finché avrai il passaporto, il biglietto aereo e la carta di credito, potrai comprare tutto quello che hai dimenticato a casa… mica stai andando a vivere nel deserto!”

Con questa sua frase intendeva dire che molto probabilmente avrei potuto trovare lo shampoo a Toronto, gli slip ad Anversa, gli auricolari ad Hong Kong e gli assorbenti interni a Casablanca.

E ovviamente aveva ragione…

Almeno fino ad oggi. Si, perché domani finalmente sto per partire verso una delle mete più desiderate nella mia vita: il Rajasthan.

Mi guardo allo specchio e sorrido.

Quanto vorrei che mia madre fosse ancora qui…

vivere-in-maroccovivere-ad-honk-kongvivere-a-toronto

Sto facendo le valigie e sto cercando di non dimenticare niente di importante. Oggi, a differenza di allora, mi affido ad una lista super-dettagliata, scritta alcuni anni fa.

Oggi infatti non sono più una viaggiatrice dilettante, oggi sono una Nomade Digitale!

Per quanto riguarda l’abbigliamento e gli articoli da toeletta non c’è nessun tipo di problema. Quello che invece richiede più tempo, sono tutti quei piccoli oggetti che rendono la vita del viaggiatore un po’ più facile: lucchetti, carta igienica, cavi USB, materiale per il pc e moltissimo altro.

Leggi anche:

Di seguito troverai i miei 6 oggetti di uso quotidiano che porto sempre nella mia valigia…

1) TAPPI PER LE ORECCHIE

Ho scoperto i tappi per le orecchie durante un viaggio in Marocco. A quei tempi dormivo spesso nei dormitori degli hotel e non riuscivo mai a riposare a causa dei rumori presenti nella hall.

Da quel giorno li porto sempre con me almeno, quando voglio, posso riposarmi praticamente ovunque.

2) SACCHETTI RIUTILIZZABILI

Il divieto di utilizzare i sacchetti di plastica si sta diffondendo un po’ ovunque e mi sembra anche giusto. Ma finché non inizierai a viaggiare come me, non potrai mai capire quanto siano necessari.

Su Amazon, ho trovato questi sacchetti di stoffa e devo ammetter che sono davvero fantastici. Sono realizzati in cotone ecologico naturale e sono ottimi per un uso prolungato e un facile lavaggio in lavatrice. Inoltre, lo spesso materiale in cotone organico rende le borse resistenti agli strappi.

3) COLTELLO E CUCCHIAIO PORTATILI

Una notte, a Shangai, mi sono ritrovata a mangiare uno yogurt, utilizzando un biscotto come cucchiaio. Mentre lo mangiavo mi sono detta: “Questo, non accadrà mai più!”

Da quel giorno porto sempre con me un set di posate da viaggio fatte completamente di bambù. Sono biodegradabili, portatili e soprattutto riutilizzabili. Basta una semplice lavata et voilà, sono pronte per un nuovo utilizzo.

posate-da-viaggio

4) ACCENDINO

Si, sono una di quelle fumatrici testarde, quindi con me porto sempre un accendino.

In realtà, tutti dovrebbero farlo. Voglio dire, se ci pensi, questo è uno strumento molto semplice, economico e portatile che offre ciò che l’umanità ha sempre voluto… del fuoco portatile!

In caso di interruzione di corrente o semplicemente per accendere un fornello a gas, porta sempre con te un accendino.

5) PENNA A QUATTRO COLORI

Siamo così abituati a prendere gli appunti con lo smartphone che a volte dimentichiamo che le penne sono molto utili. Porto la mia classica Bic a 4 colori preferita per compilare moduli personalizzati o per la registrazione in hotel.

6) ADATTATORE DA VIAGGIO

Odio ritrovarmi in aeroporto e scoprire che con me non ho l’adattatore da viaggio. In realtà, questo dovrebbe essere la prima cosa da infilare in borsa.

Come faccio ad avviare il mio pc senza un adattatore da viaggio?

Come faccio a caricare il mio iPhone senza un adattatore da viaggio?

Come faccio ad accendere il mio depilatore automatico senza un adattatore da viaggio?

Credimi, questo è uno dei primi oggetti che dovrai inserire dentro il tuo bagaglio.

Buon viaggio! 😉


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.