Se stai cercando di avviare un’azienda all’estero, è chiaro che dovrai non essere disposto a lasciare che qualcosa vada storto. Dovrai dedicare molto tempo a capire qual è la mossa giusta. Parlando con altri imprenditori, avvocati, commercialisti, consulenti di marketing, andrai avanti passo dopo passo, rimuovendo un ostacolo alla volta.
Tuttavia, queste 5 cose potranno farti risparmiare molto mal di testa e darti una visione più chiara di cosa significhi avviare un’azienda.
1) CI VORRÀ MOLTO IMPEGNO
Oltre ad una solida idea imprenditoriale e al coraggio, un’attività ambiziosa richiede molto duro lavoro. Potrà sembrare che ci sia sempre di più da fare quando si possiede un’azienda, rispetto a quando si lavora per una.
E non senza motivo…
Nei primi due anni aspettati di lavorare tra le 60 e le 80 ore settimanali, quindi decidi all’inizio se sei pronto per impegnarti nella nuova impresa e mettere la tua vita personale in secondo piano.
2) ATTENTO AL NOME DELL’AZIENDA
Quando sceglierai il nome della tua azienda, controlla se sono disponibili il marchio e il nome di dominio Internet che hai scelto. Il sito web dell’ufficio brevetti e marchi che c’è nel tuo nuovo Paese renderà tutto più semplice.
Prendendo un nome o un marchio già affermato stai rischiando di incorrere in una serie di cause legali e, soprattutto, sprecando tutte le risorse che hai investito nella creazione della tua ragione sociale.
3) ATTENTO ALLE SPESE EXTRA
Devi essere consapevole del fatto che una start-up assorbirà moltissimi soldi.
Detto questo, dovrai essere pronto a tagliare i tuoi extra di cui potrai fare a meno. Assicurazione sanitaria, costo della vita, affitto e mutui dovrebbero essere le priorità in questa fase, poiché è necessario risparmiare il più possibile.
Dovrai essere preparato per le spese impreviste stabilendo un budget più flessibile. Anche un lavoro part-time non dovrebbe uscire dall’equazione finché non troverai un modello di budget sostenibile.
4) I SOLDI SI FANNO COI SOLDI
Creare una nuova azienda significa far fronte a diversi problemi finanziari.
Sarà facile gestirli se sai dove e quando risparmiare. Una vera padronanza dell’economia è saper riconoscere le situazioni in cui la spesa non ti porterà da nessuna parte e quelle, invece, in cui spendere qualche euro in più farà la differenza.
Ricorda sempre: i soldi si fanno coi soldi.
Mantieni una lista di controllo degli articoli e dei materiali che sono cruciali per le operazioni della tua azienda. D’altra parte, potrai sfruttare molte App gratuite che possono aiutarti a pianificare la tua finanza nella fase inziale.
5) IMPARA LE LEGGI DEL NUOVO PAESE
Non conoscere le leggi del Paese in cui ti trovi sarà un grosso problema.
Per questo, esplora tutte le normative che dovrai rispettare, le licenze che dovrai ottenere e le tasse che dovrai pagare prima di cominciare. Anche se conviene fare una ricerca inziale da soli, assumere uno studio legale e un commercialista ti aiuterà a capire come regolamentare e strutturare la tua azienda in modo che tutto rispetti la legge.
Con tutte le difficoltà e le sfide della creazione di una nuova attività, non hai bisogno di un ostacolo legale o amministrativo sulla tua strada.
In bocca al lupo
Francesco
INIZIA DA QUI
- Voglio trasferirmi all’estero: i miei suggerimenti
- 7 motivi per cui dovresti trasferirti all’estero
- E tu? Sei un cittadino del mondo?
- Trasferirsi all’estero: la forza della perseveranza
- Trasferirsi all’estero con la famiglia: 5 suggerimenti
- Come andare a vivere all’estero e lavorare da remoto
LA BUROCRAZIA
- Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
- L’AIRE e l’assistenza sanitaria
- Residenza all’estero: e le tasse?
- Convenzioni contro le doppie imposizioni: ecco i vantaggi
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- Come aprire un ristorante all’estero
- 7 modi per creare un’esperienza migliore ai clienti del tuo ristorante
- Come avviare uno spazio di coworking
- I miei 6 suggerimenti per trovare un lavoro che ti soddisfi
- 6 passi da fare quando si avvia un’impresa all’estero
- 5 cose da sapere prima di avviare un’azienda all’estero
- Cosa cercano i recruiters in un curriculum vitae
- 7 consigli per redigere un buon curriculum canadese
- Lavorare come infermiere all’estero: quello che devi sapere
- Lavorare in Germania: il colloquio di lavoro
IMPARA L’INGLESE CON LAURA
- Tip n°1: Cosa guardare in TV
- Tip n°2: Listening=Learning
- Tip n°3: Come migliorare la comprensione scritta
- Tip n°4: Come migliorare il nostro inglese scritto?
- Tip n°5: Come migliorare il tuo inglese parlato
- Tip n°6: Motivazione e organizzazione
- Tip n°7: Impara l’inglese con le APP
- Tip n°8: Divertiamoci e impariamo con i post-it
- Tip n°9: L’importanza della pronuncia
- Tip n°10: L’importanza della grammatica
- Tip n°11: Iniziamo a pensare in Inglese
- Tip n°12: Come imparare l’Inglese da “strada”
- Tip n°13: Abituiamoci a scrivere un diario
- Tip n°14: Impariamo l’Inglese ascoltando la musica
- Tip n°15: Impariamo una lingua straniera guardando i video
- Tip n°16: Migliorare il nostro Inglese imitando
- Tip n°17: Apprendiamo l’Inglese con le flashcards
- Tip n°18: Come imparare i verbi irregolari
- Tip n°19: Facciamo un dettato
- Tip n°20: Fai uno scambio linguistico
- Tip n°21: Cosa non bisogna fare
- Tip n°22: Registra la tua voce e riascoltala
- Tip n°23: Altre APP da scaricare per imparare le lingue
- Tip n°24: Impariamo con un gioco da tavolo
- Tip n°25: Impariamo le lingue con il karaoke
- Tip n°26: Impariamo l’Inglese con i social network
- Tip n°27: Cosa fare per ricordare le parole imparate
- Tip n°28: Impara con le GIF
- Tip n°29: Memorizza i vocaboli
- Tip n°30: Esercitiamoci con i riassunti
I CORSI DA DA NON PERDERE
Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.
Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.
Il corso offre:
- 9 Ore di video on-demand
- 7 Articoli
- 86 risorse scaricabili
- 2 test pratici
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento
[…]
Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.
Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.
Bene, ora siamo davvero pronti.
Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…
In bocca al lupo!
Francesco